Che libro stai leggendo? (2004-2009)

Lo spazio per gli appassionati della lettura: romanzi e libri che hanno fatto storia, le nuove uscite e quelli che hanno ispirato il cinema.

Moderatori: giuphish, darkglobe, rmontaruli

Bloccato
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

Giapo ha scritto:
kuso ha scritto:C'è qualcuno a cui piacciono i romanzi di Dean R. Koontz?
Eccomi. :)
Ne ho letti solo due: uno stupendo, l'altro pietoso (era uno dei primi da lui scritti).
Non ricordo nemmeno i titoli... :ar ma devo dire che la lettura del secondo libro mi ha raffreddato parecchio nei confronti di Koontz.
Se hai qualcosa da consigliarmi... :-) ;)
Dai...sono curioso..non ti vengono proprio in mente i titoli?
Devo dire che i primi suoi libri erano nettamente superiori agli ultimi che sta scrivendo.
All'inizio scriveva storie nettamente horror...da ca*arsi sotto..è stato l'unico autore con cui ho dovuto interrompoere la lettura per riprendere fiato!!
Gli ultimi romanzi sono thriller con qualche punta di horror..all'inizio sono entusiasmanti..ma lo scrittore si perde un po' nel finale..nella spiegazione degli eventi narrati nella storia.

Leggi
LA' FUORI,NEL BUIO
LA CASA DEL TUONO
MOSTRI
PHANTOMS!
FALSA MEMORIA
Bellissimo anche IL LUOGO DELLE OMBRE..alla fine ho pianto come un agnellino.

K
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Nei giorni scorsi ho terminato la lettura di "Giù le mani" di M. Moore.
Ieri sera ho cominciato a leggere "sulla strada" di Jack Kerouac.
Lo sto recuperando visto che mi ero già letta: Viaggiatore solitario, Big Sur, Visioni di Gerard.
Inoltre ho avviato la lettura di "l'amico degli amici" di Gomez e Travaglio.
... ma quanto mi piace leggere!!!!
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
calvero
Utente
Utente
Messaggi: 755
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2004, 17:31
Località: Roma

Messaggio da calvero »

fiorina ha scritto:Ieri sera ho cominciato a leggere "sulla strada" di Jack Kerouac.
Lo sto recuperando visto che mi ero già letta: Viaggiatore solitario, Big Sur,
Mi permetto di darti un piccolo suggerimento (ma forse non ne hai bisogno): se ti piace Kerouac devi leggere assolutamente "I sotterranei" e "I viaggiatori del Dharma".

:-21

The story of life is quicker than the wink of an eye
The story of love is hello and goodbye
Until we meet again

(Jimi Hendrix)
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

calvero ha scritto:
fiorina ha scritto:Ieri sera ho cominciato a leggere "sulla strada" di Jack Kerouac.
Lo sto recuperando visto che mi ero già letta: Viaggiatore solitario, Big Sur,
Mi permetto di darti un piccolo suggerimento (ma forse non ne hai bisogno): se ti piace Kerouac devi leggere assolutamente "I sotterranei" e "I viaggiatori del Dharma".

:-21
GRAZIE! i suggeriemnti sono sempre ben accetti ... i sotterranei era già nei prossimamente, aggiungo anche i viaggiatori del Dharma. :-21
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Ringrazio kuso e pillo per le "dritte". ;)

@PILLO: anche il mio è stato un atto di fiducia dopo CABAL! :lollol

@KUSO: grazie a Pillo mi sono ricordato che il libro che ho apprezzato molto si chiama INTENSITY. Se non lo hai letto te lo consiglio. ;)
L'altro non lo ricordo proprio: parla di un uomo che attraversa mezza America in macchina per raggiungere la moglie dopo un trasloco (mi sembra). Il tizio in questione (in compagnia del figlioletto mi pare) è inseguito da un pazzo assassino...una sorta di DUEL insomma. Ma palloso e prevedibile. :dead

Per rimanere sul "leggero" (alla faccia di fiorina che si legge Kerouac: auguri! Io non lo farò mai più! :lollol :lollol :lollol ), leggete anche Robin Cook? :)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

Giapo ha scritto:Ringrazio kuso e pillo per le "dritte". ;)

@KUSO: grazie a Pillo mi sono ricordato che il libro che ho apprezzato molto si chiama INTENSITY. Se non lo hai letto te lo consiglio. ;)
L'altro non lo ricordo proprio: parla di un uomo che attraversa mezza America in macchina per raggiungere la moglie dopo un trasloco (mi sembra). Il tizio in questione (in compagnia del figlioletto mi pare) è inseguito da un pazzo assassino...una sorta di DUEL insomma. Ma palloso e prevedibile. :dead
Si.. li ho letti entrambi.
Il libro di cui parli è IN UN INCUBO DI FOLLIA..a me era piaciuto un sacco.

