Il magnifico avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R -

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Cogburn
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 22:58

Il magnifico avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R -

Messaggio da Cogburn »

Immagine

Visionato oggi.
Qualità video molto buona (sia per la nitidezza che per il contrasto). Qualche graffio qua e là, ma doveroso vista l'età della pellicola e l'assenza di restauro.
Sono presenti tre audio: italiano con doppiaggio originale, ridoppiato e inglese.
L'audio con il doppiaggio originale è molto basso. Si è costretti ad alzare il volume e a subire un maledetto fruscio che ricorda una friggitoria che marcia a piena potenza.
(Alla lunga ci si abitua ma è parecchio fastidioso).
Il ridoppiaggio e l'inglese originale sono, invece, praticamente privi di fruscio.
La versione ridoppiata è infame. Dalla qualità, sembra opera di un gruppo di scafisti scampati all'ergastolo e ingaggiati mentre erano ubriachi marci.
Sono presenti i sottotitoli (che non corrispondono a nessuno dei due doppiaggi, quindi sono tradotti dal testo originale, suppongo).
Guardando il film senza sottotitoli, essi partono automaticamente nelle due/tre brevi scene non doppiate.
Durata film: 89 minuti (e 3 secondi)
Logo United Artists all'inizio.
Extra: le solite gallerie fotografiche.
No rallentamenti, no scatti, no audio metallico.

Personalmente raccomanderei il dvd, anche se purtroppo non è stato fatto nulla per eliminare o almeno ridurre il fruscio del doppiaggio originale.
Comunque in passato i dvd A&R erano molto peggio, quindi va bene questo netto miglioramento.
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: Il Magnifico Avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R

Messaggio da darkglobe »

Cogburn ha scritto:Sono presenti i sottotitoli (che non corrispondono a nessuno dei due doppiaggi, quindi sono tradotti dal testo originale, suppongo).
Ad oggi ancora incomprensibile il criterio con cui A&R inserisce i sottotitoli, sembra del tutto casuale. :-13
Avatar utente
Cogburn
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 22:58

Re: Il Magnifico Avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R

Messaggio da Cogburn »

darkglobe ha scritto:
Cogburn ha scritto:Sono presenti i sottotitoli (che non corrispondono a nessuno dei due doppiaggi, quindi sono tradotti dal testo originale, suppongo).
Ad oggi ancora incomprensibile il criterio con cui A&R inserisce i sottotitoli, sembra del tutto casuale. :-13
Chissà.
Magari scaricano gli .srt disponibili e si limitano a tradurli per risparmiare sulle spese.
harlock999
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 9 luglio 2013, 14:36

Re: Il Magnifico Avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R

Messaggio da harlock999 »

Esatto, i sottotitoli sono riferiti all'audio originale, come in teoria dovrebbero essere sempre. Bye.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Il magnifico avventuriero (1945) di Stuart Heisler - A&R

Messaggio da Zioruggi »

Pur preferendo di garn lunga il doppiaggio originale, dopo un quarto d'ora di visione sono passato al ridoppiaggio: purtroppo perdevo il filo dei discorsi in quanto le voci sono impastate e il fruscio di fondo molto forte.
Per inciso, ascoltavo con impianto home teathre e diffusori monitor audio di buona qualità, e non con la TV.
Peccato.

Per quanto riguarda il film, pur amando il genere western e Gary Cooper, l'ho trovato un pasticcio sconclusionato, con salti di logica nella sceneggiautra e trama senza capo nè coda.
Tentativo poco risucito da dare il tocco di commedia al western classico.
Non tutti si chiamano Howard Hawks.
Rispondi