Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

La programmazione, i film, le serie tv e tutti gli argomenti correlati...

Moderatore: darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Da stasera, su Raidue, alle 22.40 (fra un'oretta) debutta in chiaro questa serie di fantascienza che tanto successo ha riscosso in patria britannica.
Attenzione, si tratta della serie originale inglese della BBC, da non confondere col suo remake americano del 2008 (sì, hanno fatto addirittura un remake a distanza di due anni).

Si parla di viaggi nel tempo o, forse, di viaggi in un'altra realtà... infatti il protagonista è un detective che, dopo un incidente (viene investito da un'auto) si ritrova catapultato nel 1973, e non sa se sta vivendo una nuova vita reale o è in coma o chissa-che-cosa... Il titolo Life on Mars si riferisce appunto al fatto che è come se si trovasse su un altro pianeta.

Cmq, per tutti i particolari vi rimando a questo esauriente articolo.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Jareth

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Jareth »

Grazie per averlo scritto con BEN 1 ora di anticipo. :-26
Anche io ne avevo sentito parlare, penso si tratti di un bel soggetto, ma mi sembra troppo poco per un'intera serie tv.... o no?
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Jareth ha scritto:Grazie per averlo scritto con BEN 1 ora di anticipo. :-26
Non sei riuscito a vederlo? Mi spiace, pensavo fosse stato già abbastanza pubblicizzato in TV in questi giorni...
Anche io ne avevo sentito parlare, penso si tratti di un bel soggetto, ma mi sembra troppo poco per un'intera serie tv.... o no?
:-9
Può darsi, però spero che mantenga le premesse/promesse della prima puntata.

Infatti, se il buongiorno si vede dal mattino... :plauso

Davvero intrigante. L'ambientazione anni '70, con le musiche del periodo (David Bowie, Deep Purple, Led Zeppelin, The Who, ecc.), il legame tra futuro e passato che aiutano il detective a continuare a svolgere le indagini sul caso dei delitti del serial-killer che lo assillava, l'eventualità che le sue azioni (e intuizioni frutto dell'esperienza delle tecniche investigative moderne) nella realtà "alternativa" in cui si trova possano modificare il futuro e, quindi, evitare il peggio nella realtà "reale", ma soprattutto una nuova teoria psico-fisica sulla "vita" nello stato di coma fanno di questo telefilm qualcosa di nuovo ed originale rispetto alla muffa recente delle serie televisive di contorno.

Sì, perché mi sembra che la novità importante sia proprio l'ipotesi dello stato comatoso (la possibilità di tale condizione del protagonista non è celata o solo suggerita, bensì evidenziata chiaramente nel plot, funziona da input degli avvenimenti) come "commutatore dimensionale": se finora c'eravamo chiesti cosa accadesse alla mente di un individuo in coma cerebrale, la risposta sarebbe che l'individuo vive un'altra realtà, magari connessa a quella conosciuta, un altro tempo ed un altro luogo in cui accadono cose che sono altrettanto reali e che avvengono per uno scopo.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Jareth

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Jareth »

Invisible ha scritto:
Jareth ha scritto:Grazie per averlo scritto con BEN 1 ora di anticipo. :-26
Non sei riuscito a vederlo? Mi spiace, pensavo fosse stato già abbastanza pubblicizzato in TV in questi giorni...
No, devo aver avuto proprio una bella sfortuna a non vedere neanche uno di questi spot... comunque grazie della rece, lo vedrò senza dubbio appena possibile :-21
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Ok, cerca di recuperare la prima puntata prima delle prossime.

