
Visionato oggi.
Qualità video molto buona (sia per la nitidezza che per il contrasto). Qualche graffio qua e là, ma doveroso vista l'età della pellicola e l'assenza di restauro.
Sono presenti tre audio: italiano con doppiaggio originale, ridoppiato e inglese.
L'audio con il doppiaggio originale è molto basso. Si è costretti ad alzare il volume e a subire un maledetto fruscio che ricorda una friggitoria che marcia a piena potenza.
(Alla lunga ci si abitua ma è parecchio fastidioso).
Il ridoppiaggio e l'inglese originale sono, invece, praticamente privi di fruscio.
La versione ridoppiata è infame. Dalla qualità, sembra opera di un gruppo di scafisti scampati all'ergastolo e ingaggiati mentre erano ubriachi marci.
Sono presenti i sottotitoli (che non corrispondono a nessuno dei due doppiaggi, quindi sono tradotti dal testo originale, suppongo).
Guardando il film senza sottotitoli, essi partono automaticamente nelle due/tre brevi scene non doppiate.
Durata film: 89 minuti (e 3 secondi)
Logo United Artists all'inizio.
Extra: le solite gallerie fotografiche.
No rallentamenti, no scatti, no audio metallico.
Personalmente raccomanderei il dvd, anche se purtroppo non è stato fatto nulla per eliminare o almeno ridurre il fruscio del doppiaggio originale.
Comunque in passato i dvd A&R erano molto peggio, quindi va bene questo netto miglioramento.