Il tè nel deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 19:53
Il tè nel deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Ma è possibile che un film così bello e ben riuscito non sia mai stato editato in dvd? Qualcuno ha notizie in proposito?
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
Re: Il tè nel deserto
virtualbrain ha scritto:Ma è possibile che un film così bello e ben riuscito non sia mai stato editato in dvd? Qualcuno ha notizie in proposito?
Io non l'ho mai visto..com'è?Capolavoro?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 19:53
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
virtualbrain ha scritto:Il libro sicuramente lo è. Il film vale soprattutto per la bravura degli attori e per la regia veramente di gran livello. Bertolucci in fin dei conti non è l'utlimo arrivato....!!!!
Ah..ecco..!!Mi sembrava di averlo già letto nella filmografia di un regista familiare...ma non riuscivo a mettere a fuoco..!Certo..ora ricordo..è di Bertolucci..!!Anche se cmq non sono mai riuscito a vederlo..
Io presi questa qualche anno fa su Cdiscount a pochi euro, mi pare di ricordare la presenza dei sub ITA:
http://www.dvdfr.com/dvd/f7160_un_the_a ... ector.html
Saluti
http://www.dvdfr.com/dvd/f7160_un_the_a ... ector.html
Saluti

-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
nocciolo ha scritto:Io presi questa qualche anno fa su Cdiscount a pochi euro, mi pare di ricordare la presenza dei sub ITA:
http://www.dvdfr.com/dvd/f7160_un_the_a ... ector.html
Saluti
Bella Nocciolo


[In arrivo] Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Rispolvero il topic
E' in arrivo (25/3/2009) l'edizione speciale (2DVD)
Gli Extra sono:
Intervista a Vittorio Storaro
Filmografia di Bernardo Bertolucci
Contributo Extra sul film a cura di Mario Sesti
E' in arrivo (25/3/2009) l'edizione speciale (2DVD)
Gli Extra sono:
Intervista a Vittorio Storaro
Filmografia di Bernardo Bertolucci
Contributo Extra sul film a cura di Mario Sesti
Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Disponibile in amaray, per ora resto con l'ottima edizione francese in attesa di qualcuno che faccia da cavia 
Saluti

Saluti

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
L'ottima edizione si trova ancora da qualche parte ?nocciolo ha scritto:Disponibile in amaray, per ora resto con l'ottima edizione francese in attesa di qualcuno che faccia da cavia
Saluti
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Butta un occhio su ebay.fr 
Saluti

Saluti

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Recensione di FilmTV: http://www.film.tv.it/dvd.php/film/1551 ... l-deserto/nocciolo ha scritto:Disponibile in amaray, per ora resto con l'ottima edizione francese in attesa di qualcuno che faccia da cavia

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Qui secondo me l'hanno sparata veramente grossa, appena scende a € 11,90 farò una comparazione degli screen e voglio proprio vedere 
In Francia è disponibile una vecchia edizione, video pessimo ...
Saluti

In Francia è disponibile una vecchia edizione, video pessimo ...
Saluti

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Confermo l'ottima qualità (soprattutto video) del dvd Medusa.
A riguardo, vi posto la recensione di AF Digitale:
Qualità Dell'Edizione •••
Fa davvero piacere, in un film in cui la componente fotografica è di altissimo valore, trovare una pellicola conservata ad hoc e riversata con cura sul supporto digitale. Nonostante la relativa brevità degli extra, infatti, si è scelto di adottare un DVD 5 per ospitarli, lasciando al film tutto lo spazio disponibile sul DVD 9. La compressione infatti, nonostante diverse sequenze potenzialmente a rischio per l'encoder, non si fa quasi mai notare e ciò, unito alla grana pressoché assente,
all'invidiabile pulizia della pellicola e all'ottima resa cromatica, permette di godere appieno della splendida fotografia, regalando negli esterni una qualità d'immagine davvero notevole per un film di quasi 20 anni fa. Qualche flessione si verifica negli interni e talvolta è possibile osservare scalettature sui dettagli più fini, ma si tratta di difetti di limitata entità. La cura riposta nel comparto video non è stata ripetuta per il comparto sonoro: le due tracce disponibili, in semplice Dolby Surround, sono infatti sottodimensionate rispetto agli standard delle pellicole dell'epoca. Notiamo in primis un livello davvero basso, che costringe ad intervenire con vigore sui controlli dell'amplificatore, inoltre il messaggio sonoro appare poco dinamico e troppo relegato al canale centrale: nonostante il film sia ricco di musiche ed effetti ambientali che offrono spunti per un buon coinvolgimento, il blocco monofonico posteriore rimange quasi sempre muto o interviene timidamente ed anche i canali anteriori destro e sinistro ampliano di poco la scena sonora. A livello di dettaglio la nostra traccia è discreta, ma viene superata dall'originale inglese, che possiede anche una maggior estensione in frequenza verso la gamma bassa. Gli extra, salvo le schede del cast artistico e tecnico, sono raccolti nel secondo disco. Non nascondiamo una certa insoddisfazione per la mancanza di un dietro le quinte o di filmati girati durante la lavorazione, ma troviamo comunque un'intervista molto interessante a Vittorio Storaro (26') e una breve intervista a Bertolucci (15'), non riguardante però direttamente questo film. Infine, troviamo una biografia e filmografia testuale del regista. Sotto questo profilo, si poteva fare di più.
Osservando gli screenshots postati, posso tranquillamente affermare che la qualità video è pari (se non superiore) al dvd francese (che fino ad ora era l'edizione migliore in circolazione).
A riguardo, vi posto la recensione di AF Digitale:
Qualità Dell'Edizione •••
Fa davvero piacere, in un film in cui la componente fotografica è di altissimo valore, trovare una pellicola conservata ad hoc e riversata con cura sul supporto digitale. Nonostante la relativa brevità degli extra, infatti, si è scelto di adottare un DVD 5 per ospitarli, lasciando al film tutto lo spazio disponibile sul DVD 9. La compressione infatti, nonostante diverse sequenze potenzialmente a rischio per l'encoder, non si fa quasi mai notare e ciò, unito alla grana pressoché assente,
all'invidiabile pulizia della pellicola e all'ottima resa cromatica, permette di godere appieno della splendida fotografia, regalando negli esterni una qualità d'immagine davvero notevole per un film di quasi 20 anni fa. Qualche flessione si verifica negli interni e talvolta è possibile osservare scalettature sui dettagli più fini, ma si tratta di difetti di limitata entità. La cura riposta nel comparto video non è stata ripetuta per il comparto sonoro: le due tracce disponibili, in semplice Dolby Surround, sono infatti sottodimensionate rispetto agli standard delle pellicole dell'epoca. Notiamo in primis un livello davvero basso, che costringe ad intervenire con vigore sui controlli dell'amplificatore, inoltre il messaggio sonoro appare poco dinamico e troppo relegato al canale centrale: nonostante il film sia ricco di musiche ed effetti ambientali che offrono spunti per un buon coinvolgimento, il blocco monofonico posteriore rimange quasi sempre muto o interviene timidamente ed anche i canali anteriori destro e sinistro ampliano di poco la scena sonora. A livello di dettaglio la nostra traccia è discreta, ma viene superata dall'originale inglese, che possiede anche una maggior estensione in frequenza verso la gamma bassa. Gli extra, salvo le schede del cast artistico e tecnico, sono raccolti nel secondo disco. Non nascondiamo una certa insoddisfazione per la mancanza di un dietro le quinte o di filmati girati durante la lavorazione, ma troviamo comunque un'intervista molto interessante a Vittorio Storaro (26') e una breve intervista a Bertolucci (15'), non riguardante però direttamente questo film. Infine, troviamo una biografia e filmografia testuale del regista. Sotto questo profilo, si poteva fare di più.
Osservando gli screenshots postati, posso tranquillamente affermare che la qualità video è pari (se non superiore) al dvd francese (che fino ad ora era l'edizione migliore in circolazione).
"Long live the New Flesh"
Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Che bello domani lo prendo, alla feltri è arrivato finalmente (ho controllato sul sito), prezzo 18 e qualcosa! 

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Preso ieri alla feltri a 19,90! 

Re: Il Tè nel Deserto (1990) di Bernardo Bertolucci
Visto ieri, da paura il reparto video, perfetto!
Audio buono, dialoghi funzionanti per lo più sul centrale, le musiche riescono ad aprirsi un pò di più e risultano abbastanza coinvolgenti!
Extra non ancora visionati, ma siamo sui 40 minuti, l'intervista a Bertolucci dura 15 min., quella a Storaro 26 min.!
Possiamo tranquillamente dire che Bertolucci in dvd ha sempre (o quasi) avuto giustizia!
Audio buono, dialoghi funzionanti per lo più sul centrale, le musiche riescono ad aprirsi un pò di più e risultano abbastanza coinvolgenti!
Extra non ancora visionati, ma siamo sui 40 minuti, l'intervista a Bertolucci dura 15 min., quella a Storaro 26 min.!
Possiamo tranquillamente dire che Bertolucci in dvd ha sempre (o quasi) avuto giustizia!