Stavo pensando che... forse...
Invisible ha scritto:Sì, perché mi sembra che la novità importante sia proprio l'ipotesi dello stato comatoso (la possibilità di tale condizione del protagonista non è celata o solo suggerita, bensì evidenziata chiaramente nel plot, funziona da input degli avvenimenti) come "commutatore dimensionale": se finora c'eravamo chiesti cosa accadesse alla mente di un individuo in coma cerebrale, la risposta sarebbe che l'individuo vive un'altra realtà, magari connessa a quella conosciuta, un altro tempo ed un altro luogo in cui accadono cose che sono altrettanto reali e che avvengono per uno scopo.
Quello che ho messo in rosso è più una mia interpretazione. Quindi, non vorrei essermi portato troppo avanti con la teoria del coma come commutatore quantistico-dimensionale, ed aver capito/svelato subito il mistero del telefilm... :think :shock :lol
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Jareth

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Jareth »

Tranquillo, per quanto riguarda me non hai tolto la sopresa, avevo sentito anche di questo. ;)
Comunque da "fantascientofilo" mi auguro che il viaggio nel tempo sia vero e non un "banale" coma. :thumbs
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Jareth ha scritto: Comunque da "fantascientofilo" mi auguro che il viaggio nel tempo sia vero e non un "banale" coma.
Beh... ma io, almeno, non sto parlando di un "banale" coma (cioè di un'allucinazione del cervello che deve mantenersi in vita in qualche modo durante lo stato comatoso, per quanto anche questa cosa non è poi priva d'interesse). Sarebbe molto più scontato il solito viaggio nel tempo dovuto a circostanze inspiegabili come un incidente stradale o robe del genere, non trovi?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Jareth

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Jareth »

No, direi di no. :ar

Secondo me un viaggio nel tempo sarebbe forse poco originale, in quanto molto sfruttato, ma assai + avvincente.
Mi spiego:
Il coma "normale" mi deluderebbe molto come spiegazione, in quanto appunto tutto quello che farebbe il protagonista non sarebbe in effetti reale. Potrebbe anche andarsene in giro nudo o decidere di assassinare Nixon, tanto sarebbe solo un sogno.
Il coma, se ho ben capito, che permette di raggiungere una specie di dimensione che è altrettanto tangibile quanto la realtà stessa mi sembra un po' forzato ma, se lo spiegassero bene, potrebbe anche andare.
Col classico viaggio nel tempo invece il protagonista dovrebbe ovviamente stare attento a non influenzare il presente e la cosa sarebbe assai + complicata, pericolosa e quindi avvincente: è la spiegazione che preferirei, in quanto ricca di "regole", difficoltà e sfumature.
Almeno io la penso così. :secret
:-21
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Ho parlato troppo presto... La puntata di stasera è stata pessima. :-12 A tratti anche la recitazione mi è sembrata proprio scarsa.

Strano questo "decadimento", siamo appena alla seconda puntata e già si è persa tutta la "magia" della prima. Sono sconcertato... :40
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da withnail »

Ho visto solo la prima puntata finora.

Ma piuttosto che parlare di pessima recitazione io direi scadente doppiaggio...siete d'accordo?
I believe whatever doesn't kill you simply makes you... stranger.
---
Dir la verità è un atto d'amore. Fatto per la nostra gioia che muore.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

withnail ha scritto: Ma piuttosto che parlare di pessima recitazione io direi scadente doppiaggio...siete d'accordo?
Non saprei. Tu l'hai visto in lingua originale?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da withnail »

Invisible ha scritto:
withnail ha scritto: Ma piuttosto che parlare di pessima recitazione io direi scadente doppiaggio...siete d'accordo?
Non saprei. Tu l'hai visto in lingua originale?
No però gli attori non mi sembrano male, sono le voci però ad essere...strane...
I believe whatever doesn't kill you simply makes you... stranger.
---
Dir la verità è un atto d'amore. Fatto per la nostra gioia che muore.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Attenzione, dalla prossima settimana Life on Mars cambia collocazione. La serie sarà trasmessa di Lunedì, sempre intorno alle 22.40.
La serata di Raidue del Lunedì sarà, quindi, dedicata interamente alla fantascienza, infatti si apre con 1 episodio dell'altra serie Primeval, e a seguire 1 episodio di Life on Mars.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Life on Mars (2006) - Serie di fantascienza della BBC

Messaggio da Invisible »

Dopo i recenti cambi continui di palinsesto di Raidue :-12 (Primeval è stato trasferito al Giovedi in "terza" serata, quindi le due serie non andranno a braccetto...), vi informo che le puntate di LIfe on Mars saranno ora 2 a settimana, cioè la serie viene trasmessa sia la Domenica sia il Lunedì, sempre intorno alle ore 22.40.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi