"007 La morte può attendere"
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
è ovvio che tutta la critica non è contraria a episodio II,come ho detto prima ci sono le due fazioni per ogni grande film che si rispetti...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ivs sono d'accordo con te quasi su tutto, in particolare sul
protagonista maschile incapace
joda non doveva combattere
La portman non è ai suoi livelli ma credo sia il personaggio che poteva essere pensato meglio, lei forse ha fatto quello che poteva
...l'unica cosa è che il paragone con la scena del gladiatore sia evidente ma cosi criticherai qualsiasi altra scena venga girata in un arena con dei prigionieri che devono combattere [:D]
protagonista maschile incapace
joda non doveva combattere
La portman non è ai suoi livelli ma credo sia il personaggio che poteva essere pensato meglio, lei forse ha fatto quello che poteva
...l'unica cosa è che il paragone con la scena del gladiatore sia evidente ma cosi criticherai qualsiasi altra scena venga girata in un arena con dei prigionieri che devono combattere [:D]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />è ovvio che tutta la critica non è contraria a episodio II,come ho detto prima ci sono le due fazioni per ogni grande film che si rispetti...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
<br />è ovvio che tutta la critica non è contraria a episodio II,come ho detto prima ci sono le due fazioni per ogni grande film che si rispetti...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
Di Episodio 2 ho trovato molto belle le scene epiche della guerra dei cloni, sopratutto la regia "mobile" usata da Lucas per filmare la battaglia. Ho trovato anche emozionante l'immagine finale dei cloni che salgono sulle navi per la guerra.
Personalmente ho trovato molto più di impatto queste scene rispetto alla famosa battaglia ne Le Due torri.
Personalmente ho trovato molto più di impatto queste scene rispetto alla famosa battaglia ne Le Due torri.
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br />
Personalmente ho trovato molto più di impatto queste scene rispetto alla famosa battaglia ne Le Due torri.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ben detto...[;)]
<br />
Personalmente ho trovato molto più di impatto queste scene rispetto alla famosa battaglia ne Le Due torri.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ben detto...[;)]
la battaglia delle due torri non me la toccate(almeno quella,vi prego![8)]),è stupenda...
allora giglio,premetto che non sono uno di quelli che difende a spada tratta ISDA nè lo amo alla follia come altri miei coetanei però di fronte a film cosi'emozionanti e avvincenti mi posso solo inchinare...
per il resto episodio II l'ho visto una sola volta al cinema,ho il dvd ma non l'ho ancora rivisto...spesso mi è capitato di cambiare anche radicalmente giudizio dopo una seconda visione(Atlantis disney,matrix reloaded)quindi non è da escludere che possa cambiare giudizio anche se le premesse non sono favorevoli...si da sempre una seconda possibilità,o no?[;)]
un'altro punto che forse ho spiegato in maniera non troppo convincente:episodio I e II ho detto che sono ciofeche ma solo perchè da guerre stellari mi aspetto sempre il meglio e quindi la mia pietra di paragone è sempre la trilogia originale...considerati come film a se stanti non sono malvagi e probabilmente riescono anche a divertire...ma da Star wars non mi basta divertimento,ho bisogno anche di qualcosa in più,quel qualcosa che sento perso nei nuovi episodi e che mi piacerebbe riassaporare...
spero di riassaporare "la FORZA"...il futuro incerto è....ma il giovane padawan IVS grandi possibilità di cambiare opinioni ha...[:D]
allora giglio,premetto che non sono uno di quelli che difende a spada tratta ISDA nè lo amo alla follia come altri miei coetanei però di fronte a film cosi'emozionanti e avvincenti mi posso solo inchinare...
