
La ricerca ha trovato 2529 risultati
- sabato 16 gennaio 2021, 20:31
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Collane] Chiaroscuro (Penny Video - Cineteca Nazionale)
- Risposte: 11
- Visite : 1295
Re: [Collane] Chiaroscuro (Penny Video - Cineteca Nazionale)
Grazie a tutti per l'interessamento. Il prodotto finale mi arriva martedì e dovrebbe essere nei negozi per il 27 gennaio. Come forse ricorderete, era inizialmente previsto per lo scorso aprile, ma il 2020 ci ha creato un problema dopo l'altro. 

- lunedì 16 novembre 2020, 18:48
- Forum: Streaming e copie digitali
- Argomento: Fantafestival
- Risposte: 5
- Visite : 162
Re: Fantafestival
I corti sono sempre stati uno dei punti di forza del festival, ma devo dire che in passato la programmazione in sala qualche volta li ha penalizzati, se non altro per questioni di durate e orari. Quest'anno invece grazie alla piattaforma online hanno trovato un pubblico allargato molto più ricettivo...
- domenica 15 novembre 2020, 18:36
- Forum: Streaming e copie digitali
- Argomento: Fantafestival
- Risposte: 5
- Visite : 162
Re: Fantafestival
Stasera serata conclusiva del Fantafestival online , con chiusura a mezzanotte. Fra i titoli da non perdere, sempre gratuiti: Nimic (Germania/USA/UK, 2019, 12′) di Yorgos Lanthimos The Fall (UK, 2019, 6′) di Jonathan Glazer Curse of the Blind Dead (Italia, 2020, 87′) di Raffaele Picchio Corman’s Eye...
- mercoledì 11 novembre 2020, 16:15
- Forum: Streaming e copie digitali
- Argomento: Fantafestival
- Risposte: 5
- Visite : 162
Fantafestival
https://www.romarama.it/sites/default/files/manifestazione/image/FF2020_img_800.jpg Stasera, nell'ambito del Fantafestival , siamo online con un omaggio a Jeff Lieberman. Alle 21.00 masterclass interattiva con il regista, fruibile in diretta su Facebook . Dalle 21.30 sarà invece disponibile sulla p...
- giovedì 29 ottobre 2020, 12:31
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!
- Risposte: 4229
- Visite : 330802
Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!
Se leggi attentamente vedrai che c'è scritto "edizione 1or", cioè prima edizione in lingua originale.Paul ha scritto:Vorrei far notare che per il film L'isola delle anime perdute 1932 voi avete scritto che si tratta di un mai doppiato ma su Itagliataglia è presente il nulla osta del 1950.
- sabato 17 ottobre 2020, 10:35
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Editori] Penny Video
- Risposte: 352
- Visite : 33225
Re: [Editori] Penny Video
Ciao, è un regista che abbiamo preso in considerazione più volte ma senza mai trovare l'occasione adatta per pubblicare qualcosa. 

- lunedì 12 ottobre 2020, 19:30
- Forum: Blu-Ray Italiani ed Esteri
- Argomento: Blu-ray Disc usciti con audio ITA
- Risposte: 5445
- Visite : 597307
Re: Blu-ray Disc usciti con audio ITA
- nov Per te nuda mi vendo l'anima(1968)(limited 200 copie)drammatico di Gunter Hendel-Penny video https://i.postimg.cc/1XY8jTSc/img-provvisoria.jpg prossimamente cofanetto Amore alla svedese (1969-70)erotic documentari di Torgny Wickman-Penny video: • Language of love • More from the Language of L...
- martedì 6 ottobre 2020, 18:32
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Editori] Penny Video
- Risposte: 352
- Visite : 33225
Re: [Editori] Penny Video
A quattro anni di distanza dal primo incontro, gli amici di DVD Web ci hanno invitato a una nuova chiacchierata, in cui si parla un po' di tutto, ma in particolare di nuove uscite, vecchi ritardi, eventi dal vivo e una valanga di titoli mai annunciati prima. 

- sabato 19 settembre 2020, 9:41
- Forum: TV - il piccolo schermo
- Argomento: L'amica Geniale (2018 – in produzione) di Saverio Costanzo
- Risposte: 7
- Visite : 717
Re: L'amica Geniale (2018 – in produzione) di Saverio Costan
Fra l'altro i DVD della prima stagione io ce li ho e come encoding lasciano parecchio a desiderare... 

- venerdì 18 settembre 2020, 8:53
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray] Un Amore Splendido (1957) di Leo McCarey
- Risposte: 7
- Visite : 386
Re: [Blu-Ray] Un Amore Splendido (1957) di Leo McCarey
Mamma mia, davvero non pensavo di averla combinata tanto grossa! Non faccio in tempo a postare un commento - nelle mie intenzioni leggero e spensierato - su un bel film "d'amore" della vecchia Hollywood che mi aveva fatto riassaporare le gioie di una narrazione "lineare", dopo u...
- giovedì 17 settembre 2020, 9:29
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray] Un Amore Splendido (1957) di Leo McCarey
- Risposte: 7
- Visite : 386
Re: [Blu-Ray] Un Amore Splendido (1957) di Leo McCarey
Ah, le gioie di godersi un buon film "vecchio stile" della grande Hollywood di un tempo, girato in modo "classico" e senza simboli, messaggi e significati psicanalitici (poche ore prima di questo film avevo visto "Moebius" di Kim Ki-duc, non so se mi spiego...). Pensa ...
- mercoledì 16 settembre 2020, 10:38
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: Basta guardarla (1970) di Luciano Salce
- Risposte: 7
- Visite : 680
Re: Basta guardarla (1970) di Luciano Salce
Ultimamente sono parecchio sfortunato con le spedizioni (anche il cofanetto Hitchcock è ancora missing in action), ma alla fine il film di Salce mi è arrivato. Posto subito qualche fotogramma dalla prima scena: senza gridare al miracolo, la qualità a prima vista mi pare buona. http://www.pennyvideo....
- domenica 13 settembre 2020, 19:27
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Classifica collezionisti BRD
- Risposte: 2016
- Visite : 155068
Re: Classifica collezionisti BRD
Io ho perso il conto molto tempo fa... ma all'ultimo censimento ero a quota 527.
- tAldo 2386
- Dablas 998
- darkglobe 997
- Saimo 527
- Noodles85 447
- Errix 426
- areknames78 312
- Cosmo 260
- mark-bluray 105
- gipal 87
- domenica 13 settembre 2020, 18:13
- Forum: Cult e classici del passato
- Argomento: [Blu-Ray 4K] Alfred Hitchcock Collection
- Risposte: 21
- Visite : 604
Re: [Blu-Ray 4K] Alfred Hitchcock Collection
Per chi non lo avesse preso alla prima tornata con il maxi sconto, segnalo che rispetto al prezzo di listino di 80 euro il cofanetto è tornato momentaneamente in offerta a 33 euro. La consegna però è prevista non prima del 6 ottobre 

- sabato 12 settembre 2020, 10:36
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Ragazzi in tutta questa discussione nessuno ha ancora spiegato come mai su dvd-store, che non è un portale generalista ma uno legato agli appassionati di home video, nella classifica dei top di vendite il BD surclassa i DVD in maniera anche per me sorprendente, in DVD sembra si vendano tanti A&...
- venerdì 11 settembre 2020, 15:10
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Il distributore italiano aveva preso i diritti esclusivi fino al 2027, quindi era una scelta obbligata. Ecco questa è proprio una grande e grave limitazione. Quindi un produttore non è libero di acquistare i diritti del master che vuole, ma è costretto a prendere quello che gli passa il distributor...
- venerdì 11 settembre 2020, 11:45
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
La presidente di Mustang mi spiegava che i materiali che hanno all’estero spesso loro non riuscono ad averli. Non so perché però, non è andata nel dettaglio. Mah, questo francamente mi suona strano, ma suppongo che si riferisse magari ai titoli che Cecchi Gori ha comprato 20 anni fa, per i quali ov...
- giovedì 10 settembre 2020, 20:20
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
A mio modesto parere, la colpa può essere imputabile non tanto alla massa (che per definizione ignora, non è competente, bada al sodo, eccetera) bensì a chi lavora e produce per la massa Concordo con te che il problema nasce a monte anche da una serie di errori che sono stati fatti al momento del l...
- giovedì 10 settembre 2020, 17:43
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Ma, appunto, perché il DVD e non il Blu-ray dovrebbe rimanere come punto fermo a cui aggrapparsi da parte della massa degli acquirenti? Cioè, secondo te quel 60% del pubblico che in questi 15 anni non è ancora passato dal DVD al BD sarebbe disposto a fare il grande passo proprio adesso, quando il f...
- giovedì 10 settembre 2020, 12:14
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
La realtà secondo me è che questi film arrivano tranquillamente a vendere qualche migliaio di copie e non sarebbe necessaria nessuna start-up Scusami, ma stai sparando numeri a caso, ti assicuro che parlare di qualche migliaio di copie è francamente risibile. A me dissero che in molte occasioni gra...
- giovedì 10 settembre 2020, 8:25
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
In realtà, io non dicevo di pubblicare un titolo inedito in entrambi i formati, bensì di privilegiare per quanto possibile il formato in alta definizione. Altrimenti, è ovvio che è difficile invertire la tendenza della massa che già è abituata (per i motivi che tu hai citato) a comprare solo DVD. C...
- mercoledì 9 settembre 2020, 19:37
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Non ne sarei molto convinto, gli amici che lavorano alla 01 mi dicono per esempio che quando pubblicano un titolo inedito in entrambi i formati, il pubblico in genere compra massicciamente il DVD anziché il BD. I motivi di questa scelta sicuramente saranno molteplici (tirchieria e ignoranza da parte...
- mercoledì 9 settembre 2020, 17:08
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Se uscisse per un dato film, sia il dvd che il bluray, voi mi state dicendo che il dvd venderà di più? Esatto. Ma ovviamente sei libero di non crederci e continuare a domandarti come mai tanti titoli escono solo in DVD e non in BD. Del resto, persino su forum specializzati come questo c'è gente che...
- mercoledì 9 settembre 2020, 15:54
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Sulla questione del mercato italiano troppo piccolo, non capisco però una cosa, se il mercato per certi film in bluray è troppo piccolo, se in dvd non è ancora più piccolo? Oggi dico, nel 2020. Qualsiasi film vende più in DVD che in BD, vale per l'ultimo Tarantino come per un melodramma muto. Magar...
- mercoledì 9 settembre 2020, 11:37
- Forum: Sull'Alta Definizione
- Argomento: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
- Risposte: 103
- Visite : 11787
Re: Facciamo il punto sull'alta definizione in Italia
Credo di aver ripetuto fino alla nausea che il mercato italiano, proprio per una questione di numeri, non permette operazioni editoriali alla Criterion. Si possono fare tutte le considerazioni astratte che volete, ma avendo visto le cifre di titoli anche importanti vi posso assicurare che non ci son...