[Editori] Punto Zero / Enjoy Movies

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

[Editori] Punto Zero / Enjoy Movies

Messaggio da giuphish »

Mi piace segnalare questa neonata etichetta che sta pubblicando una serie di interessanti dvd di vecchi film, più o meno conosciuti e importanti, più o meno classici o cult, ma comunque degni di attenzione.
Sarebbe utile sapere, da chi avesse eventualmente preso qualcosa, della qualità di queste uscite.
Alcuni di questi titoli li avevo già segnalati separatamente altrove: ma solo ora ho notato come siano tutti della stessa casa.
Ecco ad oggi, tra titoli già usciti e titoli in uscita nelle prossime settimane, il catalogo della Punto Zero distribuito da 20th Century Fox.

Charlot - I capolavori perduti di Charlie Chaplin (6 DVD)
Regia: Charlie Chaplin
Attori: Charlie Chaplin; Fritz Schade; Norma Nichols; Alice Howell; Edna Purviance; Minta Durfee; Phyllis Allen

David W. Griffith Collection (6 DVD)
Regia: David W. Griffith
Attori: Carol Dempster; Dorothy Gish; Erich Von Stroheim; Lillian Gish; Lowell Sherman; Mae Marsh; Neil Hamilton; Una Merkel; W.C. Fields; Walter Huston

Il Cineocchio
Regia: Dziga Vertov
Disponibilità: 28/11/2007

Il corpo scomparso (Bela Lugosi Horror Collection)
Regia: Wallace Fox
Attori: Bela Lugosi; Luana Walters; Tristram Coffin; Elizabeth Russell; Minerva Urecal; Angelo Rossitto; Joan Barclay; Kenneth Harlan; Gwen Kenyon

La disperata notte - The long night (Noir Collection)
Regia: Anatole Litvak
Attori: Henry Fonda; Barbara Bel Geddes; Vincent Price; Ann Dvorak; Howard Freeman; Moroni Olsen; Elisha Cook Jr.; Queenie Smith; David Clarke

La Madre
Regia: Vsevolod Pudovkin
Attori: Vera Baranovskaya; Nikolai Batalov; Ivan Koval-Samborsky; Anna Zemtsova; Aleksandr Chistyakov; Vsevolod Pudovkin; Aleksandr Savitsky; N. Vidonov

La notte dei pipistrelli (Bela Lugosi Horror Collection)
Regia: Jean Yarbrough
Attori: Bela Lugosi; Suzanne Kaaren; Dave O'Brien; Guy Usher; Yolande Donlan; Donald Kerr; Edmund Mortimer; Gene O'Donnell; Alan Baldwin

La seconda moglie (Noir Collection)
Regia: James V. Kern
Attori: John Sutton; Florence Bates; Morris Carnovsky; Henry O'Neill; Jean Rogers; Raymond Largay; Shirley Ballard; Vicki Raaf; Jason Robards Sr.

La spia - The thief (Noir Collection)
Regia: Russell Rouse
Attori: Ray Milland; Martin Gabel; Harry Bronson; Rita Vale; Rex O'Malley; Rita Gam; John McKutcheon; Joe Conlin

La Terra
Regia: Aleksandr Dovzhenko
Attori: Stepan Shkurat; Semyon Svashenko; Yuliya Solntseva; Yelena Maksimova; Nikolai Nademsky

Le donne del pianeta preistorico
Regia: Arthur C. Pierce
Attori: Wendell Corey; Keith Larsen; John Agar; Paul Gilbert; Merry Anders; Stuart Margolin; Todd Lasswell; Kam Tong; Ron Stokes; Adam Roarke; Paul Hampton; Ronald Lyon; Sally Frei; Suzie Kaye; Hans Wedemeyer

Le tre canzoni di Lenin
Regia: Dziga Vertov
Attori: Dolores Ibárruri; Nadezhda Krupskaya; V.I. Lenin; Joseph Stalin

L'uomo con la macchina da presa
Regia: Dziga Vertov

L'uomo della Torre Eiffel (Noir Collection)
Regia: Burgess Meredith
Attori: Charles Laughton; Franchot Tone; Burgess Meredith; Robert Hutton; Jean Wallace; Patricia Roc; Belita; George Thorpe; William Phipps; William Cottrell

