Quale TV comprare?
Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno
- Homer
- Utente Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
- Località: Roma
- Contatta:
Quale TV comprare?
Sono rimasto un po' indietro con le tecnologie in questi ultimi mesi. Qualcuno sa indicarmi un link in cui si spiega con parole semplici la differenza tra hd, fullhd, hdready, lcd, plasma...
Io vorrei semplicemente comprare una tv il più grande possibile (sui 50 pollici almeno) spendendo il giusto e avendo la certezza di aver comprato un buon prodotto che duri nel tempo e non mi obblighi a fare nuovo acquisti (ad es. mi pare che i nuovi televisori abbiano ildecoder incorporato, giusto?). Sapete linkarmi ciò che fa per me?
Perdonate l'ignoranza e grazie a chi vorrà rispondermi.
Io vorrei semplicemente comprare una tv il più grande possibile (sui 50 pollici almeno) spendendo il giusto e avendo la certezza di aver comprato un buon prodotto che duri nel tempo e non mi obblighi a fare nuovo acquisti (ad es. mi pare che i nuovi televisori abbiano ildecoder incorporato, giusto?). Sapete linkarmi ciò che fa per me?
Perdonate l'ignoranza e grazie a chi vorrà rispondermi.
Re: Quale TV comprare?
Hd sta semplicemente per High Definition cioè alta definizione
i tv attualmente in commercio sono Hd Ready e Full HD
Gli Hd ready arrivano (di norma) ad una definizione di 1280X720
Link per HDready
http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready
I televisori full hd arrivano ad una risoluzione di 1920X1080p
Link per full Hd
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Per quanto riguarda gli LCD ed I Plasma
LCD
http://it.wikipedia.org/wiki/LCD
Plasma
http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_al_plasma
Tra quale due siano i migliori ci sono due scuole di pensiero, chi preferisce l'uno e chi l'altro, il mio consiglio è di vederli e decidere tu in base al tuo gusto.
Personalmente io ho un Plasma 50 pollici, trovo che i colori siano più veri in confronto agli LCD che a mio avviso hanno colori troppo accesi, e finti.
Ma ci sono persone che preferiscono i colori dell' LCD. vedi tu.
I Plasma sono a 50 pollici ed gli LCD a 52 (hai detto che questa è la grandezza che avevi adocchiato) ed i prezzi si equivalgono (a queste grandezze).
I difetti delle due tecnologie li troverai nei link che ti ho messo.
se ti serve qualche altro consiglio chiedi pure, l'anno scorso ho fatto molti giri per decidere quale tv comprare.
Solo una cosa, il tipo d televisore dovresti sceglierlo anche in base all'uso che ne fai, se vedi molti programmi televisivi ti sconsiglio il plasma, il problema del burn-in potrebbe verificarsi se vedi molta tv
i tv attualmente in commercio sono Hd Ready e Full HD
Gli Hd ready arrivano (di norma) ad una definizione di 1280X720
Link per HDready
http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready
I televisori full hd arrivano ad una risoluzione di 1920X1080p
Link per full Hd
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Per quanto riguarda gli LCD ed I Plasma
LCD
http://it.wikipedia.org/wiki/LCD
Plasma
http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_al_plasma
Tra quale due siano i migliori ci sono due scuole di pensiero, chi preferisce l'uno e chi l'altro, il mio consiglio è di vederli e decidere tu in base al tuo gusto.
Personalmente io ho un Plasma 50 pollici, trovo che i colori siano più veri in confronto agli LCD che a mio avviso hanno colori troppo accesi, e finti.
Ma ci sono persone che preferiscono i colori dell' LCD. vedi tu.

I Plasma sono a 50 pollici ed gli LCD a 52 (hai detto che questa è la grandezza che avevi adocchiato) ed i prezzi si equivalgono (a queste grandezze).
I difetti delle due tecnologie li troverai nei link che ti ho messo.
se ti serve qualche altro consiglio chiedi pure, l'anno scorso ho fatto molti giri per decidere quale tv comprare.
Solo una cosa, il tipo d televisore dovresti sceglierlo anche in base all'uso che ne fai, se vedi molti programmi televisivi ti sconsiglio il plasma, il problema del burn-in potrebbe verificarsi se vedi molta tv

Re: Quale TV comprare?
Ciao Homer, ti faccio alcune domande in modo da poterti meglio aiutare:
1. a che distanza ti posizionerai dal tv?
2. che utilizzo ne farai principalmente (videogame, DVD, Blu-ray, tv...)?
3. quanto vuoi/puoi spendere?
1. a che distanza ti posizionerai dal tv?
2. che utilizzo ne farai principalmente (videogame, DVD, Blu-ray, tv...)?
3. quanto vuoi/puoi spendere?
Re: Quale TV comprare?
è comunque da non sottovalutare la possibilità dell'hd nell'eventuale DTerrestre incorporato o la possibilità di un eventuale aggiornamento (visto che molti tv pur essendo full hd od hdready non hanno questa funzione ed i tempi son vicini)


- Imatan
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4925
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quale TV comprare?
Dici che può bastare un aggiornamento del software?
Re: Quale TV comprare?
che io sappia alcuni non lo fanno devono avere una particolare sigla che forse Billy sa indicare meglio ora non ricordo e da quello che afdigitale scriveva tempo fa mi pare ci sarebbero problemi nell'aggiornareImatan ha scritto:Dici che può bastare un aggiornamento del software?

Re: Quale TV comprare?
se un televisore non è dotato di decoder per il digitale terrestre questo non può essere aggiunto tramite aggiornamento, è necessario comprare un decoder esterno.
è comunque da poco entrata in vigore (finalmente) una legge che vieta di vendere tv non dotati di decoder.
le tv dotate di decoder HD comunque sono ancora poche, la maggior parte sono solo decoder standard definition.
i bollini sono di due tipi, visitate il sito DGTVi.
è comunque da poco entrata in vigore (finalmente) una legge che vieta di vendere tv non dotati di decoder.
le tv dotate di decoder HD comunque sono ancora poche, la maggior parte sono solo decoder standard definition.
i bollini sono di due tipi, visitate il sito DGTVi.
- Imatan
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4925
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quale TV comprare?
Per quello chiedevo delucidazioni sugli aggiornamenti.
Per dirti, io ho un lg con decoder integrato (ha anche lo slot per la cam, ma non è certificato), anche questo potrà essere aggiornato? Non dovrebbe avere qualcosa di diverso a livello hardware?
Per dirti, io ho un lg con decoder integrato (ha anche lo slot per la cam, ma non è certificato), anche questo potrà essere aggiornato? Non dovrebbe avere qualcosa di diverso a livello hardware?
Re: Quale TV comprare?
aggiornare un decoder per ricevere segnali HD credo sia teoricamente fattibile, perché ad esempio il decoder PlayTV della PS3 è stato aggiornato con un nuovo firmware ed ora è abilitato al segnale HD, quindi teoricamente dovrebbe essere possibile farlo anche con altri decoder
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
La mia collezione...
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction
La mia collezione...
Re: Quale TV comprare?
per la playTV penso sia un discorso differente perché comunque il sintonizzatore è nato già predisposto per l'HD anche se all'inizio non era implementata la funzione (forse avevano problemi a farlo funzionare e non volevano rinviare l'uscita).
i decoder dei tv non penso possano essere upgradati da SD a HD.
i decoder dei tv non penso possano essere upgradati da SD a HD.
Re: Quale TV comprare?
ah, ecco, grazie billy 

Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
La mia collezione...
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction
La mia collezione...
- Homer
- Utente Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quale TV comprare?
Billy ha scritto:Ciao Homer, ti faccio alcune domande in modo da poterti meglio aiutare:
1. a che distanza ti posizionerai dal tv?
2. che utilizzo ne farai principalmente (videogame, DVD, Blu-ray, tv...)?
3. quanto vuoi/puoi spendere?
Grazie a tutti i buoni samaritani che mi hanno risposto!
Comincio rispondendo a Billy.
1) essendo molto miope, abbastanza vicino. Credo che per un 50 pollici vadano bene 3 metri o poco più, no?
2) sky, dvd e blu ray
3) non è un problema, ho visto che i prezzi sono molto calati e ciò che prediligo è la qualità anche a costo di spendere 100 0 200 euro in più.
- Homer
- Utente Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quale TV comprare?
Comunque ragazzi mi fido ciecamente di voi che siete sicuramente più esperti. Le mie esigenze le ho spiegate, sarei ben lieto se mi indicaste qualche link di prodotti che fanno al caso mio (in alternativa scrivete i modelli e li cerco io!). Per quel che ho capito fino ad ora lcd o plasma pari sono, fullhd è meglio di hdready e la tv deve avere il decoder incorporato.
Re: Quale TV comprare?
I samsung hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
Io ho un samsung al plasma full hd (il mio modello però è fuori produzione) però un mese fa ho visto la serie 6 (50 pollici) a 1600 euro da euronics.
Ti sconsiglio gli LG al plasma, sono più soggetti al burn-in.
Per quanto riguarda Gli LCD gli Aquos della Sharp sono abbastanza buoni, ottima qualità video, e buon tempo di risposta dei pixel, il tempo di risposta in un lcd è importantissimo ti metto un link che ti spiega bene cosa sia http://www.plasma-lcd-fatti.ch/myths/response/
Se poi hai molto da spendere ci sono i Philips Ambilight
Qualsiasi televisore sceglierai però devi vederlo acceso di persona! fattelo collegare o a un dvd o a un blu ray, non ti accontentare del collegamento alla tv analogica (coem fanno in diversi negozi), il televisore va visto al meglio (e controlla anche le regolazioni), spesso mettono il contrasto al massimo.
Ultima cosa la distanza, la distanza ottimale è circa 1,5 volte la diagonale del tv, dunque in un 50 la distanza ottimale è circa 2 metri
Io ho un samsung al plasma full hd (il mio modello però è fuori produzione) però un mese fa ho visto la serie 6 (50 pollici) a 1600 euro da euronics.
Ti sconsiglio gli LG al plasma, sono più soggetti al burn-in.
Per quanto riguarda Gli LCD gli Aquos della Sharp sono abbastanza buoni, ottima qualità video, e buon tempo di risposta dei pixel, il tempo di risposta in un lcd è importantissimo ti metto un link che ti spiega bene cosa sia http://www.plasma-lcd-fatti.ch/myths/response/
Se poi hai molto da spendere ci sono i Philips Ambilight
Qualsiasi televisore sceglierai però devi vederlo acceso di persona! fattelo collegare o a un dvd o a un blu ray, non ti accontentare del collegamento alla tv analogica (coem fanno in diversi negozi), il televisore va visto al meglio (e controlla anche le regolazioni), spesso mettono il contrasto al massimo.
Ultima cosa la distanza, la distanza ottimale è circa 1,5 volte la diagonale del tv, dunque in un 50 la distanza ottimale è circa 2 metri