per il resto episodio II l'ho visto una sola volta al cinema,ho il dvd ma non l'ho ancora rivisto...spesso mi è capitato di cambiare anche radicalmente giudizio dopo una seconda visione(Atlantis disney,matrix reloaded)quindi non è da escludere che possa cambiare giudizio anche se le premesse non sono favorevoli...si da sempre una seconda possibilità,o no?[;)]
un'altro punto che forse ho spiegato in maniera non troppo convincente:episodio I e II ho detto che sono ciofeche ma solo perchè da guerre stellari mi aspetto sempre il meglio e quindi la mia pietra di paragone è sempre la trilogia originale...considerati come film a se stanti non sono malvagi e probabilmente riescono anche a divertire...ma da Star wars non mi basta divertimento,ho bisogno anche di qualcosa in più,quel qualcosa che sento perso nei nuovi episodi e che mi piacerebbe riassaporare...
spero di riassaporare "la FORZA"...il futuro incerto è....ma il giovane padawan IVS grandi possibilità di cambiare opinioni ha...[:D]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />
per il resto episodio II l'ho visto una sola volta al cinema,ho il dvd ma non l'ho ancora rivisto...spesso mi è capitato di cambiare anche radicalmente giudizio dopo una seconda visione
spero di riassaporare "la FORZA"...il futuro incerto è....ma il giovane padawan IVS grandi possibilità di cambiare opinioni ha...[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
E allora una seconda visione d’obbligo è. Il padawan ivs opinione cambiare dovrà. La forza scorre potente nelle sue vene.
Il maestro gigliODA parlato ha. [:D]
<br />
per il resto episodio II l'ho visto una sola volta al cinema,ho il dvd ma non l'ho ancora rivisto...spesso mi è capitato di cambiare anche radicalmente giudizio dopo una seconda visione
spero di riassaporare "la FORZA"...il futuro incerto è....ma il giovane padawan IVS grandi possibilità di cambiare opinioni ha...[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
E allora una seconda visione d’obbligo è. Il padawan ivs opinione cambiare dovrà. La forza scorre potente nelle sue vene.
Il maestro gigliODA parlato ha. [:D]
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
va beh...e quella del film di Scott è scopiazzata da altri 100 peplum!
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
va beh...e quella del film di Scott è scopiazzata da altri 100 peplum!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />è ovvio che tutta la critica non è contraria a episodio II,come ho detto prima ci sono le due fazioni per ogni grande film che si rispetti...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sono d'accordo solo sul fatto che Hayden Christensen sia un bamboccio... il resto è fuffa [;)]
<br />è ovvio che tutta la critica non è contraria a episodio II,come ho detto prima ci sono le due fazioni per ogni grande film che si rispetti...
non mi lascio affatto influenzare dalla critica nè prendo per oro colato quello che dicono ma questa volta mi trovo perfettamente d'accordo con gran parte delle critiche ai nuovi episodi della saga lucasiana...
mi fa piacere che a voi sia piaciuto,ma a me è sembrato soltanto un grosso videogame senza storia...
sarà che la trilogia classica era "perfetta"o quasi ma in questi 2 capitoli Lucas ha commesso troppi errori:
1)quell'idiota di jar jar,non fa ridere e ed è l'unico personaggio veramente ridicolo e imbarazzante della saga...tanto che Lucas nel II ha deciso di relegarlo alle retrovie per le proteste dei fann
2)Episodio I era di una lentezza esasperante e la Storia della "federazione del commercio"era ai limiti della noia..
3)le uniche scene veramente fighe erano la gara degli sgusci e il combattimento finale tra Darth maul e i due Jedi...e in un film di 2 ore e passa(contando che poi si tratta di guerre stellari!!)è assurdo..
4)Padmè è di un'antipatia più unica che rara,mi dispiace per la portman che in Leòn era grandiosa ma qui fa veramente pena..
5)ha fatto combattere Yoda!!questo non glielo perdonerò mai,ha reso Yoda uno dei tanti personaggi di dragonball togliendo tutto il phatos che era stato costruito sul personaggio...