L'uomo scimmia (Bela Lugosi Horror Collection)
Regia: William Beaudine
Attori: Bela Lugosi; Louise Currie; Wallace Ford; Henry Hall; Minerva Urecal; Emil Van Horn; J. Farrell MacDonald; Wheeler Oakman

Occhi neri di Londra (Bela Lugosi Horror Collection)
Regia: Walter Summers
Attori: Bela Lugosi; Hugh Williams; Greta Gynt; Edmon Ryan; Wilfred Walter; Alexander Field

Rodolfo Valentino Collection (4 DVD)
Regia: George Melford; Rex Ingram; Clarence Brown; George Fitzmaurice
Attori: Rodolfo Valentino; Vilma Bánky; George Fawcett; Louise Dresser; Albert Conti; Alice Terry; Pomeroy Cannon; Josef Swickard; Brinsley Shaw; Agnes Ayres; Ruth Miller; George Waggner

RX-M Destinazione Luna
Regia: Kurt Neumann
Attori: Lloyd Bridges; Osa Massen; John Emery; Noah Beery Jr.; Hugh O'Brian; Morris Ankrum; Patrick Aherne; Sherry Moreland; John Dutra; Kathy Marlowe

The Lost World
Regia: Harry O. Hoyt
Attori: Bessie Love; Lewis Stone; Wallace Beery; Lloyd Hughes; Alma Bennett; Arthur Hoyt; Margaret McWade; Bull Montana; Frank Finch Smiles; Jules Cowles; George Bunny; Charles Wellesley; Jocko the Monkey; Arthur Conan Doyle

Uomini sulla Luna
Regia: Irving Pichel
Attori: John Archer; Warner Anderson; Tom Powers; Dick Wesson; Erin O'Brien-Moore; Grace Stafford

:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Di sicuro, i titoli che propongono sono molto interessanti, perché spesso considerati "minori" o comunque poco conosciuti. Quindi, un'iniziativa lodevole, e spero che anche la qualità delle edizioni sia soddisfacente. :)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Sento odore di Ermitage... :think
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

alcuni film in effetti sono usciti per la ermitage (nella collana sul cinema russo che non mi pareva nemmeno malaccio)...spero però siano edizioni a sé stanti, alcuni film sono dei capolavori assoluti, sarebbe un peccato vederli rovinati da una brutta edizione :-26

:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Re: [Editori] Punto Zero

Messaggio da Fred »

giuphish ha scritto:La disperata notte - The long night (Noir Collection)
Regia: Anatole Litvak
Attori: Henry Fonda; Barbara Bel Geddes; Vincent Price; Ann Dvorak; Howard Freeman; Moroni Olsen; Elisha Cook Jr.; Queenie Smith; David Clarke

La notte dei pipistrelli (Bela Lugosi Horror Collection)
Regia: Jean Yarbrough
Attori: Bela Lugosi; Suzanne Kaaren; Dave O'Brien; Guy Usher; Yolande Donlan; Donald Kerr; Edmund Mortimer; Gene O'Donnell; Alan Baldwin
Queste due, purtroppo, sono PESSIME edizioni, tanto da frenarmi nell'acquisto di altri titoli sulla carta molto appetibili. Peccato, occasione mancata. :-7
:-9
I miei DVD: i classici del Cinema, ma non solo

Lettore DVD Panasonic DVD S52 (dezonato a dovere); Blu-ray Sony BDP-S300; VPR Mitsubishi HC3100; ampli Onkyo TX-SR 605
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Peccato!
Speravo in meglio, anche perchè a giudicare dalle copertine sembravano meglio della media di quelle, un pò squallide, stile Ermitage.

http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=28715

http://tinyurl.com/yoovvz

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Brutte notizie, allora. :(
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

Invisible ha scritto:Brutte notizie, allora. :(
beh, vale per i titoli che ho evidenziato e per gli altri horror di Bela Lugosi, che ha comprato un amico di cui mi fido. Vedo altri titoli assai appetibili, alcuni rarissimi, e delle copertine davvero belle. Credo che farò un secondo (e ultimo!) esperimento, probabilmente con "Luomo con la macchina da presa"
:-9
I miei DVD: i classici del Cinema, ma non solo

