[Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

[Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Messaggio da Barbazza »

Come da tradizione, siamo pronti ad eleggere anche quest'anno il film preferito dal forum di dvdessential.

Regolamento: 5 segnalazioni, si possono votare solo film visti al cinema.

Attenzione
Per dare piu' valore alla scelta, puo' votare la cinquina preferita solo chi ha visto almeno 30 film.
Chi resta sotto la soglia potra' votare i 3 film preferiti dell'anno passato.

Per aiutarsi a ricordare le uscite, potete andare a controllare su http://filmup.leonardo.it/cinema_prime.htm , ad esempio.
Se nei prossimi giorni trovo un elenco da copiare, lo appiccico qui come ho fatto lo scorso anno.
Le votazioni si chiudono alla fine del mese, c'e' ancora tutto Gennaio per recuperare qualcosina ;)


10 canoe (Djigirr/de Heer, Australia)
11:11 la paura ha un nuovo numero (Micheal Bafaro, Usa)
13 - Tzameti (Gela Babluani, Fra/Geo)
40 anni vergine (Judd Apatow, Usa)
4-4-2 - Il gioco più bello del mondo (registi vari, Ita)
5 bambini & lui (John Stephenson, Uk/Usa)
8 amici da salvare (Frank Marshall, Usa)
A casa con i suoi (Tom Dey, Usa)
A casa nostra (Francesca Comencini, Ita)
A Est di Bucarest (Corneliu Porumboiu, Rom)
A Scanner Darkly (Richard Linklater, Usa)
A Soap (Pernille Fischer Christensen, Dan/Sve)
Acquamarine (Elizabeth Allen, Usa)
Aeon Flux (Karyn Kusama, Usa)
Alien Autopsy (Jonny Campbell, Uk)
All the invisible children (vari registi, Ita)
American Dreamz (Paul Weitz, Usa)
Anche libero va bene (Kim Rossi Stuart, Ita)
Angel-A (Luc Besson, Fra)
Anime veloci (Pasquale Marrazzo, Ita)
Annapolis (Justin Lin, Usa)
Anplagghed al cinema (Rinaldo Gasperi, Ita)
Ant Bully - Una vita da formica (John A. Davis, Usa)
Antonio, guerriero di Dio (Belluco/Cecca, Ita)
Arrivederci amore, ciao (Michele Soavi, Ita)
As You Like It - Come ti piace (Kenneth Branagh, Usa/Uk)
Azur e Asmar (Michel Ocelot, Fra)
Babel (Alejandro Gonzales Inarritu, Usa)
Baciami piccina (Roberto Cimpanelli, Ita)
Baciati dalla sfortuna (Donald Petrie, Usa)
Bambi 2 (Brian Pimental, Usa)
Bandidas (Roenning/Sandberg, Fra/Mex/Usa)
Basic Instict 2 (Michael Caton-Jones, Usa)
Basta un niente (Ivan Polidoro, Ita)
Battaglia nel cielo (Carlos Reygadas, Mex/Bel/Fra/Ger)
Beautiful Country (Hans Petter Moland, Nor/Viet)
Belle toujours - Bella sempre (Manoel de Oliveira, Por/Fra)
Bersagli del crimine - Non ti resta che scappare (Jorge Ramirez Suarez,
Mex/Uk)
Bittersweet Life (Ji-woon Kim, Corea del Sud)
Black Down - Tempesta di fuoco (Alexander Gruszynski, usa)
Bombòn - El Perro (Carlos Sorin, Spa/Arg)
Boog & Elliott: a caccia di amici (Culton/Allers/Stacchi, Usa)
Born into Brothels (Briski/R.Kauffman, India/Usa)
Bubble (Steven Soderbergh, Usa)
C.R.A.Z.Y. (Jean-Marc Vallée, fra)
Cacciatore di teste (Costa-Gavras, Fra/Bel/Spa)
Cambia la tua vita con un click (Frank Coraci, Usa)
Cambio di indirizzo (Emmanuel Mouret, Fra)
Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti (Cory e Todd Edwards, Usa)
Cars - motori ruggenti (John Lasseter, Usa)
Casanova (Lasse Hallstrom, Usa)
Chestnut - Un eroe a quattro zampe (Robert Vince, Usa)
Chiamata da uno sconosciuto (Simon West, Usa)
Chiedi alla polvere (Robert Towne, Usa)
Children of Man - I figli degli uomini (Alfonso Cuaron, Usa/Uk)
Clerks 2 (Kevin Smith, Usa)
Cocco di nonna (Nicholas Goosen, Usa)
Commediasexi (Alessadro D'Alatri, Ita)
Conciati per le feste (John Whiesell, Usa)
Crossing the Bridge - The Sound of Istanbul (Fatih Akin, Ger/Tur)
Cuori (Alain Resnais, Fra/Ita)
Curioso come George (Jun Falkenstein, Usa)
Dead or Alive (Corey Yuen, Ger/Uk)
Decoys (Matthew Hastings, Can)
Dejà Vu (Tony Scott, Usa)
Derailed - Attrazione letale (Mikael Hafstrom, usa)
Detective a 2 ruote (Marcos Siega, Usa)
Diario del saccheggio (Fernando E.Solanas, Arg/Ch/Fra)
Dick & Jane - Operazione furto (Dean Parisot, Usa)
Domino (Tony Scott, Usa/Fra)
Doom (Andrzej Bartkowiak, Usa)
Dopo il matrimonio (Susanne Bier, Dan)
Down in the Valley (David Jacobson, Usa)
Dreamer - La strada per la vittoria (John Gatins, Usa)
Due per un delitto (Pascal Thomas, Fra)
Due volte lei - Lemming (Dominik Moll, Fra)
E se domani... (Giovanni La Parola, Ita)
Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (Carlo Vanzina, Ita)
Eragon (Stefen Fangmeier, Usa)
Factotum (Bent Hamer, Usa)
Falling (Barbara Albert, Austria)
False verità - Where the truth lies (Atom Egoyan, an/Uk/Usa)
Fascisti su Marte (C.Guzzanti/Skofic, Ita)
FBI: Operazione Tata (John Whitesell, Usa)
Felix - Il coniglietto giramondo (Giuseppe Maurizio Laganà, Ita)
Final Destination 3 (James Wong, Usa)
Firewall - Accesso negato (Richard Loncraine, Usa)
Five Fingers - Gioco mortale (Laurence Malkin, Usa)
Flags of Our Fathers (Clint Eastwood, Usa)
Forever blues (Franco Nero, Ita)
Fragile (Jaume Balaguero, Spa)
Free Zone (Amos Gitai (Isr/Fra/Spa/Bel)
Friends with Money (Nicole Holofcener, Usa)
Fuoco su di me (Lamberto Lambertini, Ita)
Fur (Steven Shaniberg, Usa)
Garfield 2 (Tim Hill, Usa)
Ghost in the Shell 2 - L'attacco dei cyborg (Mamoru Oshii, Jpn)
Giardini in autunno (Otar Iosseliani, Fra/Ita/Rus)
Giù per il tubo (David Bowers, Usa/Uk)
Gli scaldapanchina (Dennis Dugan, Usa)
Glory Road (James Gartner, Usa)
Grido (Pippo Delbono, Ita)
Grizzly Man (Werner Herzog, Usa)
Half Light (Craig Rosenberg, Uk/Ger)
Hans (Louis Nero, Ita)
Happy Feet (George Miller, Usa)
Hawaii, Oslo (Erik Poppe, Nor/Sve/Dan)
Hooligans (Lexi Alexander, Usa/Uk)
Hostel (Eli Roth, Usa)
Hot Movie (Friedberg/Seltzer, Usa)
I cinghiali di Portici (Diego Olivares, Ita)
I figli del secolo (Diane Kurys, Fra)
I Re e la Regina (Arnaud Desplechin, Fra)
I segreti di Brokeback Mountain (Ang Lee, Usa)
I tuoi, i miei e i nostri (Raja Gosnell, Usa)
Il caimano (Nanni Moretti, Ita)
Il calamaro e la balena (Noah Baumbach, Usa)
Il cane giallo della Mongolia (Byambasuren Davaa, Ger)
Il codice da Vinci (Ron Howard, Usa)
Il collezionista di occhi (Greogry Dark, Usa)
Il colore del crimine (Joe Roth, Usa)
Il custode (Tobe Hooper, Usa)
Il diamante bianco (Werner Herzog, Uk/Ger)
Il diavolo veste Prada (David Frankel, Usa)
Il fantasma di Corleone (Marco Amenta, Ita)
Il giorno + bello (Massimo Cappelli, Ita)
Il grande Nord (Nicolas Vanier, Fra)
Il grande silenzio (Philip Groning, Ger)
Il labirinto del fauno (Gulliermo del Toro, Mex/Spa/Usa)
Il mercante di pietre (Renzo Martinelli, Ita)
Il mio miglior nemico (Carlo Verdone, Ita)
Il mio migliore amico (Patrice Leconte, Fra)
Il pane nudo (Rachid Benhadj, Fra/Ita/Mar)
Il più bel gioco della mia vita (Bill Paxton, Usa)
Il regista di matrimoni (Marco Bellocchio, Ita/Fra)
Il ritorno della scatenata dozzina (Adam Shankman, Usa)
Il segreto di Esma (Jasmila Zbanic, Aut/Bos/Ger)
Il silenzio intorno (Dodo Fiori, Ita)
Il suo nome è Tsotsi (Gavin Hood, Sud Africa)
Il vento che accarezza l'erba (Ken Loach, Uk)
Imagine Me & You (Ol Parker, Usa)
In ascolto - The Listening (Giacomo Martelli, Ita/Uk)
In un altro paese (Marco Turco, Ita/Fra)
In viaggio con Evie - Driving Lessons (Jeremy Brock, Usa)
Incontri d'amore (Arnaud e Jean-Marie Larrieu, Fra)
Indian - La grande sfida (Roger Donaldson, Nz/Usa)
Innamorarsi a Manhattan (Mark Levin, Usa)
Inside Man (Spike Lee, Usa)
Jarhead (Sam Mendes, Usa)
Joyeaux Noel: una verità dimenticata dalla storia (Christian Carion,
Fra/Ger/Bel/Rom)
Kinky Boots - Decisamente diversi (Julian Jarrold, Uk)
Kyashan - La rinascita (Kazuaki Kiriyam Jpn)
La casa del Diavolo (Rob Zombie, Usa/Ger)
La casa sul lago del tempo (Alejandro Agresti, Usa)
La commedia del potere (Claude Chabrol, Fra)
La contessa bianca (James Ivory, Uk/Usa/Ger)
La cura del gorilla (Carlo Sigon, Ita)
La dignità degli ultimi (Fernando E.Solanas, Arg)
La famiglia omicidi (Niall Johnson, Uk)
La fiamma sul ghiaccio (Umberto Marino, Ita)
La gang del bosco (Johnson/Kirkpatrick, Usa)
La guerra di Mario (Antonio Capuano, Ita)
La mia super ex-ragazza (Ivan Reitman, Usa)
La neve nel cuore (Thomas Bezucha, Usa)
La notte del mio primo amore (Alessandro Pambianco, Ita)
La pantera rosa (Shawn Levy, Usa)
La Particelle Elementari (Oskar Roehler, Ger)
La sconosciuta (Giuseppe Tornatore, Ita)
La spina del Diavolo (Guillermo del Toro, Spa/Mex)
La stella che non c'è (Gianni Amelio, Ita/Fra/Ch/Sgp)
La terra (Sergio Rubini, Ita)
La vera leggenda di Tony Vilar (Giuseppe Gagliardi, Ita)
La vida es un carnival (Samuele Sbrighi, Ita)
La vita segreta delle parole (Isabel Coixet, Spa)
Lady Henderson presenta (Stephen Frears, Uk)
Lady in the Water (M.Night Shyamalan, Usa)
Lady Vendetta (Park Chan-wook, Skor)
L'amico di famiglia (Paolo Sorrentino, Ita)
L'amore sospetto (Emmanuel Carrère, Fra)
L'antidoto (vincent De Brus, Fra)
Le bande (Lucio Giordano, Ita)
Le colline hanno gli occhi (Alexandre Aja, Usa)
Le mele di Adamo (Anders Thomas Jensen, Dan)
Le rose del deserto (Mario Monicelli, Ita)
Le seduttrici (Mike Barker, Uk/Spa/Ita/Usa)
Le temps qui reste (Francois Ozon, Fra)
Le tre sepolture (Tommy Lee Jones, Usa)
L'enfer (Danis Tanovic, Fra/Bel/Jpn/Ita)
L'era glaciale 2: il disgelo (Carlos Saldanha, usa)
L'estate del mio primo bacio (Carlo Virzì, Ita)
Lettere dal Sahara (Vittorio de Seta, Ita)
L'imbroglio (Lasse Hallstrom, Usa)
L'incubo di Darwin (Hubert Sauper, Fra/Aut/Bel)
L'isola di ferro (Mohammad Rasoulof, Iran)
Little Miss Sunshine (Jonathan Dayton, Usa)
L'orchestra di Piazza Vittorio (Agostino Ferrente, Ita)
L'ultima porta (Graham Theakston, Usa)
L'ultima vacanza (Wayne Wang, Usa)
Ma che ci faccio qui! (Francesco Amato, Ita)
Ma l'amore...si: istruzioni per l'uso (Costa/Zangardi, Ita)
Mare nero (Roberta Torre, Ita/Fra)
Marie Antoniette (Sofia Coppola, Usa)
Match Point (Woody Allen, Usa/Uk)
Mater Natura (Massimo Andrei, Ita)
Miami Vice (Michael Mann, Usa)
Mille miglia... lontano (Zhang Yimou, Hkg/Cina/Jpn)
Mission Impossible 3 (J.J.Abrams, Usa)
Monster House (Gil Kenan Dur, Usa)
Moolaadé (Ousmane Sembene, Senegal)
Munich (Steven Spielberg, Usa)
Musikanten (Franco Battiato, Ita)
My father (Egidio Eronico, Ita/Bra/Hun)
N - Io e Napoleone (Paolo Virzì, Ita)
Nanny McPhee (Tata Matilda) (Kirk Jones, Usa/Uk/Fra)
Natale a New York (Neri Parenti, Ita)
Nativity (Catherine Hardwicke, Usa)
Neil Young: Heart of gold (Jonathan Demme, Usa)
Non aprite quella porta - L'inizio (Jonathan Liebesman, Usa)
Non è peccato - La quinceanera (Richard Glatzer, usa)
