[Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

leone510 ha scritto:Il film nei primi minuti è come il dvd, ovvero il logo Titanus a inizo e poi i titoli di testa, il master è quello del recente restauro, ho fonti certe statene sicuri! :-21
Ti riferisci al master usato da la7 leone? Il recente restauro quale, proprio l'ultimo della Cineteca finanziato da Scorsese e presentato a Cannes?
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da leone510 »

Ho mandato il messaggio al mio amico e gli ho chiesto quello che volevi sapere, attendo sua risposta! :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da leone510 »

Il mio amico mi ha detto che non è sicuro al 100% che si tratti del master restaurato dalla Cineteca con Scorsese, ma di sicuro non è Medusa, perchè il master Medusa è 2,35:1, quello in tv era 2,21:1! :-21
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Grazie leone, sarebbe stato un colpaccio quello di la7 se avesse trasmesso in anteprima assoluta il recente restauro. Alla luce della scoperta del formato però, credo che la7 abbia utilizzato un'edizione estera, sia bfi che criterion hanno sono infatti in 2,21:1, ed in effetti quanto ho visto si avvicina molto, in termini di qualità video, agli ss di queste due edizioni.

:-21
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Salve. Scusate ma devo essermi perso nel leggere i vari post... Vorrei comprare il bluray edizione UK che vedo a buon prezzo sia su Play.com che su amazon.co.uk ma mi chiedo uscirà un'edizione italiana in bluray con il recente restauro della cineteca? Quindi potrebbe essere un'edizione superiore a questa inglese che sembra cmq eccellente?
Mi aiutate a capire meglio? Grazie!!
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Guarda la situazione dovrebbe essere questa (se sbaglio qualcosa che qualcuno mi corregga): l'edizione bfi (uk) e criterion (USA, solo region A) sono ottime, ma l'anno scorso a cannes è stato presentato un recente restauro della cineteca che dovrebbe essere il migliore in assoluto (qui puoi vedere una clip del film restaurato, naturalmente considera i limiti dello streaming :-) ). Esiste un'altra edizione in blu-ray, quella francese, che pare utilizzi proprio questo master e cmq sembra essere migliore sia dell'edizione bfi che di quella criterion, ma purtroppo impone la visione con i sottotitoli obbligatori. Personalmente spero in un'edizione italiana che utilizzi il recente restauro della cineteca. Ma ancora all'orizzonte non si vede niente!

:-21
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Grazie Noodles, mi sembra di aver capito anche a me la stessa cosa. Vedremo se in futuro ci sarà un'edizione italiana bluray con questo recente restauro.
Mi sembra comunque che l'edizione Uk sia eccellente (non ottima ...eccellente...) e spero che qualcuno che l'abbia acquistata lo possa riconfermare su questo forum.
PS A proposito di qualità l'edizione passata su La7 domenica scorsa l'ho trovata veramente molto buona.
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Fox-Pathe vs BIF/Criterion

Immagine Immagine Immagine



Fox-Pathe TOP
BFI e Criterion (stesso master) BOTTOM

(Cliccate sulle immagini per ingrandire)

Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine
Fonte: http://blubrew.com/2010/12/04/the-leopa ... omparison/
Altri screenshot qui: http://blubrew.com/2010/12/04/additiona ... omparison/
Riki333 ha scritto:Le Technirama autorisant l’exploitation sous divers formats (2,35/1, 2.21/1) sans perte : le choix du 2,50/1 sur le blu-ray est le plus proche de celui d’exploitation (et non pas le 2,21/1 du Super-Technirama retenu par Criterion). A ne rater sous aucun prétexte."
In realtà la Fox Pathe sembra essere in 2,55:1 come il negativo originale (vedi imdb). Ho fatto infatti il rapporto tra la largezza e l'altezza di uno degli ss ed è venuto fuori 2,55. Quindi rispetto alla bfi e criterion oltre ad un'evidente maggiore qualità dell'immagine, l'immagine stessa è più grande ai lati (in realtà più a sinistra che a destra).

:-9
Riki333
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 23:38
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Riki333 »

Noodles85 ha scritto:
Riki333 ha scritto:Le Technirama autorisant l’exploitation sous divers formats (2,35/1, 2.21/1) sans perte : le choix du 2,50/1 sur le blu-ray est le plus proche de celui d’exploitation (et non pas le 2,21/1 du Super-Technirama retenu par Criterion). A ne rater sous aucun prétexte."
In realtà la Fox Pathe sembra essere in 2,55:1 come il negativo originale (vedi imdb). Ho fatto infatti il rapporto tra la largezza e l'altezza di uno degli ss ed è venuto fuori 2,55. Quindi rispetto alla bfi e criterion oltre ad un'evidente maggiore qualità dell'immagine, l'immagine stessa è più grande ai lati (in realtà più a sinistra che a destra).