Re: Quale TV comprare?
scusate l'intromissione, qualcuno mi spiega cos'è il "burn-in" (se ci fosse un topic dedicato me lo potreste linkare). grazie
Parola di Roberto Carlino
Re: Quale TV comprare?
Qui spiega bene cos'è il burn-in, purtroppo è un difetto che non si è riusciti ad eliminare totalmente nei plasma, si può evitare usando la tv in maniera corretta, ma bisogna stare attenti.Errix ha scritto:scusate l'intromissione, qualcuno mi spiega cos'è il "burn-in" (se ci fosse un topic dedicato me lo potreste linkare). grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_al ... lo_schermo
Re: Quale TV comprare?
si, un 50" da 3m va bene. non ti allontanare di più però.Homer ha scritto:1) essendo molto miope, abbastanza vicino. Credo che per un 50 pollici vadano bene 3 metri o poco più, no?
Sky normale o HD?Homer ha scritto:2) sky, dvd e blu ray
hai tanti DVD?
insomma, utilizzerai il tv più con sorgenti standard o HD? non è vero che fullHD è sempre meglio di HD Ready!
i prezzi sono calati ma non è vero che tra un modello di media fascia e un top ci sono solo 100 o 200€ di differenza...devi aggiungere uno zero a quelle cifre.Homer ha scritto:3) non è un problema, ho visto che i prezzi sono molto calati e ciò che prediligo è la qualità anche a costo di spendere 100 0 200 euro in più.
indicaci almeno un budget indicativo, altrimenti se mi dici che i soldi non sono un problema io ti indico direttamente questo Pioneer.
Re: Quale TV comprare?
thanksDablas ha scritto:Qui spiega bene cos'è il burn-in, purtroppo è un difetto che non si è riusciti ad eliminare totalmente nei plasma, si può evitare usando la tv in maniera corretta, ma bisogna stare attenti.Errix ha scritto:scusate l'intromissione, qualcuno mi spiega cos'è il "burn-in" (se ci fosse un topic dedicato me lo potreste linkare). grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_al ... lo_schermo
Parola di Roberto Carlino
Re: Quale TV comprare?
Ma questo Burn-in puo' verificarsi anche con un uso normale della tv ? E dopo quanto tempo ?
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Re: Quale TV comprare?
Dipende.
Purtroppo parlo per esperienza personale...a me è successo
Nelle istruzioni del mio samsung c'è scritto che per evitarlo bisognava evitare di tenere la tv su un programma che presenta loghi fissi (tipo quelle dei vari canali televisivi), ma anche videogames che hanno, per esempio, barre di energia dei personaggi, per tempi superiori alle 2 ore.
Per evitare problemi consiglia anche di non tenere luminosità e contrasto alti....peccato che non specificasse cosa intendeva per alti.
Io allora ho regolato la luminosità a 50 ed il contrasto a 70. premetto che non vedo la televisione ed il mio tv viene usato solo per i dvd.
Putroppo avevo un vecchio video games per ps2, Shadow of Rome, e mi venne la voglia di provarlo sul mio nuovo 50 pollici...una sera mi sono fatto prendere la mano e credo di averci giocato per 4 ore consecutive senza rendermene conto....risultato in altro a sinistra mi è rimasta l'ombra della barra di energia
Questi televisori hanno un programma di pulizia dei pixel, ma il danno in questo caso è irrimediabile, fortuna che è molto in alto e di norma viene coperto dalle bande nere, comunque non è eccessivamente evidente e si intravede solo con colori molto chiari....da allora non uso più la ps2 e ho abbassato ulteriormente il contrasto a 60 su tutte le uscite, lasciando a 70 sull'uscita HDMI per i dvd, una volta al mese faccio la pulizia elettronica (non so se questo è la definizione giusta) dello schermo e da allora non ho avuto problemi.
Se però sul plasma vedete molta televisione, per esempio ci sono persone che lo tengono acceso su programmi televisivi per molte ore consecutive, o avete bambini che a volte ci attaccano console e ci stanno attaccati per ore ed ore....il plasma fossi in voi lo eviterei
Purtroppo parlo per esperienza personale...a me è successo

Nelle istruzioni del mio samsung c'è scritto che per evitarlo bisognava evitare di tenere la tv su un programma che presenta loghi fissi (tipo quelle dei vari canali televisivi), ma anche videogames che hanno, per esempio, barre di energia dei personaggi, per tempi superiori alle 2 ore.
Per evitare problemi consiglia anche di non tenere luminosità e contrasto alti....peccato che non specificasse cosa intendeva per alti.
Io allora ho regolato la luminosità a 50 ed il contrasto a 70. premetto che non vedo la televisione ed il mio tv viene usato solo per i dvd.
Putroppo avevo un vecchio video games per ps2, Shadow of Rome, e mi venne la voglia di provarlo sul mio nuovo 50 pollici...una sera mi sono fatto prendere la mano e credo di averci giocato per 4 ore consecutive senza rendermene conto....risultato in altro a sinistra mi è rimasta l'ombra della barra di energia

