Sono molto scettico sul produzioni italiane, di solito, PER ME, la qualità delle immagini e dei contenuti stessi è alquanto scadente! Una mia amica mni ha invitato ad andare al cinema, mi ha detto di questo film, onestamente pensavo che fosse una produzione straniera, ma quando mi sono accorto che il film era di casa nostar, volevo abdicare la visione, poi sembrando troppo categorico, anche se con qualche rimostranza, sono entrato, risultato... IL FILM PIU' BRUTTO DEI MIEI ULTIMI 10 ANNI!
Io mi chiedo, se lo stato elargisce bei fondi per queste schifezze di produzioni, non c'è nessuno che prende visione di quello che verrà effettuato? è solo una questione di politica? perchè altrimenti dateli ad i bisognosi tutti quei soldi, perchè almeno farete del bene...invece che del male a ttto il cinema di casa nostra!
La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo
oddio, secondo me c'è di peggio in giro. comunque sì, decisamente brutto.collezionista ha scritto:IL FILM PIU' BRUTTO DEI MIEI ULTIMI 10 ANNI!
Parola di Roberto Carlino
- Dr. Chandra
- Utente Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
- Località: torino
Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
ahah, perché ve li andate a vedere certi ciofeconi annunciati?
faceva cagare il libro, figuriamoci il film!
e mi dispiace per la Rorwacher, forse le è venuta la sindrome di Haber e ha deciso che 'deve' apparire in tutti i film che si producono nel nostro bel paese?
faceva cagare il libro, figuriamoci il film!
e mi dispiace per la Rorwacher, forse le è venuta la sindrome di Haber e ha deciso che 'deve' apparire in tutti i film che si producono nel nostro bel paese?
Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
Già il libro leggendo la trama e qualche pagina non mi attirava, figuriamoci il film poi.
Bisognerebbe ricordarsi che, cosi come nei libri, anche nel cinema i primi in classifica non sono sempre garanzia di qualità.
Quindi passo, senza ripensamenti su questo film.

Bisognerebbe ricordarsi che, cosi come nei libri, anche nel cinema i primi in classifica non sono sempre garanzia di qualità.
Quindi passo, senza ripensamenti su questo film.



Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
io mi sono lasciato fregare dal trailerDr. Chandra ha scritto:ahah, perché ve li andate a vedere certi ciofeconi annunciati?

Parola di Roberto Carlino
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
il Trailer era ben fatto...a me mi ha fregato che per una volta ho dato fiducia ad una donna 

TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
- areknames78
- Utente Junior
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09
Re: La solitudine dei numeri primi [2010] di Saverio Costanzo!
Uno dei migliori film italiani visti recentemente.
Una spanna avanti a tutti per qualità visiva e inventiva ( si veda il modo in cui ha puntato sugli aspetti sadici e traumatici nascosti nel romanzo di Giordano), pieno di immagini potentissime ( l'inizio; l'albergo nella neve; i sogni).
Non totalmente riuscito, ma avercene...
Una spanna avanti a tutti per qualità visiva e inventiva ( si veda il modo in cui ha puntato sugli aspetti sadici e traumatici nascosti nel romanzo di Giordano), pieno di immagini potentissime ( l'inizio; l'albergo nella neve; i sogni).
Non totalmente riuscito, ma avercene...