[HD-DVD recensione] La Tigre e La Neve

Film in HD-DVD: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
Avatar utente
Jimbo
Utente
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2004, 11:54

[HD-DVD recensione] La Tigre e La Neve

Messaggio da Jimbo »

Allora allora: primo hd-dvd di produzione 100% italiana, fonte Cecchi Gori, la curiosità era molta, temevo quasi che il mio Toshiba A1 Usa potesse dare qualche sorta di problema, ed invece è filato via tutto liscio liscio ;)

QUALITA' VIDEO: bhe che dire? sono lontani i tempi in cui la Cecchi Gori, prima tra le case di distibuzione ad esordire anche col normale dvd (sembrano passati secoli), faceva i lavori coi piedi, ero preparato ad una qualità pessima, ma sorpresa delle sorprese, sono bastati i primi 20 secondi di visione, per capire che eravamo di fronte ad un prodotto realizzato come si deve, la prima incuadratura in primopiano spazza via ogni blu-ray visto fin'ora, e ci ricorda imperiosamente che questo è un HD-DVD!!! Colori vivaci, immagine tagliente, e la solita sensazione 3D....insomma, mi aspettavo un cazzotto in faccia, ed invece è arrivata una carezza :-24
Un pò di rumore video nelle scene più difficili nel deserto, ma per essere la loro prima realizzazione, c'è veramente da ben sperare, bravo Cecco!
VOTO: 8

QUALITA' AUDIO: premettendo che l'unica traccia audio è in DTS HD, che se non sbaglio il lettore non è in grado di decodificare, e che quindi uscendo con le 6 uscite analogiche immagino che ciò che venga restituito sia un "semplice" DTS, la situazione mi è parsa godibile, bene i dialoghi, molto bene nelle poche scene movimentate, insomma, senza infamia ne lode.
VOTO: 7

QUALITA' DELL'EDIZIONE: anche qui sono molto soddisfatto, menù semplici e veloci, neanche uno scatto in tutta la durata del film, tanti extra (gli stessi del dvd se non sbaglio), e soprattutto un prezzo che sbaraglia la concorrenza, 18.90€, ossia almeno 5/6€ al di sotto di Universal e Warner. Insomma non vedo l'ora che escano gli altri titoli annunciati per quest'anno da loro (a memoria ricordo Mediterraneo, Marrakech Express, Monster e soprattutto Million Dollar Baby).
VOTO: 9

Quindi anche in questo caso vi consiglio l'acquisto senza riserve :)

Jimbo
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Mi incuriosisce molto questa differenza che tu noti tra HD-DVD e Blu Ray, soprattutto sul fronte tridimensionalità.
Hai fatto anche prove con lo stesso film proposto nei due formati?
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Jimbo
Utente
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2004, 11:54

Messaggio da Jimbo »

Billy ha scritto:Mi incuriosisce molto questa differenza che tu noti tra HD-DVD e Blu Ray, soprattutto sul fronte tridimensionalità.
Hai fatto anche prove con lo stesso film proposto nei due formati?
No, anche perchè fino a ieri, cioè con le prime uscite italiane Warner, non esisteva un film in entrambi i formati qui da noi.

Ma non c'è niente di curioso, la notano tutti questa differenza, è proprio la caratteristica principale dei 2 codec diversi usati.....certo a patto che non li vedi sul 15" in cucina :-29

Jimbo
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Jimbo ha scritto:Ma non c'è niente di curioso, la notano tutti questa differenza, è proprio la caratteristica principale dei 2 codec diversi usati
Si, ho capito bene che un film in VC-1 è meglio di uno in MPEG-2, io volevo capire se notavi differenze con lo stesso film (e stesso codec) sui due formati. Pensavo che compravi anche titoli in America e quindi avevi avuto modo di fare una comparazione...però poi entra anche in gioco la qualità del lettore.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Jimbo
Utente
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 30 gennaio 2004, 11:54

Messaggio da Jimbo »

Billy ha scritto:
Jimbo ha scritto:Ma non c'è niente di curioso, la notano tutti questa differenza, è proprio la caratteristica principale dei 2 codec diversi usati
Si, ho capito bene che un film in VC-1 è meglio di uno in MPEG-2, io volevo capire se notavi differenze con lo stesso film (e stesso codec) sui due formati. Pensavo che compravi anche titoli in America e quindi avevi avuto modo di fare una comparazione...però poi entra anche in gioco la qualità del lettore.
No, per fare l'esperimento che dici tu, bisogna aspettare qualcuno che compra lo stesso fim su tutti e 2 i formati, in edizione dello stesso paese...quindi appunto solo i Warner usciti ieri fanno al caso nostro. Chiaramente io li ho presi in HD e non ci penso proprio ad acquistarli anche in Blu, però sul AVS c'è un ragazzo che lo ha fatto, e presto ci farà sapere.......

Jimbo
Rispondi