
TROY
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
ruchbah, non per fare il pignolo, ma quello di Omero era un poema, non un romanzo 

THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- vegeta85
- Utente Avanzato
- Messaggi: 16920
- Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
- Località: Ferrara
- Contatta:
ragazzi io credo a yorick...dopotutto ha salvato pure Van HelsingYorick ha scritto:onestamente più ci provo e più non riesco a trovare argomenti che possano difendere questo film decisamente brutto. Gli attori fanno quello che possono e alcuni si salvano, ma la sceneggiatura è veramente ridicola.gglauco74 ha scritto:Ragazzi, non vi pare di essere troppo critici?
Preciso che raramente sono così negativo nei confronti di un film: di solito c'è sempre qualcosina di buono in ognuno, ma qui non trovo nulla. Scenografie discrete, mentre gli effetti francamente dopo aver visto Il Signore degli Anelli appaiono quasi trascurabili.
:21

I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
Zebiwe ha scritto:Un mio amico mi ha praticamente incastrato..sett prox mi tocca..speriamo che non sia quella ciofeca che avete dipinto..
preparati...


La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- Glorfindel
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5731
- Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
- Località: Firenze
Zebiwe ha scritto:Bastard Inside... :twisted:
:29 :3
La mia collezione - 83 DVD -
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”
"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
Visto anche io....
...non ricordo quasi nulla dell'Iliade originale ma avevo letto l'articolo postato da click quindi sapevo già che ci sarebbero stati stravolgimenti e omissioni importanti come quella degli dei, quindi sono andato sapendo che non sarebbe stato un filmone...
...e infatti non lo è, ma non mi sembra molto inferiore al GLADIATORE....
...c'è meno post-produzione questo è vero e si vede e soprattutto mancano le splendide musiche di zimmer, ma a parte questo i risultato cambia di poco secondo me....
...perchè a me per esempio Brad Pitt è piaciuto molto e anche Eric Bana...ripeto che non ricordo il poema...ma io achille me lo immaginavo cosi!
A van helsing gli fà una rapina secondo me...ma era fin troppo facile!
A proposito di braveheart avrete sicuramente notato l'attore con l'occhio sfreggiato che in Braveheart interpretava il padre del grande amico di wallace....quello che sembrava non morisse mai....altro che immortali!
Ci hanno un pò marciato con i numeri su questo film, i 10 anni di guerra diventano circa 2 settimane....e le barche diventano 1000 per un totale di 50000 uomini....mi sembrano eccessive però non c'ero, quindi può essere!
Dobbiamo aspettarci anche l'eneide?
Per finire...
...avete notato che alla fine c'è scritto...
ISPIRATO ALL'ILIADE DI OMERO????
Non sapevo fosse stata risolta del tutto la questione Omerica!
...non ricordo quasi nulla dell'Iliade originale ma avevo letto l'articolo postato da click quindi sapevo già che ci sarebbero stati stravolgimenti e omissioni importanti come quella degli dei, quindi sono andato sapendo che non sarebbe stato un filmone...
...e infatti non lo è, ma non mi sembra molto inferiore al GLADIATORE....
...c'è meno post-produzione questo è vero e si vede e soprattutto mancano le splendide musiche di zimmer, ma a parte questo i risultato cambia di poco secondo me....
...perchè a me per esempio Brad Pitt è piaciuto molto e anche Eric Bana...ripeto che non ricordo il poema...ma io achille me lo immaginavo cosi!
A van helsing gli fà una rapina secondo me...ma era fin troppo facile!

A proposito di braveheart avrete sicuramente notato l'attore con l'occhio sfreggiato che in Braveheart interpretava il padre del grande amico di wallace....quello che sembrava non morisse mai....altro che immortali!

Ci hanno un pò marciato con i numeri su questo film, i 10 anni di guerra diventano circa 2 settimane....e le barche diventano 1000 per un totale di 50000 uomini....mi sembrano eccessive però non c'ero, quindi può essere!

