Quali casse per un 3.1
Moderatori: darkglobe, rmontaruli
Quali casse per un 3.1
Volrrei avere da voi qualche consiglio per cambiare le casse al mio impianto HT che è attualmente composto nel seguente modo:
TV: Sony KDL-46HX850
Blu-ray player: Sony BDP-S790
A/V Receiver: Onkyo TX-SR309 il datasheet è http://www.uk.onkyo.com/downloads/1/1/9 ... eet_EN.pdf
Casse: Onkyo SKS HT 528 5.1 (non ho montato i 2 posteriori, quindi sto usando un 3.1) il datasheet è http://www.uk.onkyo.com/downloads/1/4/6 ... eet_EN.pdf
Vorrei rimpiazzare intanto le casse frontali con dei modelli a torre da mettere sul pavimento ai lati del TV (che è appoggiato ad un tavolino). Cosa mi consigliate?
TV: Sony KDL-46HX850
Blu-ray player: Sony BDP-S790
A/V Receiver: Onkyo TX-SR309 il datasheet è http://www.uk.onkyo.com/downloads/1/1/9 ... eet_EN.pdf
Casse: Onkyo SKS HT 528 5.1 (non ho montato i 2 posteriori, quindi sto usando un 3.1) il datasheet è http://www.uk.onkyo.com/downloads/1/4/6 ... eet_EN.pdf
Vorrei rimpiazzare intanto le casse frontali con dei modelli a torre da mettere sul pavimento ai lati del TV (che è appoggiato ad un tavolino). Cosa mi consigliate?
Re: Quali casse per un 3.1
La risposta dipende da due fattori principali: 1. quanto sei disposto a spendere (la forchetta di prezzi è ampia in modo impressionante), 2. che tipo di ascolto fai, cioè usi le casse solo come home cinema, o ci ascolti anche la musica?.
Io ho scelto circa 4 anni fa dei diffusori della Monitor Audio, ditta inglese.
Ci vedo i film, e ci ascolto musica che, dati i gusti miei, di mia moglie e di mia figlia variano dal punk alla pop melodica alla musica classica: sono casse non specializzate, che reggono un ampio fronte di tipologie di ascolto.
Ho anche il centrale della stessa serie (serie Silver, che sarebbe il livello superiore all'Entry Level), e regge il parlato in modo strepitoso.
Ovviamente, a seconda del budget, puoi scegliere potendo il modello di livello superiore.
Io mi trovo molto bene, ma il mio non vuole essere un consiglio, casomai una testimonianza.
Il consiglio è: una volta stabilito il budget, e il tipo di ascolto, vai in qualche negozio specialistico, dove hanno la possibilità di farti ascoltare varie marche e modelli, fatti consigliare, ma poi scegli secondo il tuo orecchio.
Per l'ascolto di musica, consiglio di andare dal rivenditore con un disco che conosci bene sotto il bracico, e ascolta da quello, da un brano che conosci bene, per prendere bene le misure di quello che le casse possono darti.
Io ho scelto circa 4 anni fa dei diffusori della Monitor Audio, ditta inglese.
Ci vedo i film, e ci ascolto musica che, dati i gusti miei, di mia moglie e di mia figlia variano dal punk alla pop melodica alla musica classica: sono casse non specializzate, che reggono un ampio fronte di tipologie di ascolto.
Ho anche il centrale della stessa serie (serie Silver, che sarebbe il livello superiore all'Entry Level), e regge il parlato in modo strepitoso.
Ovviamente, a seconda del budget, puoi scegliere potendo il modello di livello superiore.
Io mi trovo molto bene, ma il mio non vuole essere un consiglio, casomai una testimonianza.
Il consiglio è: una volta stabilito il budget, e il tipo di ascolto, vai in qualche negozio specialistico, dove hanno la possibilità di farti ascoltare varie marche e modelli, fatti consigliare, ma poi scegli secondo il tuo orecchio.
Per l'ascolto di musica, consiglio di andare dal rivenditore con un disco che conosci bene sotto il bracico, e ascolta da quello, da un brano che conosci bene, per prendere bene le misure di quello che le casse possono darti.
Re: Quali casse per un 3.1
ottimi i consigli di zioruggi. fai come dice lui. 

