La casbah di Honolulu (1954) di John H. Auer - Golem

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

La casbah di Honolulu (1954) di John H. Auer - Golem

Messaggio da Walden »

Immagine

"Hell's Half Acre"
Formato: 1.33:1
Durata: 1:26:55
Lingue: italiano, inglese
Sottotitoli: nessuno
Extra: nessuno
Logo Republic
Doppiaggio d'epoca

Un noir secondo me trascurabile, dalla sceneggiatura non esaltante, e segnalabile soprattutto per le buone interpretazioni e l'insolita ambientazione di Honolulu, che comunque non è usata in modo molto interessante. Honolulu, tra l'altro, dev'essere un paese molto piccolo, visto che esiste un solo taxi, guidato da Elsa Lanchester.

Il dvd Golem, un doppio strato da 4,80 GB, presenta una buona copia video e un audio italiano (privo di parti in lingua originale) quasi altrettanto buono, con un bel doppiaggio accompagnato da un fruscio di sottofondo per nulla fastidioso.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2621
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: La casbah di Honolulu (1954) di John H. Auer - Golem

Messaggio da Saimo »

Un noir secondo me trascurabile, dalla sceneggiatura non esaltante
Peccato, di Auer si parla spesso come di un piccolo re della serie B. Devo dire che gli unici due suoi film che ho visto, Rhythm in the Clouds e Viaggio per la libertà, li ho trovati se non altro interessanti. Viaggio per la libertà, nel suo eclettismo, riesce a tenere in equilibrio generi diversi ed esigenze ideologiche, con invenzioni e momenti anche molto belli.
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

Re: La casbah di Honolulu (1954) di John H. Auer - Golem

Messaggio da Walden »

Mah, anch'io avevo speranze migliori per questo film, così come per "La città che non dorme" (l'unica altra pellicola di Auer che ho visto), ma sono stati entrambi, per me, una mezza delusione (anche se "La città che non dorme" l'ho trovato senz'altro più interessante). Comunque è solo il mio parere: probabilmente Digital e altri utenti saranno di diverso avviso.
:-21
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: La casbah di Honolulu (1954) di John H. Auer - Golem

Messaggio da digital »

Walden ha scritto: Digital e altri utenti saranno di diverso avviso.
Eccomi. Si, effettivamente l'ho abbastanza gradito, sebbene l'inizio sia alquanto moscio. Un noir dall'ambientazione curiosa, con bravi interpreti e una storia che, pur adagiandosi ai tipici clichè del noir americano del periodo, si lascia guardare piacevolmente. Peccato per la morte prematura della Gates.
Approfitto anche per indicare i sottotitoli presenti nel dvd Golem. Sono esattamente 18 e, fortunatamente, non riguardano dialoghi, ma solo insegne e lettere. Eccoli:

1
00:03:58,040 --> 00:04:01,555
CHET! L'AEREO PARTE PER L'ISOLA GRANDE
DOMANI A MEZZOGIORNO.

2
00:04:01,680 --> 00:04:04,592
QUESTO TI DÀ
ESATTAMENTE 72 ORE

3
00:04:04,640 --> 00:04:07,359
ANDARTENE PER SEMPRE DA
QUESTE ISOLE - OPPURE? NOVAK

4
00:05:59,680 --> 00:06:01,989
FASCICOLO SU CHET CHESTER

5
00:06:02,080 --> 00:06:04,310
ALL'ATTENZIONE DEL CAPO
DELLA POLIZIA DI HONOLULU

6
00:06:04,520 --> 00:06:06,670
E DEL PUBBLICO MINISTERO

7
00:11:17,200 --> 00:11:19,350
HOLLYWOOD BOULEVARD

8
00:12:30,360 --> 00:12:33,716
SEI IL MIO SOGNO DORATO
E L'ARCOBALENO DELLA MIA VITA

9
00:12:33,840 --> 00:12:35,910
RANDY - HONOLULU
1941

10
00:18:32,200 --> 00:18:35,556
STAZIONE DI POLIZIA DI HONOLULU

11
00:20:45,000 --> 00:20:49,755
AI MIEI CARI AMICI CHET E SALLY
ROGER

12
00:25:07,800 --> 00:25:10,360
OSPEDALE
ZONA DEL SILENZIO

13
01:16:43,840 --> 01:16:48,231
SIGNORE

14
01:26:40,440 --> 01:26:42,874
QUESTO FILM È
RISPETTOSAMENTE DEDICATO

15
01:26:43,000 --> 01:26:45,355
AL MERAVIGLIOSO POPOLO
DELLE INCANTEVOLI ISOLE HAWAII.

16
01:26:45,640 --> 01:26:48,108
RINGRAZIAMO CON GRATITUDINE
PER L'ISPIRANTE AIUTO OFFERTOCI

17
01:26:48,280 --> 01:26:50,555
DALLA CITTÀ DI HONOLULU,

18
01:26:50,600 --> 01:26:53,717
DALLA SUA POLIZIA
E DAL DIPARTIMENTO DI POLIZIA.

:-9
Rispondi