Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Alice in Wonderlan (2010) di Tim Burton

Messaggio da Napset »

rick_13 ha scritto:mica male!!... però io avrei preferito Amanda Seyfried :-27

Immagine

:plauso
Ho perso sette battiti cardiaci per questa foto :lol
Amanda per me è una giovane promessa ma come Alice non ce la vedo,non ha di sicuro il faccino "innocente"! Però magari in un altro tipo di Alice in Wonderland sarebbe stata perfetta.La inserisco tra le eventuali candidate per l'horror in Wonderland che doveva essere diretto da Craven (ma ahimè il progetto finì nel dimenticatoio!).

...ma come Alice continuo a votare per Abby Elliott!

p.s.
A proposito di Amanda Seyfried e di battiti cardiaci persi: Sta per uscire Chloe dove l'attrice sin dal trailer si mette in mostra! ...in tutti i sensi :-27
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Billy »

visto e anch'io mi unisco al coro dei delusi.
praticamente non mi è piaciuto nulla di questo film, dalla storia veramente poco avvincente ai dialoghi che mi sono sembrati decisamente poveri. anche a livello visivo non è che mi abbia colpito in maniera particolare.
insomma, sono già entrato con non altissime aspettative visti i vari commenti non molto positivi che avevo sentito, ma ho trovato un film peggiore di quello che pensassi...peccato!
A mia memoria il peggior Burton insieme al pianeta delle scimmie, salvo solo il 3D (anche qui ne avevo sentito parlar male invece mi è sembrato all'altezza) e la scelta della Mia Wasikowska come Alice.

VOTO 5
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Alice in Wonderlan (2010) di Tim Burton

Messaggio da rick_13 »

Napset ha scritto:A proposito di Amanda Seyfried e di battiti cardiaci persi: Sta per uscire Chloe dove l'attrice sin dal trailer si mette in mostra! ...in tutti i sensi :-27
OT/ :tongue /fine OT

tornando al film mi dispiace parecchio che nn sia riuscito come doveva... mi sa che rinuncerò ad andare a vederlo... peccato... :-26
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Alexcastellini91
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 2:17

Re: Alice in Wonderlan (2010) di Tim Burton

Messaggio da Alexcastellini91 »

MelvinUdall ha scritto:Parziale delusione, forse dovuta alle alte aspettative che mi ero fatta fino dal primo trailer visto mesi e mesi fa. Visivamente non delude, ma è la storia a lasciare qualche dubbio. Azzeccata l'idea di una Alice ragazza e non bambina, ma il conivolgimento spesso viene a mancare e il tentativo di dare spessore ai personaggi non sempre riesce. Non è sicuramente fra i migliori di Burton ma vale una visione.
Per l'ennesima volta sono stata obbligata ad optare per il 3D (o così o niente), che continua a sembrarmi una cagata pazzesca: 3 euro gettati al vento e l'assoluta certezza che la visione tridimensionale non aggiunga una virgola alla visione in 2D... sinceramente questo andazzo di fare qualsiasi cosa in 3D mi fa passare la voglia di andare al cinema, ma questa è un'altra storia.
6,5
La pensi esattamente come la penso io.
Avatar utente
mox
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:42

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da mox »

Ci volevo andare questo week end ma visto i commenti .. aspetto il BR! :-21
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da rick_13 »

mmm... a noleggio però! :think
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da hicks82 »

Io probabilmente salto. Ultimamente Burton mi fa solo incazzare per come viene strasopravvalutato e regalati aggettivi quali "genio"....confermo l'aggettivo se mi parli del Burton fino a Ed Wood (il primo Batman è stato amore a prima vista) ma il resto il nostro caro "genietto" se è seduto ben comodo, ci mette il nome, si intasca i dollaroni e tutti proni a 90° per qualsiasi cosa faccia (La fabbrica di cioccolato è orribile, Big Fish non lo visto ma mi sembra una ruffianata stratosferica....poi magari mi sbaglio!).

Magari cambio idea ma al momento voglia di vederlo pari al 0,1.
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
Noodles85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3033
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:29

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Noodles85 »

hicks82 ha scritto:Io probabilmente salto. Ultimamente Burton mi fa solo incazzare per come viene strasopravvalutato e regalati aggettivi quali "genio"....confermo l'aggettivo se mi parli del Burton fino a Ed Wood (il primo Batman è stato amore a prima vista) ma il resto il nostro caro "genietto" se è seduto ben comodo, ci mette il nome, si intasca i dollaroni e tutti proni a 90° per qualsiasi cosa faccia (La fabbrica di cioccolato è orribile, Big Fish non lo visto ma mi sembra una ruffianata stratosferica....poi magari mi sbaglio!).

Magari cambio idea ma al momento voglia di vederlo pari al 0,1.
Credo passerò pure io, cmq su Big Fish ti sbagli, io l'ho trovato un bel film, concordo invece sulla fabbrica di cioccolato, forse non orribile, ma sicuramente scarso.

:-21
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Errix »

fin dai tempi del trailer avevo il sospetto che si trattasse di un pacco... e devo dire che il sospetto era fondato: brutto film. non so neanche perchè sono andato a vederlo. io l'ho trovato noiosissimo (all'inizio mi sono anche addormentato, solo per pochi minuti comunque). film con poca sostanza. troppo fantasy per i miei gusti, se fosse uscito 10/15 anni fa sarebbe stato decisamente un'altra cosa. non si tratta di delusione perchè come ho già detto non avevo grandi aspettative e poi francamente Tim Burton non mi ha mai fatto impazzire, cioè mi sono piaciuti alcuni suoi film, ma dopo tre porcherie consecutive (Il pianeta delle scimmie, Big Fish e La fabbrica di cioccolato) l'ho rivalutato parecchio.

voto 5

P.S. non vedo l'ora che esca la nuova edizione del vecchio cartone animato. anche se molto "per bambini" almeno è un gran godere!
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Alice in Wonderlan (2010) di Tim Burton

Messaggio da Countermanda »

rick_13 ha scritto:
Napset ha scritto:A proposito di Amanda Seyfried e di battiti cardiaci persi: Sta per uscire Chloe dove l'attrice sin dal trailer si mette in mostra! ...in tutti i sensi :-27
OT/ :tongue /fine OT

tornando al film mi dispiace parecchio che nn sia riuscito come doveva... mi sa che rinuncerò ad andare a vederlo... peccato... :-26

Secondo me, indipendentemente dai commenti, dovresti andarlo a vedere. Oltretutto c'è anche qualcuno che lo ha apprezzato più di altri. Non lasciarti influenzare dai giudizi che leggi.
Altrimenti come fai a scalare la classifica :-27
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da rick_13 »

hai ragione counter!!! :-27
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Napset »

Che poi piaccia o meno è un altro discorso...la visione sicuramente la merita!Almeno per poter valutare soggettivamente.
E questo vale un po' per tutti i film.
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Napset »

Piccolo Out su un discorso iniziato in altri luoghi ma (IMO) interessante:
In giro sento fare da molte persone paragoni in scala generale con Hook Capitan Uncino di Steven Spielberg.
Paragone che si potrebbe anche farre senza uscira dai binari visto la somiglianza dell'idea alla base.Solo che in Alice di Tim il concetto del "ritorno" e dell' "essersi dimenticati" è più una furbata narrativa che altro mentre in Hook si trattava di uno script assolutamente funzionante dove ognuno trovava il suo spazio e "l'idea" veniva portata avanti con il giusto spessore.In maniera secondo me trall'altro eccellente!
Spielberg in quel caso ha fatto veramente sua la storia cosa che purtroppo (sono il primo a dispiacermene) non si può dire per Burton.
Perciò se il paragone con Hook fosse stato più reale allora di sicuro sarebbe uscito fuori un Alice in Wonderland decisamente migliore.Invece ci dobbiamo "accontentare" di un film simpatico con un buon aspetto visivo...ma limitato dalla scarsa voglia di rischiare.Fine Out.
vegeta85 ha scritto:Tim Burton R.I.P.
Non sono per nulla d'accordo con chi da per spacciato artisticamente Tim Burton.Questo suo ultimo lavoro non sa di passo falso ma di passo troppo corto.E comunque rimango sempre troppo influenzato da quello che il film non è stando alle mie aspettative e agli standard imposti dalla filmografia del regista.
Oggettivamente è un film godibile che funziona per le masse e piace ai più piccoli verso cui il titolo è maggiormente indirizzato.

Il 3D aiuta gli incassi e Depp fa la deliranza :-4 ...tutte le famigliole felici escono dal cinema contente,se ne vanno a casa e fanno le ninne.Questo tipo di Disney con loro funziona sempre.
Io senza lamentarmi più di tanto sorrido perchè comunque mi sono divertito ma una volta a casa mi metto a rivedere Edward Scissorhands tornando ad immaginare nuovamente quella Wonderland diretta da Tim Burton che tanto volevo vedere da bambino e che ahimè mi toccherà ancora attendere !