"Party's over. We are at war." - MyCollection
Re: Quali casse per un 3.1
Diciamo che l'utilizzo sarebbe per il 95% visione di film e il 5% ascolto musica (almeno fino a che il bimbo non diventa grande a sufficienza da voler ascoltare la sua musica con l'impianto)
.
Per il prezzo mi vorrei tenere sotto i 2000 EUR complessivi (per i due frontali, se poi ci entra anche il centrale meglio ancora).
PS: Domanda da ignorante, le mie casse mi sembra abbiano impedenza 6 ohm (l'amplificatore riporta 100W/Ch at 6 ohm), mentre i modelli della Monitor Audio che mi piacciono riportano 8 ohm (modello Radius HD R270HD)... posso usarle lo stesso (immagino solo quelle con impedenza maggiore di 6)?

Per il prezzo mi vorrei tenere sotto i 2000 EUR complessivi (per i due frontali, se poi ci entra anche il centrale meglio ancora).
PS: Domanda da ignorante, le mie casse mi sembra abbiano impedenza 6 ohm (l'amplificatore riporta 100W/Ch at 6 ohm), mentre i modelli della Monitor Audio che mi piacciono riportano 8 ohm (modello Radius HD R270HD)... posso usarle lo stesso (immagino solo quelle con impedenza maggiore di 6)?
Re: Quali casse per un 3.1
Ho visto anche la linea Apex e mi intriga assai... il design è veramente di alto livello. Grazie per la segnalazione.


