La ricerca ha trovato 1141 risultati
- mercoledì 16 dicembre 2020, 15:19
- Forum: Istruzioni, regolamenti e domande frequenti
- Argomento: Risoluzione problemi tecnici
- Risposte: 42
- Visite : 11078
Motore di ricerca
Poiché mi è stato fatto notare che ho postato delle schede di film che erano state già “aperte” in precedenza da altri, premesso che ciò non è stato certo intenzionale, tengo a precisare che il motore di ricerca del forum non è sempre così preciso e affidabile come si potrebbe pensare. Mi è capitato...
- martedì 15 dicembre 2020, 9:00
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Fuga d’amore (1951) di Henry Koster - Golem
- Risposte: 0
- Visite : 66
Fuga d’amore (1951) di Henry Koster - Golem
https://i.ibb.co/8BZMc6F/Fuga-d-amore.jpg Una studentessa (Anne Francis), anziché partire per la Svezia per proseguire gli studi di design industriale, scappa con il proprio professore di psicologia (William Lundigan) con l’intenzione di sposarlo. Il padre (Clifton Webb), allarmato per l’improvvisa...
- lunedì 14 dicembre 2020, 10:49
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La notte delle jene (1962) di Philip Leacock - A&R
- Risposte: 0
- Visite : 82
La notte delle jene (1962) di Philip Leacock - A&R
https://i.ibb.co/K9XPBnb/Notte-delle-jene.jpg A Los Angeles, l’ingegnere Sherill (Alan Ladd) viene aggredito una sera e pestato senza motivo da un gruppo di giovanotti di buona famiglia. Il sergente Koleski (Rod Steiger), incaricato delle indagini, segue tutte le tracce di cui dispone, ma Sherill, ...
- domenica 13 dicembre 2020, 12:02
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La fortuna è bionda (1943) di Wesley Ruggles
- Risposte: 8
- Visite : 735
La fortuna è bionda (1943) di Wesley Ruggles - Golem
https://i.ibb.co/2sxyJbt/Fortuna-bionda.jpg Peggy (Lana Turner) è un’avvenente commessa, stanca del suo monotono lavoro in una cittadina di provincia e desiderosa di cambiar vita. Si licenzia, finge di volersi suicidare e se ne va a New York in cerca di una nuova identità che le consenta di buttars...
- sabato 12 dicembre 2020, 10:55
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La stella di David (1959) di Konrad Wolf - A&R
- Risposte: 0
- Visite : 86
La stella di David (1959) di Konrad Wolf - A&R
https://i.ibb.co/Ch7r8RB/Stella-di-David.jpg In un villaggio bulgaro occupato dalle truppe naziste, un disilluso sottufficiale tedesco (Jürgen Frohriep), pittore da borghese, trascorre delle giornate di relativo riposo lontano dalle zone di guerra, intento per lo più a disegnare. L’arrivo di un gru...
- giovedì 10 dicembre 2020, 13:19
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: L’impostore (1944) di Julien Duvivier - A&R
- Risposte: 1
- Visite : 113
L’impostore (1944) di Julien Duvivier - A&R
https://i.ibb.co/kDGYjtt/Impostore.jpg In Francia, durante la seconda guerra mondiale, il carcere in cui Clement (Jean Gabin), un uomo condannato a morte per omicidio, sta per essere condotto alla ghigliottina, viene colpito dagli aerei tedeschi. Clement ne approfitta per evadere e, dopo aver assun...
- martedì 8 dicembre 2020, 12:05
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Cerco il mio amore (1934) di Mark Sandrich - Dynit
- Risposte: 0
- Visite : 75
Cerco il mio amore (1934) di Mark Sandrich - Dynit
https://i.ibb.co/87kMmM3/Cerco-il-mio-amore.jpg Il ballerino Guy (Fred Astaire) si innamora a prima vista di Mimi (Ginger Rogers) e le comincia a fare una corte assidua, ma senza successo. Lei infatti è troppo presa dal problema che non riesce a ottenere il divorzio dal marito. Un amico di Guy, l’i...
