Ghost in the Shell (1995) di Mamoru Oshii
Moderatori: darkglobe, rmontaruli
- Extrema Ratio
- Utente
- Messaggi: 526
- Iscritto il: domenica 8 maggio 2005, 10:43
- Località: Castelli Romani
A me questa edizione piace parecchio. Sarà che non ho molto occhio critico però non ci trovo particolari difetti (a parte la questione ridoppiaggio che andava fatto ma si sapeva). Il video mi pare + che buono calcolando anche l'età del master. Con l'audio poi secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, calcolate che il master era un 2.0 e sono riusciti a ricreare un multicanale favoloso, l'unica pecca è che secondo me e secondo il mio modesto HT il DTS sembra identico al 5.1
Giudizio + che positivo!
Giudizio + che positivo!
Commento di Roberto76 su IHHCTD:
...il video non è il massimo. Cioè il master di partenza non presenta danni
fisici e i colori sono quelli giusti. Anche il bit-rate mi sembra abbastanza
elevato. Però il rumore vudeo è davvero elevato, la visione è buona sul
display wide del mio pc, ma comincia a scadere man mano che aumenta la
dimensione dello schermo. Sul mio 29 pollici siamo al limite. Ho notato,
cmq, che questa "granulosità" (ma il termine non è corretto) non è costante,
a volte le immagini sembrano molto buone. Il rumore, com'è prevedibile, si
presenta in modo maggiore su certi sfondi con tinte uniformi, in occasione
di certe panoramiche lente (che in questo film sono pure parecchie) e, in
generale, nelle scene meno illuminate (come l'epocale, meraviglioso,
irripetibile parte finale - scusate il cedimento OT ;-)).
Inoltre, se proprio vogliamo dirla tutta, questo rumore video mi pare quasi
una costante dei dvd (italiani?) dei film animati giapponesi,
ci dev'essere una spiegazione "tecnica" per questo, e "Ghost in the shell",
in fondo, non mi sembra più grave di, mettiamo, "Jin Roh" (che sta messo
molto, ma mooolto peggio!).
Quanto al resto, l'audio può andare, anche se la traccia italiana mi sembra
abbia un volume delle voci altalenante, ora più forti, ora più flebili,
anche nel medesimo dialogo.
SQUALLIDO, invece, il package: e dire che questa
è l'edizione "deluxe" (sic)! La cartolina, poi, è il culmine della
tristezza. Sono arrivato alla conclusione che le piccole ditte italiane
abbiano un gusto estetico pari a zero, e non riescono quasi mai a liberarsi
di una zoticheria evidentemente intrinseca.
[cut]
p.s. il making of presente tra gli extra presenta gli stessi limiti video
del film, se non di più. Questo dovrebbe deporre a favore della tesi della
scarsa cura ipiegata nel riversamento? Oppure non c'entra nulla?
Saluti
...il video non è il massimo. Cioè il master di partenza non presenta danni
fisici e i colori sono quelli giusti. Anche il bit-rate mi sembra abbastanza
elevato. Però il rumore vudeo è davvero elevato, la visione è buona sul
display wide del mio pc, ma comincia a scadere man mano che aumenta la
dimensione dello schermo. Sul mio 29 pollici siamo al limite. Ho notato,
cmq, che questa "granulosità" (ma il termine non è corretto) non è costante,
a volte le immagini sembrano molto buone. Il rumore, com'è prevedibile, si
presenta in modo maggiore su certi sfondi con tinte uniformi, in occasione
di certe panoramiche lente (che in questo film sono pure parecchie) e, in
generale, nelle scene meno illuminate (come l'epocale, meraviglioso,
irripetibile parte finale - scusate il cedimento OT ;-)).
Inoltre, se proprio vogliamo dirla tutta, questo rumore video mi pare quasi
una costante dei dvd (italiani?) dei film animati giapponesi,
ci dev'essere una spiegazione "tecnica" per questo, e "Ghost in the shell",
in fondo, non mi sembra più grave di, mettiamo, "Jin Roh" (che sta messo
molto, ma mooolto peggio!).
Quanto al resto, l'audio può andare, anche se la traccia italiana mi sembra
abbia un volume delle voci altalenante, ora più forti, ora più flebili,
anche nel medesimo dialogo.
SQUALLIDO, invece, il package: e dire che questa
è l'edizione "deluxe" (sic)! La cartolina, poi, è il culmine della
tristezza. Sono arrivato alla conclusione che le piccole ditte italiane
abbiano un gusto estetico pari a zero, e non riescono quasi mai a liberarsi
di una zoticheria evidentemente intrinseca.