6)jango fett è ridicolo,leggetevi i fumetti e capirete che Fett è un figo micidiale...e poi da quando in qua Boba fett è un portoricano?
7)Hayden Christensen è un bamboccio che non sa recitare...non posso e non voglio credere che vader sia stato un idiota di tali proporzioni...
8)la scena dell'arena è scopiazzata vergognosamente dal gladiatore...
[xx(]
9)mancano colpi di scena,la trama è telefonata e non sucita nessun motivo di interesse...ma dove sono finiti i colpi di scena che nella trilogia erano all'ordine del giorno?
10)manca l'humour,cosa che nella trilogia era garantito da quella faccia da schiaffi di Solo e chewbecca(e anche Luke e leia non scherzavano..)...ora ci ha riprovato con quel cerebroleso di jar jar tentativo fallito)e poi con christensen...lasciamo stare...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sono d'accordo solo sul fatto che Hayden Christensen sia un bamboccio... il resto è fuffa [;)]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MrGray</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MrGray</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br />Ho ceduto alla tentazione e ho noleggiato l'ultimo Bond. Che dire...il dvd è superbo! E non potrebbe essere altrimenti perchè, per compensare il valore del film, ce ne vorrebbero di dts!!!
Osceno, forse il peggior Bond dai tempi di Dalton.
Persino il prologo, solitamente avvincente, è scialbo e insulso, non ti risucchia nello schermo, sebbene, con l'avvio dei titoli di testa (bellissimi) si torni a sperare in qualcosa di decente. Non sarà così.
Ora io dico, una scena inverosimile è d'OBBLIGO per un film di 007, ma qui si esagera, non ce n'è una plausibile (ad un certo punto credevo ne avessero avuto abbastanza di sorprenderci...ma Bond, micro respiratore in bocca, buca il ghiaccio e si fa una nuotatina sotto la calotta....ma per favore!!!!!! Sono lontani i tempi in cui Connery, tolta la muta, sfoggiava un impeccabile smoking con una classe sopraffina.).
La trama, vabbè, non è il massimo, ma su questo non ci si dovrebbe soffermare troppo.
Gli interpreti? Brosnan mi è sempre piaciuto, ha la faccia da schiaffi perfetta per il ruolo ma i personaggi femminili non reggono il passo (tralascio ogno commento sui cattivoni di turno). Halle Berry che esce dall'acqua in bikini è la nuova Andress? Non scherziamo, andate a rivedervi "Licenza di uccidere" e rifatevi gli occhi. Non basta il bisturi (in "Codice swordfish" esibiva un topless che era la metà!) e un sorrisetto ebete stampato in faccia per entrare nel mito.
A parte tutte le citazioni che ci accompagnano per le oltre due ore di pellicola (però non male quella della scarpa con punta a sorpresa di "Dalla Russia con amore") e i susseguirsi di Wodka-Martini la visione nun lascia nulla. Un vero peccato.
Caro vecchio James, ma dove sei finito?
Voto (da 0 a 5): 1,5
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ciao mio grande nemico Gigliato [;)]
Sono perfettamente d'accordo con te.. io che sono un grande fan dall'alto della mia cara monster box ho visto al cinema questa nuova avventura e ne sono rimasto schifato, il peggior film mai visto della serie. A confronto degli altri è aria fritta.. che cocente delusione...
Prenderò lo stesso il dvd da buon collezionista
alla prossima caro amico, e ricorda aspetto il tuo invito al cinema [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Chi si rivede....
Però stai toppando, sono io che aspetto il tuo invito![8D]
Comunque, visto che nel periodo estivo non amo chiudermi nei cinema, si potrebbe restare fedeli alla proposta di trovarsi tutti insieme per vedere "The Hulk" o "Terminator 3"...cosa ne dici?
Resto in attesa di ulteriori sviluppi (e anche convinto che non si farà mai nulla...[V])
A presto caro Mr.[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
e qui ti sbagli mio caro..... mai dire MAI [:D]
non prometto nulla ma mi impegno sin d'ora a vedere con te uno dei due film... OKKI?? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ok "ottinaro", aspetto il tuo invito post ferie.[;)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MrGray</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br />Ho ceduto alla tentazione e ho noleggiato l'ultimo Bond. Che dire...il dvd è superbo! E non potrebbe essere altrimenti perchè, per compensare il valore del film, ce ne vorrebbero di dts!!!
Osceno, forse il peggior Bond dai tempi di Dalton.
Persino il prologo, solitamente avvincente, è scialbo e insulso, non ti risucchia nello schermo, sebbene, con l'avvio dei titoli di testa (bellissimi) si torni a sperare in qualcosa di decente. Non sarà così.
Ora io dico, una scena inverosimile è d'OBBLIGO per un film di 007, ma qui si esagera, non ce n'è una plausibile (ad un certo punto credevo ne avessero avuto abbastanza di sorprenderci...ma Bond, micro respiratore in bocca, buca il ghiaccio e si fa una nuotatina sotto la calotta....ma per favore!!!!!! Sono lontani i tempi in cui Connery, tolta la muta, sfoggiava un impeccabile smoking con una classe sopraffina.).
La trama, vabbè, non è il massimo, ma su questo non ci si dovrebbe soffermare troppo.
Gli interpreti? Brosnan mi è sempre piaciuto, ha la faccia da schiaffi perfetta per il ruolo ma i personaggi femminili non reggono il passo (tralascio ogno commento sui cattivoni di turno). Halle Berry che esce dall'acqua in bikini è la nuova Andress? Non scherziamo, andate a rivedervi "Licenza di uccidere" e rifatevi gli occhi. Non basta il bisturi (in "Codice swordfish" esibiva un topless che era la metà!) e un sorrisetto ebete stampato in faccia per entrare nel mito.
A parte tutte le citazioni che ci accompagnano per le oltre due ore di pellicola (però non male quella della scarpa con punta a sorpresa di "Dalla Russia con amore") e i susseguirsi di Wodka-Martini la visione nun lascia nulla. Un vero peccato.
Caro vecchio James, ma dove sei finito?
Voto (da 0 a 5): 1,5
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ciao mio grande nemico Gigliato [;)]
Sono perfettamente d'accordo con te.. io che sono un grande fan dall'alto della mia cara monster box ho visto al cinema questa nuova avventura e ne sono rimasto schifato, il peggior film mai visto della serie. A confronto degli altri è aria fritta.. che cocente delusione...
Prenderò lo stesso il dvd da buon collezionista
alla prossima caro amico, e ricorda aspetto il tuo invito al cinema [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Chi si rivede....
Però stai toppando, sono io che aspetto il tuo invito![8D]
Comunque, visto che nel periodo estivo non amo chiudermi nei cinema, si potrebbe restare fedeli alla proposta di trovarsi tutti insieme per vedere "The Hulk" o "Terminator 3"...cosa ne dici?
Resto in attesa di ulteriori sviluppi (e anche convinto che non si farà mai nulla...[V])
A presto caro Mr.[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
e qui ti sbagli mio caro..... mai dire MAI [:D]
non prometto nulla ma mi impegno sin d'ora a vedere con te uno dei due film... OKKI?? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ok "ottinaro", aspetto il tuo invito post ferie.[;)]
tornando al tema iniziale del topic, a me onestamente questo ultimo Bond è piaciuto. ormai mi sono "rassegnato" che nulla potrà mai avvicinarsi ai film con Connery, ma nel suo complesso "la morte può attendere" mi ha soddisfatto al di là delle mie aspettative. mi sembra abbia tutte le caratteristiche giuste per un film della saga di Bond, con una trama un pochino più varia del solito, per la prima volta si vede 007 catturato e messo da parte dai superiori.