Re: Quali casse per un 3.1
Le Radius sono miniscole, sono dei veri e propri satelliti, e non te le consiglio.
Io ce le ho come casse surround: scelta di comromesso per questioni di arredo, e per la loro dimensione suonano in modo egregio, ma se vuoi un salto di qualità devi andare almeno sulle Bronze, se non sulle Silver.
Io te le ho segnalate perchè hai parlato di soluzione a torre, ma volendo le Silver hanno anche quelle corte, da poggiare su piedistallo o su supporto di arredamento.
Non so come siano variati i prezzi negli ultimi 4 anni, ma con 2000 euro forse una coppia di Silver le porti a casa.
Altrimenti con le serie inferiore, Bronze, hai prestazioni un po' più contenute, ma forse ci rimedi anche il centrale.
il discorso dell'impedenza è relativo: l'importante è che le casse abbiano tutte la stessa, altirmenti alcune suonano più forte e altre più piano, poi lgi amplificatori possono lavorare a 6 o a 8 ohm, nono c'è problema.
COmunque ci sono un'infinità di marche e di modelli, se hai pazienza troverai la tua soluzione ideale.
Ti segnalo la casa italiana Indiana-Line: ottimo comrpomesso qualità-prezzo, soluzione entry level ma chi ce l'ha in genere è soddisfatto.
Io ce le ho come casse surround: scelta di comromesso per questioni di arredo, e per la loro dimensione suonano in modo egregio, ma se vuoi un salto di qualità devi andare almeno sulle Bronze, se non sulle Silver.
Io te le ho segnalate perchè hai parlato di soluzione a torre, ma volendo le Silver hanno anche quelle corte, da poggiare su piedistallo o su supporto di arredamento.
Non so come siano variati i prezzi negli ultimi 4 anni, ma con 2000 euro forse una coppia di Silver le porti a casa.
Altrimenti con le serie inferiore, Bronze, hai prestazioni un po' più contenute, ma forse ci rimedi anche il centrale.
il discorso dell'impedenza è relativo: l'importante è che le casse abbiano tutte la stessa, altirmenti alcune suonano più forte e altre più piano, poi lgi amplificatori possono lavorare a 6 o a 8 ohm, nono c'è problema.
COmunque ci sono un'infinità di marche e di modelli, se hai pazienza troverai la tua soluzione ideale.
Ti segnalo la casa italiana Indiana-Line: ottimo comrpomesso qualità-prezzo, soluzione entry level ma chi ce l'ha in genere è soddisfatto.
Re: Quali casse per un 3.1
Stamattina stavo parlandone con acluni colleghi di lavoro, entrambi con bimbi, e mi suggerivano per motivi di maggior sicurezza (baricentro più basso, peso, solidità) di prendere le torri da pavimento e non i piedistalli come quelli della foto che ho postato sopra.
In effetti tra il gatto e il bimbo che sta imparando a camminare, credo sia meglio avere qualcosa di più stabile, difficile da muovere e più robusto.
Questi colleghi mi hanno suggerito di provare l'ascolto di due altre marche: Triangle (Esprit Altea EX) e Tannoy (Revolution Signature DC6T). Le metto nella lista di quelle da valutare assieme alle Monitor Audio (Bronze BX5, Silver RX6)
In effetti tra il gatto e il bimbo che sta imparando a camminare, credo sia meglio avere qualcosa di più stabile, difficile da muovere e più robusto.
Questi colleghi mi hanno suggerito di provare l'ascolto di due altre marche: Triangle (Esprit Altea EX) e Tannoy (Revolution Signature DC6T). Le metto nella lista di quelle da valutare assieme alle Monitor Audio (Bronze BX5, Silver RX6)
Ultima modifica di Mmax il mercoledì 21 novembre 2012, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Quali casse per un 3.1
Come ti dicevo, c'è un infinità di modelli, ce n'è per tutti i gistu: Wharfedale, B&W, Canton ecc., basta che fai una ricerca su internet scopri un mondo.
Prima di comprare le Monitor Audio, avevo valutato i vari modelli della Canton. altra buona marca, per lo più hanno un suono più "grasso" rispetto a quello equilibrato dele mie attuali, ed è adatto secondo me a chi predilige film "rumorosi" e ascolta musica rock.
Sempre sottolineando che poi è il proprio orecchio che dà la risposta, non so se in Svizzera (se ho capito da altri post abiti lì) hai la possiblità di andare in negozi o centri commerciali con sale di ascolto che permettano di confrontare il suono di una rosa di soluzioni.
Prima di comprare le Monitor Audio, avevo valutato i vari modelli della Canton. altra buona marca, per lo più hanno un suono più "grasso" rispetto a quello equilibrato dele mie attuali, ed è adatto secondo me a chi predilige film "rumorosi" e ascolta musica rock.
Sempre sottolineando che poi è il proprio orecchio che dà la risposta, non so se in Svizzera (se ho capito da altri post abiti lì) hai la possiblità di andare in negozi o centri commerciali con sale di ascolto che permettano di confrontare il suono di una rosa di soluzioni.
Re: Quali casse per un 3.1
Abito nei Paesi Bassi, ma per lo shopping vado regolarmente anche in Germania (Düsseldorf) e Belgio (Bruxelles). Posso tranquillamente spingermi fino alla Francia (Lille), e se necessario unire un bel viaggio di piacere allo shopping in UK (Londra).
Re: Quali casse per un 3.1
In un altro forum che frequento mi hanno spiegato un po' come interpretare le caratteristiche tecniche di ampli e casse, e appare evidente che l'ampli che possiedo attualmente è totalmente inadeguato a pilotare un sistema composto dalle torri del tipo che sto considerando. I 100w nominali a 6 ohm, una volta divisi nei 3.1 rischiano di essere a malapena sufficienti, col rischio di danneggiare lo stesso amplificatore.
Ergo, procederò prima col cambio dell'amplificatore, e successivamente penserò alle casse.
Ergo, procederò prima col cambio dell'amplificatore, e successivamente penserò alle casse.
Re: Quali casse per un 3.1
Giustgo per farsi una risata... guardate che razza di Home Theater si è fatto questo tizio: http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=148533
Re: Quali casse per un 3.1
Mi sa che aveva qualche soldino da spendere...Mmax ha scritto:Giustgo per farsi una risata... guardate che razza di Home Theater si è fatto questo tizio: http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=148533
Re: Quali casse per un 3.1
Più che una risata, mi suscita un po' d'invidiaMmax ha scritto:Giustgo per farsi una risata... guardate che razza di Home Theater si è fatto questo tizio: http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=148533

(e comunque la sua opinione sulla BOSE è da applausi

- brucewayne
- Utente Senior
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
- Località: Gotham City
Re: Quali casse per un 3.1
Stratosferico e BELLISSIMO non c'è che dire... un po' fuori dal mondo per un comune mortale! 

Re: Quali casse per un 3.1
Alla fine ho cambiato le casse della Onkyo con una coppia di frontali a torre Jamo S 606 ed un centrale Jamo S 60 CEN.
Ho ordinato anche un nuovo mobile porta TV http://www.amazon.it/Mobile-TV-Vetro-St ... XJ4CGVA24J.
Il prossimo passo sarà sostituire il sinto Onkyo con un Sony STR-DN1040.
Ho ordinato anche un nuovo mobile porta TV http://www.amazon.it/Mobile-TV-Vetro-St ... XJ4CGVA24J.
Il prossimo passo sarà sostituire il sinto Onkyo con un Sony STR-DN1040.
Re: Quali casse per un 3.1
Hai le mie stesse casse, rapporto qualità/prezzo imbattibile e un estetica eccezionale 
