Ancora complimenti e....non puoi per caso darci un'idea almeno sul genere dei 2 film italiani?
O magari il regista...o uno degli attori... o magari...il titolo!


Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Per scaramanzia, preferisco prima aspettare che i relativi contratti vengano approvati dalla SIAEoliver70 ha scritto:...non puoi per caso darci un'idea almeno sul genere dei 2 film italiani?
Ho la sensazione che si sia ingenerata un po' di confusione.aleabr ha scritto:Buongiorno Saimo, ho appena inserito il DVD nel carrello [...]
OK sorry, non avevo capito troppo la distinzione. Chiedo venia.darkglobe ha scritto:Ho la sensazione che si sia ingenerata un po' di confusione.aleabr ha scritto:Buongiorno Saimo, ho appena inserito il DVD nel carrello [...]
Qui non si vendono DVD, Saimo ha fondato una sua etichetta di Home Video (Penny Video) ma non è certo il proprietario di dvd-store che gli fa solo da distributore; se vuoi contattare il negozio on-line puoi farlo nella sezione apposita e comunque questo topic è dedicato ai Classici del passato e non al colloquio con gli store.
Ottimo! Ho notato che hai a disposizione due film di Gerd Oswald che mi interesserebbero molto, mi auguro pertanto che escano in dvd (e pure Sensualità morbosa!!!). E ora una domanda, sempre dello stesso regista, è possibile reperire in italiano La statua che urla??? Comunque per Sensualità morbosa sarei disposto a metterci parecchi soldi, per farlo uscire in dvd..mi interessa immensamente!!!Saimo ha scritto:Sì, le prenotazioni mi sembra stiano andando abbastanza bene. A breve discuteremo con dvd-store per capire quante copie contano di prendere in carico, e pianificare quindi la strategia di lancio della collana. Magari più in là vi chiederò anche di darmi una mano per spargere la voce
Durante il mio viaggio a Bologna si sono concretizzati un paio di progetti a cui tenevo molto, collegati sempre al recupero di rarissime copie in 16 e 35mm. Per settembre dovremmo quindi inaugurare ufficialmente la cineteca di Penny Video, con proiezioni a Roma e Trieste, e ci stiamo organizzando anche per presentare la collana di DVD a un paio di festival.
Capito.. E invece che mi dici di Sensualità morbosa? Chi ne detiene i diritti? Anche quello sarebbe bellissimo averlo in dvd (e, se non erro, sarebbe un unicum al mondo).Saimo ha scritto:Avevo proposto un mini-omaggio a Gerd Oswald, da realizzare in pellicola per I Mille Occhi, ma l'abbiamo rimandato al 2016. Piacerebbe molto anche a me riuscire a vedere questi due film in DVD, ma c'è la questione dei diritti che complica un po' le cose. Per Il diavolo uccide così ho rintracciato l'avente diritto tedesco, ma per il momento non ci siamo messi d'accordo sulla cifra (magari ci riproverò). Per La belva del Colorado, i diritti dovrebbero invece essere della Fox. Non ho notizie de La statua che urla, non in pellicola almeno.
Qui sotto per curiosità i titoli di testa da La belva del Colorado... il mio telefonino ha una messa a fuoco automatica a dir poco penosa, ma vi assicuro che il 16mm è più che buono. Doppiaggio CDC.
Ho visto, effettivamente il video dei dvd import non è dei migliori. Speriamo che l'uscita italica riesca a restituirci immagini dignitose, anche se quel problema della colorimetria tendente al rosso non so fino a che punto potrà essere sistemata. Come che sia, quel film lo voglio vedere, mi stuzzica moltissimo. Personalmente è esattamente il tipo di film che più mi aggrada, per cui, lo vedrei in qualsiasi condizione. Dai, dai, pubblichiamolo in dvd!!!Saimo ha scritto:Sensualità morbosa è uscito in America (Shout Factory) e in Olanda (per Warner), in entrambi i casi con un vecchio master analogico di qualità modesta, che corrisponde alla versione rimaneggiata (con inserti erotici). Nei cinema italiani, a giudicare dalla mia copia, era uscita invece una versione che dovrebbe corrispondere al primo montaggio, più aderente alle intenzioni del regista. Questo film comunque lo dovremmo proiettare alla prossima edizione del Michele De Angelis' Horror Picture Show. L'unico problema è che il mio vecchio 35mm ormai è pesantemente virato in rosso: per un'uscita in DVD potremmo provare a recuperare digitalmente i colori originali, ma per la proiezione in pellicola c'è poco da fare.
La colorimetria entro certi limiti si può recuperare digitalmente, ma i risultati cambiano da pellicola a pellicola, quindi l'unica soluzione sarebbe fare un test e valutare.anche se quel problema della colorimetria tendente al rosso non so fino a che punto potrà essere sistemata.
Anch'io ci terrei molto a pubblicarlo (altrimenti non avrei comprato il 35mm), ma come avrai intuito si tratta di un progetto molto complicato, con due master del film entrambi problematici e due diversi montaggi di cui tener conto. I diritti del film in teoria credo siano ancora della società di Corman. Intanto magari lo proiettiamo al festival e vediamo che riscontri di pubblico avrà, poi ci sarà tutto il tempo per valutare la fattibilità di un recupero home video così impegnativo.Personalmente è esattamente il tipo di film che più mi aggrada, per cui, lo vedrei in qualsiasi condizione. Dai, dai, pubblichiamolo in dvd!!!
Occhio a dove li metti, Saimo. No, perchè i dvd Camera Obscura, a causa di un temporale, fecero una brutta fine.. Ma di questi tempi dubito che si possono verificare cataclismi..Saimo ha scritto:Intanto ieri ho ricevuto le prime 300 copie di Contrabbando a Shanghai.
La settimana prossima sarò fuori, ma subito dopo comincio a organizzarmi per la spedizione dei DVD![]()