
Simon Kinberg è alla sceneggiatura del secondo episodio.
L'attore James McAvoy ha dichiarato di avere un contratto per tre film
Dei possibili sequel di X-Men: L'inizio. Singer ha dichiarato che potrebbero essere ambientati negli anni '70 e poi negli anni '80: "Questa è un'idea che è stata discussa. Come i personaggi passano attraverso il tempo, ma solo fino a un punto, non possono invecchiare troppo in fretta".
Il secondo capitolo degli inizi stando alle dichiarazioni di Matthew Vaughn "Ho alcune idee per l'apertura del prossimo film. Ho pensato che sarebbe divertente aprire con l'assassinio di Kennedy, e ci viene rivelato che la pallottola magica era controllata da Magneto. Questo spiegherebbe la fisica, e si vedrebbe che lui è incazzato perché Kennedy ha preso tutti i meriti per aver salvato il mondo e i mutanti non sono stati nemmeno menzionati. E potremmo partire da lì..." ha inoltre dichiarato che per quanto riguarda l'introduzione di personaggi ce ne sarà solo uno, inoltre non esclude la possibilità di Ian McKellen (Magneto in X-Men, 2000; X-Men 2, 2003; X-Men - Conflitto finale;2006 ) e Patrick Stewart (nella parte del professor Xavier) possano apparire in flash per le scene in avanti, dicendo .. "Ho lavorato con Sir Ian McKellen, prima, e lui è una persona adorabile. Mi piacerebbe lavorare ancora con lui. Quindi, mai dire mai!"
Simon Kinberg (X-Men 3, Jumper, Sherlock Holmes) che è addetto allo script ha parlato del film, anticipando che probabilmente ci sarà molto più Magneto (Michael Fassbender) del primo episodio [...]
[C'era molto Magneto nel primo episodio] ed è per questo che il film era così forte, vogliamo continuare in quella direzione. Alla fine, Magneto diventa il villain del franchise, ma è un personaggio molto più complesso nella sua versione "giovane"
fonti dal topic Rumors " Dal fumetto al cinema "
X-Men: First Class '70 - su MARVEL)[comicus][comicus][comicb-translate][comicus][badt.][comic][badt][comic][comic][comic][comic][badt][comic][badt][comic][badt]