[cut]
p.s. il making of presente tra gli extra presenta gli stessi limiti video
del film, se non di più. Questo dovrebbe deporre a favore della tesi della
scarsa cura ipiegata nel riversamento? Oppure non c'entra nulla?
Saluti

- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
Preso ieri sera....visionato ieri sera (ovvio)...
In linea di massima sono concorde con il commento di Roberto76 su IHHCTD postato da Nocciolo.
Il rumore video c'è e come....e si vede soprattutto sulle scene in cui prevale il verde intenso delle animazioni dei computer (molte in questo film).
Presente anche la granulosità di fondo (evidentissima nella scena della navigazione del fiume in cui le immagini si specchiano nel marroncino delle acque), anche se appunto, non è un fenomeno ricorrente.
Quello che mi lascia un po perplesso è la definizione, le immagini non sono mai ben definite e spesso i contorni risultano imprecisi così come impreciso appare il tratto nelle scene che presentano un pò di contrasto (chiaro scuro) che vede una prevalenza quasi invasiva del bianco (ho notato anche un lieve effetto scia in alcune sequenza).
Altro discorso è il colore sul quale ho qualche dubbio, ma per giudicarlo, dovrei rivedere bene la vecchia VHS...mi sono sembrati un pò smunti, ma da quel che ricordo, non sono mai stati vivi e brillanti proprio per un discorso di scelta artistica.
Master quasi perfetto, si nota qualche spuntinatura bianca di tanto in tanto (3-4 casi) ma talmente piccole in insignificanti da doverci proprio prestare attenzione per individuarle.
Per quanto riguarda l'audio, non ho notato grosse differenze tra il DD 5.1 e il DTS...entrambe le traccie sono dignitose ma poco dinamiche, tranne in un paio di occasioni (in alcune sequenza di combattimento)...in linea di massima si equivalgono.
Il discorso invece del volume altisonante l'ho notato solo in un occasione, ma credo si tratti di un problema dovuto al voler imporre una certa dinamicità che è stata mal calibrata....nella scena in questione si passa praticamente da un dialogo sul fronte anteriore ad un dialogo che per spostamento di inquadratura passa a quello posteriore...in questo frangente, sul passaggio al posteriore, si perde un pò di volume, ma niente di che in pratica.
Extra....interessante il making of (che non è possibile sottotitolare in svolgimento, bisogna farlo prima dall'apposito menù, ma niente di che se confrontato a quanto già apparso anche in altri anime...qualche scheda e qualche trailer completano il tutto (insomma si poteva fare molto di meglio)
Menù un pò scarsini in quanto a grafica e confezione, a mio avviso, decente tutto sommato, richiama l'immagine di Motoko (la slipcase è a "baglionetta" si sfila l'amaray dall'alto o dal basso...come per GLI INCREDIBILI).
In linea di massima sono concorde con il commento di Roberto76 su IHHCTD postato da Nocciolo.
Il rumore video c'è e come....e si vede soprattutto sulle scene in cui prevale il verde intenso delle animazioni dei computer (molte in questo film).
Presente anche la granulosità di fondo (evidentissima nella scena della navigazione del fiume in cui le immagini si specchiano nel marroncino delle acque), anche se appunto, non è un fenomeno ricorrente.
Quello che mi lascia un po perplesso è la definizione, le immagini non sono mai ben definite e spesso i contorni risultano imprecisi così come impreciso appare il tratto nelle scene che presentano un pò di contrasto (chiaro scuro) che vede una prevalenza quasi invasiva del bianco (ho notato anche un lieve effetto scia in alcune sequenza).
Altro discorso è il colore sul quale ho qualche dubbio, ma per giudicarlo, dovrei rivedere bene la vecchia VHS...mi sono sembrati un pò smunti, ma da quel che ricordo, non sono mai stati vivi e brillanti proprio per un discorso di scelta artistica.
Master quasi perfetto, si nota qualche spuntinatura bianca di tanto in tanto (3-4 casi) ma talmente piccole in insignificanti da doverci proprio prestare attenzione per individuarle.
Per quanto riguarda l'audio, non ho notato grosse differenze tra il DD 5.1 e il DTS...entrambe le traccie sono dignitose ma poco dinamiche, tranne in un paio di occasioni (in alcune sequenza di combattimento)...in linea di massima si equivalgono.
Il discorso invece del volume altisonante l'ho notato solo in un occasione, ma credo si tratti di un problema dovuto al voler imporre una certa dinamicità che è stata mal calibrata....nella scena in questione si passa praticamente da un dialogo sul fronte anteriore ad un dialogo che per spostamento di inquadratura passa a quello posteriore...in questo frangente, sul passaggio al posteriore, si perde un pò di volume, ma niente di che in pratica.
