La casa (1981) di Sam Raimi

Film in DVD, novità, recensioni, indiscrezioni e tutto ciò che riguarda il nostro mercato (ITA, region2)

Moderatori: nocciolo, sandman, ivs, giuphish, darkglobe

Rispondi
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

La casa (1981) di Sam Raimi

Messaggio da stefano76 »

Ma dico io, questa sarebbe la versione RESTAURATA de La Casa???? Ma cos'è una presa per i fondelli? Il video è veramente scadente sotto tutti i punti di vista, ma se può risultare accettabile ad una prima visione, non lo è affatto dopo aver visto il Documentario presente negli extra, dove troviamo degli spezzoni NETTAMENTE superiori, quasi un altro film!

Quella si che è la versione restaurata!! Ma com è possibile che accadano cose simili?? Mi sto sbagliando o cosa, qualcuno ci ha fatto caso?
portnoy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1278
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2003, 17:15
Località: Italy

Messaggio da portnoy »

ero intenzionato a comprare questa edizione, ma se mi dici così.....
So, so you think you can tell, Heaven from Hell,
Blue skys from pain. Can you tell a green field From a cold steel rail? A smile from a veil?
Do you think you can tell?.......

"Gli esperti dicono che la più grande causa dei mali nel mondo è la troppa quantità di idrogeno presente in esso.....io dico che nel mondo c'è più stupidità che idrogeno!" Frank Zappa.

http://www.dvdprofiler.com/mycollection ... =portnoy83

il mio sito: http://portnoy.altervista.org

le mie limited: http://portnoy.altervista.org/limited.htm
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Ma che film hai messo?
Ci sono 2 diverse nella confezione, non è che per caso....?
:)
Immagine
mady
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 220
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 16:12

Messaggio da mady »

credo anchio che tu abbia messo la versione non restaurata
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

Lo sapevo che uscivate con commenti simili...Ma che sono scemo secondo voi?? ;)

Anzi vi dirò di più, è quasi meglio la versione originale. E' più chiara, anche se ovviamente meno definita. ma come croma e luminosità sembra quasi megliore. A sto punto credo di avere una versione del film bacata, oppure voi siete orbi :lollol

Avete provato a confrontare i pezzi che si vedono subito all'inizio del documentario con la versione presente nel DISCO 1 (quella restaurata insomma... :-) ). Provate e poi fatemi sapere.
Ultima modifica di stefano76 il domenica 2 gennaio 2005, 21:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Gli extra non li ho visti,
ma ricordo che la nuova era meglio della vecchia, non un capolavoro ma nemmeno una cacca!
:)
Immagine
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

bennyrosso ha scritto:Gli extra non li ho visti,
ma ricordo che la nuova era meglio della vecchia, non un capolavoro ma nemmeno una cacca!
:)
Puoi fare questa prova per me? Inserisci il disco 2 e fai partire il documentario..I pezzi del film si vedono subito... Vedrai che dopo averli visti non penserai più che il video del film è buono. :(
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Ok provo....
Immagine
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

Grazie! Risultati?

Comunque non sto dicendo che il video fa schifo, è accettabile, è da 6-6.5...Il vero problema è vedere che esiste un'altra versione del film nettamente migliore, allora quello che mi chiedo è: come fa una versione restaurata ad avere un video solamente accettabile, e soprattutto come può essercene un'altra versione migliore? Cos'è, quella che si vede nel documentario l'hanno restaurata meglio? :conf

Qualcuno mi illumini please!
Avatar utente
bennyrosso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5222
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da bennyrosso »

Si quelle scene che si vedono all'inizio del documentario "discovering evil dead" sembrano decisamente meglio,
però non sono riuscito a trovare velocemente le stesse nel film nel dvd 1!
:(
Immagine
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

Ti posso dire che io quelle che si vedono nel documentario le ho viste subito dopo aver visto il film, quindi me le ricordavo benissimo, anche perchè alcune sono proprio verso la fine del film, e sono rimasto scioccato!
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

E' un po' la stessa cosa dell'edizione speciale di SCARFACE, il cui video che si vede negli extra è su un altro pianeta rispetto alla versione italiana del film!

Allora, ma perchè in Italia bisogna sempre fare le cose alla c*zz*? Ora capisco tutti i collezionisti che si rivolgono all'estero, fanno bene!! Ste cose mi fanno proprio alterare...
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Per "LA CASA" bisogna partire dal presupposto che il film è stato girato con un negativo da 16mm, quindi anche il miglior restauro al mondo porterà la pellicola alla qualità originale che è, appunto, quella che offre un 16mm.

Per quanto riguarda le parti del documentario "migliori" rispetto a quelle del film penso che ci siano diverse ipotesi. Per esempio se il film (o parte di esso) da un negativo di 16mm è stato portato a uno di 35mm la qualità risulterà di fatto migliore, con però alcuni compromessi dovuti "all'ingrandimento" come il cropping, cioè la cancellazione ai lati di parte del girato.

:-21
Avatar utente
donniedarko
Utente
Utente
Messaggi: 668
Iscritto il: giovedì 9 settembre 2004, 12:09
Località: Marsala (TP)

Messaggio da donniedarko »

ho sentito dire che il video della nuova versione è quello della versione inglese editata dall' anchor bay. io ho quel dvd e devo dire che il video (considerando la fonte primaria del 16mm) è molto buono. magari mi sbaglio ma se il video è lo stesso per mè è più che discreto.
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Messaggio da bax »

stefano76 ha scritto:E' un po' la stessa cosa dell'edizione speciale di SCARFACE, il cui video che si vede negli extra è su un altro pianeta rispetto alla versione italiana del film!

Allora, ma perchè in Italia bisogna sempre fare le cose alla c*zz*? Ora capisco tutti i collezionisti che si rivolgono all'estero, fanno bene!! Ste cose mi fanno proprio alterare...
non possiedo questo titolo quindi avanzo solo un'ipotesi:
non è che per caso per la versione italiana del dvd abbiano usato un master italiano del film (come a volte succede) dunque diverso da quello americano, di cui si vedono degli spezzoni nel documentario?
ripeto, è solo un'ipotesi di uno che non ha questo dvd...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

click ha scritto:Per "LA CASA" bisogna partire dal presupposto che il film è stato girato con un negativo da 16mm, quindi anche il miglior restauro al mondo porterà la pellicola alla qualità originale che è, appunto, quella che offre un 16mm.

Per quanto riguarda le parti del documentario "migliori" rispetto a quelle del film penso che ci siano diverse ipotesi. Per esempio se il film (o parte di esso) da un negativo di 16mm è stato portato a uno di 35mm la qualità risulterà di fatto migliore, con però alcuni compromessi dovuti "all'ingrandimento" come il cropping, cioè la cancellazione ai lati di parte del girato.

:-21
Lo so che il film in origine è in 16 mm ma ciò non spiega perchè le parti del documentario siano così nettamente migliori... E' proprio un altro film quello, sia come nitidezza che come qualità dei colori. :(

Forse è come dici tu, quelle sono in 35 mm, ma allora perchè non prender quel master anche per la versione italiana?
Ultima modifica di stefano76 il domenica 2 gennaio 2005, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

bax ha scritto:
stefano76 ha scritto:E' un po' la stessa cosa dell'edizione speciale di SCARFACE, il cui video che si vede negli extra è su un altro pianeta rispetto alla versione italiana del film!

