Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da lu.ca. »

Immagine

PAL 1.66:1
Durata 1:20:00
Logo Columbia presente
Doppiaggio d'epoca


Sample audio: http://dropcanvas.com/qksct
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem

Messaggio da digital »

Rimembro ancor (licenza poetica :-27 ) quando la Sony fece uscire il cofanetto con i vari film della Hammer: di questo mancava il doppiaggio italiano.
Finalmente è stato posto rimedio, tuttavia mi auguro che facciano uscire anche quei film Hammeriani difficilmente reperibili (con audio nostrano, si capisce).
:-21
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da oliver70 »

Dicembre sarà il mese degli Hammer,da Sinister escono i primi classici horror(speriamo poi escano anche gli altri),ed era anche l'ora.
Li abbiamo tanto aspettati,speriamo bene :pray ,che siano edizioni davvero speciali.:-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da luctul »

l'ho preso per il doppiaggio ma come video secondo me è meglio il disco sony
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da Walden »

Ne sei certo, Luctul? Io ho provato a confrontare un paio di screenshot e, francamente, non noto differenze, anche se, per poter fare un confronto adeguato, ho dovuto ridurre le dimensioni dei miei shot a quelli postati da Lu.Ca. Vorrei essere certo che non ci sia una perdita di qualità video tra le due edizioni, altrimenti, a questo punto, mi monto l'audio italiano sul dvd Sony e buonanotte.


Sony
Immagine


Sony
Immagine

:-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da luctul »

sì dagli SSsembrano uguali...e anche di buona qualità...il problema degli SS (e uno dei limiti insieme alla resa delle immagini in movimento)è che non possono per ovvi motivi riprodurre quel che si vede su certi schermi(parlo di grandezza)..In sostanza sul mio 50 pollici a me pare + performante il disco sony...forse (e dico forse)per un maggior criterio nel gestire la compressione...nel dvd golem i contorni e gli sfondi non sono impeccabili...intendiamoci non è che sto dicendo che il golem fa schifo sia chiaro...solo che ho notato una certa differenza a favore del sony
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da Walden »

Benissimo. Grazie tante, Luctul.
:-21
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da darkglobe »

Walden ha scritto:Benissimo. Grazie tante, Luctul.
Quando si visualizza un film con VLC è possibile andare sul menù Tools e da lì selezionare Media Information (oppure premere i tasti CTRL+I).
A quel punto si apre una pop-up e nella sezione statistics c'è l'indicazione del bit/rate del film: è un valore che cambia ma ci si può fare una idea del diverso livello di compressione delle due edizioni. Il Sony che valori dà? :-21
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da Walden »

Secondo VLC, il bitrate del Sony è 8172 kb/s.
Hai preso il Golem, Darkglobe, con cui fare un confronto?
:-21
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da darkglobe »

Walden ha scritto:Secondo VLC, il bitrate del Sony è 8172 kb/s.
Hai preso il Golem, Darkglobe, con cui fare un confronto?
:-21
Non ancora ma credo Luca possa darci i valori che legge sul DVD Golem. Cmq quello sony mi pare bello alto.
E` evidente che più si comprime e più gli effetti sono quelli segnalati da Iuctul. A me gli SC sembrano in ogni caso identici.
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da luctul »

sì esatto...la percezione che ho avuto facendo il confronto fra i due dischi è proprio la compattezza del quadro(unito a una migliore definizione) del disco Sony...dovuto evidentemente all'elevato(enorme direi per gli standard soliti dei dvd)bitrate...secondo me il golem sarà come minimo la metà...
A me gli SC sembrano in ogni caso identici.
sì ma gli SS come detto in precedenza hanno sempre valore relativo...intanto ci sono le misure che vanno rapportate ai display conb cui guardiamo(di diversi polliciaggi)e poi cosa fondamentale non possiamo capire la resa con immagini in movimento...e in caso di elevata (o mal gestita)compressione diventa fondamentale
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
the-time-machine
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da the-time-machine »

Il DVD di "HAMMER FILMS VOLUME 2", è incluso due films sono: "Lo sguardo che uccide" e "La casa del terrore".
Era uscito dalla Columbia Pictures/Sony pictures.
Complimenti alla Columbia Pictures/ Sony pictures, sono molto soddisfatto, si vede molto bene e anche l'audio originale! :plauso

lingua: inglese, spagnolo e tedesco
sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, danese, finlandese, greco, hindi, norvegese, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco e turco.
extra: trailer di "lo sguardo che uccide" e "hancock".

La Golem fa schifo perchè NON ci sono i sottotitoli in italiano e poi NON c''e un trailer di " lo sguardo che uccide"! :-7 :-7 :-7
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da lu.ca. »

Il bitrate dell'ed. Golem raggiunge punte di 7900 kb/s.
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da luctul »

anche qui allora bisogna capire se il valore Sony si riferisce al picco o alla media...diversamente se siamo su livelli simili di bitrate secondo me è il disco Golem ad essere stato encodato(nello specifico nella gestione della compressione) un pelo peggio
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
the-time-machine
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da the-time-machine »

Cosa vuol dire bitrate ed encodato?
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Lo sguardo che uccide (1964) di Terence Fisher - Golem -

Messaggio da luctul »

BITRATE
Il BIT RATE è la quantità di informazioni trasmesse in un secondo, e vengono misurati in kbps (kilobit per secondo), megabit per secondo o addirittura gigabit. Maggiore sarà questo dato, maggiore sarà la qualità del file che andremo a creare...
ENCODING
riguarda la gestione della compressione...se ovviamente questa è fatta male anche (teoricamente)un video ad alto bitrate può risultare compresso...nel caso di basso bitrate invece la cosa sopratutto su un dvd è molto probabile
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Rispondi