North Country - Storia di Josey (Niki Caro,Usa)
Notte prima degli esami (Fausto Brizzi, Ita)
Nuovomondo (Emanuele Crialese, Ita/Fra)
Occupation: Dreamland (Olds/G.Scott, Usa)
Olè (Carlo Vanzina, Ita)
Omen - Il presagio (John Moore, Usa)
Onde (Francesco Fei, Ita)
One last dance (Lisa Niemi, Can)
Orgoglio e pregiudizio (Joe Wright, Uk)
P3K - Pinocchio (Daniel Robichaud, Can/Fra/Spa)
Padre Pio (Corradi/Su, Ita)
Paradiso + Inferno (Neil Armfield, Usa)
Parentesi tonde (Michele Lunella, ita)
Pasolini prossimo nostro (Giuseppe Bertolucci, Ita/Fra)
Peperoni ripieni e pesci in faccia (Lina Wertmuller, Ger/Ita/Spa)
Per non dimenticarti (Mariantonia Avati, Ita)
Per sesso o per amore? (Bertrand Blier, Fra)
Persona non grata (Krzysztof Zanussi, Pol/Rus/Ita)
Piano 17 (Marco e Antonio Manetti, Ita)
Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Gore
Verbinski, Usa)
Porky College: un duro per amico (Granz Henman, Ger)
Poseidon (Wolfgang Petersen, Usa)
Prime (Ben Younger, Usa)
Primi amori, primi vizi, primi baci (Nakache/Toledano, Fra)
Princesas (Fernando Leon de Aranoa, Spa)
Profumo - Storia di un assassino (Tom Tykwer, Ger)
Promised Land (Michael Beltrami, Ch/Usa)
Proof - La prova (John Madden, Uk/Usa)
Prova a incastrarmi - Find me Guilty (Sidney Lumet, Usa)
Pulse (Jim Sonzero, Usa)
Quale amore (Maurizio Sciarra, Ita)
Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line (James Mangold, Usa)
Quel nano infame (Keenen Ivory Wayans, Usa)
Raccontami una storia (Francesca Elia, Ita)
Radio America (Robert Altman, Usa)
Rent (Chris Columbus, Usa)
Requiem (Hans-Christian Schmid, Ger)
Ricky Robby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno (Adam
McKay, Usa)
Rischio a due (D.J.Caruso, Usa)
Rize - Alzati e balla (David LaChapelle, Usa/Uk)
Roll Bounce (Malcolm D. Lee, Usa)
Romance & Cigarettes (John Turturro, Usa)
Running (Wayne Kramer, Usa)
Saddam (Max Chicco, Ita)
Salvatore - Questa è la vita (Gian Paolo Cugno, Ita)
Sangue - La morte non esiste (Libero De Rienzo, Ita)
Santa Clause è nei guai (Michael Lembeck, Usa)
Saw 2 - La soluzione dell'enigma (Darren Lynn Bousman, USA)
Scary Movie 4 (David Zucker, Usa)
Scoop (Woody Allen, Uk/Usa)
Se solo fosse vero (Mark Waters, Usa)
Senza destino (Lajos Koltai, Hun/Ger/Uk)
Sessantotto - l'utopia della realtà (Ferdinando Vicentini Orgnani,
Ita)
Shadowboxer (Lee Daniels, Usa)
Shaggy Dog - Papà che abbaia... non morde (Brian Robbins, Usa)
Shortbus (John Cameron Mitchell, Usa)
Shutter (Banjong Pisanthanakun, Thai)
Siamo tutti in ballo! (Marilyn Agrelo, Usa)
Silent Hill (Chritophe Gans, Usa/Fra/Jpn)
Slevin - Patto criminale (Paul McGuigan, Usa)
Slither (James Gunn, Usa)
Snakes on a Plane (David R.Ellis, Usa)
Solo due ore (Richard Donner, Usa)
Sono tornato al Nord (Franco Diaferia, Ita)
Sopra e sotto il ponte (Alberto Bassetti, Ita)
Sotto due bandiere (Kang Je-giu, Corea del Sud)
Spia + Spia - Due superagenti armati fino ai denti (Javier Fesser, Spa)
Stay - Nel labirinto della mente (Marc Forster, Usa)
Stay Alive (William Bren Bell, Usa)
Stick It (Jessica Bendinger, Usa)
Stormbreaker (Geoffrey Sax, Usa/Ger/Uk)
Super Nacho (Jared Hess, Usa)
Superman Returns (Bryan Singer, Usa)
Syriana (Stephen Gaghan, Usa)
Tamara toccata dal fuoco (Jeremy Haft, Usa)
Terkel in trouble (Fjeldmark/Vestbjerg/Christoffersen, Dan)
Thank You For Smoking (Jason Reitman, Usa)
The Black Dalhia (Brian De Palma, Usa/Ger)
The Constant Gardener - La cospirazione (Fernando Meirelles,
Uk/Ken/Ger)
The Dark (John Fawcett, Uk)
The Departed - Il bene e il male (Martin Scorsese, Usa)
The door in the floor (Tod Williams, Usa)
The Edukators (Hans Weingartner, Aut/Ger)
The Eye 3 - Infinity (Oxide Pang Chun, Hkg/Thai)
The Fast and the Furious: Tokyo Drift (Justin Lin, Usa)
The Fog - Nebbia assassina (Rupert Wainwright, Usa)
The Great Raid - Un pugno di eroi (John Dahl, Usa/Aus)
The Grudge 2 (Takashi Shimizu, Usa)
The Libertine (Laurence Dunmore, Uk)
The Lost City (Andy Garcia, Usa)
The Man - La Talpa (Les Mayfield, Usa)
The New World - Il nuovo mondo (Terrence Malick, Usa)
The Prestige (Christopher Nolan, Usa/Uk)
The Producers: una gaia commedia neonazista (Susan Stroman, Usa)
The Queen (Stephen Frears, Uk)
The Red Shoes (Youn-gyun Kim, Corea del Sud)
The Ringer - L'imbucato (Barry W.Blaustein, Usa)
The Road to Guantanamo (Micheal Winterbottom, Uk)
The Sentinel (Clark Johnson, Usa)
The Weather Man - L'uomo delle previsioni (Gore Verbinski, Usa)
The yes men (Ollmann/Price/Smith, Usa)
Three Dollars (Robert Connolly, Australia)
Thumbsucker: il succhiapollice (Mike Mills, Usa)
Ti lascio perché ti amo troppo (Francesco Ranieri Martinotti, Ita)
Ti odio, ti lascio, ti ... (Peyton Reed, Usa)
Ti va di ballare? (Liz Friedlander, Usa)
Time (Kim Ki-duk, Corea del Sud)
Tom Whte (Alkinos Tsilimidos, Australia)
Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? (Pablo Berger,
Spa/Dan)
Tough Enough (Detlev Buck, Ger)
Transamerica (Duncan Tucker, Usa)
Trappola in fondo al mare (John Stockwell, Usa)
Travaux - Lavori in casa (Brigitte Rouan, Fra)
Tre giorni d'anarchia (Vito Zagarrio, Ita)
Tristano & Isotta (Kevin Reynolds, Uk/Usa)
Truman Capote: a sangue freddo (Bennett Miller, Usa)
Tu, io e Dupree (Anthony e Joe Russo, Usa)
Tutti gli uomini del re (Steven Zaillian, Usa)
U-Carmen e Khayelitsha (Mark Dornford-May, Sudafrica)
Ultraviolet (Kurt Wimmer, Usa)
Un allenatore in palla (Steve Carr, Usa)
Un giorno per sbaglio (Julian Fellowes, Uk)
Un po' per caso, un po' per desiderio (Daniele Thompson, Fra)
Una cosa chiamata felicità (Bohdan Slama, Ger/Cz)
Una magica notte d'estate (de la Cruz/Gomez, spa/por)
Una top model nel mio letto (Francis Veber, Fra)
Underworld: Evolution (Len Wiseman, Usa)
United 93 (Paul Greengrass, Usa)
Uno zoo in fuga (Steve "Spaz" Williams, Usa)
Un'ottima annata (Ridley Scott, Usa)
Uomini & donne (Bart Freundlich, Usa)
Utopia (Maria Ripoll, Fra/Spa)
V per vendetta (James McTeigue, Usa/Ger)
Vengo a prenderti (Brad Mirman, Fra/Uk/Ita)
Verso il Sud (Laurent Cantet, Fra/Can)
Viaggio alla Mecca - Le grand voyage (Ismael Ferroukhi, Fra/Mar)
Viaggio segreto (Roberto Andò, Ita/Fra)
Vita da camper (Barry Sonnenfeld, Usa)
Vita Smeralda (Jerry Calà, Ita)
Volevo solo vivere (Mimmo Calopresti, Ita)
Volver (Pedro Almodovar, Spa)
Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (Box/Park, Uk)
Water (Deepa Mehta, Can/India)
Whisky (Rebella/Stoll, Uru/Arg/Ger)
Workingman's Death (Michael Glawogger, Aut/Ger)
World Trade Center (Oliver Stone, Usa)
X-Men: conflitto finale (Brett Ratner, Usa)
Yo-Rhad un amico dallo spazio (Teti/Rambaldi, Ita)
Zathura - Un'avventura spaziale (Jon Favreau, Usa)
Ultima modifica di Barbazza il mercoledì 10 gennaio 2007, 13:14, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Smonty
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3989
Iscritto il: lunedì 15 settembre 2003, 21:53
Località: Messina

Messaggio da Smonty »

comincio io:

The Departed - Il Bene e il male
Match Point
Munich
The Prestige
Clerks 2
Ultima modifica di Smonty il domenica 7 gennaio 2007, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

allora ecco la mia cinquina (si intendendono le date di uscita italiane giusto per considerare l'anno?)

Match Point
The Constant Gardener
Clerks 2
The Departed
The Prestige
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
marcello71
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5931
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
Località: NODO 1971

Messaggio da marcello71 »

MUNICH
SYRIANA
V PER VENDETTA
FLAGS OF OUR FATHERS
I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

:-9
[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]

[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Messaggio da TomCruise »

Premesso che voto in base ai film che ho visto. In ordine di uscita:
  1. Munich
  2. Match Point
  3. V per Vendetta
  4. Inside Man
  5. The Departied
Meritevoli di citazione

Slevin - Patto Criminale
The Prestige
Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Glorfindel ha scritto:allora ecco la mia cinquina (si intendendono le date di uscita italiane giusto per considerare l'anno?)
Certo.

Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Re: [Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto:Come da tradizione, siamo pronti ad eleggere anche quest'anno il film preferito dal forum di dvdessential.

Regolamento come al solito: 5 segnalazioni, si possono votare solo film visti al cinema.
non posso votare film usciti nel 2006 ma visti in dvd?? Sapete che la distribuzione dalle mie parti è penosa e che molti film ho dovuto recuperarli in dvd...vabbè....ulteriore dubbio...ma perchè solo 5 film e non 10?

Comunque, in attesa di delucidazioni, ecco la mia TOP 5 (film del 2006 visti al cinema)

1)Match Point, Woody Allen
2)The Prestige, Christopher Nolan
3)Il Labirinto Del Fauno, Guillermo Del Toro
4)Inside Man, Spike Lee
5)Il Diamante Bianco, Werner Herzog


..............

6)Miami Vice, Michael Mann
7)Flags Of Our Fathers, Clint Eastwood
8)Marie Antoinette, Sofia Coppola
9)Anche Libero Va Bene, Kim Rossi Stuart
10)I Segreti Di Brokeback Mountain, Ang Lee


meritano una citazione:

-Il Caimano, Nanni Moretti
-I Figli Degli Uomini, Alfonso Cuaron
-Jarhead, Sam Mendes
-Truman Capote, Bennett Miller
-Cars, John Lasseter
-Giù Per Il Tubo, David Bowers/Sam Fell
-La Casa Del Diavolo, Rob Zombie
-The Weather Man, Gore Verbinski
-Clerks II, Kevin Smith
-Lady In The Water, M. Night Shyamalan
-Radio America, Robert Altman
-The Queen, Stephen Frears
-Lady Vendetta, Chan Wook Park
-Wallace & Gromit: La Maledizione Del Coniglio Mannaro, Nick Park/Peter Lord


e, immancabile...

WORST 5

1)Poseidon, Wolfgang Petersen
2)Stay, Marc Forster
3)Pirati Dei Caraibi: La Maledizione Del Forziere Fantasma, Gore Verbinski
4)Tu, Io & Dupree, Russo Brothers (sic)
5)United 93, Paul Greengrass


film purtroppo persi al cinema...."Grizzly Man", "A Scanner Darkly", "Il Calamaro E La Balena", "La Sconosciuta", "Super Nacho", "Neil Young: Heart Of Gold", "Tutti Gli Uomini Del Re"...ecc ecc (maledette multisale)

Aggiungerei, inoltre, che al contrario del 2005, quest'anno non ho visto nessun CAPOLAVORO. Grandi film eccome, ma niente ai livelli dei due Burton o di "Million Dollar Baby".

Perdipiù ho riscontrato un pauroso calo di qualità dei blockbusteroni hollywoodiani: l'anno scorso c'erano "Batman Begins", " Star Wars Episodio III", "La Guerra Dei Mondi".
Quest'anno filmetti, talvolta divertenti, ma privi di spessore e mordente (X men 3, Superman Returns), kolossal ultra bolliti (Il Codice Da Vinci), roba ai limiti del trash (Pirati Dei Caraibi, Poseidon) o action spaccatimpani senza un'idea che sia nuova (Mission: Impossible III).

L'animazione in CGI si è tutto sommato difesa bene: stupendi "Cars" e "Giù Per Il Tubo". Assai spassoso "La Gang Del Bosco"...simpatici "L'era Glaciale 2" e "Monster House".
Ultima modifica di vegeta85 il lunedì 1 gennaio 2007, 20:28, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
MusicMendsBrokenHearts
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 280
Iscritto il: martedì 25 maggio 2004, 20:29
Località: rimini
Contatta:

Messaggio da MusicMendsBrokenHearts »

1 V PER VENDETTA
2 SLITHER
3 LE COLLINE HANNO GLI OCCHI
4 MUNICH
5 INNAMORARSI A MANHATTAN (little manhattan).
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: [Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto:non posso votare film usciti nel 2006 ma visti in dvd?? Sapete che la distribuzione dalle mie parti è penosa e che molti film ho dovuto recuperarli in dvd...
Hai ragione, ma mi interessava di piu' la fotografia della visione in sala: dvd, Sky e muletti vari li lascerei a parte ;)
Ma poi, cambierebbe la tua cinquina ?

Piu' che altro, sei d'accordo con lo sbarramento ai 30 ?

Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Re: [Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto:
Piu' che altro, sei d'accordo con lo sbarramento ai 30 ?

Saluti, B.
assolutamente si.

In effetti no, la cinquina non cambierebbe. Se si fosse trattato di stilare una TOP 10, allora si, non avrei potuto inserire due film che mi sono molto piaciuti.

:-9
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Messaggio da TomCruise »

Io direi di rimanere con i 5... proprio per evitare nelle liste troppi "filmetti"

Uno i 5 film dell'anno li deve amare per forza
Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

La mia, al limite se "Un Matrimonio" mi colpisce particolarmente la cambio ;)

Children of men
Lady Vendetta
Nuovomondo
Le mele di Adamo
The Queen


Fuori per un pelo Match Point, Altman, The Prestige, Almodovar, Lady in The Water. Scorsese e Eastwood hanno pagato i capolavori precedenti ;)

La palma del peggiore: stravince Il Codice da Vinci, senza rivali.

Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto:La mia, al limite se "Un Matrimonio" mi colpisce particolarmente la cambio ;)

Children of men
Lady Vendetta
Nuovomondo
Le mele di Adamo
The Queen


Fuori per un pelo Match Point, Altman, The Prestige, Almodovar, Lady in The Water. Scorsese e Eastwood hanno pagato i capolavori precedenti ;)

La palma del peggiore: stravince Il Codice da Vinci, senza rivali.

Saluti, B.
hai citato film che io ho inserito in TOP 5 e messo in TOP 5 film che io ho citato... :)

non credevo che Cuaron ti fosse piaciuto così tanto... :thumbs

il peggiore "il codice"?? Noisetto e ben poco memorabile, ma quest'anno ho visto molto di peggio :-9
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto: hai citato film che io ho inserito in TOP 5 e messo in TOP 5 film che io ho citato... :)
Ma guarda, me ne erano rimasti una dozzina piu' o meno intercambiabili: magari se la faccio dopodomani la lista cambierebbe ;)
il peggiore "il codice"?? Noisetto e ben poco memorabile, ma quest'anno ho visto molto di peggio :-9
Tra i tuoi peggiori io non ne ho visto manco uno ;)

Saluti, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: [Al voto, al voto] Miglior film del 2006

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto: Aggiungerei, inoltre, che al contrario del 2005, quest'anno non ho visto nessun CAPOLAVORO. Grandi film eccome, ma niente ai livelli dei due Burton o di "Million Dollar Baby".
Nessun capolavoro, giusto. Pero' molti buoni film, meglio del 2005.

Bellocchio e Moretti ( anche Rubini, va') in Italia.
L'Amore sospetto e I re e la regina in Francia.
Le Tre Sepolture, The Weather Man, Transamerica, C.r.a.z.y., Time, Little Miss Sunshine, Grizzly Man...non male, veramente.

Saluti, B.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

1) The departed
2) Inside man
3) I figli degli uomini
4) Miami Vice
5) I segreti di BM


:-23
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Attenzione, attenzio'

La Commissione Elettorale ha approvato il regolamento, quindi si invitano gli utenti ad attenersi alle regole del primo post.
Galbo, pensaci e togline un paio ;)

Saluti, B.
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

Mi piace un sacco sto topic!!
Ultima modifica di Toniù il venerdì 5 gennaio 2007, 0:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Barbazza ha scritto:Attenzione, attenzio'

La Commissione Elettorale ha approvato il regolamento, quindi si invitano gli utenti ad attenersi alle regole del primo post.
Galbo, pensaci e togline un paio ;)

Saluti, B.
ok

1) The departed
2) Miami Vice
3) I figli degli uomini

:-9
Ultima modifica di Galbo il sabato 6 gennaio 2007, 8:04, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

ehmm...dovrei fare una modifica...mi sono scordato un film...posso sostituirlo ad un altro?


Match Point
The Constant Gardener
Thruman Capote: A sangue freddo
The Departed
The Prestige


menzione particolare per:

Clerks 2
Inside Man
Syriana
V for Vendetta
Lady in the Water
Miami Vice
Il Labirinto del Fauno
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Atreus
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1464
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 1:39

Messaggio da Atreus »

1) V per Vendetta
2) I figli degli uomini - Children of Men
3) Munich

Menzioni speciali: inside man, the new world, the departed, casino royale
Se li avessi visti quasi sicuramente il labirinto del fauno e the prestige.
Avatar utente
Mr.Eko
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 200
Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 8:52

Messaggio da Mr.Eko »

1)THE NEW WORLD
2)MIAMI VICE
3)THE PRESTIGE

Menzioni speciali per LADY VENDETTA,THANK YOU FOR SMOKING,INSIDE MAN,THE DEPARTED,MUNICH,JARHEAD
Ultima modifica di Mr.Eko il lunedì 22 gennaio 2007, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
raystorm
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 9:50
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da raystorm »

Eccovi i miei cinque, il podio purtroppo spetta a due film sui quali proprio non so scegliere.

1° posto

Miami Vice ***** - ***** / Munich **** - ***** --> A parimerito, per me sono i due capolavori dell'anno.

2° posto

Flags of our fathers **** - ***** --> Le emozoni non si scordano facilmente

3° posto

Match Point *** 1/2 - ***** ---> Non può non stare tra i primi tre.

4° posto

Un'ottima annata *** 1/2 - ***** --> Questo film mi è piaciuto un sacco. Da vedere con il cuore prima che con il cervello.

5° posto

Inside Man *** 1/2 - ***** --> Spike Lee ritorna e crea dell'intrattenimento divertente ed intelligente.
Immagine
Moderatore di IL TRICICLO
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

raystorm ha scritto:Eccovi i miei cinque, il podio purtroppo spetta a due film sui quali proprio non so scegliere.

1° posto

Miami Vice ***** - ***** / Munich **** - ***** --> A parimerito, per me sono i due capolavori dell'anno.
ummm...non credo si possa fare!
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Messaggio da TomCruise »

vegeta85 ha scritto:
raystorm ha scritto:Eccovi i miei cinque, il podio purtroppo spetta a due film sui quali proprio non so scegliere.

1° posto

Miami Vice ***** - ***** / Munich **** - ***** --> A parimerito, per me sono i due capolavori dell'anno.
ummm...non credo si possa fare!
Metti uno dei due al secondo posto, se non sai decidere fai la conta :-9
Immagine
Rispondi