Dobbiamo aspettarci anche l'eneide?
Per finire...
...avete notato che alla fine c'è scritto...
ISPIRATO ALL'ILIADE DI OMERO????
Non sapevo fosse stata risolta del tutto la questione Omerica!

- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
non molto, moltissimobennyrosso ha scritto:Visto anche io....
non mi sembra molto inferiore al GLADIATORE....

petersen se le sogna le capacità registiche di sommers.A van helsing gli fà una rapina secondo me...ma era fin troppo facile!

THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- kuso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
- Località: Sesto S. G. (MI)
- Contatta:
TROY
Visto venerdi sera.
Di sicuro è inferiore al Gladiatore(penso che sia il primo film con cui lo spettatore faccia un paragone).
Ma è decisamente un bel film.
Non ci si poteva aspettare ne di meglio ne di più.
Se fosse stato troppo inerente all'opera,sarebbe diventato un polpettone o magari avrebbero dovuto splittarlo in due film(moda in voga negli ultimi tempi!!!)
La regia non è per niente penosa,anzi!!
Le musiche anche se non eccelse come quelle di Zimmer,fanno la loro parte.
Bloom sembra che sia nato solo per interpretare Legolas(in La maledizione della prima luna e in Troy è troppo impassibile e legnoso)
Penso che Pitt entri bene nella parte,ma mai quanto Eric Bana che davvero giganteggia su Pitt e Bloom.
Scene di lotta molto belle e coinvolgenti. MEGLIO di quelle de IL GLADIATORE
Unica nota davvero negativa che ho colto durante la visione è stata la troppa fretta nell'epilogo degli eventi.
Sono sicuro che se TROY fosse uscito prima de IL GLADIATORE non sarebbe stato così bombardato di critiche negative.
K
Di sicuro è inferiore al Gladiatore(penso che sia il primo film con cui lo spettatore faccia un paragone).
Ma è decisamente un bel film.
Non ci si poteva aspettare ne di meglio ne di più.
Se fosse stato troppo inerente all'opera,sarebbe diventato un polpettone o magari avrebbero dovuto splittarlo in due film(moda in voga negli ultimi tempi!!!)
La regia non è per niente penosa,anzi!!
Le musiche anche se non eccelse come quelle di Zimmer,fanno la loro parte.
Bloom sembra che sia nato solo per interpretare Legolas(in La maledizione della prima luna e in Troy è troppo impassibile e legnoso)
Penso che Pitt entri bene nella parte,ma mai quanto Eric Bana che davvero giganteggia su Pitt e Bloom.
Scene di lotta molto belle e coinvolgenti. MEGLIO di quelle de IL GLADIATORE
Unica nota davvero negativa che ho colto durante la visione è stata la troppa fretta nell'epilogo degli eventi.
Sono sicuro che se TROY fosse uscito prima de IL GLADIATORE non sarebbe stato così bombardato di critiche negative.
K
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Visto sabato......
Per me è stata una delusione sotto diversi punti di vista:
Prima di tutto il casting non proprio azzeccatissimo e le non troppo convincenti performances recitative degli attori principali (escluso Eric Bana: davvero notevole): :?:
Poi le musiche di Hornet che, nelle scene più avvincenti, erano uguali a quelle scritte per "Il nemico alle porte". :7
A livello di effetti speciali è davvero bello, ma purtroppo questo non basta a salvare un film che ha più difetti che pregi.
Per me è stata una delusione sotto diversi punti di vista:
Prima di tutto il casting non proprio azzeccatissimo e le non troppo convincenti performances recitative degli attori principali (escluso Eric Bana: davvero notevole): :?:
Poi le musiche di Hornet che, nelle scene più avvincenti, erano uguali a quelle scritte per "Il nemico alle porte". :7
A livello di effetti speciali è davvero bello, ma purtroppo questo non basta a salvare un film che ha più difetti che pregi.
Esisteva Eru, l'Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar;
ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui
prima che ogni altro fosse creato.
Il Silmarillion - J.R.R. Tolkien
ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui
prima che ogni altro fosse creato.
Il Silmarillion - J.R.R. Tolkien
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
Re: TROY
il Gladiatore però non è un film di guerra! C'è solo la battaglia in Germania all'inizio, che tra l'altro è splendida!kuso ha scritto:Visto venerdi sera.
Di sicuro è inferiore al Gladiatore(penso che sia il primo film con cui lo spettatore faccia un paragone).
meglio "splittato" e magari sontuoso come "Il Signore degli Anelli" che ridotto ad una guerra-lampo tra bambini!Se fosse stato troppo inerente all'opera,sarebbe diventato un polpettone o magari avrebbero dovuto splittarlo in due film(moda in voga negli ultimi tempi!!!)
ma abbiamo visto lo stesso film???La regia non è per niente penosa,anzi!!