- lunedì 7 dicembre 2020, 14:11
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: [Blu-ray] Black Panther (2019) di Ryan Coogler
- Risposte: 9
- Visite : 277
- lunedì 7 dicembre 2020, 10:52
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Figlio di ignoti (1951) di William Keighley - Golem
- Risposte: 0
- Visite : 144
Figlio di ignoti (1951) di William Keighley - Golem
https://i.ibb.co/r2Y6437/Figlio-di-ignoti.jpg Midge (Gene Tierney) non può avere bambini. Con il consenso del marito Brad (Ray Milland), che l’ama ed è desideroso di vederla felice, decide di adottarne uno. Si rivolgono a un’agenzia, ma la trafila è molto lunga. Capita a un certo punto che a Midge ...
- domenica 6 dicembre 2020, 12:11
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: E col bambino fanno tre (1949) di Henry Levin - Golem
- Risposte: 1
- Visite : 114
E col bambino fanno tre (1949) di Henry Levin - Golem
https://i.ibb.co/pRt0TcS/E-col-bambino-fanno-tre.jpg Due coniugi divorziati (Robert Young e Barbara Hale), pur non volendolo ammettere, sono ancora innamorati l’uno dell’altro. Una inaspettata (e presunta) gravidanza di lei scatena delle complicazioni che coinvolgono anche i rispettivi nuovi fidanz...
- sabato 5 dicembre 2020, 10:34
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Dinamite bionda (1945) di Edward Buzzell - Golem
- Risposte: 0
- Visite : 92
Dinamite bionda (1945) di Edward Buzzell - Golem
https://i.ibb.co/KyGVjGZ/Dinamite-bionda.jpg La scapestrata Val (Lana Turner, all’epoca ventiquattrenne), per poter mettere le mani su una grossa eredità, deve dimostrare di essere una ragazza seria. Decide così di arruolarsi controvoglia nel corpo delle ausiliarie, dove fa la conoscenza di Leigh (...
- venerdì 4 dicembre 2020, 16:53
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray] Il ritorno del kentuckiano (1949) di George Waggner - A&R
- Risposte: 0
- Visite : 82
[Blu-Ray] Il ritorno del kentuckiano (1949) di George Waggner - A&R
https://i.ibb.co/hm8rTpS/Ritorno-del-kentuckiano.jpg Dati tecnici Supporto: BD da 21,4 GB Formato video: 1.37:1 Fotogrammi al secondo: 23,976 Risoluzione: 1920 x 1080 Tipo di scansione: progressiva Bitrate variabile (massimo 30,0 Mb/s) Lingue: italiano (d'epoca), inglese Sottotitoli: italiano Extra...
- venerdì 4 dicembre 2020, 16:51
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray] La storia di Glenn Miller (1954) di Anthony Mann - A&R
- Risposte: 0
- Visite : 102
[Blu-Ray] La storia di Glenn Miller (1954) di Anthony Mann - A&R
https://i.ibb.co/0BjkY2w/Storia-di-Glenn-Miller.jpg Dati tecnici Supporto: BD da 35,7 GB Formato video: 1.85:1 Fotogrammi al secondo: 23,976 Risoluzione: 1920 x 1080 Tipo di scansione: progressiva Bitrate variabile (massimo 32,0 Mb/s) Lingue: italiano (doppiaggio originale), inglese Sottotitoli: it...
- venerdì 4 dicembre 2020, 15:50
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Le colonne sonore dei classici del passato
- Risposte: 40
- Visite : 5030
Re: Le colonne sonore dei classici del passato
Nel novembre 2017 il produttore discografico inglese James Fitzpatrick lanciava una campagna di sottoscrizione finalizzata alla registrazione per l’etichetta Tadlow della colonna sonora completa di King of Kings di Miklós Rózsa con la City of Prague Philharmonic Orchestra diretta da Nic Raine. L’ini...
- venerdì 4 dicembre 2020, 12:22
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La taverna dell’allegria (1942) di Mark Sandrich - A&R
- Risposte: 1
- Visite : 71
La taverna dell’allegria (1942) di Mark Sandrich - A&R
https://i.ibb.co/sH1kQ5H/Taverna-dell-allegria.jpg Schermaglie d’amore fra due amici, un cantante e compositore (Bing Crosby), che ha messo su in campagna un albergo che apre solo in occasione delle festività e ricorrenze nazionali, e un ballerino (Fred Astaire). Dopo vari pacifici intrighi, riusci...