Questo per dire che finito il maledetto contratto Disney con la quale in realtà Tim ha sempre cozzato dagli inizi della sua carriera,mi aspetto un suo ritorno in vecchio stile.Per il momento attendo Frankeweenie,ultimo titolo (si spera) di produzione disneyana che però dovrebbe lasciare a Burton più corda sciolta per muoversi liberamente.Vedremo!
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da rick_13 »

sono d'accordo con te Napset!! :plauso
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Errix »

Napset ha scritto:Per il momento attendo Frankeweenie,ultimo titolo (si spera) di produzione disneyana che però dovrebbe lasciare a Burton più corda sciolta per muoversi liberamente.Vedremo!
cioè? devono fare un remake del cortometraggio?
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da rmontaruli »

Vado domani a vederlo: causa sciopero la figlia e' a casa, e allora resto a casa pure io e andiamo al cinema.
Cosi' non trovero' molta gente allo spettacolo delle 12:30 di un venerdi. (anche perche' poi nei prossimi weekend sara' un casino che li ho gia' tutti impegnati fino a dopo Pasqua).
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Napset
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 288
Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 12:16

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Napset »

Errix ha scritto: cioè? devono fare un remake del cortometraggio?
Esatto.Per volere di Burton.....almeno con questo soggetto gioca in casa!

Fu proprio Frankenweenie all'epoca ha uccidere definitivamente i rapporti tra Burton e la Disney con la quale è tornato a firmare un nuovo contratto solo nel 2007,contratto che prevedeva sin da subito la versione lungometraggio in stop-motion e forse anche in 3D (quasi sicuramente visto gli attuali sviluppi) del noto cortometraggio.

Perciò è dal 2007 che esiste il progetto.Il mio sospetto è che Alice faccia parte dei compromessi ma non voglio alzare un inutile polverone quindi evito di esprimermi sulle questioni burocratiche di produzione.

Comunque....personalmente lo attendo molto! :pop
Io spero venga realizato in bianco e nero!Sarebbe una goduria :-27
Houseroom Pictures / Central Perk Production
Immagine
"Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!"- Clint Eastwood
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da rmontaruli »

Visto!
E piaciuto moltissimo!

Efettivamente il titolo e' fuorviante: sarebbe stato piu' consono un Alice 2 la vendetta, o Alice, il ritorno.
Pero' tutto sommato ci puo' stare.
Una visione del cartone Disney prima di andare a vedere questo e' molto consigliata, per via di qualche riferimento.

Comunque belli i personaggi.
Alice mi pare venuta proprio bene: qui in questo topic qualcuno ha suggerito altre possibili attrici, ma questa qua ha fatto la sua bella parte.
Notevole anche la Bonham Carter, in un ruolo tagliato su misura.
Forse la Hataway poteva tranquillamente essere chiunque: per quanto mi riguarda era decisamente irriconoscibile con quella parrucca bianca e quel pesantissimo trucco alle labbra, completamente diversa da Prada.

E veniamo a Johnny Depp: :plauso :plauso :plauso :plauso :plauso

Insostituibile!
Qualcuno ha detto che gli hanno dovuto inventare un ruolo per metterlo nel film: io invece dico che il cappellaio e' il film, questo film.
Alice e' occasionalmente caduta nel buco per entrare nella storia del cappellaio.

Apro una parentesi per suggerire quello che a mio avviso sarebbe potuto essere un bel miglioramento, e mi spiace che Burton non ci abbia pensato, oppure avendo gia' girato non gli e' stato possibile farlo.
Sarebbe stato perfetto se il fante di cuori avesse perso l'occhio nella prima guerra, ad opera della topolina.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Galbo »

Un film di cui non si sentiva il bisogno, noioso e con un 3d che a me personalmente ha già stufato.
Voto 5
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Hellboy »

Non volevo vederlo perchè pensavo fosse brutto, invece Burton mi ha stupito ed è riuscito ad andare oltre il brutto film regalandoci una porcata inconcepibile.
A partire dal 3D... è 3D come il TG5. Si vede che è stato girato in 2D e poi riconvertito... Tim, ti svelo un segreto, per fare il 3D non basta sfuocare a caXXo le immagini davanti o dietro, DEVI girarlo direttamente in 3D come ha fatto Cameron con Avatar!
Rimanendo sul lato tecnico devo dire che gli effetti speciali in CGI sono la cosa peggiore che abbia mai visto in un film ad alto budget come questo. Davvero brutti. Si salva solo lo Stregatto, realizzato in maniera divina... peccato che si veda pochissimo.

