Label che presumibilmente non pagano i diritti!

Film in DVD, novità, recensioni, indiscrezioni e tutto ciò che riguarda il nostro mercato (ITA, region2)

Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo

Rispondi
Avatar utente
j.karlos
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2020, 17:03

Re: Label che presumibilmente non pagano i diritti!

Messaggio da j.karlos »

Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito. Ho acquistato presso lo store online di Feltrinelli il DVD di "Inseparabli" (Sinister) e la copia che mi è arrivata ieri era priva di bollino SIAE. Contatto Feltrinelli per avere delucidazioni e mi rispondono che da novembre 2024 non è più obbligatorio apporlo. Ammetto che non lo sapevo, ma ho verificato ed effettivamente è così. A me resta comunque un dubbio. A parte che tutti i DVD che ho acquistato, anche di recente uscita, continuano ad averlo, ma mi domando come mai Sinister, che non mi pare abbia smesso di usarli, proprio per questo titolo abbia fatto questa scelta. Voi che ne pensate?
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6708
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Label che presumibilmente non pagano i diritti!

Messaggio da leone510 »

E' un mistero, veramente strana questa cosa, anche perchè del resto quel bollino alla fine lo paghiamo noi :lol

Cmq scherzi a parte, non saprei proprio che pensare, se addirittura dicono che dal 2024 non è più obbligatorio allora deve essere cosi!
Pero dici "non è più obbligatorio apporlo", quindi chi vuole può continuare a metterlo giusto? :-21
Avatar utente
j.karlos
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2020, 17:03

Re: Label che presumibilmente non pagano i diritti!

Messaggio da j.karlos »

In questo articolo, se ho capito bene, si dice che è appunto diventato facoltativo:

https://www.dirittodautore.it/news/siae ... ligatorio/

Per curiosità ora sono andato a controllare su alcuni DVD che ho acquistato e che sono usciti nel 2025 ed in effetti non c'è nemmeno su questi, cosa che non avevo notato. Evidentemente sulla Sinister avevo un pregiudizio che mi ha fatto saltare all'occhio la mancanza del bollino. Pregiudizio che è nato dal fatto che un altro titolo di Cronenberg, "Videodrome" è andato fuori catalogo dopo pochi mesi dalla sua uscita. Che dire? Vorrà dire che faremo a meno anche del bollino SIAE.
Rispondi