Per qualche dollaro in più (1965) di Sergio Leone

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

j ha scritto:Inv, una curiosità: ma "Per qualche dollaro in più" non sarebbe più appropriato nella sezione Cult e Classici del passato? :think
:-3
come tutti i topic di Leone, del resto...

Il fatto è che, teoricamente, la sezione DVD non sarebbe di mia competenza, e a volte certe cose mi sfuggono...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

Invisible ha scritto:
j ha scritto:Mini confronto con la seconda delle due edizioni CVC (quella con l'aspect-ratio corretto):


Immagine
CVC

Immagine
MHE
(courtesy of nocciolo)


Le prime cose che saltano all'occhio sono la schiacciante predominanza della riedizione Mondo per quanto riguarda la definizione d'insieme (da notare il corpetto di Van Cleef, per esempio), una lieve "stiratura" in verticale del fotogramma CVC (oppure viceversa, è il frame Mondo ad essere lievemente schiacciato!) e infine una lievissima porzione di quadro in più nell'edizione CVC.
Sì, la definizione è tutta un'altra storia, perché nel fotogramma CVC si notano scalettature su tutti i contorni. Però, quello che mi lascia perplesso è questo presunto schiacciamento del quadro e la porzione in meno... :think
Posso solo dire che guardando l'edizione CVC sul televisore avevo notato che l'immagine era leggermente allungata, e le barre orizzontali erano di dimensioni tali come se il film fosse 2:1 piuttosto che 2.35 (e non per tagli laterali tipo passaggi televisivi)...al contrario la nuova edizione sembra normale...
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

withnail ha scritto:Posso solo dire che guardando l'edizione CVC sul televisore avevo notato che l'immagine era leggermente allungata, e le barre orizzontali erano di dimensioni tali come se il film fosse 2:1 piuttosto che 2.35 (e non per tagli laterali tipo passaggi televisivi)...al contrario la nuova edizione sembra normale...
Ah, quindi è piuttosto un effetto ottico degli screenshot... meglio così.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1268
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Messaggio da j »

Invisible ha scritto:
withnail ha scritto:Posso solo dire che guardando l'edizione CVC sul televisore avevo notato che l'immagine era leggermente allungata, e le barre orizzontali erano di dimensioni tali come se il film fosse 2:1 piuttosto che 2.35 (e non per tagli laterali tipo passaggi televisivi)...al contrario la nuova edizione sembra normale...
Ah, quindi è piuttosto un effetto ottico degli screenshot... meglio così.
Come precisazione aggiuntiva posso dire che la recensione d'epoca di AF Digitale parlava di un formato effettivo di 2.14:1 per la CVC.
Considerando che secondo la scheda di nocciolo l'edizione MHE è in 2.21:1 forse è svelato l'arcano.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

j ha scritto:Considerando che secondo la scheda di nocciolo l'edizione MHE è in 2.21:1 forse è svelato l'arcano.
Non ci capisco un'acca delle questioni sui formati. Ma, dunque, qual è il formato corretto, quest'ultimo?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Messaggio da Noodles85 »

j ha scritto: Considerando che secondo la scheda di nocciolo l'edizione MHE è in 2.21:1 forse è svelato l'arcano.
Sul sito MHE c'è scritto che è in 2.35:1

http://www.mondohe.com/customer/product.php?productid=3219&cat=14&page=1

:-1
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

j ha scritto:Come precisazione aggiuntiva posso dire che la recensione d'epoca di AF Digitale parlava di un formato effettivo di 2.14:1 per la CVC.
AF Digitale: 2.14:1

DVD Essential: 2.17:1

DVD Italy Webzine: 2.20:1

http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=8049

:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Vedo che sono tutti d'accordo :lollol :lollol

Che casino... :-28
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1268
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Messaggio da j »