:-9
Piccola precisazione: quelle parole non le ho scritte io, ma il recensore francese nel link in prima pagina.

Ottimo lavoro Noodles :clap .
Messi in questo modo i caps sono molto esemplificativi.
Personalmente, non pensavo che la Francese fosse cosi ottima, peccato solo che abbia la lingua originale con i sub obbligatori.
Mi sto trattenendo a fatica, e la voglia di prendere l'edizione inglese (che è molto buona lo stesso) a 13€ è tanta ma mi tratterrò, sperando che si muova qualcosa anche da noi, anche perché ora come ora di vecchi film italiani in Hd, sono stati pubblicati solo Ladri di Biciclette e Miracolo a Milano, mentre all'estero ci sono già film di Antonioni, Visconti, Scola, Rossellini, Fellini, Pasolini....
Speriamo in bene.

Saluti ;)
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Grazie a Noodles per l'ottimo lavoro...stando a questi SS certo l'edizione francese sembra impeccabile ma non è accettabile però la lingua originale con i sub obbligatori...
nello stesso tempo c'è da dire che anche l'edizione Uk fa comunque una gran figura, secondo me...
ho l'impressione che se Play ritocca ancora leggeremente il listino...la tentazione è troppo forte...on no, Riki?
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Scusate ...a proposito di questi grandi classici italiani in HD ce n'è qualcuno da segnalare in offerta sui siti inglesi / play o amazon ?
Ho notato per esempio Red desert (Deserto rosso) di Antonioni a un prezzo super (7.49 euro). Non l'ho mai visto ...forse perchè di questi grandi autori...Antonioni è quello che mi piace meno...
che ne pensate? :-9

ps OT sono molto attratto dalle edizioni DVD Eureka...che pure mi sembrano una valida alternativa...
Riki333
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1112
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2010, 23:38
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Riki333 »

facchin.mau ha scritto:ho l'impressione che se Play ritocca ancora leggeremente il listino...la tentazione è troppo forte...on no, Riki?
Eh si, ma mi sa che mi trattengo per adesso, e poi se inizio a prenderne uno, dopo mi viene voglia di prendere anche tutti gli altri :lol
facchin.mau ha scritto:Scusate ...a proposito di questi grandi classici italiani in HD ce n'è qualcuno da segnalare in offerta sui siti inglesi / play o amazon ?
Ho notato per esempio Red desert (Deserto rosso) di Antonioni a un prezzo super (7.49 euro). Non l'ho mai visto ...forse perchè di questi grandi autori...Antonioni è quello che mi piace meno...
che ne pensate? :-9
Per adesso, ho visto solo Deserto Rosso, al prezzo che hai detto. Dai cmq un occhiata qualche volta ad amazon/play, prima o poi i titoli italiani andranno in offerta. I Bd inglesi infatti è facile prenderli a buon prezzo, diversamente da quelli francesi, che invece costano un po' di più. Se disponibili comunque, Amazon.it aiuta :-27 .

Saluti ;)
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da brucewayne »

Ottima comparazione Noodles, però vado un po' controcorrente, ok per il la maggior porzione d'immagine sul BD francese, ma a me il bfi/criterion sembra più nitido in ogni confronto; non so quali siano i colori più corretti (più carichi nella francese e più leggeri nell'altra) ma la differenza, ad esempio, nella resa del quadro di fianco alla testa nel terzo confronto mi lascia piuttosto perplesso... :think
Peccato per le immagini tagliate sui bfi/criterion. :-4
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Non sono d'accordo sulla nitidezza, per me è il contrario. La scansione a 8k dei negativi originali durante il restauro della Cineteca, si vede secondo me. Per quanto riguarda i colori, neanche io so quali siano più fedeli alle scelte di Visconti, ma una cosa è certa, nel fotogramma con i tre garibaldini in primo piano ad esempio, nell'edizione francese la divisa è rossa, nell'altra è quasi arancione. Poi guarda gli occhi di Terrence Hill sempre nello stesso fotogramma, in un caso sono azzurri, nell'altro sono marroni. In generale cmq, più che leggeri, nell'edizione Bfi/Criterion i colori mi sembrano smorti.

