Errore collegamento TV LCD a PC tramite DVI

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Errore collegamento TV LCD a PC tramite DVI

Messaggio da Pinmax86 »

Ciao,
ho un grave problema.
Possiedo la solita TV LCD Samsung da 26 pollici con risoluzione di 1280x768.
Ho un PC con scheda grafica ATI RADEON 9800pro uscita DVI-VGA.

Collegando la TV tramite VGA nessun problema. Imposto la risoluzione di 1280x768 a 60hz. Il risultato è ottimo.

Oggi ho pensato di collegarla al PC tramite DVI. Ho comprato un cavo DVI-DVI da 79€.

Ho acceso il PC e sulla tv è apparso il seguente messaggio:
FORMATO NON SUPPORTATO! :-4
Quando è comparso il deskop di Windows la TV si è accesa. :think

Mi imposta la risoluzione di 720p (1280x720)e mi taglia le immagini. Non mi fa selezionare la risoluzione di 1280x768.
Il testo si legge male rispetto alla VGA. Anche la qualità delle immagini non è il massimo.
PERCHE' l' uscita DVI non mi fa impostare 1280 per 768?
Come faccio per non farmi tagliare il desktop????
Vi prego di aiutarmi, ho paura di aver buttato via 80€ per il cavo DVI!
Grazie.
Avatar utente
fabiucci
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2004, 5:22
Località: Trieste

Messaggio da fabiucci »

Semplicemente sulla connessione HDMI (e di conseguenza anche su quella DVI che la sostituisce sul tuo modello di TV) le TV generalmente accettano solo segnali standard, quindi 480i/p, 576i/p, 720p e 1080i, niente risoluzioni "PC".
In compenso era stata segnalata, sul forum di AFDigitale, la possibilità di scegliere sui samsung, in caso di ingresso tramite DVI/HDMI, se mappare 1:1 ottenendo un'immagine con contorno nero o utilizzare un leggero rescaling e riempire lo schermo.

Comunque, da felice possessore di LCD samsung, se vuoi ottenere il massimo dal tuo TV, soprattutto nell'uso come monitor PC, il collegamento migliore è il VGA con risoluzione impostata a 1360x768@60Hz (o 1280x768, sicuro che il pannello abbia questa risoluzione?). Con qualche aggiustatina sui valori "BLOCCO IMMAGINE" si riesce ad ottenere una coerenza geometrica (per quella cromatica il discorso è un pò diverso visti i conosciuti limiti dei pannelli a cristalli liquidi) pressochè perfetta, non c'è un pixel fuori posto (a parte le due bande laterali da tre pixel ciascuna che restano spente, per compensare il fatto che la matrice è di 1366x768 punti).

Lascia perdere il DVI per i prossimi lettori HD e usa il VGA, hai tutto da guadagnarci. E lascia perdere i CRT Slim che, al momento, non sono ancora ad un livello di maturità tecnologica tale da consigliarne l'acquisto.
LA MUSICA VA ASCOLTATA IN STEREO, PERDINCIBACCO
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Grazie Fabiucci,
allora uso il VGA. 80€ buttate! E' colpa della mia solita fretta :-4
La mia risoluzione è 1280x768 @60hz. E' poco????

Adesso per l' XBox 360 sono fregato! La console utilizza il cavo VGA.
La mia tv non ha il component!

Se prendo un adattatore DVI-VGA, potrebbe funzionare?

Come profilo della Tv ho impostato sRGB Color Space Profile. Va bene? Xhè il rosso sembra impastato.