Questi televisori hanno un programma di pulizia dei pixel, ma il danno in questo caso è irrimediabile, fortuna che è molto in alto e di norma viene coperto dalle bande nere, comunque non è eccessivamente evidente e si intravede solo con colori molto chiari....da allora non uso più la ps2 e ho abbassato ulteriormente il contrasto a 60 su tutte le uscite, lasciando a 70 sull'uscita HDMI per i dvd, una volta al mese faccio la pulizia elettronica (non so se questo è la definizione giusta) dello schermo e da allora non ho avuto problemi.
Se però sul plasma vedete molta televisione, per esempio ci sono persone che lo tengono acceso su programmi televisivi per molte ore consecutive, o avete bambini che a volte ci attaccano console e ci stanno attaccati per ore ed ore....il plasma fossi in voi lo eviterei

Re: Quale TV comprare?
Io videogiochi zero, ma non credevo dovessi preoccuparmi di vedere o meno la tv: loghi e barre ci sono da tutte le parti, non sono evitabili. E' un difetto molto grave, da tenere in seria considerazione.
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Re: Quale TV comprare?
se la tv la vedi per 2/3 ore consecutive non hai problemi, specialmente se poi fai la pulizia utilizzando gli appositi programmi per pulire i pixel del tv.
Certo io il mio lo uso solo io (tranne qualche volta mio fratello che ci vede le partite), dunque nessuno mi tocca le regolazioni, se si ha famiglia il discorso è diverso....perchè puoi stare attento a come lo usi tu, ma per glia altri???
Certo io il mio lo uso solo io (tranne qualche volta mio fratello che ci vede le partite), dunque nessuno mi tocca le regolazioni, se si ha famiglia il discorso è diverso....perchè puoi stare attento a come lo usi tu, ma per glia altri???

Re: Quale TV comprare?
Io lo userei essenzialmente per film e partite: nel weekend ci sarebbe da lavorare per il povero plasma 
Quello che mi infastidisce e' proprio il doversi preoccupare di tenere o meno accesa la tv: un'altra partita, un telegiornale, Allmusic usato a mo' di radio, un Report, le zoccole sulle tv locali a tarda notte...
Metti che mi resta un Jessica 8996969 stampigliato sui pixel di un plasma da 1000 euro: hai voglia a spiegare agli altri che e' colpa del burn-in

Quello che mi infastidisce e' proprio il doversi preoccupare di tenere o meno accesa la tv: un'altra partita, un telegiornale, Allmusic usato a mo' di radio, un Report, le zoccole sulle tv locali a tarda notte...
Metti che mi resta un Jessica 8996969 stampigliato sui pixel di un plasma da 1000 euro: hai voglia a spiegare agli altri che e' colpa del burn-in

Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
- Homer
- Utente Senior
- Messaggi: 1210
- Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quale TV comprare?
Billy ha scritto:Sky normale o HD?Homer ha scritto:2) sky, dvd e blu ray
hai tanti DVD?
insomma, utilizzerai il tv più con sorgenti standard o HD? non è vero che fullHD è sempre meglio di HD Ready!
i prezzi sono calati ma non è vero che tra un modello di media fascia e un top ci sono solo 100 o 200€ di differenza...devi aggiungere uno zero a quelle cifre.Homer ha scritto:3) non è un problema, ho visto che i prezzi sono molto calati e ciò che prediligo è la qualità anche a costo di spendere 100 0 200 euro in più.
indicaci almeno un budget indicativo, altrimenti se mi dici che i soldi non sono un problema io ti indico direttamente questo Pioneer.
2) ora ho sky normale, ma in previsione del nuovo televisore passerò all'hd. La tv la vedo come segue: 70% sky, 25% dvd (e a breve comincerò a comprare blu ray), 5% rai e mediaset.
3) Azz, 3000 euro! Io in giro per negozi ho visto 50 poillici a molto meno. Diciamo che avevo in mente di spendere sui 1500, ma potrei arrivare anche a 2.000, non di più. Poi se mi dite che uno di 2000 fa schifo, aspetto qualche mese, risparmi un po' e compro il pioneer!