la cosa strana è che il film ha avuto un successo notevole al botteghino, ma ha diviso critica e pubblico: alcuni lo hanno criticato ferocemente, altri hanno addirittura lodato il fatto che ha rivitalizzato alla grande la serie! non arrivo a dir questo, ma a parte alcune cose evitabili (la sequenza surf/paracadute palesemente fatta tutta al computer) mi sembra un buon film per la saga di Bond.
la cosa strana è che il film ha avuto un successo notevole al botteghino, ma ha diviso critica e pubblico: alcuni lo hanno criticato ferocemente, altri hanno addirittura lodato il fatto che ha rivitalizzato alla grande la serie! non arrivo a dir questo, ma a parte alcune cose evitabili (la sequenza surf/paracadute palesemente fatta tutta al computer) mi sembra un buon film per la saga di Bond.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
GRANDE GIGLIATO concordo quasi su tutto[;)]
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
GRANDE GIGLIATO concordo quasi su tutto[;)]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />
sperando di non passare al lato oscuro...[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sarò il tuo mentore, come Yoda con Luke (però se fallisci nella grotta ti piglio a calci in.......!!![:D][:D])
<br />
sperando di non passare al lato oscuro...[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Sarò il tuo mentore, come Yoda con Luke (però se fallisci nella grotta ti piglio a calci in.......!!![:D][:D])
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by umbe79</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
GRANDE GIGLIATO concordo quasi su tutto[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[;)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
Per ribattere punto su punto:
1) Jar-Jar in effetti è un personaggio solo in parte riuscito e non certo simpatico. Le spiritosate che dice sono al limite del ridicolo ma non è che le pseudo battute del nano Gimli siano più riuscite, anzi…
2) “Episodio I” era lento all’inizio poiché doveva in qualche modo dare l’avvio ad una nuova saga, gettarne le fondamenta. E il favoloso “Episodio IV” lo era altrettanto.
3) Anche i combattimenti nella reggia di Caserta e quelli all’inizio non sono male, o no? Eppoi ribadisco, a mio avviso dovrebbe essere vissuto come un episodio di transizione.
4) Padme è antipatica? Si perché Leila faceva sganasciare dalle risate…!!!!
5) Yoda in azione è uno dei momenti più avvincenti non solo dell’”Episodio II”, ma dell’intera epopea e il Conte è un avversario degno che per fortuna non soccombe.
6) Beh, tutto è nato dalla mente e dalla fervida immaginazione di mastro Lucas. Se pensi abbia commesso un errore sottoponigli le tue lamentele….
7) Se mi avessi detto che Anakin era odioso in “Episodio I” l’avrei anche capito, ma Christensen per me è un degno attore a lascia trasparire la doppiezza e l’indecisione del futuro Lord Fener con molta abilità.
8) Sarà, ma i risultati non mi sono parsi mediocri. E’ un pregio prendere uno spunto e stabilire nuovi limiti, direi.
9) I colpi di scena? Ma non è mica un film giallo, la trama segue un filo logico ben delineato e nell’”Episodio II” diventa davvero entusiasmante. Ti consiglio di goderti il racconto, resterai estasiato di fronte a cotanto ben di Dio.
10) Questo è vero, la trilogia originale era più ricca di sarcasmo e di battute (a volte persino eccessive, l’unico punto debole di una saga tesissima). Dire però che Luke e Leila erano spiritosi mi sembra un tantino esagerato.
11) Ho capito che gli ultimi 2 episodi non li hai digeriti ma qualcosa mi assicura che l’episodio III non te lo lascerai sfuggire. Solo allora, forse, potremo giudicare con cognizione di causa il lavoro immenso del geniale George per il quale un semplice GRAZIE non credo basterà mai.
Ora ti saluto e….che la Forza vinca il tuo scetticismo![;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
GRANDE GIGLIATO concordo quasi su tutto[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
[;)]
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br />Ho ceduto alla tentazione e ho noleggiato l'ultimo Bond. Che dire...il dvd è superbo! E non potrebbe essere altrimenti perchè, per compensare il valore del film, ce ne vorrebbero di dts!!!