- giovedì 3 dicembre 2020, 18:14
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Devi essere felice (1948) di Henry C. Potter - Golem
- Risposte: 0
- Visite : 95
Devi essere felice (1948) di Henry C. Potter - Golem
https://i.ibb.co/LhbwbkK/Devi-essere-felice.jpg Una graziosa miliardaria (Joan Fontaine) appena sposata, la prima notte di nozze pianta in asso il marito e si infila nell’attigua stanza d’albergo. Qui fa la conoscenza di un pilota di una piccola compagnia aerea mercantile (James Stewart), che riesc...
- martedì 1 dicembre 2020, 17:16
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
- Risposte: 8
- Visite : 664
Re: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
A esse_esse vorrei consigliare di usare toni un po' più cortesi, se non gli costa troppa fatica. Sono stato scortese? Non mi sembra affatto, scortese è rispondere alle opinioni altrui dicendo " ti pregherei di non dire fesserie ", io invece non ho mai dato del fesso a nessuno, neanche qua...
- martedì 1 dicembre 2020, 14:55
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Il delatore (1937) di William K. Howard - Sinister
- Risposte: 0
- Visite : 89
Il delatore (1937) di William K. Howard - Sinister
https://i.ibb.co/MNbVtDq/Delatore.jpg Un misterioso ricettatore di gioielli denuncia alla polizia tutti i ladri che si rifiutano di accettare le sue condizioni nelle transazioni. Per smascherarlo Scotland Yard ricorre a Barrabal (Edmund Lowe), un ex ispettore allontanato per problemi con l’alcol, p...
- lunedì 30 novembre 2020, 14:50
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
- Risposte: 8
- Visite : 664
Re: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
A esse_esse vorrei consigliare di usare toni un po' più cortesi, se non gli costa troppa fatica.
- lunedì 30 novembre 2020, 14:44
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Cento uomini e una ragazza (1937) di Henry Koster
- Risposte: 1
- Visite : 411
Cento uomini e una ragazza (1937) di Henry Koster - Golem
https://i.ibb.co/k6nD4hx/Cento-uomini-e-una-ragazza.jpg Una intraprendente ragazzina (Deanna Durbin), desiderosa di aiutare il padre trombonista disoccupato (Adolphe Menjou), ne combina di tutti i colori per far sì che il celebre maestro Leopold Stokowski (da lui stesso interpretato) diriga persona...
- lunedì 30 novembre 2020, 14:39
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Editori] A&R Productions
- Risposte: 3635
- Visite : 273810
Re: [Editori] A&R Productions
Giusto per amore di verità, il problema delle tracce audio non è purtroppo appannaggio esclusivo dell'A&R. Qualcuno ricorderà che tempo fa, in un dvd Golem se non vado errato, si udivano distintamente in sottofondo delle voci che avevano tutta l'aria di provenire da una rete televisiva! E addiri...
- lunedì 30 novembre 2020, 14:32
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
- Risposte: 8
- Visite : 664
Re: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
Ho ritenuto che fosse un ridoppiaggio per la semplice ragione che sul Guidorizzi il doppiaggio originale viene attribuito alle voci di Cigoli, Simoneschi, Marcacci, De Angelis e Racca! Considero il Guidorizzi un riferimento assoluto per i doppiaggi, ma qualche volta ho riscontrato io stesso degli er...
- domenica 29 novembre 2020, 13:17
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La Casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
- Risposte: 8
- Visite : 664
La casa dei sette camini (1940) di Joe May - Sinister
https://i.ibb.co/bmSS7Xz/Casa-dei-sette-camini.jpg Sulla villa abitata dai Pyncheon incombe un’antica maledizione e corre voce che vi sia nascosto un tesoro. L’avido avvocato Jeff (George Sanders) non esita a far incolpare della morte accidentale del vecchio genitore il fratello minore Clifford (Vi...
- venerdì 27 novembre 2020, 11:29
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La buona terra (1937) di Sidney Franklin - Golem
- Risposte: 5
- Visite : 328
La buona terra (1937) di Sidney Franklin - Golem
https://i.ibb.co/mXJPmkn/Buona-terra.jpg Dal celebre romanzo omonimo di Pearl S. Buck vincitore del premio Pulitzer, le vicissitudini di una famiglia di contadini cinesi costretti dalla siccità ad abbandonare la loro terra. Il fortuito ritrovamento di un sacchetto di pietre preziose porta loro il b...
- martedì 24 novembre 2020, 21:05
- Forum: Cinema
- Argomento: Che film avete visto ieri?
- Risposte: 759
- Visite : 87512