Mi giudicate questi film di guerra?
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
Black hawk down secondo me vale davvero poco come film di guerra, probabilmente è bel film d'azione e sicuramente ben girato ma per quanto riguarda la guerra in se è meglio lasciar perdere (per non parlare dell'aspetto storico, imbarazzante!).
La battuta di Click è quindi azzeccattissima.
Gli altri film citati sono decisamente su un altro livello (a parte il soldato ryan che, sembra ormai di moda dirlo, ma a parte la prima parte iniziale è davvero poca cosa).
La battuta di Click è quindi azzeccattissima.
Gli altri film citati sono decisamente su un altro livello (a parte il soldato ryan che, sembra ormai di moda dirlo, ma a parte la prima parte iniziale è davvero poca cosa).
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Hicks</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Hicks</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Premetto che qui si discute il film, non certo il valore del regista nel suo complesso.
Parlando quindi di "Black hawk down" per me è una pellicola non molto dissimile da "Pearl harbour", con la sola differenza della mancanza della parentesi melò. Al di là del grande esercizio di tecnica e del suo realismo voluto (ma ormai i cloni del Ryan di Spielberg cominciano a stancare) non c'è null'altro.
[:21]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Hicks</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Premetto che qui si discute il film, non certo il valore del regista nel suo complesso.
Parlando quindi di "Black hawk down" per me è una pellicola non molto dissimile da "Pearl harbour", con la sola differenza della mancanza della parentesi melò. Al di là del grande esercizio di tecnica e del suo realismo voluto (ma ormai i cloni del Ryan di Spielberg cominciano a stancare) non c'è null'altro.
[:21]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
piccolo OT
ho trovato l'esempio che cercavo (grazie a click): tim burton (grande) ha girato il remake de 'il pianeta delle scimmie' (gran fetecchia)
chiudo l'OT
[:21]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
piccolo OT
ho trovato l'esempio che cercavo (grazie a click): tim burton (grande) ha girato il remake de 'il pianeta delle scimmie' (gran fetecchia)
chiudo l'OT
[:21]
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by click</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Hicks</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Premetto che qui si discute il film, non certo il valore del regista nel suo complesso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'avevo capito.[:34]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Parlando quindi di "Black hawk down" per me è una pellicola non molto dissimile da "Pearl harbour", con la sola differenza della mancanza della parentesi melò. Al di là del grande esercizio di tecnica e del suo realismo voluto (ma ormai i cloni del Ryan di Spielberg cominciano a stancare) non c'è null'altro.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Come dici tu il realismo è voluto, cercato e trovato, per cui non mi pare sia un film da stroncare. In fondo la pellicola è volta a riproporre e a far rivivere allo spettatore l'odissea (o l'inferno?) dei soldati americani in una manciata di ore frenetiche ed agghiaccinati. E il risultato mi pare abbastanza centrato. Non è dissimile da "Pearl harbuor"??![:36][:33] Boh, valuteremo con metri differenti, per me sono su due liveli piuttosto distanti....[;)]
[:21]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Hicks</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">click Posted - 06/02/2004 : 13:25:16
--------------------------------------------------------------------------------
Personalmente su "Black Hawk Down" avrei qualche riserva.
Senza dubbio è un film dal grande impatto visivo e con un ottimo montaggio (meritatissimo l'oscar al "nostro" Scalia,) ma per il resto è una pellicola un po' vuota...un Ridley Scott che gioca a fare il Michael Bay. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Bay non vale neanke mezza unghia di Scott...E' come paragonare un pachiderma con un aquila reale...Scusate ma quando sento questi paragoni...[:7]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Invece io sottoscrivo in pieno. E a chi denigra tanto il film di Scott farei notare come persino buona parte della critica al tempo si spaccò nel giudicare la pellicola in questione. Non certo un film epocale, ma un solido film di guerra (intesa come rappresentazione attendibile della guerriglia, senza struggenti sottigliezze intimistiche alla Malick) certamente si. Il film è una chiara e riuscita messa in scena di una azione bellica e il fatto che non scavi e non approfondisca le recondite ragioni che vi erano alla base non lo destina certo al purgatorio dei filmetti di bassa lega. Altrimenti "Pearl harbour" cos'è? [;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Premetto che qui si discute il film, non certo il valore del regista nel suo complesso.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'avevo capito.[:34]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Parlando quindi di "Black hawk down" per me è una pellicola non molto dissimile da "Pearl harbour", con la sola differenza della mancanza della parentesi melò. Al di là del grande esercizio di tecnica e del suo realismo voluto (ma ormai i cloni del Ryan di Spielberg cominciano a stancare) non c'è null'altro.
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">Come dici tu il realismo è voluto, cercato e trovato, per cui non mi pare sia un film da stroncare. In fondo la pellicola è volta a riproporre e a far rivivere allo spettatore l'odissea (o l'inferno?) dei soldati americani in una manciata di ore frenetiche ed agghiaccinati. E il risultato mi pare abbastanza centrato. Non è dissimile da "Pearl harbuor"??![:36][:33] Boh, valuteremo con metri differenti, per me sono su due liveli piuttosto distanti....[;)]
[:21]
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by gigliato</i>
Non è dissimile da "Pearl harbuor"??![:36][:33] Boh, valuteremo con metri differenti, per me sono su due liveli piuttosto distanti....<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
su questo sono d'accordo...PEARL HARBOUR è proprio un filmaccio...
un tentativo maldestro di imitare TITANIC (tragedia storica più grande storia d'amore), il film di Scott invece (è girato da Dio!)vuole mostrarci l'orrore della guerra, il sangue, la polvere...sembra di entrare in battaglia con quei soldati.
E' vero non approfondisce nè le ragioni degli americani nè dei somali...i personaggi sono delle macchiette, e per questo non è del tutto riuscito, ma resta comunque un film interessante lontano dal film spazzatura di Bay.[:D]
Non è dissimile da "Pearl harbuor"??![:36][:33] Boh, valuteremo con metri differenti, per me sono su due liveli piuttosto distanti....<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
su questo sono d'accordo...PEARL HARBOUR è proprio un filmaccio...
un tentativo maldestro di imitare TITANIC (tragedia storica più grande storia d'amore), il film di Scott invece (è girato da Dio!)vuole mostrarci l'orrore della guerra, il sangue, la polvere...sembra di entrare in battaglia con quei soldati.
E' vero non approfondisce nè le ragioni degli americani nè dei somali...i personaggi sono delle macchiette, e per questo non è del tutto riuscito, ma resta comunque un film interessante lontano dal film spazzatura di Bay.[:D]
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
piccolo OT
ho trovato l'esempio che cercavo (grazie a click): tim burton (grande) ha girato il remake de 'il pianeta delle scimmie' (gran fetecchia)
chiudo l'OT
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
anche sul remake di Burton la critica si è divisa...per me è un riuscito e godibile action movie.
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bobdeniro</i>
<br />...può capitare benissimo che un gran regista giri una fetecchia di film...<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi quoto solo per specificare che parlavo in termini generali, e non mi riferivo in particolare al film di ridley scott. però onestamente poteva sembrare, visto quel che avevo scritto dopo [;)]
certo il film non mi è piaciuto granchè, ma da qui ad affermare che ridley scott possa girare delle fetecchie ce ne corre
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
piccolo OT
ho trovato l'esempio che cercavo (grazie a click): tim burton (grande) ha girato il remake de 'il pianeta delle scimmie' (gran fetecchia)
chiudo l'OT
[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
anche sul remake di Burton la critica si è divisa...per me è un riuscito e godibile action movie.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 19:02
- Salvate il soldato Ryan 10 (tecnicamente incredibile, storia meno retorica di quanto si pensi)
- Full metal jacket (5.5 simpatico il sergente ma dopo l'addestramento il film è inutile nonché banale)
- La sottile linea rossa (non l'ho ancora visto)
- Apocalipse Now (non lo ricordo)
- Black Hawk Down (1 questo è un cinegiornale di propaganda stile 1941)
- Platoon (8 bello c'è poco da dire)
io vorrei consigliare anche :
-El Alamein
-Stalingrad
- Full metal jacket (5.5 simpatico il sergente ma dopo l'addestramento il film è inutile nonché banale)
- La sottile linea rossa (non l'ho ancora visto)
- Apocalipse Now (non lo ricordo)
- Black Hawk Down (1 questo è un cinegiornale di propaganda stile 1941)
- Platoon (8 bello c'è poco da dire)
io vorrei consigliare anche :
-El Alamein
-Stalingrad
Vado controcorrente: a me non ha esaltato Salvate il soldato Ryan + che altro per la motivazione di fondo del film: per quale c...o di motivo durante una cruenta guerra in cui ci sono stati milioni di morti si decide di salvare un ragazzo solo perchè è il quarto di quattro fratelli e gli altri tre sono morti? Allora bisognava salvare tutti i figli unici o tutti quelli che sono gli unici fratelli maschi nella famiglia. Il film è girato benissimo, lo sbarco in Normandia eccezionale però a mio avviso rimane questa pecca che influenza e di molto il mio giudizio finale sul film che non va oltre uno stiracchiato 6,5
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 7 febbraio 2004, 20:25
la sottile linea rossa, mi manca....non pensavo fosse così un bel film....dovrò rimediare....
per quanto riagurda gli altri mi sono piaciuti tutti, ognuno ha un taglio diverso.....
sono legato a platoon perchè è forse uno dei primi film di guerra....
sicuramente aggiungerei alla lista.."il nemico alle porte"
aha poi mi ricordo che quando ero piccolo, "italia uno" trasmetteva un giono si l' altro pure...."hamburger hill", certamente non paragonabile.....a certi capolavori
ciao ciao
per quanto riagurda gli altri mi sono piaciuti tutti, ognuno ha un taglio diverso.....
sono legato a platoon perchè è forse uno dei primi film di guerra....