Appurato che il formato video della CVC non è comunque il 2.35:1 che dovrebbe corrispondere all'originale, lascia interdetti il fatto che il frame dell'edizione MHE sia sostanzialmente uguale, e non aggiunga niente né a destra né a sinistra dell'inquadratura.
L'unico modo per venirne a capo forse sarebbe un confronto con i frame dell'edizione MGM di DVDbeaver.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Pizzo ha scritto:Segnalo il 15,90 praticato dalla catena BB (sul quale applicare il 5% dei Clienti GOLD) ;)
14.90 alla Fnac :-29

Saluti, B.
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

L'immagine della CVC è schiacciata, ecco perchè ha un rapporto minore senza però che ne risenta lo spazio visibile...
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

Comunque è curioso come nella nuova edizione manchi, tra la fine dei titoli di coda e il dettaglio della Bibbia di Mortimer, questa scritta:

Immagine

Immagine
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

withnail ha scritto:L'immagine della CVC è schiacciata, ecco perchè ha un rapporto minore senza però che ne risenta lo spazio visibile...
Intendi schiacciata ->orizzontalmente<- ? :34
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

giuphish ha scritto:
withnail ha scritto:L'immagine della CVC è schiacciata, ecco perchè ha un rapporto minore senza però che ne risenta lo spazio visibile...
Intendi schiacciata ->orizzontalmente<- ? :34
Per intenderci gli attori appaiono leggermente più magri e più alti.
Avatar utente
OmaR
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 14:41

Messaggio da OmaR »

purtroppo è da quando provo anch'io a fare piccoli film che ho capito che in tv vedere un film con l'aspect ratio corretto è un'utopia.
Innanzitutto le tv reagiscono in modo diverso al formato: ad esempio quando devo mettere i titoli nei miei corti, c'è la cosiddetta "safe area" da rispettare: è quell'area di immagine di cui si ha sicurezza; quest'area verrà sempre riprodotta, ma quello che si trova oltre non è detto. Questo tanto per iniziare.
Formati poi come l'1,77:1 e l'1:66:1 o anche l'1:85:1 vengono riprodotti nello stesso e identico modo: tutti 1,77:1 (16/9 a schermo pieno). Non ne conosco le ragioni, ma credo perché il classico spettatore ignorante avrebbe reagito negativamente a bande nere a sinistra e a destra (forse il dvd di Ascensore per il patibolo è uno di quei rarissimi casi di 1,66:1 corretto).

Per concludere... i film vanno visti al cinema, non solo perché è in assoluto il modo più appagante, ma anche perché è l'unico posto dove si può vedere la vera versione voluta dal regista.
tasto destro + salva con nome (o ctrl + click) per scaricare:
Immagine
Di chi è ora la città?
Immagine
Immagine
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

Scusa ma come si fa a trasformare un 1.66:1 in un 1.77?
Tagliano leggermente sopra e sotto?
Ultima modifica di withnail il lunedì 10 settembre 2007, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

withnail ha scritto:Comunque è curioso come nella nuova edizione manchi, tra la fine dei titoli di coda e il dettaglio della Bibbia di Mortimer, questa scritta:

Immagine

Immagine
Questi easter eggs cominciano a preoccuparmi... :40
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

OmaR ha scritto:purtroppo è da quando provo anch'io a fare piccoli film che ho capito che in tv vedere un film con l'aspect ratio corretto è un'utopia.
Innanzitutto le tv reagiscono in modo diverso al formato: ad esempio quando devo mettere i titoli nei miei corti, c'è la cosiddetta "safe area" da rispettare: è quell'area di immagine di cui si ha sicurezza; quest'area verrà sempre riprodotta, ma quello che si trova oltre non è detto. Questo tanto per iniziare.
Questo è storicamente vero, d'altra parte con i moderni TV digitali puoi eliminare l'overscan e visualizzare l'immagine intera.