Osceno, forse il peggior Bond dai tempi di Dalton.
Persino il prologo, solitamente avvincente, è scialbo e insulso, non ti risucchia nello schermo, sebbene, con l'avvio dei titoli di testa (bellissimi) si torni a sperare in qualcosa di decente. Non sarà così.
Ora io dico, una scena inverosimile è d'OBBLIGO per un film di 007, ma qui si esagera, non ce n'è una plausibile (ad un certo punto credevo ne avessero avuto abbastanza di sorprenderci...ma Bond, micro respiratore in bocca, buca il ghiaccio e si fa una nuotatina sotto la calotta....ma per favore!!!!!! Sono lontani i tempi in cui Connery, tolta la muta, sfoggiava un impeccabile smoking con una classe sopraffina.).
La trama, vabbè, non è il massimo, ma su questo non ci si dovrebbe soffermare troppo.
Gli interpreti? Brosnan mi è sempre piaciuto, ha la faccia da schiaffi perfetta per il ruolo ma i personaggi femminili non reggono il passo (tralascio ogni commento sui cattivoni di turno). Halle Berry che esce dall'acqua in bikini è la nuova Andress? Non scherziamo, andate a rivedervi "Licenza di uccidere" e rifatevi gli occhi. Non basta il bisturi (in "Codice swordfish" esibiva un topless che era la metà!) e un sorrisetto ebete stampato in faccia per entrare nel mito.
A parte tutte le citazioni che ci accompagnano per le oltre due ore di pellicola (però non male quella della scarpa con punta a sorpresa di "Dalla Russia con amore") e i susseguirsi di Wodka-Martini la visione non lascia nulla. Un vero peccato.
Caro vecchio James, ma dove sei finito?
Voto (da 0 a 5): 1,5
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<br />Ho ceduto alla tentazione e ho noleggiato l'ultimo Bond. Che dire...il dvd è superbo! E non potrebbe essere altrimenti perchè, per compensare il valore del film, ce ne vorrebbero di dts!!!
Osceno, forse il peggior Bond dai tempi di Dalton.
Persino il prologo, solitamente avvincente, è scialbo e insulso, non ti risucchia nello schermo, sebbene, con l'avvio dei titoli di testa (bellissimi) si torni a sperare in qualcosa di decente. Non sarà così.
Ora io dico, una scena inverosimile è d'OBBLIGO per un film di 007, ma qui si esagera, non ce n'è una plausibile (ad un certo punto credevo ne avessero avuto abbastanza di sorprenderci...ma Bond, micro respiratore in bocca, buca il ghiaccio e si fa una nuotatina sotto la calotta....ma per favore!!!!!! Sono lontani i tempi in cui Connery, tolta la muta, sfoggiava un impeccabile smoking con una classe sopraffina.).
La trama, vabbè, non è il massimo, ma su questo non ci si dovrebbe soffermare troppo.
Gli interpreti? Brosnan mi è sempre piaciuto, ha la faccia da schiaffi perfetta per il ruolo ma i personaggi femminili non reggono il passo (tralascio ogni commento sui cattivoni di turno). Halle Berry che esce dall'acqua in bikini è la nuova Andress? Non scherziamo, andate a rivedervi "Licenza di uccidere" e rifatevi gli occhi. Non basta il bisturi (in "Codice swordfish" esibiva un topless che era la metà!) e un sorrisetto ebete stampato in faccia per entrare nel mito.
A parte tutte le citazioni che ci accompagnano per le oltre due ore di pellicola (però non male quella della scarpa con punta a sorpresa di "Dalla Russia con amore") e i susseguirsi di Wodka-Martini la visione non lascia nulla. Un vero peccato.
Caro vecchio James, ma dove sei finito?
Voto (da 0 a 5): 1,5
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">