Cinema di genere anni '70 e dintorni Trash

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Cinema di genere anni '70 e dintorni Trash

Messaggio da Invisible »

Segnalo un sito di approfondimento che farà felici Chob, Giapo & co. :-) (sempre che non lo conoscano già):

http://www.capitantrash.com/

Potrete accrescere le vostre conoscenze in tema di cinema di genere degli anni '70 e dintorni trash. Perciò, non lasciatevi ingannare dalla prima pagina, entrate e, dopo la scorsa sul genere "Educazione sessuale" (sic!), cliccate a fondo pagina sulla scritta "Servizio Arretrati/Back Issues", scoprirete una lista di numeri con speciali dedicati (di solito corredati di immagini succulente). :thumbs

Il sito è davvero una chicca, e ci vuole tempo per spulciarlo tutto. Vi consiglio di cominciare dal primo numero della lista "Cinema Ambra #35 (Ottobre 2002)" che si occupa del giallo all'italiana. Una volta aperto il numero e superato l'ingresso, ci sono dei servizi di introduzione e le rece dei vari film (ad esempio, sono molto curioso e desideroso di vedere La tarantola dal ventre nero, che non conoscevo :tongue ), ma non dimenticate di dare un'occhiata al "Fuori Programma" che si trova a fondo pagina... In particolare, in questo numero c'è un FANTASTICO generatore automatico di titoli"! :shock

Io ho già deciso i film che voglio sceneggiare e girare (Machina tieniti pronto :-) ):

- Il merlo dal cu*o di vetro
- Il geco dalle zanne a pera
- Il tonno dalle tette di sangue

:lollol :lollol
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
dyrach
Utente
Utente
Messaggi: 719
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2004, 20:48
Località: Innsmouth

Messaggio da dyrach »

Gran sito quello di CapitanTrash (oltre che uno dei più vecchi tra quelli dedicati al cinema di genere)! Peccato che non venga più aggiornato dal 2002...
Non è morto ciò che in eterno può attendere
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

dyrach ha scritto:Peccato che non venga più aggiornato dal 2002...
E' vero, peccato. Chissà perché il curatore non ha dato più alcun segno... si vedeva che era un grande appassionato.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Grazie, Inv! Vado a spulciarlo! :-9
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Presente! :-9
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Re: Cinema di genere anni '70 e dintorni Trash

Messaggio da click »

Invisible ha scritto:sono molto curioso e desideroso di vedere La tarantola dal ventre nero, che non conoscevo :tongue ),
lo hai poi visto?
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Cinema di genere anni '70 e dintorni Trash

Messaggio da Invisible »

click ha scritto: lo hai poi visto?
Sì, l'ho visto, e purtroppo mi ha un po' deluso. Questa la rece che scrissi tempo addietro (c'è un piccolo spoiler iniziale, ma non pregiudica nulla):
Invisible ha scritto:LA TARANTOLA DAL VENTRE NERO
Appena il tempo di godere della rovente esibizione di Barbara Bouchet "come mamma l'ha fatta" :tongue che, cambio di location, e nell'arco di un paio di minuti un serial killer armato di spillone la toglie di mezzo (con nostro sommo dispiacere :nooo ), infierendo sul suo sfavillante corpo. La polizia è allertata, ciononostante gli omicidi si susseguono, e sempre con le medesime modalità: le donne sono paralizzate ma coscienti, lo psicopatico uccisore le "sventra" indisturbato, non diversamente da una tarantola che fa scempio delle sue prede dopo averle ridotte all'immobilità col veleno.
"Appetitoso" giallo all'italiana, penalizzato da una regia (di Paolo Cavara) grezza e indolente, che neppure il sonoro, insolitamente annacquato, di Morricone sa ravvivare.
Giancarlo Giannini è il titubante ispettore Tellini che riceve in consegna la "patata bollente", Stefania Sandrelli la sua sexy consorte. Una compagnia di attori gettata al vento che include, tra gli altri, Claudine Auger, Rossella Falk, Silvano Tranquilli e Barbara Bach.
A dispetto delle opinioni assai benevole sul film, serenamente vi dico di essere incappato in una colossale fregatura.

VOTO: 5
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Re: Cinema di genere anni '70 e dintorni Trash

Messaggio da click »

Invisible ha scritto: Sì, l'ho visto, e purtroppo mi ha un po' deluso. Questa la rece che scrissi tempo addietro (c'è un piccolo spoiler iniziale, ma non pregiudica nulla):
io presi pure il dvd a scatola chiusa ma anche a me il film ha deluso non poco.
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Azz.. mi stroncate un film che ho da tempo immemore in wishlist.. Eppure il cast prometteva bene..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

hollywoodlady ha scritto:Azz.. mi stroncate un film che ho da tempo immemore in wishlist.. Eppure il cast prometteva bene..
Guarda che non sarà uno dei momenti più memorabili del cinema italiano anni settanta ma ti assicuro che i primi cinque minuti in compagnia di Barbara Bouchet giustificano pienamente l'acquisto...
Cmq ci sono qui è là parecchie buone intuizioni... forse oggi appare un pò troppo scontato... in ogni caso anche Marco Giusti nel dizionario stracult ne parla discretamente bene...
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Madame Tetrallini ha scritto:
hollywoodlady ha scritto:Azz.. mi stroncate un film che ho da tempo immemore in wishlist.. Eppure il cast prometteva bene..
Guarda che non sarà uno dei momenti più memorabili del cinema italiano anni settanta ma ti assicuro che i primi cinque minuti in compagnia di Barbara Bouchet giustificano pienamente l'acquisto...
Cmq ci sono qui è là parecchie buone intuizioni... forse oggi appare un pò troppo scontato... in ogni caso anche Marco Giusti nel dizionario stracult ne parla discretamente bene...
Beh... l'inizio è sicuramente la "parte" migliore. :-) E' vero che ci sono alcuni spunti interessanti, però, ad esser sinceri, se dovessi scegliere tra questo e un altro "giallo all'italiana" non troppo impegnativo, preferirei ad esempio Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (dove si trovano anche delle scene che, addirittura, avrebbero "ispirato" De Palma, ma tu già lo sai... ;) ).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

Invisible ha scritto:
Madame Tetrallini ha scritto:
hollywoodlady ha scritto:Azz.. mi stroncate un film che ho da tempo immemore in wishlist.. Eppure il cast prometteva bene..
Guarda che non sarà uno dei momenti più memorabili del cinema italiano anni settanta ma ti assicuro che i primi cinque minuti in compagnia di Barbara Bouchet giustificano pienamente l'acquisto...
Cmq ci sono qui è là parecchie buone intuizioni... forse oggi appare un pò troppo scontato... in ogni caso anche Marco Giusti nel dizionario stracult ne parla discretamente bene...
Beh... l'inizio è sicuramente la "parte" migliore. :-) E' vero che ci sono alcuni spunti interessanti, però, ad esser sinceri, se dovessi scegliere tra questo e un altro "giallo all'italiana" non troppo impegnativo, preferirei ad esempio Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (dove si trovano anche delle scene che, addirittura, avrebbero "ispirato" De Palma, ma tu già lo sai... ;) ).

La Tarantola dal ventre nero
è un film chiaramente debitore alle opere di Argento e Bava (la scena del delitto tra i manichini è un omaggio a Sei donne per l'assassino)... niente di veramente nuovo sotto l'impermeabile però è un film più che dignitoso... secondo me non può mancare nella videoteca di un vero appassionato del genere... :-3
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Ah beh... fosse per me, se potessi, li comprerei tutti solo per il gusto di vederli in mostra sullo scaffale... :-) :-) :-)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi