BD cinesi tarocchi

Blu-Ray e HD-DVD: come orientarsi nell'alta definizione.

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
Avatar utente
Dascyllus
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 322
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:47

BD cinesi tarocchi

Messaggio da Dascyllus »

Da punto informatico.

I Blu-ray cinesi sono DVD hi-def

Roma - Crack dopo crack era solo una questione di tempo prima che Blu-ray, il claudicante formato dell'alta definizione che vince la guerra degli standard ma non decolla nelle case dei consumatori, divenisse pane quotidiano per i sempre indaffarati e attivissimi pirati cinesi di audiovisivi. Non di veri e propri dischi BD-ROM si tratta però, ma di versioni dei film a una risoluzione tale da poterli stipare nei canonici supporti DVD.
Sfruttando le capacità del codec audio-video hi-def AVC, infatti, i pirati sono riusciti a registrare il rip dei film in Blu-ray sui DVD con una risoluzione a 720p (1280x720 pixel progressivi), standard di qualità inferiore rispetto alla risoluzione "Full HD" 1080p (1920x1080 pixel progressivi) ma comunque sufficiente per guadagnarsi il titolo di "alta definizione" rispetto ai formati DVD tradizionali (720×480 con segnale in standard NTSC e 720×576 pixel per quello in PAL). E per ingannare, almeno in teoria i consumatori.
Le autorità della città di Shenzhen, in Cina meridionale, hanno individuato un magazzino contenente 800 di questi DVD ibridi, inscatolati in box blu come i supporti Blu-ray originali e pronti per essere commercializzati. In barba alla volontà delle major di "sradicare la pirateria" nel mondo, dunque, le specifiche DRM integrate nel formato di Sony si sono rivelate essere poco più che un refolo di vento per hacker, cracker, pirati e semplici smanettoni "Linux-powered".
Ha infatti un bel daffare Andy Parsons, vice-presidente Pioneer e presidente della Blu-ray Disc Association a dire "Quando abbiamo creato le specifiche per Blu-ray, eravamo decisi a provare a sradicare alla radice i dischi pirata indipendentemente da dove essi si trovassero nel mondo". Il tentativo, come già successo in passato, si è rivelato vano e, considerando l'avvicinarsi del periodo natalizio, i nuovi BD-DVD cinesi potrebbero rappresentare solo le avvisaglie dell'ennesimo fenomeno di contraffazione globale di supporti digitali.
Un fenomeno che potrebbe guastare parzialmente la festa agli studios e ai produttori di dispositivi BD-compatibili, che attendono le prossime festività consumistiche per veder incrementare sino a 10,5 milioni il numero di lettori Blu-ray e console PlayStation 3 (con drive BD integrato) commercializzati in grado di trascinare la vendita di supporti originali. Una stima che, causa la recessione economica mondiale, è stata decurtata di ben 4 milioni di unità ma che viene comunque vista con ottimismo dalle major.

Alfonso Maruccia

Link
La verità vi renderà liberi (Gio 8.32)
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

L'altro giorno in una trasmissione radiofonica di Radio2 (mi pare "Condor") hanno parlato di questi finti blu-ray. Ottimo il fatto che uno dei conduttori abbia spiegato in maniera semplice e diretta cos'è un blu ray e la differenza rispetto al dvd in termini di risoluzione.
A mio parere siamo prossimi all'apertura del Bd verso il mercato di massa...
Rispondi