Nuovi ampli Onkyo

Periferiche, programmi e canali satellitari che supportano l'alta definizione.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Rispondi
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Nuovi ampli Onkyo

Messaggio da Billy »

In arrivo a giugno il nuovo ampli di casa Onkyo, il TX-SR605.
Finalmente un ampli con HDMI 1.3 e decoder per le nuove tracce Dolby e DTS .

Interessantissimo anche il prezzo: 599€
link
Ultima modifica di Billy il martedì 8 maggio 2007, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Il prezzo dovrebbe essere molto interessante, se si considera anche la possibilità di qualche sconto da parte del negoziante ;)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Annunciati anche gli altri nuovi modelli Onkyo.
In vendita in Italia tra maggio ed agosto.
link
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Aspetto i Marantz.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Buddy Bastard
Utente
Utente
Messaggi: 652
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:47
Località: Roma

Messaggio da Buddy Bastard »

Oltre alla caratteristiche l'aspetto veramente notevole e sorprendente è il prezzo, considerato anche la qualità del marchio non certo da centro commerciale.
:-9
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Denon dovrebbe rispondere col 4308 ma siamo sicuramente su un altro ordine di prezzi.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Certo che l'estetica non è dalla sua parte.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Qui le caratteristiche tecniche di tutti i nuovi ampli Onkyo (c'è anche il 505 che però non ha i decoder per i nuovi formati).
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Prima preview del 605, purtroppo in tedesco (sembra comunque positiva).
link

Sempre meglio di niente in attesa di recensioni più complete, magari in inglese ed italiano.
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Recensione del TX-SR605
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Un nuovo arrivato:
Integra DTR-7.8
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Su AF Digitale c'è la prova del modello 805 (che in Internet si trova a meno di 1.000€)

La prova dicono sia molto positiva, unico neo il processore video Faroudja (che può essere risolto comprando con circa 2/300€ in più il modello 875 che monta il Reon VX).

Anticipo i valori della potenza in continua:

114 watt su 8 ohm con 5 canali in funzione
154,9 watt su 8ohm con 2 canali in funzione

molto molto buona ;)
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Onkyo sr 605 impressioni personali

Messaggio da Fred »

Ciao!

Billy mi chiede di dare il mio parere (da assoluto profano) sul 605. Lo faccio molto volentieri, anche un po'... egoisticamente, perché forse, parlandone insieme, potrò risolvere alcuni piccoli problemi dovuti quasi certamente a miei errori.
Chiedo scusa in anticipo per l’estrema lunghezza del post, ma per spiegare alcune cose devo prenderla larga…

Dunque, ho optato per il 605 (e non per il lodato 875) sia per motivi di budget, sia perché non ho particolari esigenze di migliorare i segnali component per darli in pasto al mio VPR (Mitsu 3100). Mi interessava soprattutto lo switch HDMI e la decodifica dei nuovi segnali audio. L'805 ha tre ingressi, uno in più del 605, ma ho deciso di prendere quest'ultimo perché 200 euri e più per un ingresso HDMI mi sembravano un po' troppi.
Premessa: purtroppo il mio esemplare necessita di aggiornamento firmware. L'assistenza mi ha messo in lista di attesa per andare al centro più vicino e fare l'operazione. Fino a quel momento, purtroppo, la gestione del True HD sarà impedita. Avendo comunque molti problemi col Sony, da questo punto di vista, la cosa per ora mi tocca relativamente.
L'amplificatore è robusto, non troppo pesante, senza problemi di surriscaldamento dopo tre-quattro ore di funzionamento. L'ho collegato a un set di diffusori piuttosto eterogeneo: a fare da frontali sono le mie vecchie Infinity dell'impianto HI FI, che continuano a soddisfarmi; il centrale e il sub sono stati scelti col consiglio di un negoziante; i surround laterali e posteriori li ho presi un po' a casaccio. Le sorgenti sono il mio DVD player Panasonic, il Sony bdp S300 e il mio CD player a valvole (!) Luxman. I primi due sono collegati ai due ingressi HDMI dell'Onkyo, il Luxman in analogico con due enormi cavi "esoterici" (unica mia concessione alle mode degli anni Ottanta). Il DVD player Panasonic è collegato anche in component, ma direttamente al VPR. Sto aspettando, come tutti, l'uscita dei nuovi HDDVD player Toshiba: quando ne avrò un esemplare, toglierò il cavo HDMI del Panasonic, che rimarrà collegato in component al VPR. Il Panasonic mi serve (almeno per ora) perché è dezonato e ho centinaia di DVD regione 1.
Il settaggio e la messa a punto dell'ampli non è semplicissimo, almeno per un profano come me. Il collegamento video con HDMI è immediato e con risultati eccellenti sotto tutti i punti di vista. Nessun problema APPARENTE (vedi dopo) di dialogo via HDMI. Ho seguito scrupolosamente il "setup prima accensione" raccomandato dal libretto di istruzioni. La prima operazione è stata il setup automatico dei diffusori, con il microfono accluso. Tutto perfetto: i diffusori sono riconosciuti e settati in funzione della potenza e dell'acustica della stanza, con risultati sonori eccellenti. Non ho avvertito la necessità di accedere al menù altoparlanti per modificare tali impostazioni. Avendo entrambe le sorgenti video collegate solo in HDMI, ho assegnato i due ingressi ai selettori d'ingresso DVD e VCR/DVR. Peccato che non sia prevista anche una selezione "blu ray" e una "HDDVD": col Toshiba, sarò costretto a usare la selezione CBL/SAT. Ma questo non è certo un problema serio.
L’uscita audio HDMI out deve essere impostata su OFF, in questo modo il segnale audio passa all’ampli e viene elaborato. Qui cominciano i miei problemi: ho settato il menu “modo d’ascolto” in “direct”, e seguendo la tabella che ho messo QUI, l’ampli dovrebbe elaborare ogni tipo di segnale, compreso il True HD. Vista la necessità di upgrade del firmware, non so cosa in realtà accada; sul display appare sempre e comunque l’indicazione “digital 5.1”. E sentire si sente appunto in 5.1 (diffusori posteriori muti), e molto bene! Il problema (serio) viene dalla sorgente Sony. In altro post (QUI) ho messo una scansione delle modalità audio del dblu ray player, che ho settato in PCM obbligatorio: le uniche possibilità dell’uscita HDMI sono infatti “auto” e “PCM”. Qui mi arrendo, perché non ho capito (io come altri) se il Sony codifica i nuovi formati audio o meno…
L’ampli non è esente da complicazioni (non direi difetti): il segnale video viene sempre (*) agganciato dal vpr, magari dopo un attimo di esitazione (cambio di sorgente, cambio del disco, ecc.); l’audio viene agganciato di regola solo accendendo in successione VPR, ampli, sorgente (la cosa è menzionata anche sul manuale), e a volte nemmeno in questo caso. Devo spesso cambiare sorgente al volo (radio, lettore DVD) e tornare sull’ingresso blu ray, a volte devo spengere e riaccendere la catena! Sono quasi certo che sia colpa mia.
Stop. Per il momento mi fermo e aspetto eventuali domande da Billy o da altri.
Ciao!

(*): dimenticavo. Con Spiderman 3 il segnale si è sganciato per un paio di secondi (schermo verde). Cambio strato? Problema del Sony?
I miei DVD: i classici del Cinema, ma non solo

Lettore DVD Panasonic DVD S52 (dezonato a dovere); Blu-ray Sony BDP-S300; VPR Mitsubishi HC3100; ampli Onkyo TX-SR 605
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Grazie Fred per aver postato i tuoi pareri.

Direi che per trarre le conclusioni dobbiamo aspettare il Toshiba EP35 e l'aggiornamento firmware, solo così sapremo come va veramente questo ampli.

Io con Spider-man 3 nessun problema.

Per quel fatto del dover spegnere e riaccendere non so che dirti, prova a sentire quelli del centro assistenza quando glie lo porti (magari sono piccoli bug che con l'aggiornamento firmware si risolvono).
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Allora ragazzi, visto che l'acquisto del Toshiba è saltato, stavo pensando di sperperare i miei soldini acquistando l'Onkyo 605.
So che non è il top però più di questo non posso permettermi ed è l'unico che a quel prezzo mi offre HDMI 1.3 (lo so che attualmente non mi serve però visto che devo fare l'upgrade meglio farlo più "definitivo" possibile...e poi in caso lo rivendo meglio).

Ora volevo chiedere a chi di voi ha avuto la possibilità di provarlo o addirittura l'ha comprato cosa ne pensa, come l'ha trovato. Mi interesserebbe più che altro il comportamento con segnali PCM visto che utilizzando la PS3 praticamente a lui invierei sempre quel segnale.

Ne ho letto praticamente sempre bene, per quello che vale ha vinto anche il premio come miglior prodotto del 2007 o una cosa del genere, voi cosa ne pensate?

:grazie
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Ciao Billy,
l'onkyo 605 non è affatto male, direi che è un prodotto riuscito, a quali diffusori lo devi collegare ?
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Billy ti posso dire una cosa sinceramente?
Se non ti interessa dell'estetica (IMHO considero i nuovi ONKYO molto brutti) allora questo Onkyo è il miglior ampli in circolazione per dinamica e pressione sonora, poi per quello che costa!
Se l'Onkyo avesse mantenuto la vecchia mise estetica mi sarei fiondato a molla sul top di serie...si purtroppo ne faccio anche una questione estetica per la mia personale scelta.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

giannifocus ha scritto: Se non ti interessa dell'estetica (IMHO considero i nuovi ONKYO molto brutti) allora questo Onkyo è il miglior ampli in circolazione per dinamica e pressione sonora, poi per quello che costa!
Diciamo che ha un'impostazione sonora rock, molto spinta che può dare un buon impatto in ambito ht, a patto però di curare il giusto abbinamento ai diffusori, altrimenti il risultato potrebbe essere deludente (asprezze alle alte frequenze e bassi sbrodolanti).
Per questo chiedevo a Billy quali diffusori avesse...
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

comunque se il prezzo ufficiale è € 599, vuol dire che da qualche importatore si potrà trovare anche a €500, mi sembra un ottimo rapporto prezzo/qualità
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Buddy Bastard
Utente
Utente
Messaggi: 652
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:47
Località: Roma

Messaggio da Buddy Bastard »

Sempre in casa Onkyo trovo molto interessante la funzione Pure Volume che dovrebbe essere introdotta sugli ultimi modelli mediante aggiornamento del firmware.
Personalmente danno fastidio gli sbalzi di volume che capita di sentire spesso con i programmi tv e qualche volta con i film.
:-9
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Mr. nessuno ha scritto:Ciao Billy,
l'onkyo 605 non è affatto male, direi che è un prodotto riuscito, a quali diffusori lo devi collegare ?
centrale e sorround sono delle Energy, le due anteriori sono delle System Audio (da scaffale).
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Penso che con l'Onkyo dovresti avere un buon risultato, sicuramente ti darà belle soddisfazioni ;)
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

grazie per avermi dato la tua benedizione nessuno :bow
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

giannifocus ha scritto:Billy ti posso dire una cosa sinceramente?
Se non ti interessa dell'estetica (IMHO considero i nuovi ONKYO molto brutti)
è vero, esteticamente non è bellissimo, ma non me ne frega nulla.
è chiaro che se fosse bello lo gradirei di più, ma per me non è assolutamente una condizione necessaria, punto alla sostanza, anche perché non ho le finanze per poter puntare a prodotti curati sotto tutti gli aspetti e se devo rinunciare a qualcosa, preferisco rinunciare all'estetica piuttosto che alla sostanza.
comunque molto probabilmente lo prendo nero che maschera più, grigio è effettivamente abbastanza inguardabile.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Rispondi