Sicuramente una gestazione piuttosto complicata per questa StartUp della CGHV riservata ad Inland Empire, celeberrimo film di David Lynch sul quale ogni riga di commento artistico sarebbe ridondante rispetto ai fiumi di parole che sono stati già scritti.
Il film fu girato totalmente in digitale con una Sony PD-150 (non certo full HD) e proiettato per la prima volta nel 2006 alla 63ª Mostra di Venezia. Gestazione complicata per questa StartUp, perché CG ha avuto l'opportunità di accedere ad un nuovo master, curato da Studio Canal e supervisionato dallo stesso regista, aspetto che ha allungato i tempi di produzione (su licenza italiana BIM) ma ha consentito di realizzare un prodotto con una cura nell'editing quasi maniacale, rappresentando probabilmente quella che al momento dovrebbe essere la migliore trasposizione al mondo del film ad oggi presente su supporto digitale.
Nonostante i limiti della camera con cui il film fu girato, il supporto BD consente di metterne alla luce tutti i pregi, con risultati cromatici e di pulizia da difetti di compressione delle immagini che probabilmente sarebbe stato impossibile ottenere su supporto DVD. Il Blu Ray è a doppio strato ed il flusso raggiunge il peso di ben 44,2 GB, una enormità. Ottimo del resto il valore del bitrate video; nitidissime risultano le piste audio codificate in DTS-HD a 6 canali. Per gli amanti di Lynch un acquisto obbligato.



Generale:
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 44,2 GiB
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 35,2 Mb/s
Bitrate massimo generale : 48,0 Mb/s
Video:
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato : CABAC / 4 Ref Frames
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, RefFrames : 4 frame
ID codec : 27
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate massimo : 35,0 Mb/s
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 24,000 FPS
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Audio: italiano, inglese
Formato : DTS XLL
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Nome commereciale : DTS-HD Master Audio
Modo muxing : Stream extension
ID codec : 134
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 6 canali
ChannelLayout : C L R Ls Rs LFE
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 93,750 FPS (512 SPF)
Profondità bit : 24 bit
Modo compressione : Senza perdita
Sottotitoli: italiano, italiano per le parti in lingua
Durata : 2:59:43
Extra: Trailer, Booklet allegato di Matteo Marino
Di seguito alcune immagini campione a dimensione ridotta: per quella reale alla massima definizione basta cliccarci sopra




























