vegeta85 ha scritto:se si, sapreste dirmi se l'edizione è buona (audio, video, extra), e magari il prezzo?
La qualità audio/video è buona (l'inglese è in DD 5.1) ma credo che il valore aggiunto di questa edizione siano i due commenti audio, uno di Coppola e l'altro dell'editor Murch, entrambi sottotitolati in italiano.
Per ora mi sono sentito quello di Coppola, assolutamente imperdibile! Si sofferma su diversi aspetti della regia (per esempio la cinepresa usata in alcune scene come se fosse uno strumento di sorveglianza, ecc...) e sottolinea alcuni particolari che ad una visione non maniacale difficilmente verrebbero evidenziati.
Nei prossimi giorni mi ascolto anche quello di Murch, che analizza gli aspetti tecnici (per esempio racconta come nel film siano state usate nuove tecnologie di ripresa, come lo zoom elettronico).
Il commento di Coppola riserva anche dei divertentissimi aneddoti. Uno in particolare mi ha fatto ridere per mezzora.
Premessa: Prima di girare Il Padrino Coppola si era fatto "scherzosamente" promettere dalla Paramount l'acquisto di una Limousine, nel caso il film fosse andato bene.
Ovviamente tutti sappiamo del successo del film tratto dal libro di Puzo.
Un bel giorno allora Coppola, accompagnato dal fido amico George Lucas decidono di andare a comprare questa Limousine, senza però dire niente alla Paramount.
Tanto per chiarire, la foto sotto ritrae Coppola come andò al concessionario (bene o male si vestiva sempre così), e la macchina alla sua sinistra (la sua "mitica" Honda) è l'auto con la quale si presentarono dal rivenditore:
Ovviamente quando questi due tipi chiesero di avere una Mercedes 600 a 6 portiere e 12 posti, come quella usata allora dal Papa, il concessionario rimase allibito
E pensate la faccia che fece la Paramount quando si vide arrivare la fattura d'acquisto della macchina
Per la cronaca questa Mercedes compare anche nel film, e fu usata successivamente anche in altre produzioni