Extra....interessante il making of (che non è possibile sottotitolare in svolgimento, bisogna farlo prima dall'apposito menù, ma niente di che se confrontato a quanto già apparso anche in altri anime...qualche scheda e qualche trailer completano il tutto (insomma si poteva fare molto di meglio)
Menù un pò scarsini in quanto a grafica e confezione, a mio avviso, decente tutto sommato, richiama l'immagine di Motoko (la slipcase è a "baglionetta" si sfila l'amaray dall'alto o dal basso...come per GLI INCREDIBILI).
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
In effetti...il prezzo è un po troppo altino visto il prodotto offerto! 
Se ci avessero magari allegato un bel CD con la splendida colonna sonora....sarebbe stato già un altro discorso...

Se ci avessero magari allegato un bel CD con la splendida colonna sonora....sarebbe stato già un altro discorso...
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
Non sono d'accordo sul 3,5/5 di AF....a me sembra più un edizione da 2,5/5...massimo 3...ma molto striminzito!
Raggiunge la sufficienza in pratica...ma non è sicuramente un'edizione esaltante in riferimento alla qualità tecnica (per non parlare della scarità di extra tutto sommato)!
Cmq se trovo il tempo metto il DVD nel PC e posto qualche screen...ma non vi garantisco niente in tempi brevi...la sera sono morto e di mettermi davanti al PC (dopo che ci lavoro tutto il giorno) proprio non ne ho voglia (se aspettate il fine settimana ok)!
Raggiunge la sufficienza in pratica...ma non è sicuramente un'edizione esaltante in riferimento alla qualità tecnica (per non parlare della scarità di extra tutto sommato)!
Cmq se trovo il tempo metto il DVD nel PC e posto qualche screen...ma non vi garantisco niente in tempi brevi...la sera sono morto e di mettermi davanti al PC (dopo che ci lavoro tutto il giorno) proprio non ne ho voglia (se aspettate il fine settimana ok)!

[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Marcè senza fretta...però se li postassi entro una decina di giorni mi/ci faresti un piacere visto che ogni volta che lo vedo esposto mi prudono le mani...marcello71 ha scritto:Non sono d'accordo sul 3,5/5 di AF....a me sembra più un edizione da 2,5/5...massimo 3...ma molto striminzito!
Raggiunge la sufficienza in pratica...ma non è sicuramente un'edizione esaltante in riferimento alla qualità tecnica (per non parlare della scarità di extra tutto sommato)!
Cmq se trovo il tempo metto il DVD nel PC e posto qualche screen...ma non vi garantisco niente in tempi brevi...la sera sono morto e di mettermi davanti al PC (dopo che ci lavoro tutto il giorno) proprio non ne ho voglia (se aspettate il fine settimana ok)!

alcuni screenshot della versione panini, confrontati con altre edizioni, li trovate qui :
http://www.nipponart.org/phpbb2/viewtopic.php?t=34
se serve posso postare degli screen della R1
http://www.nipponart.org/phpbb2/viewtopic.php?t=34
se serve posso postare degli screen della R1
Visto ieri il dvd.
Il video dovrebbe essere lo stesso dell'edizione R1 che avevo già visionato da un mio amico.
E la qualità,a dispetto di alcune critiche lette in certi forum,è buona.
Il quadro non è certo da riferimento ma non è scandaloso come alcuni hanno (erroneamente) detto:pulizia di ottimo livello (giusto 3-4 segnetti lungo tutto il film),definizione discreta che ogni tanto cala (soprattutto in alcune scene notturne),buona resa dei colori,un pò di grana che a volte risulta fastidiosa (ma se avete un cricuito di riduzione del rumore il problema è risolto) ma non al punto di rovinare la visione.
Audio di buona fattura con una prevalenza per il DTS.
Gli extra li devo ancora vedere ma sono uguali a quelli dell'edizione R1.
Il video dovrebbe essere lo stesso dell'edizione R1 che avevo già visionato da un mio amico.
E la qualità,a dispetto di alcune critiche lette in certi forum,è buona.
Il quadro non è certo da riferimento ma non è scandaloso come alcuni hanno (erroneamente) detto:pulizia di ottimo livello (giusto 3-4 segnetti lungo tutto il film),definizione discreta che ogni tanto cala (soprattutto in alcune scene notturne),buona resa dei colori,un pò di grana che a volte risulta fastidiosa (ma se avete un cricuito di riduzione del rumore il problema è risolto) ma non al punto di rovinare la visione.
Audio di buona fattura con una prevalenza per il DTS.
Gli extra li devo ancora vedere ma sono uguali a quelli dell'edizione R1.