Allora, ma perchè in Italia bisogna sempre fare le cose alla c*zz*? Ora capisco tutti i collezionisti che si rivolgono all'estero, fanno bene!! Ste cose mi fanno proprio alterare...
non possiedo questo titolo quindi avanzo solo un'ipotesi:
non è che per caso per la versione italiana del dvd abbiano usato un master italiano del film (come a volte succede) dunque diverso da quello americano, di cui si vedono degli spezzoni nel documentario?
ripeto, è solo un'ipotesi di uno che non ha questo dvd...
Nel caso di SCARFACE è senz'altro così, ma per LA CASA, essendo stato restaurato recentemente, pensavo che fosse un'edizione uguale per tutti, ma evidentemente non è così, e come sempre in Italia abbiamo sempre quelle scadenti, comunque.
ilvaduz
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 28 agosto 2004, 2:03

Messaggio da ilvaduz »

ma perchè invece che del video nn parliamo dell'audio......??!!
ma l'avete sentito quel fastidioso fruscio di fondo che si prolunga x tutta la durata?
Avatar utente
crossroads
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6067
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 12:36

Messaggio da crossroads »

io presi il cofanettone inglese con tutti e tre i film della serie e ... devo dire che pure la Anchor bay , sul primo film , non ha fatto granche' , anzi penso non si potesse far granche' . l'audio e' orribile , un mono , ma mono di quelli tipo anni 20 . il film non si vede malaccio , ma certe scene nello scuro , non si capisce na mazza !
La cosa migliora col secondo film e col terzo si arriva ad un voto discreto !
me playing rock guitar on my youtube channel http://www.youtube.com/user/BlackWolfgang70#p/a
Avatar utente
darkman80
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 19:58
Località: Livorno

Messaggio da darkman80 »

la anchor bay nel cafanozzo che ho anche io ha messo il dts nel primo così come il 5.1 e l'originale mono e sono anche fatti veramente bene! E' il dopiaggio italiano che ha sofferto molto l'età, ma nonostante ciò questo 5.1 della CDE è nettamente superiore al vecchio explosion che i dialoghi erano talmente bassi che ci perdevi le orecchie a seguirli.
Per la parte video,come è già stato detto ,di più non si può fare perchè il film è stato girato con pochissimi mezzi e soldi.Ah....dimenticavo... il master della cde non è italiano ma è francese,lo si può capire dei titoli di testa.
tu sei il capo di due cose e basta ora..... DEL c*zz* E DELLA mer**!! (ash - army of darkness)
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

darkman80 ha scritto:Per la parte video,come è già stato detto ,di più non si può fare perchè il film è stato girato con pochissimi mezzi e soldi.
E allora come li spieghi gli spezzoni che si vedono nel documentario, NETTAMENTE superiori? :conf
mady
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 220
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2004, 16:12

Messaggio da mady »

stefano credo che il video eagle sia uguale all'anchor quindi perchè spari sull'italia e sulla eagle
Avatar utente
darkman80
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 19:58
Località: Livorno

Messaggio da darkman80 »

io penso che se prendono degli spezzoni per mettrli come "sottofondo" ad un documentario possono farci ciò che li pare prendendo poco spazio rapportati all'intero film ....anche ripulirli al massimo ma sicuramente ci rimetterebbero com'è già stato detto per il formato originale.
tu sei il capo di due cose e basta ora..... DEL c*zz* E DELLA mer**!! (ash - army of darkness)
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

darkman80 ha scritto:io penso che se prendono degli spezzoni per mettrli come "sottofondo" ad un documentario possono farci ciò che li pare prendendo poco spazio rapportati all'intero film ....anche ripulirli al massimo ma sicuramente ci rimetterebbero com'è già stato detto per il formato originale.
Quindi fammi capire, prendono degli spezzoni del film e li fanno superbelli per cosa? Per metterli nel documentario?? Ma andiamo dai!! A che pro?

Tra l'altro il formato originale è già stato tradito con questa versione restaurata in 1:78:1
Ultima modifica di stefano76 il lunedì 3 gennaio 2005, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

mady ha scritto:stefano credo che il video eagle sia uguale all'anchor quindi perchè spari sull'italia e sulla eagle
Il credo non mi basta...Beh che l'Italia sia molto arretrata (o forse furba?) rispetto all'estero in fatto di dvd non c'è bisogno che lo dica io, su...
Rispondi