Lettore DVD Panasonic DVD S52 (dezonato a dovere); Blu-ray Sony BDP-S300; VPR Mitsubishi HC3100; ampli Onkyo TX-SR 605
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Messaggio da beatOne »

L'ho già scritto in un altro topic. Ho diversi titoli della Punto Zero, purtroppo le edizioni migliori sono mediocri, altre, vedi i film di Lugosi, La Seconda Moglie, La Disperata Notte..., sono pessime, forse anche peggio se è possibile.
La Ermitage nel confronto stravince. Devo aggiungere altro? Certo che aggiungo altro. La Seconda Moglie è qualcosa di scandaloso. Le figure dei protagonisti si distinguono appena. Credo sia il peggior DVD mai visto in Italia, e potrebbe rivaleggiare anche con la peggiore VHS mai pubblicata. La Disperata Notte ha un sibilo fortissimo per tutta la durata del film. Nulla a che vedere con il fruscio della pellicola o di un nastro magnetico. Sembra un sibilo dovuto ad un difetto di encoding. INASCOLTABILE. Continiuo?
L'unico cruccio è che si tratta di film distribuiti dalla Fox. Come la Fox abbia concesso i propri canali distributivi per edizioni così scadenti rimane un mistero.
Da adesso il peggiore editore italiano non è più Ermitage.

P.S.
Copertine stupende. Ma credo che non basti.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

beatOne ha scritto:si tratta di film distribuiti dalla Fox. Come la Fox abbia concesso i propri canali distributivi per edizioni così scadenti rimane un mistero.
Da adesso il peggiore editore italiano non è più Ermitage.
Era per questo che nutrivo qualche speranza... :(
Ma, certo, da quello che descrivi... era meglio se non uscivano proprio :-12 :-28 :-13
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Messaggio da beatOne »

Invisible ha scritto:
beatOne ha scritto:si tratta di film distribuiti dalla Fox. Come la Fox abbia concesso i propri canali distributivi per edizioni così scadenti rimane un mistero.
Da adesso il peggiore editore italiano non è più Ermitage.
Era per questo che nutrivo qualche speranza... :(
Ma, certo, da quello che descrivi... era meglio se non uscivano proprio :-12 :-28 :-13
Questo è certo.
Ho fatto confusione tra La Seconda Moglie (che non ho) e L'Uomo della Torre Eiffel. Quest'ultimo è il DVD di cui descrivevo le "virtù". Giudicate voi. Definizione e contrasto da film dei primi anni 30. Probabilmente la fonte è un 8mm o una pellicola 16mm ridotta ai minimi termini riversata in VHS ;-)



ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

beatOne ha scritto:Giudicate voi. sembra un film dei primi anni 30.
Non offendiamo i film dei primi anni Trenta, che me la prendo! :)
Scherzo, ovviamente. Grazie per le immagini, BeatOne: molto eloquenti.
:-9
I miei DVD: i classici del Cinema, ma non solo

Lettore DVD Panasonic DVD S52 (dezonato a dovere); Blu-ray Sony BDP-S300; VPR Mitsubishi HC3100; ampli Onkyo TX-SR 605
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Fred ha scritto:Grazie per le immagini, BeatOne: molto eloquenti.
Mamma mia :-12 :dead
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
pkdick
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 1:06
Località: Mercogliano (AV)
Contatta:

Messaggio da pkdick »

io avevo puntato il cofanone Griffith e Vertov, ma mi sa che lascio perdere :-26
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Messaggio da nocciolo »

Per Griffith puoi puntare sul Monumental Epics Box Set (4 Discs) della Eureka oppure,
come ho fatto io, sulla Griffith's Masterwork Set (7 Discs) della Kino Video.

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
PUNTO ZERO
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 19:54

Messaggio da PUNTO ZERO »

Gentili Clienti,

Vi scriviamo a seguito delle critiche apparse su questo forum: per noi il Vostro parere è il primo e più importante riscontro sull’operato della nostra giovanissima società di edizione, formata da appassionati ed accaniti cinefili.
Siamo molto rammaricati del fatto che alcuni nostri prodotti Vi abbiano profondamente deluso e questo ci ha stimolato a tenere nella massima considerazione le vostre obiezioni. Vorremmo innanzitutto dimostrare che, a differenza di altri, non “ce ne freghiamo” dell’importantissimo apporto e orientamento che il pubblico di esigenti collezionisti come voi ci può fornire.
Riguardo all’annoso problema dei ridoppiaggi, Vi dobbiamo confessare che il nostro orientamento ci porterà, nell’anno prossimo, a distribuire anche film semplicemente sottotitolati e privi della colonna italiana, perché, come molti cinefili, siamo convinti che il cinema in lingua straniera si possa apprezzare al meglio solo nella versione originale.
Al fine di soddisfare la maggior parte del pubblico, che richiede il doppiaggio in italiano, ci danniamo per reperire le vecchie colonne italiane, ma talvolta, purtroppo, riusciamo a rinvenire solo doppiaggi posteriori all’edizione originale, spesso realizzati per la trasmissione televisiva.
Per venire incontro alle esigenze di un pubblico appassionato di doppiaggi primigeni, inseriremo, a partire dal mese di gennaio, una dicitura sul retro del DVD che permetta al consumatore di verificare la presenza del doppiaggio originale.

Per L’UOMO DELLA TORRE EIFFEL, dopo aver vagliato diverse versioni, abbiamo optato per un master televisivo (in formato Digital Betacam, mai Vi proporremmo un VHS) – utilizzato sovente da trasmissioni italiane di culto - che se non altro avesse una minima presenza di segnale e – pensate un po’ – abbiamo effettuato persino un corposo intervento di color correction. Si tratta, quindi, della migliore versione possibile non restaurata integralmente, lievemente migliore di tutte le edizioni apparse negli Stati Uniti e, dopo un lungo dibattito interno, abbiamo deciso di editarla, pensando che fosse comunque un modo per coprire una lacuna di mercato.
Ci rendiamo conto che il risultato è stato mediocre ed abbiamo dunque deciso di ritirare dal mercato i pezzi ancora in circolazione. Ai consumatori insoddisfatti (che, nei prossimi giorni, ci adopereremo per contattare singolarmente) proponiamo di contattarci all’indirizzo servizioclienti@puntozerofilm.it al fine di sostituire il DVD con altri nostri prodotti di eccellente qualità o di ottenere un semplice rimborso.

Ne LA DISPERATA NOTTE abbiamo riscontrato, solo in alcune copie, un problema tecnico sulla colonna italiana - quella originale è ottima - e, se gradirete mettervi in contatto con noi, saremo felicissimi di sostituire la copia difettata con una nuova versione ricodificata. Mi dispiace che nessuno abbia notato che la qualità video è ottima.

Riguardo ad AVVENNE DOMANI, anche qui si tratta di un problema di conversione, non presente su tutte le copie in commercio, abbiamo appena iniziato a lavorarci sopra e, nelle prossime settimane, risolveremo il problema e ci impegniamo a sostituire tutte le copie difettose.

Restiamo invece sorpresi dalle critiche ricevute per LA NOTTE DEI PIPISTRELLI, che ha una qualità eccelsa, identica alla versione americana restaurata digitalmente dalla Fondazione Lugosi, per cui sinceramente non capiamo le critiche ricevute.
Come abbiamo già detto, le vostre critiche sono la nostra stella polare ed è nostro piacere e dovere soddisfarle, ma in cambio vi chiediamo di evitare il cieco disfattismo polemico che, ahimè, inquina troppo spesso i forum anche più esigenti, soprattutto nel nostro paese.

Infine, invitiamo tutti i clienti insoddisfatti a contattarci all’indirizzo servizioclienti@puntozerofilm.it per critiche, osservazioni e soprattutto per ottenere la sostituzione delle copie difettose, insieme a un nostro omaggio, speriamo gradito.