:-21
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Beh...Noodles in effetti l'osservazione di Brucewayne mi sembra pertinente...o per lo meno solleva qualche dubbio...
voglio dire se non sappiamo bene quale fossero i colori reali e corretti come facciamo a dire precisamente qual è la migliore edizione?
Ho l'impressione che la fr sia (forse) leggermente carica e quella uk un pò più leggera...
Non vorrei fare troppa " aria fritta " ma personalmente aggiungo ...ma questa edizione francese ha beneficiato veramente di questo "famoso" restauro della cineteca o no? Nell'edizione non mi sembra di notarlo scritto o forse mi sbaglio?
Rimane il fatto che i sub obbligatori sono inaccettabili e che a maggior ragione ...urge un'edizione italiana!!!! ...in qs momento cmq mi accontenterei della versione Uk... :-9
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

facchin.mau ha scritto:Beh...Noodles in effetti l'osservazione di Brucewayne mi sembra pertinente...o per lo meno solleva qualche dubbio...
voglio dire se non sappiamo bene quale fossero i colori reali e corretti come facciamo a dire precisamente qual è la migliore edizione?
E' vero, infatti la mia non voleva essere una posizione insindacabile :-) , anzi io stesso ho precisato che non so quali furono le scelte di Visconti. La mia constatazione circa le divise rosse però non un'opinione ma un dato di fatto (o voi le vedete di un altro colore?), e voleva essere un esempio per dire che probabilmente tra le due edizioni quella con i colori più giusti è la francese visto che storicamente le divise dei garibaldini erano rosse.
facchin.mau ha scritto:Non vorrei fare troppa " aria fritta " ma personalmente aggiungo ...ma questa edizione francese ha beneficiato veramente di questo "famoso" restauro della cineteca o no?
Si è ufficiale ormai:
- http://www.relations-presse-ei.com/file ... uepard.pdf
- http://www.pathedistribution.com/accuei ... DFilm=1760

Anche per questo, voi ce li vedete quelli della cineteca a mettersi li a stravolgere i colori? Poi bisogna aggiungere che la cineteca ha lavorato direttamente sui negativi originali! Nell'altro caso non lo so, ma ne dubito fortemente, visto il formato video utilizzato (2,20:1)

Personalmente preferisco l'edizione francese perchè (e questa è un'opinione) è maggiormente definita e i colori più naturali. Mi basta guardare il fotogramma del prete inginocchiato!

A questo punto oltre a sperare in un'edizione italiana, speriamo pure che ci mettano un bel documentario sul restauro per chiarirci ogni dubbio. Tanto sperare non costa nulla! :-9
Avatar utente
facchin.mau
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:57

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da facchin.mau »

Beh...le tue riflessioni non fanno una piega...
da par mio... :)
sarà che stò cercando delle giustificazioni per comprarmi l'edizione inglese...vista l'offerta di prezzo...
scherzi a parte...possibile non avere un'edizione bluray in Italia di questo capolovaro e disquisire di edizioni inglesi e francesi...? :-4
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da walkabout »

Dalla scheda su IMDb:

Laboratory
GTC, Paris

Film length (metres)
5392 m
5482 m

Film negative format (mm/video inches)
35 mm (horizontal)

Cinematographic process
Super Technirama 70 (advertised as CinemaScope in the USA)

Printed film format
35 mm (anamorphic)
70 mm

Aspect ratio
2.20 : 1 (70 mm prints)
2.21:1 (2004 DVD release)
2.55 : 1 (negative ratio)
2.35 : 1 (35 mm prints)

A me l'intended ratio sembra 2,20:1. Qualcuno può chiarire a riguardo?
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

walkabout ha scritto:A me l'intended ratio sembra 2,20:1. Qualcuno può chiarire a riguardo?
Da wikipedia:

Technirama is a screen process that was used by some film production houses as an alternative to CinemaScope. The process was invented by Technicolor and is an anamorphic process with a screen ratio the same as revised CinemaScope (2.35:1) which became the standard but it's actually 2.55:1 on the negative.

A quanto ho capito io il film è stato girato nel formato 2,55:1, ma uscì in due versioni:

- 2,20:1 (un master in questo formato, sarà stato utilizzato da Criterion/Bfi)
- 2,35:1 (un master in questo formato, sarà stato usato invece da Medusa, per l'edizione in dvd)

Sarebbe quindi la prima volta che si può vedere il film nel formato in cui è stato girato. Capire quale formato Visconti avesse in mente quando concepiva le sue inquadrature, questo sinceramente non lo so.