sicuramente aggiungerei alla lista.."il nemico alle porte"
aha poi mi ricordo che quando ero piccolo, "italia uno" trasmetteva un giono si l' altro pure...."hamburger hill", certamente non paragonabile.....a certi capolavori
ciao ciao
<b>Salvate il soldato Ryan </b>....togli la retorica di fondo e ti rimane un bellissimo film ottimamente diretto e permettetemi anche ben interpretato ... voto <b>7/8</b>
<b>Full metal jacket </b>... grandioso e fastidioso come a quel tempo i film di guerra non riuscivano ad essere ... eppure pur ritenendolo uno dei fil di guerra + reali .... <b>voto 7/8</b>
<b>La sottile linea rossa </b>... l'unico film di guerra che rivedendolo ed ascoltandone la colonna sonora mi mette i brividi ... <b>voto 8</b>
<b>Apocalipse Now </b>... probabilmente non lo vedo da troppo tempo e quando l'ultima volta che lo vidi ero troppo giovane ... nel complesso il mio ricordo si limita ad un dramma lento ed angoscioso .. <b>voto 7</b>
<b>Black Hawk Down </b>....gran montaggio, gran ritmo e quel po' di epico che non guasta, se non fosse che il tutto si riduce ad una propaganda filo americana dove i nemici si riducono ad un numereo di morti contrapposto a qualche decina di "eroico" americano caduto per una giusta causa ...vergogna! <b>voto 6/5</b>
<b>Platoon </b>...gran merito di essere stato uno dei primi film quasi realistico e di denuncia. Grande prova degli attori e colonna sonora sempre emozionante ... <b>voto 7+</b>
<i>C'è qualche bel film di guerra recente che ho dimenticato?</i>
Io ho aprezzato El Alamain, Tigerland con C.Farrell (una rivisitazione di Full Metal Jacket che non demerita) e ...[:11]Braveheart (eh eh ...)
Nessuno ha parlato del Cacciatore?
... poi anche se la guerra era uno sfondo/pretesto a me è piaciuto tantissimo "Allucinazione perversa"!
meno belli (anzi neanche da mettere a confronto con quelli di sopra) ma degni di citazione visto le tematiche:
Hamburger Hill, We Were Soldiers e ...... va beh ... mi sono già dilungato troppo.
<b>Full metal jacket </b>... grandioso e fastidioso come a quel tempo i film di guerra non riuscivano ad essere ... eppure pur ritenendolo uno dei fil di guerra + reali .... <b>voto 7/8</b>
<b>La sottile linea rossa </b>... l'unico film di guerra che rivedendolo ed ascoltandone la colonna sonora mi mette i brividi ... <b>voto 8</b>
<b>Apocalipse Now </b>... probabilmente non lo vedo da troppo tempo e quando l'ultima volta che lo vidi ero troppo giovane ... nel complesso il mio ricordo si limita ad un dramma lento ed angoscioso .. <b>voto 7</b>
<b>Black Hawk Down </b>....gran montaggio, gran ritmo e quel po' di epico che non guasta, se non fosse che il tutto si riduce ad una propaganda filo americana dove i nemici si riducono ad un numereo di morti contrapposto a qualche decina di "eroico" americano caduto per una giusta causa ...vergogna! <b>voto 6/5</b>
<b>Platoon </b>...gran merito di essere stato uno dei primi film quasi realistico e di denuncia. Grande prova degli attori e colonna sonora sempre emozionante ... <b>voto 7+</b>
<i>C'è qualche bel film di guerra recente che ho dimenticato?</i>
Io ho aprezzato El Alamain, Tigerland con C.Farrell (una rivisitazione di Full Metal Jacket che non demerita) e ...[:11]Braveheart (eh eh ...)
Nessuno ha parlato del Cacciatore?
... poi anche se la guerra era uno sfondo/pretesto a me è piaciuto tantissimo "Allucinazione perversa"!
meno belli (anzi neanche da mettere a confronto con quelli di sopra) ma degni di citazione visto le tematiche:
Hamburger Hill, We Were Soldiers e ...... va beh ... mi sono già dilungato troppo.
- gigliato
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6012
- Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lagavulin</i>
<br /> We Were Soldiers e ......
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
No dai, avevo apprezzato quello che avevi scritto ma nel finale, quando citi “We were soldiers” mi sono cascate le palle!!![:7][:(][;)]
<br /> We Were Soldiers e ......
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
No dai, avevo apprezzato quello che avevi scritto ma nel finale, quando citi “We were soldiers” mi sono cascate le palle!!![:7][:(][;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ivs</i>
<br />concordo,We were soldiers è un filmaccio:Gibson macchietta patetica,la Stowe deturpata dal lifting alle labbra,personaggi di contorno anonimi.Per non dire della storia,una vera e propria ode alla guerra narrata con luoghi comuni deprecabili e cadute di stile vistose.Da dimenticare
VOTO:1
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Già...un vero dilemma scegliere tra questo e "Windtalkers" [:12]
<br />concordo,We were soldiers è un filmaccio:Gibson macchietta patetica,la Stowe deturpata dal lifting alle labbra,personaggi di contorno anonimi.Per non dire della storia,una vera e propria ode alla guerra narrata con luoghi comuni deprecabili e cadute di stile vistose.Da dimenticare
VOTO:1
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Già...un vero dilemma scegliere tra questo e "Windtalkers" [:12]
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 19:02