ripeto: il gladiatore non mi sembra il film che possa fare da riferimento. Trovo molte più analogie con Il Signore degli Anelli: e in questo caso i combattimenti di Troy perdono di brutto!Scene di lotta molto belle e coinvolgenti. MEGLIO di quelle de IL GLADIATORE
solo fretta?? da dieci anni si è passato a due settimane scarse: fretta mi sembra un pò riduttivo.Unica nota davvero negativa che ho colto durante la visione è stata la troppa fretta nell'epilogo degli eventi.

io sono convinto che non sarebbe cambiato nulla... sono due storie molto diverse. :21Sono sicuro che se TROY fosse uscito prima de IL GLADIATORE non sarebbe stato così bombardato di critiche negative.
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- kuso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
- Località: Sesto S. G. (MI)
- Contatta:
Yorick..ripeto:
Non è un film eccelso o da 11 premi oscar,ma comunque è decisamente da vedere e rivedere.
Ultima lancia a favore del film:
penso che intotolare il film TROY e non ILIADE,voglia dire un sacco di cose....
Comunque,sono sempre stato appasionato di epica e mitologia greca. Spero che facciano un film sull'ODISSEA...Peter Jackson..?
Non è un film eccelso o da 11 premi oscar,ma comunque è decisamente da vedere e rivedere.
Ultima lancia a favore del film:
penso che intotolare il film TROY e non ILIADE,voglia dire un sacco di cose....
Comunque,sono sempre stato appasionato di epica e mitologia greca. Spero che facciano un film sull'ODISSEA...Peter Jackson..?
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
non è che ce l'ho con te, kuso, però non sono d'accordo.kuso ha scritto:Yorick..ripeto:
Non è un film eccelso o da 11 premi oscar,ma comunque è decisamente da vedere e rivedere.
Ultima lancia a favore del film:
penso che intotolare il film TROY e non ILIADE,voglia dire un sacco di cose....
Comunque,sono sempre stato appasionato di epica e mitologia greca. Spero che facciano un film sull'ODISSEA...Peter Jackson..?