Altri due da aggiungere in lista:LE LACRIME DEL DRAGO e STRANGERS...mooolto belli.
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
Pillo
Utente
Utente
Messaggi: 723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 11:01
Località: Perugia

Cook...

Messaggio da Pillo »

Giapo ha scritto:Ringrazio kuso e pillo per le "dritte". ;)

@PILLO: anche il mio è stato un atto di fiducia dopo CABAL! :lollol

@KUSO: grazie a Pillo mi sono ricordato che il libro che ho apprezzato molto si chiama INTENSITY. Se non lo hai letto te lo consiglio. ;)
L'altro non lo ricordo proprio: parla di un uomo che attraversa mezza America in macchina per raggiungere la moglie dopo un trasloco (mi sembra). Il tizio in questione (in compagnia del figlioletto mi pare) è inseguito da un pazzo assassino...una sorta di DUEL insomma. Ma palloso e prevedibile. :dead

Per rimanere sul "leggero" (alla faccia di fiorina che si legge Kerouac: auguri! Io non lo farò mai più! :lollol :lollol :lollol ), leggete anche Robin Cook? :)
Robin Cook... romanzi nell'ambiente medico...? forse uno sul pericolo di contaminazione da antrace per la città di NewYork, ma non sono sicuro dell'autore :conf

Ma Intensity com'è, non è inquietante soprattutto all'inizio?
"fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

"non ti curar di lor, ma guarda i passeri!"
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

Pillo ti consiglio di leggere LA CASA DEL TUONO & PHANTOMS!
Non sono inquietanti..di più!!!

Devo ancora leggere IL CATTIVO FRATELLO.
Me lo consigli?

Ora sto leggendo L'UOMO CHE AMAVA LE TENEBRE..ma non mi prende....com'è?
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
Pillo
Utente
Utente
Messaggi: 723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 11:01
Località: Perugia

libri

Messaggio da Pillo »

Consiglio, sempre per il genere thriller più o meno horror, per una lettura disimpegnata, i libri di Preston e Child, coppia che scrive a quattro mani da anni la cui opera più conosciuta è Relic da cui è stato tratto un mediocre film.
Ultimamente hanno scritto un romanzo a testa separandosi momentaneamente, "Il Codice" (Preston) e "Utopia Park" (Child), per poi tornare alla collaborazione consueta con Dossier Brimstone ambientato in Italia (?mmmmhh? :conf ) uscito un paio di mesi fa e che però non ho ancora letto.
"fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

"non ti curar di lor, ma guarda i passeri!"
Avatar utente
Pillo
Utente
Utente
Messaggi: 723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 11:01
Località: Perugia

Koontz

Messaggio da Pillo »

kuso ha scritto:Pillo ti consiglio di leggere LA CASA DEL TUONO & PHANTOMS!
Non sono inquietanti..di più!!!

Devo ancora leggere IL CATTIVO FRATELLO.
Me lo consigli?

Ora sto leggendo L'UOMO CHE AMAVA LE TENEBRE..ma non mi prende....com'è?
Sia L'uomo che amava le tenebre che Tracce nel buio hanno lo stesso protagonista, non sono male, ma "danno" un po' sull'ultimo Stephen King, ossia trame al limite dell'inverosimile molto più sul "para" che sul "normale".

Il cattivo fratello, parte per la tangente del paranormale spinto con tanto di dimensioni parallele, ma non è male, 800 pagine circa da digerire nel solito stile di Koontz che comunque "prende" sempre.
"fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

"non ti curar di lor, ma guarda i passeri!"
Avatar utente
Elim Garak
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3604
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
Località: Ardea (Roma)

Messaggio da Elim Garak »

Giapo ha scritto: Per rimanere sul "leggero" (alla faccia di fiorina che si legge Kerouac: auguri! Io non lo farò mai più! :lollol :lollol :lollol ), leggete anche Robin Cook? :)
Vabbè... Se ora Kerouac è pesante...
A me non piace particolarmente (lo trovo molto sopravvalutato, un po' come i Doors), ma definirlo pesante...!
Allora Proust cos'è?
Ciao e a presto!

Il mondo è quadrato e saltella con noi!

http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

kuso ha scritto:Il libro di cui parli è IN UN INCUBO DI FOLLIA..a me era piaciuto un sacco.
Ops... :oops:
:lollol :lollol
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Elim Garak ha scritto:
Giapo ha scritto: Per rimanere sul "leggero" (alla faccia di fiorina che si legge Kerouac: auguri! Io non lo farò mai più! :lollol :lollol :lollol ), leggete anche Robin Cook? :)
Vabbè... Se ora Kerouac è pesante...
A me non piace particolarmente (lo trovo molto sopravvalutato, un po' come i Doors), ma definirlo pesante...!
Allora Proust cos'è?
Proust non l'ho mai letto, ma non può essere peggio di Imagica! :lollol

Kerouac non è pesante, d'accordo, ma non è nemmeno una lettura di svago per rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Io l'ho trovato a tratti addirittura noioso. (Mi riferisco proprio a "sulla strada"). Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma nemmeno mi ha coinvolto più di tanto. Certo che dopo aver letto Imagica Kerouac sembra essere diventato un numero di playboy! :-)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Re: Cook...

Messaggio da Giapo »

Pillo ha scritto: Robin Cook... romanzi nell'ambiente medico...? forse uno sul pericolo di contaminazione da antrace per la città di NewYork, ma non sono sicuro dell'autore :conf

Ma Intensity com'è, non è inquietante soprattutto all'inizio?
Cook ambiente medico, sì. Ne ho letti 3.
COMA: molto bello. :)
INVASION: parte alla grande ma il finale è qualcosa di pietosamente orrendo. :dead
EPIDEMIA (o CONTAGIO? Boh, hanno tutti titoli simili): appassionante. Consigliato per chi vuole un buon thriller (leggero) con un finale tutt'altro che banale.

Adesso sto leggendo IL PARTNER di GRISHAM: sono quasi a metà ma, dopo un bellissimo inizio, adesso mi annoia un pò. :nooo
Speriamo che nella seconda parte decolli.
Già che ci sono, di Grisham consiglio LA GIURIA.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Dimenticavo: INTENSITY è uno dei romanzi che mi hainquietato di più in assoluto. :-17
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Giapo ha scritto:Kerouac non è pesante, d'accordo, ma non è nemmeno una lettura di svago per rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Io l'ho trovato a tratti addirittura noioso. (Mi riferisco proprio a "sulla strada"). Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma nemmeno mi ha coinvolto più di tanto.
Tutto dipende da cosa ti fumi prima di iniziare a leggere!!! :lollol :lollol :)lol
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

fiorina ha scritto:
Giapo ha scritto:Kerouac non è pesante, d'accordo, ma non è nemmeno una lettura di svago per rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Io l'ho trovato a tratti addirittura noioso. (Mi riferisco proprio a "sulla strada"). Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma nemmeno mi ha coinvolto più di tanto.
Tutto dipende da cosa ti fumi prima di iniziare a leggere!!! :lollol :lollol :)lol
Ecco dove ho sbagliato! :lollol :lollol :lollol
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
REWIND
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1012
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 16:30
Località: Roma

Messaggio da REWIND »

Sto leggendo il ciclo di Death Gate di Margaret Weis e Tracy Hickman, saga in 7 libri, al momento devo iniziare il quarto...chi ama il fantasy lo deve leggere. :-21
Quando arrivano i conti, sai
ognuno paga comunque i suoi
quindi tu prega il tuo Dio...
che io prego il mio...
Avatar utente
Jenny
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1259
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2004, 17:48
Località: Bergamo City

Messaggio da Jenny »

Giapo ha scritto: Kerouac non è pesante, d'accordo, ma non è nemmeno una lettura di svago per rilassarsi dopo una giornata di lavoro. Io l'ho trovato a tratti addirittura noioso. (Mi riferisco proprio a "sulla strada"). Non posso dire che non mi sia piaciuto, ma nemmeno mi ha coinvolto più di tanto.
Forse per la prima volta da quando sono su questo forum, mi trovo in disaccordo con il Giapo-pensiero! :shock
Dai, non può dirmi così di Kerouac e del suo On the road...è uno dei miei libri preferiti! :)
Anzi, a parlarne mi avete fatto venir voglia di rileggerlo :ok
Immagine..."Chi non ama i gatti probabilmente era un topo in una vita precedente"...Immagine
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Il Giapo-pensiero... :conf
Mi piace! :)

Dài Jenny, non te la prendere, prima o poi doveva capitare! :lollol
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Jenny
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1259
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2004, 17:48
Località: Bergamo City

Messaggio da Jenny »

Giapo ha scritto:Il Giapo-pensiero... :conf
Mi piace! :)
;)
Immagine..."Chi non ama i gatti probabilmente era un topo in una vita precedente"...Immagine
Avatar utente
Jenny
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1259
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2004, 17:48
Località: Bergamo City

Messaggio da Jenny »

"Invisible Monsters" di Chuck Palahniuk... ora che l'ho scoperto me li devo leggere tutti i suoi libri! :)
Immagine..."Chi non ama i gatti probabilmente era un topo in una vita precedente"...Immagine
Avatar utente
Pillo
Utente
Utente
Messaggi: 723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 11:01
Località: Perugia

Preston e Child

Messaggio da Pillo »

Dossier Brimstone di Douglas Preston e Lincoln Child
"fatti non fummo a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

"non ti curar di lor, ma guarda i passeri!"
Avatar utente
Mr. Blonde
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 322
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2004, 18:50

Messaggio da Mr. Blonde »

I tre usi del coltello di David Mamet (Minimum Fax)

Parecchio interessante, anche se me l'aspettavo più "fluido".

:-21
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Guida ragionevole al frastuono più atroce di Lester Bangs

quest'uomo era un genio
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Bloccato