OmaR ha scritto: Formati poi come l'1,77:1 e l'1:66:1 o anche l'1:85:1 vengono riprodotti nello stesso e identico modo: tutti 1,77:1 (16/9 a schermo pieno).
Be', che il formato indicato in fascetta non corrisponda molte volte a quello effettivo è vero, così come una tendenza ad appiattire tutto a 1,77:1, però non è vero per tutti i dvd.

OmaR ha scritto:Per concludere... i film vanno visti al cinema, non solo perché è in assoluto il modo più appagante, ma anche perché è l'unico posto dove si può vedere la vera versione voluta dal regista.
Non è detto.

:-21
.
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

Invisible ha scritto:
withnail ha scritto:Comunque è curioso come nella nuova edizione manchi, tra la fine dei titoli di coda e il dettaglio della Bibbia di Mortimer, questa scritta:

Immagine

Immagine
Questi easter eggs cominciano a preoccuparmi... :40
Scusate mi sono sbagliato volevo dire titoli di testa, all'inizio del film...Immagine Comunque guardando la mia vecchia registrazione televisiva del film credo di aver capito il motivo: questa scritta credo appaia solo nelle edizioni con titoli in inglese (tra cui quella CVC), mentre la nuova versione del film ha i titoli in italiano.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

withnail ha scritto:Scusate mi sono sbagliato volevo dire titoli di testa, all'inizio del film...Immagine Comunque guardando la mia vecchia registrazione televisiva del film credo di aver capito il motivo: questa scritta credo appaia solo nelle edizioni con titoli in inglese (tra cui quella CVC), mentre la nuova versione del film ha i titoli in italiano.
Uhmm... quindi ci sarebbero piccole differenze tra l'edizione italiana e quella straniera. Interessante...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

OmaR ha scritto:Formati poi come l'1,77:1 e l'1:66:1 o anche l'1:85:1 vengono riprodotti nello stesso e identico modo: tutti 1,77:1 (16/9 a schermo pieno).
questo non è vero!
io tutti i film che sono in 1,85:1 li vedo con due leggere bande nere sopra e sotto e quelli in 1,66:1 con bande nere verticali ai lati.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Billy ha scritto:
OmaR ha scritto:Formati poi come l'1,77:1 e l'1:66:1 o anche l'1:85:1 vengono riprodotti nello stesso e identico modo: tutti 1,77:1 (16/9 a schermo pieno).
questo non è vero!
io tutti i film che sono in 1,85:1 li vedo con due leggere bande nere sopra e sotto e quelli in 1,66:1 con bande nere verticali ai lati.
Quoto. L'overscan e' la regola per la maggior parte delle tv, ma con un po' di attenzione si riesce a migliorare. Bisogna stare attenti a toccare i parametri giusti, altrimenti si rischia il disastro :-)

Saluti, B.
Avatar utente
OmaR
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 14:41

Messaggio da OmaR »

Billy ha scritto:
OmaR ha scritto:Formati poi come l'1,77:1 e l'1:66:1 o anche l'1:85:1 vengono riprodotti nello stesso e identico modo: tutti 1,77:1 (16/9 a schermo pieno).
questo non è vero!
io tutti i film che sono in 1,85:1 li vedo con due leggere bande nere sopra e sotto e quelli in 1,66:1 con bande nere verticali ai lati.
per curiosità: hai una tv 4/3 o 16/9?
tasto destro + salva con nome (o ctrl + click) per scaricare:
Immagine
Di chi è ora la città?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Messaggio da Noodles85 »

Scusate l'ignoranza, ma la confezione di che tipo è? è da considerarsi digipack? mi semba un libretto, però è bella! :-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Aladar ha scritto:
giuphish ha scritto: Ma questo book comè strutturato (sul retro si legge abbinamento editoriale all'interno del prodotto)?
Tipo libro con copertina rigida, sul terzo di copertina c'è attacata la parte in plastica trasparente da digipack con il dvd, visto ieri da MW, non è male, come si potrebbe chiamare, digi-book?

:-21
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi