AMEN
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
<font face="Tahoma">Ti riferisci a questo :</font id="Tahoma">

<font size="1">Produzione Cecchi Gori
Codice Area 2 - Europa
Audio Italiano: Dolby Digital 5.1
Inglese: Dolby Digital 2.0
Sott. non udenti Italiano per non udenti
Capitoli 24
Formato video 1.85:1 Anamorfico
Tipo DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
Confezione Amaray
Un ufficiale delle SS e un gesuita, si rifiutano di dire AMEN all'orrore.
AMEN, solidamente messo in scena da Costa-Gavras (2 Oscar, 1 Palma d'Oro a Cannes, 1 Orso d'Oro a Berlino) è interpretato in maniera eccelsa; Mathieu Kassovitz è un gesuita, Ulrich Tukur un nazista ambiguo. AMEN è un film potente che non mancherà di sollevare polemiche.
Premiere
Il film come estensione di un impegno politico e sociale. Alla ricerca di ogni possibile verità storica. Anche se scomoda, fastidiosa... così è il cinema di Costa-Gavras.
L'Unità
Un film scioccante, un'opera potente, inquietante, perturbante.
Le Point
AMEN è la metafora dei silenzi della nostra società sulle cose terribili che succedono nel mondo... la nostra passività è un crimine.
Costa-Gavras
Questa macchina da spettacolo, tipica del cinema politico del regista, funziona come le sue migliori per l'equilibrio fra il quadro storico e ambientale, evocato in maniera pregnante e tuttavia essenziale, e il disegno dei personaggi.
La Stampa
Implacabile, un'opera esplosiva, sconvolgente, intelligente.
Le Parisien</font id="size1">
<font face="Tahoma">
Io non ne avevo mai sentito parlare... ma leggendo quà e là
delle recensioni dopo aver letto il Tuo Post mi hai messo
sù una curiosità immensa!</font id="Tahoma">

<font size="1">Produzione Cecchi Gori
Codice Area 2 - Europa
Audio Italiano: Dolby Digital 5.1
Inglese: Dolby Digital 2.0
Sott. non udenti Italiano per non udenti
Capitoli 24
Formato video 1.85:1 Anamorfico
Tipo DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
Confezione Amaray
Un ufficiale delle SS e un gesuita, si rifiutano di dire AMEN all'orrore.
AMEN, solidamente messo in scena da Costa-Gavras (2 Oscar, 1 Palma d'Oro a Cannes, 1 Orso d'Oro a Berlino) è interpretato in maniera eccelsa; Mathieu Kassovitz è un gesuita, Ulrich Tukur un nazista ambiguo. AMEN è un film potente che non mancherà di sollevare polemiche.
Premiere
Il film come estensione di un impegno politico e sociale. Alla ricerca di ogni possibile verità storica. Anche se scomoda, fastidiosa... così è il cinema di Costa-Gavras.
L'Unità
Un film scioccante, un'opera potente, inquietante, perturbante.
Le Point
AMEN è la metafora dei silenzi della nostra società sulle cose terribili che succedono nel mondo... la nostra passività è un crimine.
Costa-Gavras
Questa macchina da spettacolo, tipica del cinema politico del regista, funziona come le sue migliori per l'equilibrio fra il quadro storico e ambientale, evocato in maniera pregnante e tuttavia essenziale, e il disegno dei personaggi.
La Stampa
Implacabile, un'opera esplosiva, sconvolgente, intelligente.
Le Parisien</font id="size1">
<font face="Tahoma">
Io non ne avevo mai sentito parlare... ma leggendo quà e là
delle recensioni dopo aver letto il Tuo Post mi hai messo
sù una curiosità immensa!</font id="Tahoma">
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Utente
- Messaggi: 769
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2003, 9:51
- Località: Burkina Faso (Upper Volta)
il film è veramente bello e toccante[:(]... narra le vicende di un ufficiale chimico nazista (addetto all'utilizzo del gas Zyklon) e di un padre gesuita che denunciano lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento. I due, a causa degli interessi politici ed economici, si scontreranno con l'indifferenza della gente e il mancato intervento da parte della chiesa cattolica e degli alleati, sino al tragico epilogo. Amen però non è un film sull'olocausto, come lo fu per esempio shindler's list, è un film che punta il dito contro la chiesa e in generale contro "l'indifferenza degli uomini buoni" di fronte al dramma dell'olocausto.
Per quanto riguarda l'edizione in dvd (ovviamente imho): audio video extra particolarmente buoni visto poi che lo pagai 14.99 euri da mw.
Per quanto riguarda l'edizione in dvd (ovviamente imho): audio video extra particolarmente buoni visto poi che lo pagai 14.99 euri da mw.
-
- Utente
- Messaggi: 769
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2003, 9:51
- Località: Burkina Faso (Upper Volta)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by amelì</i>
<br />Grazie Gigliato! A dire il vero cercavo un'altra foto di Amelie, ma non sono riuscita a trovarla!!
E grazie anche a te Cornholio per il commento sul film. Adesso non mi resta che andare alla ricerca del DVD!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
de nada...[:)]
<br />Grazie Gigliato! A dire il vero cercavo un'altra foto di Amelie, ma non sono riuscita a trovarla!!
E grazie anche a te Cornholio per il commento sul film. Adesso non mi resta che andare alla ricerca del DVD!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
de nada...[:)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Cornholio76</i>
<br />il film è veramente bello e toccante[:(]... narra le vicende di un ufficiale chimico nazista (addetto all'utilizzo del gas Zyklon) e di un padre gesuita che denunciano lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento. I due, a causa degli interessi politici ed economici, si scontreranno con l'indifferenza della gente e il mancato intervento da parte della chiesa cattolica e degli alleati, sino al tragico epilogo. Amen però non è un film sull'olocausto, come lo fu per esempio shindler's list, è un film che punta il dito contro la chiesa e in generale contro "l'indifferenza degli uomini buoni" di fronte al dramma dell'olocausto.
Per quanto riguarda l'edizione in dvd (ovviamente imho): audio video extra particolarmente buoni visto poi che lo pagai 14.99 euri da mw.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<font face="Tahoma">appena ho qualche soldino (mi sono dissanguato nei giorni scorsi)
me lo prendo! [;)]</font id="Tahoma">
<br />il film è veramente bello e toccante[:(]... narra le vicende di un ufficiale chimico nazista (addetto all'utilizzo del gas Zyklon) e di un padre gesuita che denunciano lo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento. I due, a causa degli interessi politici ed economici, si scontreranno con l'indifferenza della gente e il mancato intervento da parte della chiesa cattolica e degli alleati, sino al tragico epilogo. Amen però non è un film sull'olocausto, come lo fu per esempio shindler's list, è un film che punta il dito contro la chiesa e in generale contro "l'indifferenza degli uomini buoni" di fronte al dramma dell'olocausto.
Per quanto riguarda l'edizione in dvd (ovviamente imho): audio video extra particolarmente buoni visto poi che lo pagai 14.99 euri da mw.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<font face="Tahoma">appena ho qualche soldino (mi sono dissanguato nei giorni scorsi)
me lo prendo! [;)]</font id="Tahoma">