Passiamo al film vero e proprio... probabilmente la sceneggiatrice Linda Woolverton ha 7 anni, visto quello che scrive. La trama risulta piatta e ridicola, dove dovrebbe esserci visionarietà e stupore c'è solo una deprimente banalità e il "sense of wonder" che dovrebbe trasparire dal film è invece relegato solo alla domanda: "Ma non finisce più?!". Senza contare la noia che ci attanaglia dall'inizio alla fine.
Johnny Depp ha rotto i cojoni. Ormai fa sempre lo stesso personaggio con il trucco diverso. Il Cappellaio Matto è identico al Willy Wonka, solo leggermente più insopportabile... a me ha fatto venire la gastrite dal nervoso vederlo sullo schermo.
Elena Bonham Carter (in Burton) riesce a essere meno credibile e più fastidiosa della Nicoletta Braschi di benignana memoria.
Mia Wasikowska nei panni di Alice è slavata e insipida esattamente come il film, quindi perfettamente in parte, non stona con gli sfondi quando sta zitta e ferma e riesce a non dare troppo fastidio quando prova a recitare... quasi non ce se ne accorge.
Per finire lascio Anne Hathaway nei panni della Regina Bianca. L'unica che sembra sapere cosa sta facendo, peccato che Burton la fa sembrare inguardabile, quando di solito è semplicemente stupenda.

Insomma un film da evitare con tutte le forze, anche se è gratis.

Ciao :-21
Immagine
giuseppebarletta89
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 19:32

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da giuseppebarletta89 »

Hellboy ha scritto:
probabilmente la sceneggiatrice Linda Woolverton ha 7 anni, visto quello che scrive. La trama risulta piatta e ridicola, dove dovrebbe esserci visionarietà e stupore c'è solo una deprimente banalità e il "sense of wonder" che dovrebbe trasparire dal film è invece relegato solo alla domanda: "Ma non finisce più?!". Senza contare la noia che ci attanaglia dall'inizio alla fine.
E' assurdo pensare che dovrebbe scrivere anche la sceneggiatura per l'adattamento della Bella Addormentata (uno dei prossimi progetti di Burton)! Spero che la coppia Burton-Woolverton non abbia deciso di rovinare la disney per vendicarsi della rottura dei vecchi rapporti distruggendo ogni singolo capolavoro animato... Sono un fan di Tim Burton ma se cominciasse a rovinare tutti i film Disney brucerei tutti i suoi film! :-8
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Countermanda »

Piuttosto scialbetto. Poco interessante il 3D e la visionarietà di Burton era già stata tutta vista in Willy Wonka (che avevo già apprezzato se non per alcuni passaggi). Complessivamente un pessimo film sebbene l'ambientazione propria di Alice si adatti bene alla visionarietà di Burton.
Avatar utente
michele76
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2009, 15:45

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da michele76 »

io non l'ho trovato così inguardabile...
secondo me tutta questa delusione nasce dalle esagerate aspettative che ruotavano attorno al progetto...come ci si poteva aspettare un capolavoro da Tim Burton quando sono 15 anni che non indovina un film (con la parziale esclusione della sposa cadavere)?
l'ultimo che ha sfornato, e già sono di manica larga a definirlo capolavoro, è Ed Wood datato 1994...tutto quello che è venuto dopo va dal modesto intrattenimento (big fish, sleepy hollow) alla solenne boiata (il pianeta delle scimmie, la fabbrica di cioccolato, sweeney todd)
ormai Burton è diventato la maniera di se stesso...chi va a vedere un suo film sa già cosa lo aspetta prima di entrare in sala...prendere o lasciare
comunque questo Alice per me è uno dei meno brutti :-9
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Errix »

a grandi linee sono d'accordo
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Re: Alice in Wonderland (2010) di Tim Burton

Messaggio da Godfather »

giuseppebarletta89 ha scritto:Spero che la coppia Burton-Woolverton non abbia deciso di rovinare la disney per vendicarsi della rottura dei vecchi rapporti distruggendo ogni singolo capolavoro animato
il film di Burton è comunque un sequel, non una riproposizione live-action del film di animazione. L'errore secondo me è stato proprio in questo: era meglio riproporre la storia originale che è un capolavoro, mentre il sequel è una cagata.
Non sono d'accordo con michele76: Big Fish ad esempio è un autentico capolavoro come se ne vedono pochi in giro e molto buoni sono anche Sweeney e Sleepy Hollow. La fabbrica di cioccolato è un filmetto che non regge il confronto con l'originale, Il pianeta delle scimmie non ne parliamo proprio
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Rispondi