La 25a ora

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
alex LGM
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2363
Iscritto il: domenica 1 giugno 2003, 15:17
Località: Busto Arsizio

La 25a ora

Messaggio da alex LGM »

Magari avete già parlato di sto film e c'è in giro un'altro topic dedicato.......comunque l'ho visto e l'ho trovato stupefacente!

Come fare un gran film senza effetti speciali.......[8]

Dovrebbero dare l'OSCAR a Edward Norton, come minimo!
Golosone®
Utente
Utente
Messaggi: 602
Iscritto il: sabato 12 aprile 2003, 12:54
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Golosone® »

<font face="Tahoma">e che Post :

http://www.dvdessential.it/forum/topic. ... chTerms=25

[;)]</font id="Tahoma">
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

il film è un capolavoro,sicuramente il miglior film della stagione cinematografica seguito a breve distanza dal "pianista"...

Norton da oscar e altri attori in stato di grazia...

grande sceneggiatura,profonda,emozionante,mai noiosa..

grande regia di spike lee...

che dire,appena esce in dvd è da avere![:D]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Il migliore film di Lee insieme a CLOCKERS.

A parte Norton anche il resto del cast è fantastico...Barry Pepper una rivelazione.
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Anch'io quando l'ho visto sono rimasto sorpreso, davvero un grande film. Spero venga ripescato ai prossimmi Oscar, ne merita almeno quattro.

Devo ancora rivederlo ma l'unico aspetto che non mi ha convinto è il messaggio che Lee, attraverso il suo antieroe, vuole trasmettere. Ma ripeto, devo rivederlo ancora un paio di volte.
Avatar utente
Antani
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2002, 20:32
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Antani »

ma a quando il dvd?
io appena uscito dal cinema mi sono detto : VOGLIO IL DVD![:D]
Avatar utente
alex LGM
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2363
Iscritto il: domenica 1 giugno 2003, 15:17
Località: Busto Arsizio

Messaggio da alex LGM »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />Anch'io quando l'ho visto sono rimasto sorpreso, davvero un grande film. Spero venga ripescato ai prossimmi Oscar, ne merita almeno quattro.

Devo ancora rivederlo ma l'unico aspetto che non mi ha convinto è il messaggio che Lee, attraverso il suo antieroe, vuole trasmettere. Ma ripeto, devo rivederlo ancora un paio di volte.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Anche a Mè non ha convinto il "messaggio" che si vuole trasmettere, va visto e rivisto.......e forse alla fine si capirà che non ha nessun "messaggio" da trasmettere [;)]
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

il dvd esce a settembre e dovrebbe essere un'edizione a disco singolo...è cosi' anche quella americana,ci sono solo due featurette e il commento audio di spike Lee...audio 5.1 e immagine anamorfica...in USA è già disponibile da un mesetto mi pare...lo distribuisce da noi buena vista![;)]
Avatar utente
Crespo90
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5190
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 14:03
Località: Cagliari

Messaggio da Crespo90 »

......non l'ho visto....di che parla?è veramente cosi' bello da definirlo CAPOLAVORO?[?]
Immagine BY KID A
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

parla dell'ultima notte di uno spacciatore tra rimorsi,scelte sbagliate e possibilità di dare una svolta alla propria vita,magari scappando per non finire in galera...
una splendida riflessione sul destino,le scelte,l'amicizia,l'amore e la possibilità di redenzione che viene offerta a ognuno di noi...
dialoghi da antologia e attori in stato di grazia...capolavoro...
Lucamax
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2002, 19:59

Messaggio da Lucamax »

a 25a ora è un grande film di quelli che ti lasciano stordito, estasiato. La vicenda si sviluppa nell'ultima giornata di libertà di Monty, spacciatore destinato alla galera. Film alla Spike Lee fatto di dialoghi, non ci si può rilassarsi per un solo momento, da ogni dialogo si carpisce qualcosa di importante per la vicenda. I personaggi sono molto approfonditi nella loro psicologia. Finale stucchevole? Tirato per le lunghe? Siamo fuori strada. Il finale è la cosa straordinaria di questo film: l'esasperazione del Sogno Americano che è destinato a crollare con la caduta delle Torri Gemelle, Spike Lee riporta L'America alla realtà ( straordinaria la scena in cui un Pepper in gran forma dice all'incirca a Seymour Hoffman " è questa la realta, e ci devi fare i conti" e subito dopo primo piano su Ground Zero; semplicemente meraviglioso!!!!!). IL padre di Ed Norton arriva addirittura a "sognare" ( sì, è proprio il caso di dirlo!) un futuro in cui Monty potrà rivedere Naturelle, fare un figlio con lei, e dopo molti anni addirittura riunirsi con la sua famiglia a raccontare che una volta era stato addirittura uno spacciatore( da questo punto di vista è stucchevole il finale, ma volutamnete! IL sogno americano è stucchevole. Basti pensare che nei film hollywwodiani qualsiasi situazione intricata si risolve per il meglio!). Tutto questo però non è la realtà, è il SOGNO AMERICANO che svanisce definitivamente con l'inquadratura finale nella quale si vede Monty ancora con il viso gonfio diretto verso il carcere.
Superlativo Ed Norton, grandi Pepper e Hoffman. Brava e bella Rosario Dawson. Un grande film che racconta i nostri tempi, la realtà americana.
Un urlo esce fuori da questo film : AMERICA accetta l'amara realtà e chiediti perchè certe cose sono successe e non andare a fare una c***o di guerra per sfogare le tue manie di grandezza. C'è sempre un perchè. Purtroppo.
voto
**** su *****

P.S: La scena dello specchio è magnifica, a mio avviso va presa proprio alla lettera, poichè è la rappresentazione dell'odio che è nascosto dentro ognuno di noi, del sospetto che ci confonde, ci ottenebra la mente. E poi alla fine lo stesso Norton se ne rende condo e dice "No, vaffanculo tu Monty, avevi tutto e te lo sei lasciato scappare". GRANDE FILM!!!!!!!!!!!!!!

Spero di essere stato chiaro, ho scritto tutto al volo!!!!!!
Avatar utente
alex LGM
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2363
Iscritto il: domenica 1 giugno 2003, 15:17
Località: Busto Arsizio

Messaggio da alex LGM »

Bravo....complimenti, non hai dimenticato niente! [^]
sundark
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 348
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 22:55
Località: Roma

Messaggio da sundark »

Visto qualche giorno fa, avevete gia' detto tutto voi..veramente un bel film[:11]
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

Spero di scandalizzare nessuno, e spero che non ci siano gli asterischi, vabbè se no è lo stesso.

<b>Monologo di Ed Norton allo specchio</b>

<i>
Si, vaffanculo anche tu. / Affanculo io? Vacci tu! / Tu e tutta questa m***a di città e chi ci abita. / No, no, no, no, no. In cu*o ai mendicanti che mi chiedono soldi. / In cu*o ai lavavetri che mi sporcano il vetro pulito della macchina. Ehi! Che ti avevo detto? Che ti avevo detto? Cercati un lavoro, st****o! Smettila subito! / In cu*o ai Sikh e ai pachistani che vanno per le strade a palla con il loro taxi decrepiti puzzano di curry da tutti i pori. Mi mandano in paranoia le narici. Aspiranti terroristi! E rallentate, c**z**! / In cu*o ai ragazzi di Chelsea con il torace depilato e i bicipiti pompati, che se lo succhiano a vicenda nei miei parchi. / E te lo sbattono in faccia sul Gay Channel. / In cu*o ai droghieri coreani con le loro piramidi di frutta troppo cara, con i loro fiori avvolti nella plastica. / Sono qui da dieci anni e non sanno ancora mettere due parole insieme. / In cu*o ai russi di Brighton Beach. / Mafiosi e violenti, seduti nei bar a sorseggiare il loro tè, con una zolletta di zucchero tra i denti. Rubano, imbrogliano e cospirano. Tornatevene da dove c**z** siete venuti! / In cu*o agli ebrei ortodossi, che vanno su e giù per la quarantasettesima, nei loro soprabiti imbiancati di forfora, a vendere diamanti del Sudafrica dell’apartheid. / In cu*o agli agenti di Borsa di Wall Street, che pensano di essere i padroni dell’Universo. / Quei figli di pu**ana si sentono come Michael Douglas - Gordon Gekko e laWordsCom! / In cu*o ai portoricani, venti in una macchina, e fanno crescere le spese dell’assistenza sociale. E non parliamo di quei pipponi dei dominicani, al loro confronto i portoricani sono proprio dei fenomeni. / In cu*o agli italiani di Bensonhurt con i loro capelli impomatati, le loro tute di nylon, le loro medagliette di Sant’Antonio. Che agitano la loro mazza da baseball firmata Jason Giambi. Sperando in un’audizione per I Soprano. / In cu*o ai negri di Harlem. Non passano mai la palla, non vogliono giocare in difesa, fanno cinque passi per arrivare sotto canestro, poi si girano e danno la colpa al razzismo dei bianchi. / La schiavitù è finita centotrentasette anni fa. / E muovete le chiappe, è ora! / In cu*o ai poliziotti corrotti che impalano i poveri cristi e li crivellano con quarantuno proiettili. Nascosti dietro il loro muro di omertà. Avete tradito la nostra fiducia! / In cu*o ai preti che mettono le mani nei pantaloni di bambini innocenti, / In cu*o alla chiesa che li protegge, non liberandoci dal male. / E dato che ci siamo, ci metto anche Gesù Cristo. Se l’è cavata con poco. Un giorno sulla croce, un weekend all’inferno, e poi gli halleluja degli angeli per il resto dell’eternità. / Provi a passare sette anni nel carcere di Otisville. / In cu*o a Osama Bin Laden, a Al Qaeda e a quei cavernicoli retrogradi dei fondamentalisti di tutto il mondo. / In nome delle migliaia di innocenti assassinati, vi auguro di passare il resto dell’eternità con le vostre settantadue putt**e ad arrostire a fuoco lento all’inferno. / Stronzi cammellieri con l’asciugamano in testa, baciate le mie nobili palle irlandesi! In cu*o a questa città e a chi ci abita / Che bruci fino a diventare cenere, e che le acque si sollevino e sommergano questa fogna infestata dai topi. / No, no, in cu*o a te Montgomery Brogan*, avevi tutto e l'hai buttato via, brutta testa di c**z**.
</i>
alesentence054
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2003, 16:01
Contatta:

Messaggio da alesentence054 »

quando esce il dvd?
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Messaggio da cris »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lucamax</i>
<br />a 25a ora è un grande film di quelli che ti lasciano stordito, estasiato. La vicenda si sviluppa nell'ultima giornata di libertà di Monty, spacciatore destinato alla galera. Film alla Spike Lee fatto di dialoghi, non ci si può rilassarsi per un solo momento, da ogni dialogo si carpisce qualcosa di importante per la vicenda. I personaggi sono molto approfonditi nella loro psicologia. Finale stucchevole? Tirato per le lunghe? Siamo fuori strada. Il finale è la cosa straordinaria di questo film: l'esasperazione del Sogno Americano che è destinato a crollare con la caduta delle Torri Gemelle, Spike Lee riporta L'America alla realtà ( straordinaria la scena in cui un Pepper in gran forma dice all'incirca a Seymour Hoffman " è questa la realta, e ci devi fare i conti" e subito dopo primo piano su Ground Zero; semplicemente meraviglioso!!!!!). IL padre di Ed Norton arriva addirittura a "sognare" ( sì, è proprio il caso di dirlo!) un futuro in cui Monty potrà rivedere Naturelle, fare un figlio con lei, e dopo molti anni addirittura riunirsi con la sua famiglia a raccontare che una volta era stato addirittura uno spacciatore( da questo punto di vista è stucchevole il finale, ma volutamnete! IL sogno americano è stucchevole. Basti pensare che nei film hollywwodiani qualsiasi situazione intricata si risolve per il meglio!). Tutto questo però non è la realtà, è il SOGNO AMERICANO che svanisce definitivamente con l'inquadratura finale nella quale si vede Monty ancora con il viso gonfio diretto verso il carcere.
Superlativo Ed Norton, grandi Pepper e Hoffman. Brava e bella Rosario Dawson. Un grande film che racconta i nostri tempi, la realtà americana.
Un urlo esce fuori da questo film : AMERICA accetta l'amara realtà e chiediti perchè certe cose sono successe e non andare a fare una c***o di guerra per sfogare le tue manie di grandezza. C'è sempre un perchè. Purtroppo.
voto
**** su *****

P.S: La scena dello specchio è magnifica, a mio avviso va presa proprio alla lettera, poichè è la rappresentazione dell'odio che è nascosto dentro ognuno di noi, del sospetto che ci confonde, ci ottenebra la mente. E poi alla fine lo stesso Norton se ne rende condo e dice "No, vaffanculo tu Monty, avevi tutto e te lo sei lasciato scappare". GRANDE FILM!!!!!!!!!!!!!!

Spero di essere stato chiaro, ho scritto tutto al volo!!!!!!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">


Stra-quoto...è stato già detto tutto...

Finalmente ho visto questo film...magistrale...ogni singola scena è perfetta e non avrebbe potuto essere migliore...[:11][:11]
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

vegeta85 ha scritto:Il migliore film di Lee insieme a CLOCKERS.

A parte Norton anche il resto del cast è fantastico...Barry Pepper una rivelazione.
è stata una rivelazione x te, xché forse non lo avevi visto recitare in Battaglia per la Terra ;)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

gipal ha scritto:
vegeta85 ha scritto:Il migliore film di Lee insieme a CLOCKERS.

A parte Norton anche il resto del cast è fantastico...Barry Pepper una rivelazione.
è stata una rivelazione x te, xché forse non lo avevi visto recitare in Battaglia per la Terra ;)
purtroppo quel film l'ho visto al cinema, e volevo uscire a metà, giuro.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

gipal ha scritto:
vegeta85 ha scritto:Il migliore film di Lee insieme a CLOCKERS.

A parte Norton anche il resto del cast è fantastico...Barry Pepper una rivelazione.
è stata una rivelazione x te, xché forse non lo avevi visto recitare in Battaglia per la Terra ;)
Battaglia per la terra è un film a dir poco imbarazzante...e Pepper non aggiunge nè toglie nulla alla bruttezza del film.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Concordo con tutti i giudizi positivi su La 25 ora e aggiungerei una nota positiva per le musica (veramente bellisssime a mio parere) scritte dal musicista americano Terence Blanchard
:-9
Rispondi