Preso Toshiba HDDVD XE1

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Preso Toshiba HDDVD XE1

Messaggio da giannifocus »

Preso questo fantastico lettore a 490€! con 2 HDDVD in bundle.
Prime impressioni, a parte la risaputa lentezza di caricamento (ma non me ne frega nulla) il quadro con la visione dei dvd si presenta molto buono, importante la funzione di riduzione mosquito, infatti molti artefatti Mpeg2 magicamente scompaiono. A livello HD le sue capacità sono note a tutte.
Molto bello ed elegante, specie il telecomando retroilluminato di arancione che dona un tocco molto hi-tech.
E a questo punto con l'HD sono coperto su tutti i fronti.
Un augurone di buon Natale a tutti.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Quarry
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4576
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 18:24
Località: Piacenza

Messaggio da Quarry »

Grande :-24
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Ciao Gianni,
auguri.
Complimenti per l' acquisto.
Babbo Natale l' ha trovato ad un ottimo prezzo, calcolando che in rete costa sugli 800€.
Dove l' hai trovato a quel prezzo?
:-9
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

E bravo il nostro Gianni, che impianto da sogno ti sei costruito ! :tongue
Buona HD-visione :-)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

E ora sono in attesa dello schermo Adeoplano di 200cm di base....e poi si inizia seriamente...
Grazie a tutti, il prezzo è stato una specie di premio fedeltà del mio fornitore...anche perchè lui si era confuso con l'E1 :-27 :-27 :-27
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Appena è tutto pronto posta delle foto, mi raccomando :pop
:-9
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Cosa ti ha spinto a scegliere l'XE1 rispetto ai nuovi EP30 o EP35?
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Il lettore che ha preso Gianni è superiore, qualitativamente, ai modelli EP30 e EP35.
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

al 30 si (uscite audio analogiche e bitstream audio), al 35 non so, direi che siamo grossomodo alla pari
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Pinmax86 ha scritto:Il lettore che ha preso Gianni è superiore, qualitativamente, ai modelli EP30 e EP35.
Oltre alle cose scritte da Billy leggendo sul sito Toshiba mi pare che l'XE1 non esca a 1080p/24 o mi sono sbagliato?
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Ho preso il XE1 in quanto lo voglio utlizzare anche come primario lettore dvd visto che il 7600 l'ho messo in vendita, quindi mi serviva un lettore dvd di qualità eccellente e collaudato come l'XE1, l'EP30-35 non so ancora come saranno come semplici lettori dvd...poi il prezzo ha fatto il resto.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

morelli ha scritto:
Pinmax86 ha scritto:Il lettore che ha preso Gianni è superiore, qualitativamente, ai modelli EP30 e EP35.
Oltre alle cose scritte da Billy leggendo sul sito Toshiba mi pare che l'XE1 non esca a 1080p/24 o mi sono sbagliato?
Esce, esce, ci sono i nuovi aggiornamenti f.ware
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Ok thanks per le precisazioni :)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Oggi ho visto il terzo film in dvd...caspita si vede benissimo!!!!!!!
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Come lo trovi in confronto al "vecchio" Marantz?
Avatar utente
thecheig
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 462
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 10:31
Località: S A L E R N O

Messaggio da thecheig »

grandissimo Gianni :D

io ho ordinato l'EP30 ieri , 380 euri spedito in contrassegno al TNT Point :-24 :-24
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Un confronto all'americana ancora non l'ho fatto però questo Toshi ha rispettato le mie aspettative.
Il Mara continuo a considerarlo come uno dei lettori più neutri che ci sono in circolazione.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

thecheig ha scritto:grandissimo Gianni :D

io ho ordinato l'EP30 ieri , 380 euri spedito in contrassegno al TNT Point :-24 :-24
Grande, benissimo!
Ora dopo che arriva il telo e montiamo il tutto possiamo fare delle comparative per cercare i migliori settaggi.
Thechieg si è costruito un impianto coi fiocchi made in B&W e Marantz...non oso pensare a cosa succederà quando si attaccherà la corrente...in senso positivo si intende.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
thecheig
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 462
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 10:31
Località: S A L E R N O

Messaggio da thecheig »

giannifocus ha scritto:
thecheig ha scritto:grandissimo Gianni :D

io ho ordinato l'EP30 ieri , 380 euri spedito in contrassegno al TNT Point :-24 :-24
Grande, benissimo!
Ora dopo che arriva il telo e montiamo il tutto possiamo fare delle comparative per cercare i migliori settaggi.
Thechieg si è costruito un impianto coi fiocchi made in B&W e Marantz...non oso pensare a cosa succederà quando si attaccherà la corrente...in senso positivo si intende.
speriamo di non saltare in aria AHAH :-27
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Con la multipresa BELKIN che ti ho consigliato penso proprio che dormirai sonni tranquilli :-27
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

insomma come va questo XE1?
hai visto qualche HD-DVD?
fatte prove comparative con il mitico Mara 7600?