Faccio però una considerazione personale. Sempre nel fotogramma con i tre garibaldini, a mia avviso questi sono perfettamente inquadrati nel primo fotogramma (2,55:1) mentre nel secondo (2,20:1) uno dei tre (il primo da sinistra) è tagliato. Anche nel nono confronto (quello prima della Cardinale) si può vedere come nel primo fotogramma (2,55:1) i due personaggi a letto siano perfettamente al centro dell'inquadratura, mentre nel secondo (2,20:1) sono più a destra. In quest'ultimo caso c'è da notare anche un altro particolare che forse potrebbe essere significativo. Infatti mentre la maggior parte dei fotogrammi sono maggiormente tagliati a sinistra più che a destra, in questo il taglio maggiore è a destra. Questo potrebbe far pensare che Visconti girò il film pensando al formato che effettivamente stava usando (2,55:1) e in un momento successivo, al momento di adattare il film ad un formato diverso abbia fatto le sue scelte stilistiche di scena in scena.

:-21
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da walkabout »

Noodles85 ha scritto: [...] Visconti girò il film pensando al formato che effettivamente stava usando (2,55:1) e in un momento successivo, al momento di adattare il film ad un formato diverso abbia fatto le sue scelte stilistiche di scena in scena
Grazie per la risposta. Sembra anche a me l'ipotesi più plausibile. In effetti, io in genere tendo più a considerare l'intended ratio che il negative ratio, ma in questo caso tenderei al secondo. Oltretutto, sia in termini di croma che in termini di dettaglio, francamente il transfer del BD francese mi sembra superiore e neanche di poco. Peccato per i sottotitoli non eliminabili. Ma in Italia i diritti li ha ancora Medusa?
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da brucewayne »

Noodles85 ha scritto:Faccio però una considerazione personale: [...]
Sono d'accordo con la tua considerazione; direi che, a prescindere da quale sia l'edizione con i colori più giusti o la definizione maggiore, la faccenda del fotogramma mozzato mi spinge senza ripensamenti a non prendere la Bfi nè la Criterion, Aspetterò di vedere cosa esce in Italy. :-21
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Forse si muove qualcosa in Italia. Medusa ha infatti annunciato che da fine giugno riprenderà la pubblicazione in home video del film Il Gattopardo di Luchino Visconti. In autunno, uscirà sempre per Medusa anche il documentario di Giuseppe Tornatore, L’ultimo Gattopardo.

La notizia è riportata un pò ovunque con le stesse parole. A titolo di esempio riporto questa fonte, perchè il titolo della notizia fa presagire un'uscita in blu-ray: http://www.sentieridelcinema.it/news_detail.asp?ID=286

La notizia ufficiale invece è qui: http://www.medusa.it/news/115/il-gattop ... casa.shtml

Purtroppo non sono riuscito a capire se effettivamente uscirà il blu-ray, vedremo che succederà. Sarebbe strano cmq se medusa facesse uscire solo una nuova edizione in dvd. Speriamo che abbiano messo le mani sul recente master restaurato e che ci regalino una bella edizione Blu-ray e non solo dvd.

PS: quando dico "regalino", naturalmente è solo un modo di dire, già mi immagino il prezzo che spareranno. Mi tocca cominciare a mettere i soldi da parte da adesso! :-9
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da luctul »

brucewayne ha scritto:Ottima comparazione Noodles, però vado un po' controcorrente, ok per il la maggior porzione d'immagine sul BD francese, ma a me il bfi/criterion sembra più nitido in ogni confronto...
sono d'accordo con te...anche io preferisco al di là della nitidezza il bilanciamento della bfi(per inciso è vero che è lo stesso master criterion ma trattato diversamente...la luminosità è differente se andate a vedere la comparativa su dvd beaver)
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da Noodles85 »

Ho contattato medusa per chiedere cosa uscirà a giugno e se è prevista un'edizione blu-ray, magari con il restauro della cineteca. Gentilmente mi hanno subito risposto e le notizie sono davvero ottime:

Buongiorno a lei e rispondiamo a tutte le sue domande.
Il 28 giugno uscirà il DVD che era già stato pubblicato. Peraltro le comunico che anche per questo DVD il master derivava da un telecinema fatto con la copia restaurata.

Il Blu-ray, che uscirà in autunno con anche L'ultimoGattopardo, splendida opera di Giuseppe Tornatore, verrà invece realizzato con la copia restaurata dalla cineteca di Bologna

A disposizione e un cordiale saluto
Infovideo


Aspettiamo l'autunno quindi! :plauso :-9
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1268
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Re: [Blu-ray] Il Gattopardo (1962) di Luchino Visconti

Messaggio da j »

Noodles85 ha scritto: Aspettiamo l'autunno quindi! :plauso :-9
E speriamo a questo punto che optino per l'apertura a 2.55:1.
Rispondi