Cercherò di non farmelo sfuggire.
Tra parentesi, nelle premesse della trama che riporti nelle prime due righe ravvedo delle similitudini con il "Cena con delitto" di cui si parlava in un posto nei giorni scorsi.
La ricerca ha trovato 305 risultati
- lunedì 1 marzo 2021, 12:31
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: Mistero a Crooked House (2017) di Gilles Paquet-Brenner - Videa
- Risposte: 2
- Visite : 48
- venerdì 26 febbraio 2021, 13:12
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: [Blu-Ray 4K] Cena con delitto (2019) di Rian Johnson - Eagle
- Risposte: 3
- Visite : 87
Re: [Blu-Ray 4K] Cena con delitto (2019) di Rian Johnson - Eagle
Non mi posso esprimere su bluray 4k, dato che l'ho visto al cinema e rivisto su netflix. Ma concordo abbastanza con il parere di Noodles85 sul film. Un film "a la Agatha Christie", con giusto equilibrio di giallo, thrilling, suspance, umorismo, ed una schiera di "topos" umani (ap...
- venerdì 26 febbraio 2021, 13:06
- Forum: TV - il piccolo schermo
- Argomento: Spot d'autore
- Risposte: 43
- Visite : 7446
Re: Spot d'autore
Ana de Armas ormai la conosciamo (almeno chi bazzica il cinema/i film).
Bella è bella. In cena con delitto è anche bravina.
Non è Mary Streep, ma non è neanche Asia Argento....
Bella è bella. In cena con delitto è anche bravina.
Non è Mary Streep, ma non è neanche Asia Argento....
- lunedì 22 febbraio 2021, 11:47
- Forum: Cinema
- Argomento: Blade Runner 2049
- Risposte: 8
- Visite : 4751
Re: Blade Runner 2049
Trainato dalle recenti visoni di zasor56 e dai suoi commenti, e complice una forzata quarantena covid che mi ha tenuto a casa per più di due settimane, mi sono rivisto in sequenza Blade Runner (nella edizione "definitiva" di Scott) e Blade Runnner 2049. Per quanto riguarda il primo (unico ...
- lunedì 15 febbraio 2021, 16:16
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: [Blu-Ray 4K] Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore - Arrow
- Risposte: 8
- Visite : 348
Re: [Blu-Ray 4K] Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore - Arrow
Grazie. Come ho già detto, sono comunque convinto che i tanti riconoscimenti che il film ha avuto siano dovuti in larga misura al fatto che Tornatore è riuscito magnificamente a rappresentare un'epoca che, nella mente di chi amato la pellicola, appare oggi mitica nella sua efficace rappresentazione...
- lunedì 15 febbraio 2021, 12:40
- Forum: Cinema
- Argomento: Blade Runner 2049
- Risposte: 8
- Visite : 4751
Re: Blade Runner 2049
Zasor56, la tua capacità di cogliere riferimenti letterali mi lascia a bocca aperta e mi fa sentire piccolo. Conosco il Paradiso Perduto di Milton e Tennyson come reminiscenze degli studi liceali, ma di certo non li ho mai letti e non saprei utilizzarli come riferimenti culturali del mio bagaglio. H...
- giovedì 11 febbraio 2021, 16:05
- Forum: DVD mercato italiano
- Argomento: Blade Runner (1982) di Ridley Scott
- Risposte: 590
- Visite : 67308
Re: Blade Runner (1982) di Ridley Scott
Zasor56, è strano che un vecchio lupo da cinema come te non avesse ben radicato nel suo bagaglio questo straordinario film, che è un cult un po' per tutti, sia l'uomo della strada, sia l'appassionato (ed io sono uno di questi, e infatti possiedo il cofanetto uscito una decina d'anni fa con ben 5 (ci...
- lunedì 8 febbraio 2021, 12:04
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray/DVD] Non contate su di noi (1978) di Sergio Nuti
- Risposte: 9
- Visite : 1471
Re: [Blu-Ray/DVD] Non contate su di noi (1978) di Sergio Nuti
Grazie ragazzi per i vostri commenti. A volte bastano poche parole per dire molto su un film, e su un dvd.
- lunedì 1 febbraio 2021, 13:13
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray] La meteora infernale (1957) di John Sherwood
- Risposte: 9
- Visite : 292
Re: [Blu-Ray] La meteora infernale (1957) di John Sherwood
Dagli screenshot inviati il taglio orizzontale sopra e sotto della versione BR in 1,85:1 sembra più importante rispetto al taglio verticale destra-sinistra dell'1:37:1.
Se si dovese fare una scelta solo sulla base di questo, per un acquisto opterei per il dvd Golem.
Se si dovese fare una scelta solo sulla base di questo, per un acquisto opterei per il dvd Golem.
- giovedì 14 gennaio 2021, 15:03
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Classifica collezionisti BRD
- Risposte: 2025
- Visite : 162932
Re: Classifica collezionisti BRD
Non è la classifica infatti quello che conta. Se vuoi iniziare invece a tenere il conto, potrebbe esserti utile inserirti in classifica, fai un conteggio iniziale e poi tieni aggiornato ad ogni acquisto. Questo topic è anche utile per condividere gli acquisti fatti, anzi secondo me è la cosa più in...
- giovedì 14 gennaio 2021, 12:31
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Classifica collezionisti BRD
- Risposte: 2025
- Visite : 162932
Re: Classifica collezionisti BRD
Come dice darkglobe... si gioca.
E di sicuro non compro film per partecipare a classifiche.
E sinceramente non so quanti BR ho finora, non li conto.
Ma così, a naso, penso siano sicuramente più di 100, ma...meno di 260.
Quindi, non rientro nella top ten.
E di sicuro non compro film per partecipare a classifiche.
E sinceramente non so quanti BR ho finora, non li conto.
Ma così, a naso, penso siano sicuramente più di 100, ma...meno di 260.
Quindi, non rientro nella top ten.
- mercoledì 13 gennaio 2021, 12:46
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Tutta la città ne parla (1935) di John Ford - A&R
- Risposte: 9
- Visite : 484
Re: Tutta la città ne parla (1935) di John Ford - A&R
Io comunque, nelle more di un futuro e improbabile recupero del doppiaggio, me lo sono comprato così com'è (lo aspettavo da dieci anni), e me lo vedrò coi sottotitoli, sforzandomi di mettere in moto il mio pessimo inglese. Daltronde ho fatto così per La pattuglia sperduta e per La squadriglia Lafaye...
- lunedì 11 gennaio 2021, 12:43
- Forum: Libri
- Argomento: Che libro stai leggendo? III (2011-2021)
- Risposte: 62
- Visite : 36359
Re: Che libro stai leggendo? III (2011-2021)
Ho finito di leggere "Cajkovskij - il ragazzo di vetro " di Nina Berberova, biografia del celebre e tormentato musicista russo, e mi sto accingendo ad iniziare "Il colore della Pace", quarto volume del romanzo fiume "Il Placido Don" di Sciolochov, che gli valse il nobel...
- giovedì 31 dicembre 2020, 15:22
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-ray] La taverna della Giamaica (1939) di Alfred Hitchcock - Arrow - UK
- Risposte: 2
- Visite : 126
Re: [Blu-ray] La taverna della Giamaica (1939) di Alfred Hitchcock - Arrow - UK
Noodles85, non so se considerare questo film un vero e proprio capolavoro. L'ho visto un po' di anni fa, e dovrei rivederlo (ce l'ho nella mia videoteca, anche se mi sembra di ricordare una edizione scadente, non ricordo l'etichetta), ma vero è che, a mio giudizio, Hitchcock appartiene a quella rist...
- venerdì 11 dicembre 2020, 9:51
- Forum: Fumetti
- Argomento: DC O MARVEL ?
- Risposte: 42
- Visite : 7338
Re: DC O MARVEL ?
Voto DC perchè da ragazzino leggevo Superman e Batman (e Tarzan, anch'esso edito in Italia dalla Cenisio). E tra i due, preferivo Batman, più tormentato, più vulnerabile, più interessante. E poi aveva i villains migliori! Devo dire però che non ho mai letto in modo sistematico fumetti marvel, quindi...
- mercoledì 9 dicembre 2020, 20:00
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: [Blu-ray] Black Panther (2019) di Ryan Coogler
- Risposte: 9
- Visite : 342
Re: [Blu-ray] Black Panther (2019) di Ryan Coogler
zasor56, ti quoto. Anche io sono spettatore che non disdegna il cinema di pura evasione, sempre che sia ben fatto. Rispondo poi a Noodle: confermo che in Justice League c'è Gal Gadot che vale il prezzo del biglietto (non sa recitare ma fora lo schermo con la sola presenza), ma non è Cat Woman: è Won...
- mercoledì 9 dicembre 2020, 16:28
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Le colonne sonore dei classici del passato
- Risposte: 40
- Visite : 5275
Re: Le colonne sonore dei classici del passato
Molto è stato finora detto in questo post sul tema. Dire la mia non aggiunge niente, visto anche che chi è intervenuto prima di me ha mostrato una vera passione per il tema, a cui ha fatto seguire approfondimenti di vario livello, in modo che le posizioni espresse da alcuni sono manifestate con rif...
- venerdì 4 dicembre 2020, 12:39
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La buona terra (1937) di Sidney Franklin - Golem
- Risposte: 5
- Visite : 389
- venerdì 4 dicembre 2020, 12:31
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: La taverna dell’allegria (1942) di Mark Sandrich - A&R
- Risposte: 1
- Visite : 99
Re: La taverna dell’allegria (1942) di Mark Sandrich - A&R
Strana la rassomiglianza tra Marjorie Reynolds e Katherine Heigl!
- martedì 24 novembre 2020, 10:22
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-ray] Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock
- Risposte: 2
- Visite : 172
Re: [Blu-ray] Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock
zazor56, condivido in parte il tuo giudizio. Nel senso che non reputo questo film tra i capolavori di Hitchcock. Tuttavia appartiene ad un genere a me gradito (appunto, quel mix tra giallo e commedia che invece a te lascia tiepido), per cui, pur non essendo tra i miei preferiti del maestro della sus...
- venerdì 6 novembre 2020, 10:47
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Smarrimento (1947) di Vincent Sherman
- Risposte: 11
- Visite : 484
Re: Smarrimento (1947) di Vincent Sherman
Beh.. dato il significato che si può dare in italiano a "prendila da me" , non mi sembra così veniale come errore.
- mercoledì 4 novembre 2020, 15:27
- Forum: Animazione
- Argomento: Your Name (2016) di Makoto Shinkai
- Risposte: 0
- Visite : 219
Your Name (2016) di Makoto Shinkai
Questo anime, presente nel catalogo Netflix, da quanto leggo è il lungometraggio giapponese che ha venduto di più al mondo. Più dei titoli del più celebrato Maestro Myiazaki. Di certo questo film è interessante, appassionante, sentimentale e coinvolgente. E imperfetto. Come quasi sempre nella recent...
- mercoledì 4 novembre 2020, 15:15
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Cyrano de Bergerac (1950) di Michael Gordon - A&R
- Risposte: 2
- Visite : 195
Re: Cyrano de Bergerac (1950) di Michael Gordon - A&R
Io trovo che la trasposizione in rima di Rappeneau del '90 con Depardieu sia un'operazione artistica più riuscita, per quanto meno convenzionale e più rischiosa.
- lunedì 19 ottobre 2020, 15:32
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Tutta la città ne parla (1935) di John Ford - A&R
- Risposte: 9
- Visite : 484
Re: Tutta la città ne parla (1935) di John Ford - A&R
Eppure io ho un ricordo nitido di questo film in versione doppiata visto in televisione da bambino, quindi direi negli anni '70.
- venerdì 25 settembre 2020, 9:00
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-ray] Lisbon (1956) di Ray Milland - A&R
- Risposte: 4
- Visite : 384
Re: [Blu-ray] Lisbon (1956) di Ray Milland - A&R
Non conosco questo film, ma il cast è di livello (tra cui l'impareggiabile Maureen, per cui ho sempre avuto una predilezione, forse perchè è la protagonista femminile del più bel film di John Ford...). Ray Milland regista non ha l'ascitao di sè un indelebile ricordo, ma, lu.ca., che mi dici di quest...