dicci dicci :-)
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Ciao Billy,
diciamo subito che l'XE1 così come ogni lettore HDDVD deve essere visto come un computer, tempi di accensione 50 sec. e di loading 10 sec., ma per me non è un problema visto che fin quando non accendo tutto il Toshi è già bello pronto.
La nota negativa è che facilmente va in stallo, certo non durante la riproduzione ma se uno comincia a giocarci un pò.
Passiamo alla prova di visione HD, ho visto purtroppo solo un pò di Blood Diamond e non mi ha colpito molto, ma già si sapeva, ho visto per intero Happy Feet....beh sembrava di stare in mezzo ai pinguini, tutti coloro cui ho fatto assistere a queste prove si sono ripromessi di comprare subito un vpr e un lettore HDDVD, sono rimasti e anch'io tutti a bocca aperta.
Billy avevi ragione, non c'è Plasma, LCD, 50"-60" che possa paragonarsi alla qualità visiva e all'esperienza di un vpr (anche se solo di 1000€).
Riguardo la visione dei dvd sd, qui ho visto molti film, e ho avuto la sorpresa e che sorpresa!!!
Riproduzione semplicemente SPETTACOLARE, attivando la funzione Mosquito tutti i rumori di fondo tipici dell' Mpeg2 sembrano magicamente ridimensionati e qualche volta scomparire del tutto, regalando un quadro compatto e definito, quanta strada è stata fatta rispetto all'E1 che acquistai (non ritirato) a marzo a 699€.
Che dire ne sono pienamente soddisfatto, è bello, massiccio, e si vede bene e poi il prezzo che l'ho pagato!
A questo punto il mitico 7600 passa a lettore CD/SACD perchè in quel campo il suo mestiere lo sa far bene.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

giannifocus ha scritto:diciamo subito che l'XE1 così come ogni lettore HDDVD deve essere visto come un computer, tempi di accensione 50 sec. e di loading 10 sec., ma per me non è un problema visto che fin quando non accendo tutto il Toshi è già bello pronto.
stessa cosa anche per me
La nota negativa è che facilmente va in stallo
si, avevo letto...
ho visto per intero Happy Feet....beh sembrava di stare in mezzo ai pinguini
me lo immagino, dovrebbe essere uno spettacolo
tutti coloro cui ho fatto assistere a queste prove si sono ripromessi di comprare subito un vpr e un lettore HDDVD, sono rimasti e anch'io tutti a bocca aperta.
bravo bravo, pubblicizza il prodotto!
Billy avevi ragione, non c'è Plasma, LCD, 50"-60" che possa paragonarsi alla qualità visiva e all'esperienza di un vpr (anche se solo di 1000€).
è proprio così, il vpr ha tutto un altro fascino. magari qualche bel plasma o lcd a livello di pura qualità video se la gioca con i nostri vpr, però il coinvolgimento che ci da il proiettore una tv non potrà mai darcelo...sono convinto che anche un tv da 90" non sarebbe la stessa cosa, è proprio la proiezione che ha il suo fascino, sembra proprio di avere il cinema in casa.
Riguardo la visione dei dvd sd, qui ho visto molti film, e ho avuto la sorpresa e che sorpresa!!!
Riproduzione semplicemente SPETTACOLARE
quindi anche tu confermi le grandi doti della macchina, molto bene
Che dire ne sono pienamente soddisfatto
fai bene ad esserlo, hai fatto un grande affare.

io penso proprio che la prossima settimana mi ordino l'EP30 su eprice. aspetto questo fine settimana giusto per vedere se al CES avviene qualche colpo di scena incredibile.
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Pubblicizzo, si che pubblicizzo, un mio amico ha ordinato l'EP30 e mio fratello si convertirà anche lui a breve all'HDDVD (XE1 o EP30).
Billy stiamo parlando di proiettori sui 1000€ e già siamo a livello top...non oso immaginare cosa si possa vedere con un vpr dal costo di un tv 50" o addirittura 60"...non c'è confronto!!!!!!!!
Ieri sera dopo aver visto un film sul 90", il plasma 42" mi sembrava un 15"!

P.S.: avete notato l'ampli in firma?.....nessuna domanda?? :fischio
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Dalle prove da me effettuate in questi ultimi mesi, ritengo che l'hddvd abbia una qualità leggermente superiore rispetto il blu-ray.
Se poi aggiungiamo il fatto che i costi di produzione dovrebbero essere inferiori al formato rivale...

Staremo a vedere che succede. ;)

Riguardo poi il vpr, non ci sono dubbi, resta il modo migliore per vedere i film, e intendo migliore in tutti i sensi, come coinvolgimento, qualità d'immagine, vicinanza all'"effetto cinema", ecc.
Ovvio però che dovrebbe aversi una stanza dedicata, e non tutti possono permetterselo.
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Rispondi