Cordiali saluti,
lo staff di PUNTO ZERO FILM
PUNTO ZERO
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 19:54

Messaggio da PUNTO ZERO »

per l'utente Beat One


Gentile Cliente,

La preghiamo di contattarci all'indirizzo servizioclienti@puntozerofilm.it al fine di sostituire le copie difettose dei nostri prodotti che ha acquistato.
Ci farebbe piacere inviarLe qualcuno dei nostri nuovi prodotti in omaggio, La convinceremo della buona qualità delle nostre edizioni.

Cordiali saluti,
PUNTO ZERO
servizio clienti
PUNTO ZERO
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 19:54

Messaggio da PUNTO ZERO »

x l'utente fred (moderatore)

Gentile Cliente,

La preghiamo di contattarci all'indirizzo servizioclienti@puntozerofilm.it per la sostituzione dei prodotti difettosi.
Ci farebbe piacere aggiungere in omaggio alcune nostre recenti edizioni, La convinceremo che siamo bravi.

Cordiali saluti,
PUNTO ZERO
servizio clienti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Il vostro intervento qui sul forum vi fa onore. Grazie per i precisi chiarimenti riguardo ai titoli citati e per la disponibilità che dimostrate. Attendiamo con fiducia i miglioramenti tecnici annunciati per alcune di queste edizioni. :)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Anche da parte mia grazie per l'intervento e la disponibilità.
Saremmo tutti lieti di constatare che la qualità delle vostre prossime pubblicazioni sia quella sperata: mi riferisco ad esempio alle imminenti uscite della collana sui [url=http://]Maestri del Cinema Sovietico[/url].

Saluti

P.S.: quali altre opere cinematografiche di rilievo avete in programma di pubblicare in dvd prossimamente?
PUNTO ZERO
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 19:54

Punto Zero Gennaio

Messaggio da PUNTO ZERO »

Gentile Giuphish,
a Gennaio editeremo un cofanetto su Buster Keaton raro e inedito, uno su Tarzan anni'40/'50, una serie di grandi noir: La Confessione della Signora Doyle di Fritz Lang, La fine della signora Wallace di Anthony Mann, Egli camminava nella notte di Anthony Mann, La bambina nel pozzo di Russel Rouse (riprocessato da 35mm).
in Febbraio proporremo una serie di grandi commedie americane tra cui: Sua Altezza Si Sposa di Stanley Donen, La Principessa di Bali con Bob Hope, Il villaggio più pazzo del mondo dai fumetti di Lil Abner. In rental distribuiremo il film indipendente italiano Shooting Silvio.
Ci scriva pure il Suo indirizzo su servizioclienti@puntozerofilm.it, Le invieremo fra poche settimane La Disperata Notte senza il sibilo sul sonoro.
Cordiali Saluti,
PUNTO ZERO FILM
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Grazie delle anticipazioni.

State lavorando anche sul problema citato qui? -> http://www.dvdessential.it/forum/viewto ... 1&start=15
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

giuphish ha scritto: State lavorando anche sul problema citato qui? -> http://www.dvdessential.it/forum/viewto ... 1&start=15
Anche a me sta molto a cuore il titolo :pray , e i problemi citati vanno oltre, mi pare, il problema di conversione.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

dvd punto zero

Messaggio da luctul »

devo aggiungere che i dvd puntozero sono veramente scandalosi.Quelli con bela lugosi oltre ai problemi citati aggiungo microscatti a iosa e sdoppiamenti immagine.Idem per quanto riguarda gli ultimissimi dvd di fantascienza tranne forse uomini sulla luna.Ma in rx-m destinazione luna l'audio è pessimo spesso fuori sincrono e addirittura verso la fine sparisce forse per risparmiare il povero spettatore che ha resistito fino a quel punto.Il video soliti sdoppiamenti e microscatti in quantità.Ho anche preso i dvd del cinema sovietico(lo so sono un masochista).Bè che dire ...una pena.Ridateci l'ermitage!!!
Ora a questo punto si impone una riflessione seria.Un titolo o due riusciti male ci possono stare,ma quando la qualità è così scadente su tanti titoli,scusate,bisogna cambiare mestiere ed evitare di "prelevare" soldi agli ignari consumatori.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

:( :( :nooo
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi