Proiettori

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
The LoneWolf
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 17:39

Proiettori

Messaggio da The LoneWolf »

Salve a tutti ragazzi,

potreste indicarmi un buon proiettore che rimanga su un prezzo, diciamo apprezzabile? :oops:

grazie in anticipo
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Le variabili nel mondo dei vpr sono infinite, devi dare qualche indicazione in più altrimenti non ti posso aiutare.
Tanto per iniziare:
Quanto sarebbe questo prezzo "apprezzabile"?
Che dimensioni ha la tua stanza?
A che distanza è il punto di visione?
Hai totale libertà nell'istallazione o hai dei vincoli?
Che lettore hai?
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
The LoneWolf
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 17:39

Messaggio da The LoneWolf »

eheh,

allora vediamo, il prezzo... diciamo fino a 2000 euro ma proprio se siamo particolarmente felici il giorno dell'acquisto... dai 1500 ai 2000 dai :-29

la stanza è all'incirca 40mq, mentre il punto dove il proiettore dovrebbe attaccarsi è al centro della stanza sul soffitto, quindi direi un 6/7 metri dalla parete.

l'installazione è libera si, ho semplicemente predisposto prese eletricchè sul soffitto,

il lettore lo compro in seguito

gracias per la pazienza
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Con quei soldi puoi prendere qualcosa di buono. Se la parete è bianca inizialmente puoi proiettare li in modo da fare varie prove per quanto riguarda la grandezza dell'immagine per poi acquistare un bello schermo (anche quello è una spesa non proprio da poco, ma ne parleremo quando sarà il momento).
I proiettori si dividono in due principali tecnologie, i dlp e gli lcd. Tutte e due le tecnologie hanno i loro pregi e i loro difetti:

DLP
Pro: Miglior contrasto e miglior livello del nero
Contro: Costo maggiore, installazione più complicata (hanno quasi tutti ottica fissa e poco zoom), effetto dithering (l'immagine sembra friggere un pò), effetto arcobaleno che affligge alcune persone (dovresti vederme uno per un pò di tempo per capire se non sei affetto da tale problema)

LCD
Pro: Minor costo, più facile da installare (ampio zoom e ottica che si sposta verticalmente ed orizzontalmente), niente dithering, niente effetto arcobaleno
Contro: meno contrasto e livello del nero un pò più alto, effetto zanzariera (cioè vedi le linee nere tra un pixel e l'altro se ti trovi troppo vicino allo schermo in rapporto alla sua grandezza, per esempio per una immagine di 2 metri di base devi stare più o meno a 4 metri).

Se vuoi un mio consiglio, con i tuoi soldi io mi butterei (e mi butterò a breve...spero) su un lcd.
Le marche che considerare sono Panasonic, Epson, Hitachi, Sanyo. Proprio in questi giorni stanno uscendo i nuovi modelli, che sono i seguenti:
Panasonic PT-AX100
Epson TW620
Epson TW700
Hitachi TX-300
Sanyo PLV-Z5

Questi proiettori si trovano tutti nella fascia di prezzo tra i 1.500 e i 2.000€, sono tutti HD Ready e montano tutti le stesse matrici (della Epson).
Difficile dire quale sia il migliore, sia perché sono usciti da poco e sia perché hanno in fin dei conti prestazioni molto simili. L'unico suggerimento che ti posso dare è di andarli a vedere, anche se magari le impostazioni di fabbrica possono sballare il giudizio (il divertimento di un vpr è anche quello di smanettarci u npò per migliorare l'immagine), comunque stai sicuro che qualunque vpr tu prendi tra quelli elencati non te ne pentirai. Una cosa secondo me importante da tenere in considerazione è la garanzia, infatti i vpr sono macchine delicate e non è improbabile che magari un pò di polvere si depositi all'interno della lente (sono sempre macchine entry level). Sotto questo punto di vista Sanyo e (soprattutto) Epson sono nettamente preferibili (3 anni di garanzia, inolte Epson ha un servizio assistenza meraviglioso), Panasonic invece ad esempio ha solo 1 anno di garanzia e l'assistenza non è cetamente delle megliori.
Per ultimo: 6/7 metri di distanza sono troppi, portesti accorciare intorno ai 5 metri? poi mi potresti dire a che distanza è il punto di visione?

Per ora mi fermo qui, penso di averti rinco****to abbastanza.
Ultima modifica di Billy il martedì 10 ottobre 2006, 20:53, modificato 2 volte in totale.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
The LoneWolf
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 17:39

Messaggio da The LoneWolf »

wow che Tour de force, grazie mille per tutte le informazioni,
da quanto mi dici anche io sono più orientato su un LCD e la Epson mi è sempre stata molto simpatica :D
come schermo io pensavo di prendere un ''telo'' bianco, non so se ci sia un termine tecnico per esso, grosso errore? :oops:

cmq si, posso sempre spostarlo, diciamo che le prese elettriche sono a 6/7 metri, posso sempre mettere il proiettore dove voglio bucando il soffito e mandando i fili alla presa...
il punto di visione ( divanazzo ultrasoft :-25 ) è poco piu avanti delle prese...direi 4 metri circa
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

The LoneWolf ha scritto:wow che Tour de force, grazie mille per tutte le informazioni,
eheh...e non finisce qui!
da quanto mi dici anche io sono più orientato su un LCD e la Epson mi è sempre stata molto simpatica
Sinceramente credo che Epson sia la miglior scelta che si possa fare, anch'io probabilmente prenderò un loro prodotto. Comunque essendo i nuovi modelli appena usciti magari riesci ancora a trovare un "vecchio" TW600. Se lo trovi ad un prezzo intorno ai 1200€ io ci farei un pensierino, non credo che, in tal caso, le differenze rispetto a TW620 e TW700 valgano i soldi che ti chiedono. Fai i tuoi conti, magari con i soldi che risparmi ci prendi il telo (oppure il lettore...non provare a collegare il vpr ad un lettore da 100€ che ti stacco la testolina :-) ).
Per darti un idea della validità del TW600 leggiti questa bella rece del grande Andrea Manuti:
http://www.htprojectors.com/htprojector ... &PROD=2971
come schermo io pensavo di prendere un ''telo'' bianco, non so se ci sia un termine tecnico per esso, grosso errore?
La scelta del telo è in realtà più complicata di quello che sembra, però prima di tutto mi devi dire se hai possibilità di montare uno schermo fisso a muro (soluzione consigliata) oppure necessiti di un telo avvolgibile.
cmq si, posso sempre spostarlo, diciamo che le prese elettriche sono a 6/7 metri, posso sempre mettere il proiettore dove voglio bucando il soffito e mandando i fili alla presa...
Ok, quindi non hai problemi. Per calcolare il punto di installazione del vpr ti riporto questo link (seleziona il vpr che desideri):
http://www.projectorcentral.com/BenQ-PE ... or-pro.htm
Su questo sito purtroppo mi sembra che non ci siano gli Epson che ti interessano. Tu fai una bella cosa, vai sul sito Epson Italia e cerca il file in pdf del manuale del vpr dove troverai la tabella per il calcolo della distanza.
Visto che il tuo punto di visione è a circa 4 metri io direi che ti conviene fare una bella immagine di 2 metri di base. Un consiglio: non utilizzare lo zoom ai due estremi (max o min), per due motivi:
1) Lo zoom è dato da una lente quindi utilizzare lo zoom al massimo o al minimo vuol dire utilizzare la lente ai suoi estremi il che potrebbe creare delle aberrazioni cromatiche (cosa comunque molto molto improbabile);
2) Se utilizzi uno zoom intermedio puoi sempre avere la possibilità di ridurre o ingrandire un pò l'immagine, quindi non hai bisogno di fare un installazione precisa al millimetro che ti farebbe diventare matto (resta però il fatto che una certa precisione nell'istallazione è richiesta).
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Riddick
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2005, 10:18
Località: Magna Romagna

Messaggio da Riddick »

Ciao, anch'io ho una distanza del genere e ho dovuto spendere più soldi perchè dovevo trovare un video proiettore con l'ottica lunga, che oramai sono una rarità.
Mi sono buttato su un DLP (il calore delle immagini, la veridicità dei colori e le tonalità di nero non sono raggiungibili da un LCD) della SIM2. Però il costo è di 3000€.
Ci sono 10 categorie di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
The LoneWolf
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 17:39

Messaggio da The LoneWolf »

grazie di tutto billy, poi ti farò sapere cosa acquisto ( penso che accadrà nel giro di un mesetto ),

cmq il telo dovrebbe rimanere fisso
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Il telo fisso è molto meglio perché non hai il problema delle pieghe che sono sempre un rischio per quelli avvolgibili.
Se ti piace smanettare puoi anche comprare solo la stoffa e costruirti la struttura da solo (fammi sapere, in caso ti posto un link).
Il parametro più importante del telo è il guadagno, cioè la quantità di luce che il telo riflette. I teli di norma hanno un guadagno di 1,2 (ti sconsiglio di prenderlo con guadagno maggiore perché peggiora il livello del nero e contrasto che come già ti ho detto non sono il punto forte degli lcd). Ultimamente stanno prendendo piede i teli grigi, cioè teli con guadagno 1,0/0,9/0,8 . Il vantaggio in tal caso è quello di avere un miglior contrasto e un miglior nero ma al prezzo di avere un bianco più spento, il che quindi richiederebbe una ricalibrazione del vpr. Io sinceramente non ho mai visto teli di questo tipo, c'è chi ne parla benissimo e chi invece ne è rimasto deluso. Anche in questo caso il consiglio è quello di vedere e giudicare con i propri occhi.
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Rispondi