Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Moderatori: giuphish, darkglobe, rmontaruli
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
La torre nera di Stephen King: sono arrivato al terzo romanzo sui sette che compongono la storia. E' come una droga.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Io mi sono perso per strada dopo i primi tre (che in effetti mi avevano preso un sacco). Puoi postare l'elenco aggiornato e completo?
E' previsto che ne escano altri dopo?
Nella mia libreria credo di averne 4 o 5 e in fumetteria ho visto anche una serie di albi dedicati alla Torre Nera, storie originali o fumettizzazioni del romanzo?
E' previsto che ne escano altri dopo?
Nella mia libreria credo di averne 4 o 5 e in fumetteria ho visto anche una serie di albi dedicati alla Torre Nera, storie originali o fumettizzazioni del romanzo?
- Dr. Chandra
- Utente Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
- Località: torino
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
sono 7, a me sono piaciuti solo i primi due (che ho letto fra l'altro dopo il terzo), poi è bello il sesto, ma consiglierei di lasciar perdere sinceramente, non vale proprio la pena sta saga
- Sand
- Amministratore
- Messaggi: 6137
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
- Località: Milano
- Contatta:
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Questo argomento riprende il primo topic della serie: Che libro stai leggendo? a partire dal 4 gennaio 2010.


- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
- Sand
- Amministratore
- Messaggi: 6137
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
- Località: Milano
- Contatta:
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Eh sai... dopo la 60esima forsa era il caso di alleggerire il tutto
Rende anche più fruibili le altre pagine dell'argomento tutto sommato...
Tornando in tema invece...
Dopo aver fatto fuori Gomorra (molto natalizio...
) in poco tempo, adesso sono alle prese con L'Eleganza del Riccio di Muriel Barbery da cui è stato fatto anche il film che adesso ho visto pubblicizzare in tv... 

Rende anche più fruibili le altre pagine dell'argomento tutto sommato...
Tornando in tema invece...
Dopo aver fatto fuori Gomorra (molto natalizio...


Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Tornando al discorso relativo alla Torre Nera: come scritto, sono arrivato alla terza parte e - fin qui - ho trovato molti motivi di interesse. Il primo libro, riveduto e corretto da King qualche anno fa, è - tra i tre - quello che ho trovato più debole. Sono arrivato al punto in cui i tre si imbattono nel primo guardiano del portale... fin qui, tutto bene (chi segue con interesse LOST, dovrebbe rileggersi questa saga kinghiana...).
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Riccio esce stasera credo, e penso proprio che Panevin permettendo me lo andrò subito a vedere 
Il libro m'è piaciuto molto.
King: vedo co'ho in casa al limite completo la lettura sfruttando il sistema bibliotecario veneto anziché il mio portafogli

Il libro m'è piaciuto molto.
King: vedo co'ho in casa al limite completo la lettura sfruttando il sistema bibliotecario veneto anziché il mio portafogli

- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Il respiro del deserto di Marco Buticchi
La storia prende il via dalla sepoltura di Gengis Khan e del suo tesoro.
Su quell'evento si dipanano 4 trame interconnesse ma che si svolgono in 4 periodi storici: il 1250, la fine del XIX secolo, il periodo a cavallo tra le guerre e di poco successivo e infine i giorni nostri.
La suspence è garantita come pure la fluidità del testo.
La storia prende il via dalla sepoltura di Gengis Khan e del suo tesoro.
Su quell'evento si dipanano 4 trame interconnesse ma che si svolgono in 4 periodi storici: il 1250, la fine del XIX secolo, il periodo a cavallo tra le guerre e di poco successivo e infine i giorni nostri.
La suspence è garantita come pure la fluidità del testo.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Come anticipato nel topic degli ultimi acquisti librari mi sono immediatamente fiondato a leggere Venezia è un pesce di Tiziano Scarpa.
Fin dalle prime righe diverte e cattura e vien subito voglia di chiuderlo, prendere un treno e immergersi nella bellezza della città più celebrata e cantata al mondo.
Persino la bibliografia è originale e interessante al punto da spingere il lettore a procurare alcuni dei testi citati.
Fin dalle prime righe diverte e cattura e vien subito voglia di chiuderlo, prendere un treno e immergersi nella bellezza della città più celebrata e cantata al mondo.
Persino la bibliografia è originale e interessante al punto da spingere il lettore a procurare alcuni dei testi citati.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Veloce e appassionante lettura di Stelle di Provenza dalla penna della padovana naturalizzata francese Simonetta Greggio.
Un noto chef francese di ritorno dal ritiro di un ambitissimo premio scopre il tradimento della moglie e abbandonata la sua vita si reclude in Provenza dove un nuovo amore lo farà sbocciare nuovamente.
Tra ricette, abbinamenti e piccoli momenti divertenti si srotola una breve storia (poco più di 100 pagine) che stimola il palato e la voglia di viaggiare. Forse qualche volta un po' troppo repentine le scene e non sempre articolate le descrizioni ma si salva per la bontà delle ricette e alcuni momenti di scrittura poetica.
Un noto chef francese di ritorno dal ritiro di un ambitissimo premio scopre il tradimento della moglie e abbandonata la sua vita si reclude in Provenza dove un nuovo amore lo farà sbocciare nuovamente.
Tra ricette, abbinamenti e piccoli momenti divertenti si srotola una breve storia (poco più di 100 pagine) che stimola il palato e la voglia di viaggiare. Forse qualche volta un po' troppo repentine le scene e non sempre articolate le descrizioni ma si salva per la bontà delle ricette e alcuni momenti di scrittura poetica.
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Sto leggendo AMABILI RESTI (Alice Sebold). Nell'attesa del film di Jackson, ho voluto dare una chance al romanzo, che è una piacevole storia con un'idea originale all'inizio dalla quale non riesce ad uscire in maniera altrettanto innovativa. Vediamo come finisce....potrebbe essere facilmente uno di quei casi in cui il film è migliore del libro.
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com
"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Finito?
Io ho letto Stabat Mater di Tiziano Scarpa (consigliatomi da un amico cui avevo a mia volta consigliato Venezia è un pesce mia recente lettura di Scarpa).
Sviluppato come pensieri scritti da un'orfana alla sua ignota madre nei momenti bui della notte veneziana tra un sogno e l'altro ha un aspetto onirico che inizialmente fa rallentare la lettura che poi, all'improvviso, vira a tutta velocità grazie all'arrivo di don Antonio (Vivaldi) come compositore dell'Ospitale degli orfani.
Venezia si trova sullo sfondo e ne viene descritta la parte peggiore.
Consigliato.
Io ho letto Stabat Mater di Tiziano Scarpa (consigliatomi da un amico cui avevo a mia volta consigliato Venezia è un pesce mia recente lettura di Scarpa).
Sviluppato come pensieri scritti da un'orfana alla sua ignota madre nei momenti bui della notte veneziana tra un sogno e l'altro ha un aspetto onirico che inizialmente fa rallentare la lettura che poi, all'improvviso, vira a tutta velocità grazie all'arrivo di don Antonio (Vivaldi) come compositore dell'Ospitale degli orfani.
Venezia si trova sullo sfondo e ne viene descritta la parte peggiore.
Consigliato.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Ho provato a leggere questo romanzo di King ma dopo meno di 50 pagine ero talmente annoiato che ho deciso di soprassedere. Il titolo si riferisce forse alla sensazione che assale il lettore?

Qualcuno l'ha letto?

Qualcuno l'ha letto?
- Sand
- Amministratore
- Messaggi: 6137
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
- Località: Milano
- Contatta:
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Accantonato momentaneamente (spero) "L'Eleganza del Riccio", ho iniziato e concluso assai rapidamente "Le Perfezioni provvisorie" di Carofiglio. Un libro scorrevole e decisamente piacevole. Consigliato.
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Sto leggendo Intervista col vampiro di Anne Rice.
Questa è la prima volta che leggo un libro dopo aver visto un film che ....non mi è piaciuto per niente
Vidi il film al cinema appena uscito e ne rimasi molto deluso, ma in tutti questi anni ho sempre sentito opinioni positive sul libro, e così approfittando di uno sconto del 30% alla Feltrinelli ho comprato il libro, per il momento ho letto 100 pagine, ma mi sembra molto migliore del film.
Per il momento non sono affatto pentito dell'acquisto
Questa è la prima volta che leggo un libro dopo aver visto un film che ....non mi è piaciuto per niente

Vidi il film al cinema appena uscito e ne rimasi molto deluso, ma in tutti questi anni ho sempre sentito opinioni positive sul libro, e così approfittando di uno sconto del 30% alla Feltrinelli ho comprato il libro, per il momento ho letto 100 pagine, ma mi sembra molto migliore del film.
Per il momento non sono affatto pentito dell'acquisto

- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Sand ha scritto:Accantonato momentaneamente (spero) "L'Eleganza del Riccio", ho iniziato e concluso assai rapidamente "Le Perfezioni provvisorie" di Carofiglio. Un libro scorrevole e decisamente piacevole. Consigliato.
Perché hai abbandonato l'eleganza del riccio?
- Sand
- Amministratore
- Messaggi: 6137
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
- Località: Milano
- Contatta:
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Perchè lo trovo "pesante"...nel senso che la lettura non è delle più facili (e non scorre) e poi è segmentato in modo eccessivo per i miei gusti.


- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Ma dai? Io l'ho trovato molto fluido e di facile lettura con l'eccezione di alcuni momenti "filosofici" che mi sembravano davvero pesanti.Sand ha scritto:Perchè lo trovo "pesante"...nel senso che la lettura non è delle più facili (e non scorre) e poi è segmentato in modo eccessivo per i miei gusti.
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Arrivato al quinto capitolo della Torre nera di King: discontinuo, ma appassionante. Quando ho letto nel romanzo di King se i Red Sox avessero vinto il titolo, ho pensato: "oh! dove ho già sentito questa cosa?"... Uhm!
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Straw Dog ha scritto:Arrivato al quinto capitolo della Torre nera di King: discontinuo, ma appassionante. Quando ho letto nel romanzo di King se i Red Sox avessero vinto il titolo, ho pensato: "oh! dove ho già sentito questa cosa?"... Uhm!
comunque, sono diverse le scopiazzature: il tossico che viene assediato nel cesso dell'aereo con la droga. i nomi (jack, aaron, wallace!), e tante altre cose che tendo giustamente a dimenticare.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
L'ultima legione di Valerio Mssimo Manfredi

Di solito mi tengo molto alla larga dai romanzi cosiddetti storici perché spesso contengono una serie si strafalcioni storici senza pari.
Due recenti letture positive mi hanno convinto ad avvicinarmi alla lettura di questo romanzo sebbene non avessi grandi speranze, nemmeno sull'autore.
Devo ricredermi. Il romanzo è molto buono sia per lo stile della scrittura che per l'aspetto storico.
L'autore riesce a creare un ottimo mix tra gli eventi storici e il mito di Artù.
Riesce ad innestare negli eventi storici che presentano qualche alone le vicende mitiche legate alla storia di Artù, Pendragon e Merlino.
Il risultato è un ottimo romanzo che dopo un inizio incerto prende le vele e si lascia leggere con trasporto.
Ne è stato tratto anche un film che mi dicono poco riuscito.

Di solito mi tengo molto alla larga dai romanzi cosiddetti storici perché spesso contengono una serie si strafalcioni storici senza pari.
Due recenti letture positive mi hanno convinto ad avvicinarmi alla lettura di questo romanzo sebbene non avessi grandi speranze, nemmeno sull'autore.
Devo ricredermi. Il romanzo è molto buono sia per lo stile della scrittura che per l'aspetto storico.
L'autore riesce a creare un ottimo mix tra gli eventi storici e il mito di Artù.
Riesce ad innestare negli eventi storici che presentano qualche alone le vicende mitiche legate alla storia di Artù, Pendragon e Merlino.
Il risultato è un ottimo romanzo che dopo un inizio incerto prende le vele e si lascia leggere con trasporto.
Ne è stato tratto anche un film che mi dicono poco riuscito.
- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)

Appena terminato (è stata una lettura molto veloce e leggera), complimenti al nostro Dr. Chandra.
Però dovresti raccontare di più se hai trombato. Ai lettori piace

- Countermanda
- Utente Avanzato
- Messaggi: 12874
- Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
- Località: Treviso
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
Countermanda ha scritto:L'ultima legione di Valerio Mssimo Manfredi
Di solito mi tengo molto alla larga dai romanzi cosiddetti storici perché spesso contengono una serie si strafalcioni storici senza pari.
Due recenti letture positive mi hanno convinto ad avvicinarmi alla lettura di questo romanzo sebbene non avessi grandi speranze, nemmeno sull'autore.
Devo ricredermi. Il romanzo è molto buono sia per lo stile della scrittura che per l'aspetto storico.
L'autore riesce a creare un ottimo mix tra gli eventi storici e il mito di Artù.
Riesce ad innestare negli eventi storici che presentano qualche alone le vicende mitiche legate alla storia di Artù, Pendragon e Merlino.
Il risultato è un ottimo romanzo che dopo un inizio incerto prende le vele e si lascia leggere con trasporto.
Ne è stato tratto anche un film che mi dicono poco riuscito.
Mi sembrava di averci messo anche l'immagine della copertina .... è stata cancellata da qualche mod?
- fiorina
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3869
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
- Località: Firenzeeeeee
Che libro stai leggendo? (2010-2019)
appena finito di leggere: 
Non mi ha convinto.
Nonostante una buona partenza, dove gli intrecci fra umani e dei mitologici mi hanno piuttosto coinvolto, tutto il dipanarsi delle avventure ed il succo della storia è trattato in modo molto lieve... un buon libro per ragazzi, niente di più.

Non mi ha convinto.
Nonostante una buona partenza, dove gli intrecci fra umani e dei mitologici mi hanno piuttosto coinvolto, tutto il dipanarsi delle avventure ed il succo della storia è trattato in modo molto lieve... un buon libro per ragazzi, niente di più.
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!