HDDVD vs BLURAY
Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13
- Fallen§Angel
- Utente
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 1:19
- Località: Napoli
Secondo me sono uguali, sono due supporti che contengono dati e sono proprio quest'ultimi a fare la differenza. Poi è vero che tutti e due hanno piccoli vantaggi/svantaggi. Probabilmente ora come ora HD-DVD è un prodotto un po più maturo.
Io personalmente sono abbastanza convinto che i formati conviveranno.
Io personalmente sono abbastanza convinto che i formati conviveranno.
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Se escono lettori ibridi non vedo perchè non possano convivere....anche se la Sony per quanto riguarda le protezioni fa sempre un mare di pugnette!! visto che hanno già violato l'aacs non mi stupirei se prima o poi ci si trova un bel rootkit anche sui BD come è già successo su CD musicali...e allora il BD perderebbe molti punti!!
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
mmmhhh ... secondo me l spunta il bluray ! nno per qualita' , i duie formati sono uguali , ma per i maggiori titoli a catalogo a lungo andare . se poi e' vero che universal presto diventera' neutrale ...
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Non capisco perchè si continua a dire che i due formati sono uguali....se fossero uguali avremmo UN solo formato!!crossroads ha scritto:mmmhhh ... secondo me l spunta il bluray ! nno per qualita' , i duie formati sono uguali , ma per i maggiori titoli a catalogo a lungo andare . se poi e' vero che universal presto diventera' neutrale ...
Riporto da un altro forum....è un po' lungo ma la dice lunga...;-)
INTRODUZIONE
Il 26 Novembre del 2003 il "DVD Forum", l'organizzazione di oltre 230 compagnie che operano nel settore dell'home video, votò per decidere il successore del formato DVD, e decise a maggioranza che l'HD DVD sarebbe stato l'erede designato. Tutto sarebbe andato per il meglio, e senza problemi per i consumatori, se Sony non avesse deciso di introdurre sul mercato un suo formato alternativo, il Blu-Ray, persuadendo molti degli studios con due argomenti principali:
- il fatto che Sony avrebbe inserito tale formato nella PS3, quindi dando un vantaggio iniziale notevole al formato rispetto alla competizione
- e il fatto che il formato Blu-Ray avrebbe avuto altri due livelli di protezione DRM oltre a quelli dell'HD DVD, tra cui il BD+ capace addirittura di bloccare un lettore completamente se utilizzato per leggere copie pirata, ed il bd-rom mark, una protezione analogica che rende impossibile stampare dischi falsi come oggi fanno a Taiwan o in Cina.
Molti Studios gli credettero, ed uscirono dal DVD Forum, dimenticando che tutti i formati che Sony aveva provato ad imporre in passato (Betamax, HiFD, MicroMV, Minidisk, ATRAC, SDDS ,MMCD, il formato dei dvd a tempo DIVX, il precursore dei Blu-Ray PDD, ed i recenti film UMD) avevano fallito miseramente.
Ma presto i problemi iniziarono a manifestarsi, con gli enormi problemi tecnici che il nuovo formato portava. Per primo il fatto che il laser per poter leggere i dischi Blu-Ray doveva trovarsi molto più vicino alla superficie del disco dei DVD, e questo costringeva il disco a fare a meno del suo strato di 0.6 mm di rivestimento protettivo. Inizialmente Sony risolse mettendo i dischi in una custodia simile a quella dei dischetti, ma poi ci si rese conto che questo avrebbe tenuto lontano i consumatori, e si decise di utilizzare un costoso rivestimento di 0.1 mm prodotto da TDK, chiamato Durabis, più resistente ai graffi ma che aumentava di tre volte il costo di produzione dei dischi Blu-Ray. Poi fu la volta dei lettori, che dovendo leggere delle fenditure quasi la metà più piccole di quelle HD DVD, richiedevano una tecnologia molto sofisticata che rendeva estremamente bassi gli yields delle catene di montaggio. I problemi di produzione furono così seri che la Playstation 3 fu rimandata di un quasi un anno, mentre i primi lettori Blu-Ray arrivarono sul mercato due mesi dopo quelli HD DVD. In più i prezzi sia di PS3 che dei lettori erano molto più alti dei lettori HD DVD della concorrenza. Al punto che il presidente di uno studio esasperato disse in una intervista che "La PS3 ha giocato un grosso ruolo nella nostra decisione di salire a bordo di Blu-ray, ma non sono sicuro che avremmo firmato se avessimo saputo allora quello che sappiamo oggi".
Il colpo di grazia fu poi l'assurda decisione di Sony di fornire agli studios i software di encoding per i Blu-Ray con il codec ormai obsoleto MPEG2. Quando i primi film Blu-Ray arrivarono sul mercato e furono confrontati con quelli HD DVD usciti fino ad allora, ricevettero una tale pioggia di critiche per la qualità video che alcuni giornalisti si spinsero a definire ormai la partita vinta per l'HD DVD. Sony decise di passare al contrattacco, mettendo intorno a Novembre sul mercato i primi film su dischi Blu-Ray dual layer, che raddoppiando la capacità, rendevano più facile per gli encoder nascondere gli artefatti di compressione di MPEG2. Ovviamente, i dischi DL comportavano un maggiore costo per gli studios, essendo ancora più difficili da produrre di quelli SL.
Inoltre per raggiungere il livello qualitativo degli HD DVD, che usava il più avanzato codec VC-1, era necessario avere il doppio dello spazio su disco, mentre i film HD DVD sul mercato erano a 30GB contro solo i 50GB dei più capienti Blu-Ray, e quindi nessun film Blu-Ray MPEG2 riusciva ed è riuscito fino ad oggi a superare qualitativamente il VC-1 Microsoft. I risultati in termini di mercato furono evidenti: HD DVD vendeva 7 ad 1 rispetto a Blu-Ray.
Lo scenario sembrava quindi essere ormai delineato: qualità video migliore e prezzi più bassi, HD DVD aveva vinto in partenza. Tanto che alcuni analisti Digital Trends a Dicembre dichiararono il formato HD DVD come candidato inevitabilmente a vincere. Le cose cambiarono però improvvicamente durante Natale. le vendite di 600 mila PS3 negli Stati Uniti, improvvisamente aperte sotto gli alberi di natale di migliaia di famiglie, e la relativa carenza di giochi, spinsero gli early adopter PS3 a buttarsi sull'acquisto di dischi Blu-Ray. Questo vide un improvviso risalire delle vendite di film Blu-Ray, e i dati di vendita di fine dicembre e gennaio fecero il giro del mondo. Ma se pure era vero che l'effetto cavallo di tr*ia della PS3 c'era stato, non c'era stato con l'intensità che invece gli Studios avevano creduto al momento di firmare l'accordo con Sony. Infatti le vendite non riuscirono mai a andare molto oltre quelle HD DVD, e addirittura ai primi di febbraio l'HD DVD i due andamenti erano tornati quasi pari. La guerra dei formati, con i lettori a basso costo cinesi in arrivo a fine 2007 annunciati al CES dal consorzio HD DVD, era ancora tutta da giocare.
Caratteristiche tecniche a confronto
HD DVD
Risoluzione: 1080p (1920x1080 progressivo)
Frame Rate: 24 fps
Capacità: 15 GB (single layer), 30 GB (dual layer), 51 GB (triple layer, dal 2008)
Video Codec: MPEG-4 AVC (H.264) / VC-1 / MPEG-2
Audio Codec Obbligatori: Dolby Digital Plus / Dolby Digital / DTS / MPEG Audio / Linear PCM / TRUE HD
Audio Codec Opzionali: DTS HD
Video Decoder Secondario per il PIP: Obbligatorio
Superficie Protettiva da Graffi: 0.6 mm (stesso polimero dei dvd)
Protezione da copia e DRM: AACS-128bit
Formato Menu e Contenuti Interattivi: HDi
Blu-Ray
Risoluzione: 1080p (1920x1080 progressivo)
Frame Rate: 24 fps
Capacità: 25 GB (single layer), 50 GB (dual layer)
Video Codec: MPEG-4 AVC (H.264) / VC-1 / MPEG-2
Audio Codec Obbligatori: Dolby Digital / DTS / MPEG Audio / Linear PCM
Audio Codec Opzionali: TRUE HD / DTS HD
Video Decoder Secondario per il PIP: Opzionale
Superficie Protettiva dai Graffi: 0.1 mm (Durabis)
Protezione da copia e DRM: AACS-128bit, BD+, BD-Rom Mark
Formato Menu e Contenuti Interattivi: BD-J, obbligatorio solo profilo 1 (profilo 2 e profilo 3 opzionali)
REGION CODING:
HD DVD
region free
Blu-Ray
I film Blu-Ray hanno un sistema di region coding diviso in 4 categorie:
A/1 - North America, Central America, South America, Korea, Japan, Taiwan, Hong Kong and South East Asia.
B/2 - Europe, Greenland, French territories, Middle East, Africa, Australia and New Zealand.
C/3 - India, Nepal, Mainland China, Russia, Central and South Asia.
NO REGION - region free
TITOLI E CODEC USATO
HD DVD: + del 95% usa VC-1
Blu-Ray : + del 90% usa MPEG2
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
l'hd-dvd sara' pure un ottimo supporto non lo nego , ma mi chiedo perche' al momento solo samsung produca un player per hd-dvd ( e l'add on dellìxbox ) .
L'HW per il bluray e' sostenuto da piu' parti ... da philips , sony stessa , onkyo , piooner ... ecc ...
ho letto recentemente che ad oggi il costo di produzione di un bluray e' sensibilmente piu' alto di quello di un hd-dvd ... l'unica cosa e' che linee di produzione vanno riconvertite !
I primi titoli in bluray erano in mpeg-2 . ora ... quasi tutti i nuovi titoli o sono in avc o vc-1 , quindi qualititivamente parlando siamo quesi alal parita' !
Se vai in giro per i negozi vedi molti abbastanza bluray e pochissimi hd-dvd da comprare !
il catalogo dei film in bluray diventera' molto maggiore di quello di hd-dvd essendo supportato da piu' case e a quel punto dove c'e' maggior scelta ... ci sono maggiori utenti che comprano film !
Blockbuster america ha dichiarato che il 70% degli acquirenti di alta definizione e' orientato verso il bluray ...
E poi la storia insegna che spesso e' il formato migliore a non imporsi e sto giro mi sa che Sony ci sta azzeccando !
Per carita' ... io preferirei i lettori ibridi , ma costano troppo ... e piu' di quialche utente del forum ha la ps3 ... quindi non e' da sottovalutare il peso delal ps3 sulel future vendite !
Per me alla fine la spunta il bluray ! a naso .. .la vedo cosi' !
L'HW per il bluray e' sostenuto da piu' parti ... da philips , sony stessa , onkyo , piooner ... ecc ...
ho letto recentemente che ad oggi il costo di produzione di un bluray e' sensibilmente piu' alto di quello di un hd-dvd ... l'unica cosa e' che linee di produzione vanno riconvertite !
I primi titoli in bluray erano in mpeg-2 . ora ... quasi tutti i nuovi titoli o sono in avc o vc-1 , quindi qualititivamente parlando siamo quesi alal parita' !
Se vai in giro per i negozi vedi molti abbastanza bluray e pochissimi hd-dvd da comprare !
il catalogo dei film in bluray diventera' molto maggiore di quello di hd-dvd essendo supportato da piu' case e a quel punto dove c'e' maggior scelta ... ci sono maggiori utenti che comprano film !
Blockbuster america ha dichiarato che il 70% degli acquirenti di alta definizione e' orientato verso il bluray ...
E poi la storia insegna che spesso e' il formato migliore a non imporsi e sto giro mi sa che Sony ci sta azzeccando !
Per carita' ... io preferirei i lettori ibridi , ma costano troppo ... e piu' di quialche utente del forum ha la ps3 ... quindi non e' da sottovalutare il peso delal ps3 sulel future vendite !
Per me alla fine la spunta il bluray ! a naso .. .la vedo cosi' !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
Interessantissimo quello che avete postato sopra, non sapevo che le cose fossero andate cosi!
Io sinceramente aspetterò che un formato prevalga sull'altro, non vorrei avere tra le mani nulla che diventi da li a poco "superato" o "sconfitto" dall'altro!
Credo cmq che conviveranno almeno per un'altro paio di anni, e quindi aspetterò!
Se potete teneteci aggiornati sull'andamento "HDDVD" VS. "Blue Ray"!
Io sinceramente aspetterò che un formato prevalga sull'altro, non vorrei avere tra le mani nulla che diventi da li a poco "superato" o "sconfitto" dall'altro!
Credo cmq che conviveranno almeno per un'altro paio di anni, e quindi aspetterò!
Se potete teneteci aggiornati sull'andamento "HDDVD" VS. "Blue Ray"!
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ragazzi...2 considerazioni veloci....
- HD-DVD è REGION FREE!! adesso magari non frega niente a nessuno....ma pensate a cosa vuol dire...
- lo strato di 0.1 mm del BR vuol dire che basta un graffietto e potete giocarci a frisbee....l'HD-DVD (come il DVD) è 6 volte più spesso!
- il sistema di protezione anticopia del BR ha 2 livelli in più del HD-DVD....e la Sony ci ha già fatto vedere di cosa è capace (leggi: dischi non leggibili da questo o quel lettore.....e se succede per i CD musicali figuriamoci cosa non capiterà per i supporti video)
Detto questo...io spero sempre in una convivenza pacifica....così si potrà optare per questo o l'altro (magari si fanno la guerra con i prezzi....)
- HD-DVD è REGION FREE!! adesso magari non frega niente a nessuno....ma pensate a cosa vuol dire...
- lo strato di 0.1 mm del BR vuol dire che basta un graffietto e potete giocarci a frisbee....l'HD-DVD (come il DVD) è 6 volte più spesso!
- il sistema di protezione anticopia del BR ha 2 livelli in più del HD-DVD....e la Sony ci ha già fatto vedere di cosa è capace (leggi: dischi non leggibili da questo o quel lettore.....e se succede per i CD musicali figuriamoci cosa non capiterà per i supporti video)
Detto questo...io spero sempre in una convivenza pacifica....così si potrà optare per questo o l'altro (magari si fanno la guerra con i prezzi....)
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Io dico che i due supporti sono uguali (o molto molto simili) perché tutti e due permettono di raggiungere la medesima qualità audio/video se sfruttati correttamente (i titoli Warner sono d'esempio: stesso film su due supporti differenti, stesso risultato qualitativo).Dave76 ha scritto:Non capisco perchè si continua a dire che i due formati sono uguali....se fossero uguali avremmo UN solo formato!!
La discussione che hai postato la seguo giornalmente ed alle volte intervengo pure.
Tutti e due i formati hanno il loro piccoli vantaggi: BD è più capiente per ogni stato, ha più esclusive e un catalogo più vasto, ha più aziende produttrici di hardware che lo supportano; HD-DVD è probabilmente oggi come oggi un po più maturo, ha costi di hardware e software un po più bassi (e grazie a ciò le piccole case cinematografiche europee lo supportano maggiormente).
Ribadisco, per me i due formati conviveranno, come d'altronde succede già in altri campi, basti pensare alla musica (vinili, cd, mp3, SACD, DVD-A) o ai supporti registrabili (DVD+R e -R).
Suppongo che in futuro avremo moltissimi film che usciranno in tutti e due i formati e qualche esclusiva (Sony e Disney per BD, Universal e qualche studios europeo per HD-DVD).
La percentuale che hai sottolineato in fondo oramai è da rivedere: è vero che inizialmente i BD erano principalmente in mpeg2 ma ora li fanno quasi tutti in AVC o VC-1 (e qui bisogna dire grazie ad HD-DVD).
Poi di previsioni se ne potrebbero fare tantissime ma solo il tempo ci dirà la verità, io resto dell'idea che un vincitore non ci sarà e che se ci sarà ci vorrà comunque qualche buon anno.
Precisando che anch'io ho un po più simpatia per HD-DVD (anche se per ora ho solo la PS3, i prezzi dei lettori Toshiba qui da noi sono vergognosi!!!).Dave76 ha scritto:Ragazzi...2 considerazioni veloci....
- HD-DVD è REGION FREE!! adesso magari non frega niente a nessuno....ma pensate a cosa vuol dire...
- lo strato di 0.1 mm del BR vuol dire che basta un graffietto e potete giocarci a frisbee....l'HD-DVD (come il DVD) è 6 volte più spesso!
- il sistema di protezione anticopia del BR ha 2 livelli in più del HD-DVD....e la Sony ci ha già fatto vedere di cosa è capace (leggi: dischi non leggibili da questo o quel lettore.....e se succede per i CD musicali figuriamoci cosa non capiterà per i supporti video)
Detto questo...io spero sempre in una convivenza pacifica....così si potrà optare per questo o l'altro (magari si fanno la guerra con i prezzi....)
Il fatto del region free è sicuramente un ottima cosa, comunque c'è da dire che fino ad ora anche i BD sono region free.
La fragilità dei BD è comunque tutta da dimostrare anche se non è improbabile una maggior resistenza degli HD-DVD (detto ciò io ci sto sempre molto attento e non ricordo di aver mai graffiato un dvd).
Fino ad ora non ho mai avuto problemi dati dai sistemi anticopia (cd, dvd e BD).
Come te giudico la convivenza dei due formati più un bene che un male: già con la concorrenza che si sono fatti questi mesi si è avuto un aumento marcato della qualità (soprattutto BD) e un buon abbassamento di prezzi...per natale sicuramente ne vedremo delle belle!
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
leggo ovunque che i prezzi dell'HW per gli HD-DVD e' calato , ma solo sugli e-store ... se vai sui negozi tipo trony , costano ancoroa 650 euro i lettori .. .quindi ...
Se sfogli le riviste di settore vedi pagien dedicate alla pubblicita' per bluray ... di HD-DVD nemmeno l'ombra !
Se vai al media world vedi 60 titoli in br ... e 10 in hd-dvd ...
si parla tanto dei lettori cinesi , ma se non si fa pubblicita' la getne non sapra' neppure che ci sono in giro . O meglio ... continuera' a confondere l'alta definizione con i lettori dvd collegati in hdmi che upscalano il segnale sino a 1080i .
Se poi Universal diventera' neutrale come si vocifera e sempre di piu' si vocifera , l'HD-DVD non avra' piu' speranze . Gia' ne ha poche !
poi le stime ... la qualita ' i materiali di costruzione ... alla gente comune di ste cose non gliene frega nulla !
Chi compra deve collegare e guardare ! ... Chi compra compra quello che vede .,. e se vede un film in bluray su un negozio e non uno in hd-dvd , compra quello !
E poi aspettare il natale per vedere il rilancio dell'hd-dvd e' na mezza barzelletta ! perche' anche il BR a Natale verra' rilanciato .
I costi di produzione si stanno abbassando anche per i lettori bluray ... e molto velocemente !
Ho letto che in giappone il bluray si e' affermato , e che i film per adulti in giappone verranno prodotti in bluray . Ok , il giappone e' un mercato a parte ? sino ad un certo punto ! ... E' una tendenza a livello mondiale !
Se sfogli le riviste di settore vedi pagien dedicate alla pubblicita' per bluray ... di HD-DVD nemmeno l'ombra !
Se vai al media world vedi 60 titoli in br ... e 10 in hd-dvd ...
si parla tanto dei lettori cinesi , ma se non si fa pubblicita' la getne non sapra' neppure che ci sono in giro . O meglio ... continuera' a confondere l'alta definizione con i lettori dvd collegati in hdmi che upscalano il segnale sino a 1080i .
Se poi Universal diventera' neutrale come si vocifera e sempre di piu' si vocifera , l'HD-DVD non avra' piu' speranze . Gia' ne ha poche !
poi le stime ... la qualita ' i materiali di costruzione ... alla gente comune di ste cose non gliene frega nulla !
Chi compra deve collegare e guardare ! ... Chi compra compra quello che vede .,. e se vede un film in bluray su un negozio e non uno in hd-dvd , compra quello !
E poi aspettare il natale per vedere il rilancio dell'hd-dvd e' na mezza barzelletta ! perche' anche il BR a Natale verra' rilanciato .
I costi di produzione si stanno abbassando anche per i lettori bluray ... e molto velocemente !
Ho letto che in giappone il bluray si e' affermato , e che i film per adulti in giappone verranno prodotti in bluray . Ok , il giappone e' un mercato a parte ? sino ad un certo punto ! ... E' una tendenza a livello mondiale !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
e' vero 'che hd-dvd e' region free , ma sto discorso si fa interessante per americani ed inglesi per la lingua !
i bluray a catalogo sono tutti regione A , B , C ... quindi leggibili in tutto il mondo . I titoli nuovi che sappia io hanno la loro regione , ma non tutti !
Se mi venissero a dire ... che hd-dvd oltre ad avere il region free ... viene prodotto in italiano , inglese , francese , tedesco in una sola opzione ... allora si che sarebeb un vantaggio non da poco .
Ma cosi' come siamo presi adesso , i lvantaggio e' solo per americani e inglesi , ma per entrambi i formati !
i bluray a catalogo sono tutti regione A , B , C ... quindi leggibili in tutto il mondo . I titoli nuovi che sappia io hanno la loro regione , ma non tutti !
Se mi venissero a dire ... che hd-dvd oltre ad avere il region free ... viene prodotto in italiano , inglese , francese , tedesco in una sola opzione ... allora si che sarebeb un vantaggio non da poco .
Ma cosi' come siamo presi adesso , i lvantaggio e' solo per americani e inglesi , ma per entrambi i formati !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- Fallen§Angel
- Utente
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 1:19
- Località: Napoli
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
è normale per ora trovare molti più BR che HD-DVD....pochissimi hanno lettori HD-DVD e molti hanno il lettore BR (ps3) perciò finchè non entreranno nelle case un po' di lettori HD-DVD (o meglio ibridi), le cose non cambieranno e di conseguenza ne risentirà anche la produzione....vedremo se ci sarà l'effetto xbox 360 HD-DVD (stavolta la microsoft ha proprio pisciato fuori...)
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
ma dopo la differenza la fara' il catalogo e mi sa che sony & company hanno un catalogo ben piu' vasto di Universal ! Non conto la warner perche' produce per entrambi i formati !
Non so ma mi sembra quasi ovvio che il BR uscira' vincitore dalla battaglia . Sony poi sta facendo conoscere il prodotto ... hd-dvd non sta facendo altrettanto !
Non so ma mi sembra quasi ovvio che il BR uscira' vincitore dalla battaglia . Sony poi sta facendo conoscere il prodotto ... hd-dvd non sta facendo altrettanto !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
aggiungiamoci che anche in italia e' stato creato un consorzio bluray ... mentre per hd-dvd nulla ?! ...
A me sembra che sony si stia preparando per la battaglia di questo inverno molto bene ... mentre hd-dvd si stanno preparando per cercare di diminuire le perdite ! ... il fattore lettori hd-dvd cinesi non pesa tanto .. .se non pubblicizzi un prodotto ... alla fine non lo vendi !
A me sembra che sony si stia preparando per la battaglia di questo inverno molto bene ... mentre hd-dvd si stanno preparando per cercare di diminuire le perdite ! ... il fattore lettori hd-dvd cinesi non pesa tanto .. .se non pubblicizzi un prodotto ... alla fine non lo vendi !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
La differenza la fa sempre il rapporto qualità/prezzo....se escono lettori ibridi a prezzi abbordabili (e sono convinto che sarà così...qua non si parla di VHS vs BETAMAX, ma di supporti simili che possono tranquillamente convivere), allora l'acquirente guarderà cosa offre BR (e quanto costa) e cosa offre HD-DVD (e quanto costa).....ma credo che sia ancora presto per parlarne...crossroads ha scritto:ma dopo la differenza la fara' il catalogo
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Sembra che da settembre Blockbuster partirà anche con il noleggio e la vendita di HD-DVD sia in USA che qui da noi.
link
link
- crossroads
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6067
- Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36
vero billy , scusami !
Quello che alla fine intendevo dire e' che prima di passare al BR c'ho pensato ... ho visto l'andamento nettamente favorevole al BR che penso sia maggiore di un rapporto 2:1 sulle vendite !
Quello che alla fine intendevo dire e' che prima di passare al BR c'ho pensato ... ho visto l'andamento nettamente favorevole al BR che penso sia maggiore di un rapporto 2:1 sulle vendite !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Riporto:
Da diverso tempo la guerra fra gli standard ad alta definizione per l'ambito domestico vede un netto vantaggio di Blu-ray. La diffusione della console Playstation 3 ha permesso di portare un lettore Blu-ray nelle case di centinaia di migliaia di persone, facendo un po' da cavallo di tr*ia per lo standard fortemente voluto da Sony, forte anche di un incremento di vendite di titoli che non conosce battute di arresto.
Lo scenario dunque sembra ben delineato, con Blu-ray in procinto di raccogliere sempre più consensi da parte degli spettatori casalinghi, a danno del concorrente di sempre HD-DVD. Rimane in ogni caso un tema da trattare, ed è quello dell'industria hard. All'inizio dell'anno, in occasione del Adult Entertainment Expo tenutosi in concomitanza ed a pochi passi dal CES di Las Vegas, l'industria del porno ha chiaramente affermato di preferire lo standard HD-DVD, a fronte di costi inferiori di produzione ed a causa di non meglio precisati ostruzionismi portati avanti da Sony, che non voleva vedere il proprio marchio associato a quello delle luci rosse.
Qualcosa deve essere cambiato nel frattempo, in quanto, secondo Dailytech, alcuni contenuti hard vedranno la luce su standard Blu-ray, e saranno destinati proprio al mercato giapponese, ovvero il suolo nativo e di residenza di Sony. Sony dunque cambia idea e rinnega le scelte precedenti? Assolutamente no. E' chiaro dunque che deve esistere qualche passaggio che merita una spiegazione, in quando la presenza in listino di titoli hard su supporti Blu-ray sembra apparentemente in contraddizione con quanto affermato da Sony.
Sony ha di fatto offerto supporto tecnico ad una casa di produzione taiwanese, fornendo equipaggiamenti per l'authoring e per la conseguente realizzazione di supporti Blu-ray, destinati al mercato giapponese. In Giappone infatti, dove Sony ha un potere davvero enorme, sembra sia impossibile realizzare contenuti Blu-ray per adulti, come testimoniano le parole di Mr. Kiyotaka Konno, direttore ed amministratore di Assist Corp., azienda attiva nella creazione e stampa di film hard su DVD:
“In Japan, there are some problems. Companies cannot press Blu-ray discs because they cannot touch adult-related contracts, so we asked some makers in Taiwan to do the work, and then we import the discs back to Japan. The Taiwanese company was able to obtain a pressing machine from Sony and will start mass production in August.”
In pratica, Sony offre supporto all'estero ma non in patria, dove deve "salvare" il nome. Il Giappone poi importa i prodotti da Taiwan, così viene mantenuto "l'onore", ma si dispone in ogni caso di prodotti ad alta definizione a luci rosse, elemento chiave nel mercato casalingo, dove il rivale di sempre HD-DVD è attualmente molto forte.
Nel mondo occidentale un atteggiamento simile viene sicuramente definito ipocrita, ma non è dato a sapere se in Giappone abbia poi così importanza.
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
le vendite sono dall'inizio della "guerra" sono 60% BD e 40% HD-DVD (a livello mondiale) quindi un 3:2crossroads ha scritto:vero billy , scusami !
Quello che alla fine intendevo dire e' che prima di passare al BR c'ho pensato ... ho visto l'andamento nettamente favorevole al BR che penso sia maggiore di un rapporto 2:1 sulle vendite !
e poi stiamo parlando ancora di vendite bassissime, meno dell'1% del mercato home video, basta un alito di vento per modificare considerevolmente i numeri.