Grazie,
:-9
Avatar utente
Buddy Bastard
Utente
Utente
Messaggi: 652
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:47
Località: Roma

Messaggio da Buddy Bastard »

Se prendo un adattatore DVI-VGA, potrebbe funzionare?
La DVI porta pure il segnale analogico VGA, quindi funzionerà.
Riguardo alla DVI degli LCD Samsung credo che accetti solo le risoluzioni cinematografiche e non le risoluzioni PC.
:-9
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Ok, grazie.
Allora ordino da G&BL un adattatore!
:-9
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Te lo ripeto Pin sei troppo ansioso e frettoloso nelle scelte, ho trovato uno che mi batte, anche per quanto riguarda la volontà di acquistare una nuova tv ti riconsiglio di aspettare e valutare bene, sfrutta al meglio quella che già c'hai, sono tempi di cambiamento questi. :-9
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Ciao Gianni.
giannifocus ha scritto: Sei troppo ansioso e frettoloso sfrutta al meglio quella che già c'hai, sono tempi di cambiamento questi.
Il problema è che quando mi siedo davanti alla TV per guardare un DVD non sono soddisfatto.
E' difficile da spiegare!

Quando avevo 12 anni andavo a vedere i film da mio cugino, in quanto aveva un' ottimo impianto Home Theater e Video.
Possedeva una TV Panasonic 16/9 a 100hz con schermo non piatto, era un pò bombato. Come casse aveva le Chario.
Erano i tempi in cui era uscito GODZILLA in DVD.
Quando mi sedevo sul divano ero contento di quello che vedevo. La qualità dell' immagine era ottima. Ero felicissimo!
E' stato proprio in quel momento che ho sognato il momento in cui avrei posseduto un mio impianto che mi facesse provare le stesse emozioni.

Quando ho comprato la TV Samsung mi aveva affascinato l' estetica e la qualità ( :-4 ). Passare da una TV da 14 pollici al Samsung da 26 per me era il massimo. Quando l' ho comprata non sapevo neanche cosa fosse e a cosa servisse il DVI.

E' da quando ho iniziato a visitare questo forum che ho iniziato a capire che la qualità degli LCD lascia a desiderare. Ho iniziato a vedere i problemi dell' immagine degli LCD.

Quindi quando vedo un film non faccio altro che notare i difetti.
Ogni volta che viene qualcuno a casa mia mi dice: "Ma si vede bene? Perchè se mi sposto l' illuminazione diminuisce?.........."

Adesso voglio una tv che non presenti difetti e che mi traghetti fino all' arrivo delle tv SED (farò un finanziamento).

Non so se sono stato chiaro :cry:
Cmq la tv LCD la lascio attaccata a PC e X360. Per vedere i film voglio una vera TV.

:-9
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Buddy Bastard ha scritto:
Se prendo un adattatore DVI-VGA, potrebbe funzionare?
La DVI porta pure il segnale analogico VGA, quindi funzionerà.
:-9
Cosa sono tutti sti tipi di DVI??????????????
DVI-D, DVI-A, DVI-I

Il problema è che la mia TV ha il DVI-D e da quello che riporto qui sotto, devo iniziare a pensare che l' X-Box non funzioni.

Il DVI-D supporta in entrata solo segnali digitali, il DVI-A supporta solo segnali analogici ed il DVI-I supporta sia digitali sia analogici.

Se la X360 supporta i 720p, dovrebbe funzionare anche se ho la porta DVI-D.
Speriamo, altrimenti mi taglio le vene.
Avatar utente
Buddy Bastard
Utente
Utente
Messaggi: 652
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:47
Località: Roma

Messaggio da Buddy Bastard »

Pinmax86 ha scritto:
Buddy Bastard ha scritto:
Se prendo un adattatore DVI-VGA, potrebbe funzionare?
La DVI porta pure il segnale analogico VGA, quindi funzionerà.
:-9
Cosa sono tutti sti tipi di DVI??????????????
DVI-D, DVI-A, DVI-I

Il problema è che la mia TV ha il DVI-D e da quello che riporto qui sotto, devo iniziare a pensare che l' X-Box non funzioni.

Il DVI-D supporta in entrata solo segnali digitali, il DVI-A supporta solo segnali analogici ed il DVI-I supporta sia digitali sia analogici.

Se la X360 supporta i 720p, dovrebbe funzionare anche se ho la porta DVI-D.
Speriamo, altrimenti mi taglio le vene.
Non ho specificato che parlavo di DVI-I (e credevo che il tuo LCD la supportasse) :-4
Ho paura che l'unica soluzione che ti rimane sia questa:
http://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=410
:-9
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Questa non ci voleva!
Ma con lo swich ho perdita di qualità?
Grazie.
:-9
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Ti ho risposto nell'altro topic riguardo al mio consiglio sulla tv.
Da quello che dici noto una somiglianza col tuo carattere, in quanto anch'o delle mie cose cerco solo i difetti mentre in quelle degli altri noto i pregi anche se sono di qualità inferiore.
Cerchiamo di apprezzare di più quello che abbiamo, comunque se non sei soddisfatto sei autorizzato a cambiare, l'ho fatto anch'io negli ultimi due anni (tv, ampli, casse, lettore) la nostra è una passione malata e dobbiamo soddisfarla.
Se non provi gioia a vedere un film allora sostituisci l'anello debole della catena senza rimpianti. :-9
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

giannifocus ha scritto:la nostra è una passione malata e dobbiamo soddisfarla.
:thumbs
Hai centrato il punto!
Finalmente ho trovato qualcuno che mi compatisce e condivide le mie idee.
:-9

Se entro 5 minuti non cambio idea mi butto sul PANA PA50
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Buddy Bastard ha scritto:Ho paura che l'unica soluzione che ti rimane sia questa:
http://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=410
:-9
Ma questo swich come funzia?
Come faccio a sentire il suono della X360?
Inoltre devo ogni volta schiacciare il pulsante per far funzionare X360 e pc o rileva in automatico il segnale?
Sto iniziando a preuccuparmi!
:-9
Avatar utente
Buddy Bastard
Utente
Utente
Messaggi: 652
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:47
Località: Roma

Messaggio da Buddy Bastard »

Pinmax86 ha scritto:
Buddy Bastard ha scritto:Ho paura che l'unica soluzione che ti rimane sia questa:
http://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=410
:-9
Ma questo swich come funzia?
Come faccio a sentire il suono della X360?
Inoltre devo ogni volta schiacciare il pulsante per far funzionare X360 e pc o rileva in automatico il segnale?
Sto iniziando a preuccuparmi!
:-9
E' la soluzione se vuoi mantenere sempre collegati PC e X360 al tuo LCD.
Lo switch non rileva in automatico da quale sorgente proviene il flusso video ma devi indicarglielo tu premendo il pulsante.
L'alternativa è collegare e scollegare ogni volta il cavo VGA.
Per quanto riguarda il suono non so prima cosa utilizzavi :34
:-9
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

fabiucci ha scritto:Lascia perdere il DVI per i prossimi lettori HD e usa il VGA, hai tutto da guadagnarci.
Questa non l'ho capita.

Ma non sarà ben meglio lasciare il segnale digitale invece di forzare una doppia conversione D/A e A/D?

Cioè, nel caso specifico ti do ragione, se non si riesce ad agganciare la risoluzione nativa del pannello, altrimenti, in generale è preferibile il collegamento digitale.

:-21
.
Avatar utente
Pinmax86
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2004, 0:31
Località: Milano

Messaggio da Pinmax86 »

Ciao e grazie!
Uilizzare il cavo DVI per collegare il PC al monitor è da escludere.
La matrice del mio schermo è 1280x768.
Utilizzando il cavo DVI mi fa impostare solo 1280x720, sarà anche per il fatto che il mio schermo Samsung ha il DVI-D.
Risultato= mi taglia una fetta di schermo. Le icone spariscono a SX.

Quindi non mi resta altro da fare che comprare lo swich.
Il problema è il collegamento dell' audio.
Devo collegare PC e X360.
La mia TV ha solo un' ingresso audio sul VGA. L' altro ingresso è sul DVI.
La X360 ha anche l' uscita ottica. Il problema è che non posso attaccarla al mio sinto xchè è in un' altra stanza!
Quindi mi serve uno switch con più uscite audio o magari e esiste uno sdoppiatore da attaccare all' ingresso della TV.
L' ingresso è singolo, non RCA stereo. Avetepresente l' uscita audio delle schede dei PC? Ecco! La mia TV ha la stessa uscita.

Risolvo un problema e ne arriva un 'altro :-4
Rispondi