Il titolo (Troy) non è nient'altro che la traduzione di Iliade (che letteralmente significa "relativo ad Ilio", cioè a tr*ia).
Mi stupisce ancora di più che ti sia piaciuto, visto che sei un appassionato di epica e mitologia... che sono state totalmente eliminate dal film.
Cmq a ognuno i suoi gusti. :16
:21
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- rmontaruli
- Moderatore
- Messaggi: 4595
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
- Località: Milano
Se, come sembra, questo film e' stato fatto solo per esporre Pitt alle sue ammiratrici, visti i miliardi che gli hanno dato solo a lui, questo significa che chi andra' a vedere e rivedere, non va certo per il film.kuso ha scritto:Yorick..ripeto:
Non è un film eccelso o da 11 premi oscar,ma comunque è decisamente da vedere e rivedere.
Esattamente come e' successo qualche tempo fa col Titanic.
Chi andava a vederlo e rivederlo, lo faceva forse perche' ha apprezzato il notevole sforzo di riprodurre il piu' fedelmente possibile la nave e il suo affondamento?
Non l'ho capita questa...Ultima lancia a favore del film:
penso che intotolare il film TROY e non ILIADE,voglia dire un sacco di cose....
Gia' fatto! L'Odissea e' gia' stata realizzata, a puntate per il piccolo schermo, e non e' niente male.Comunque,sono sempre stato appasionato di epica e mitologia greca. Spero che facciano un film sull'ODISSEA...Peter Jackson..?
Si trova in DVD edizioni elleu/rai
Certo non e' una storia basata su effetti speciali, ma la storia di un uomo e il suo viaggio.
Tornando all'assedio.
A me quello che interessava capire e' come era stato realizzato l'assedio, e le scene di massa, visto che questo film e' stato girato ben due anni dopo LOTR e quindi mi aspettavo qualche progresso in questo senso, ma se a sentire tutti, sotto questo aspetto il film e' una delusione, credo proprio che non andro' a vederlo al cinema, a meno che non salti fuori un ingresso omaggio al cineforum.
E pure l'eventuale DVD che se lo tengano.
Pero' chissa' perche' prevedo che fara' degli incassi enormi...
- kuso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
- Località: Sesto S. G. (MI)
- Contatta:
Beh..rmontaruli,ti posso garantire che se vado a rivedere Troy o quando lo acquisterò in DVD non sarà di certo per vedere i muscoli o le nudita di Brad Pitt!!!!!!!!!!
E poi il fatto che sia stato girato due anni dopo LOTR non capisco cosa voglia dire!!
Dire che è una delusione solo perchè Jackson ha dettato nuovi standard è forse un po' affrettato!!!
Ora sta a vedere che ogni film in cui ci sono epiche battaglie tra eserciti deve avere la stessa "coreografia" di LOTR!!!
Di certo gli effetti delle battaglie sono bellissimi e il fatto che non se ne sia abusato è secondo me un gran pregio del film!
E poi il fatto che sia stato girato due anni dopo LOTR non capisco cosa voglia dire!!
Dire che è una delusione solo perchè Jackson ha dettato nuovi standard è forse un po' affrettato!!!
Ora sta a vedere che ogni film in cui ci sono epiche battaglie tra eserciti deve avere la stessa "coreografia" di LOTR!!!
Di certo gli effetti delle battaglie sono bellissimi e il fatto che non se ne sia abusato è secondo me un gran pregio del film!
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
- bennyrosso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5222
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2003, 10:33
- Località: Roma
- Contatta:
A me le battaglie non sono piaciute per niente, negli scontri di massa non si capisce una mazza....e non mi dite che è realistico cosi nel gladiatore per esempio sono fatte meglio, anche se hanno una regia molto particolare!
Peter jackson credo abbia raggiunto vertici difficilmemte raggiungibili dagli altri.....alla fine se ne accorgeranno tutti, il signore ha rivoluzionato il cinema fantasy!
Peter jackson credo abbia raggiunto vertici difficilmemte raggiungibili dagli altri.....alla fine se ne accorgeranno tutti, il signore ha rivoluzionato il cinema fantasy!

- rmontaruli
- Moderatore
- Messaggi: 4595
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
- Località: Milano
Certamente non mi riferivo a te.kuso ha scritto:Beh..rmontaruli,ti posso garantire che se vado a rivedere Troy o quando lo acquisterò in DVD non sarà di certo per vedere i muscoli o le nudita di Brad Pitt!!!!!!!!!!
Non puoi negare pero' che molti invece andranno a vedere Pitt e non il film.
Vuol dire che se c'e' appena stata una produzione che ha realizzato un'opera cinematografica in un certo modo, sfruttando da una parte la tecnologia del software, dall'altra una incredibile cura nella realizzazione di costumi e armature, tu non puoi arrivare bello bello due anni dopo, con la pretesa di fare un film destinato alla storia e invece ridurti a girare il sequel di Scipione l'Africano, con le comparse con l'orologio al polso e gli aerei inquadrati sopra il set.E poi il fatto che sia stato girato due anni dopo LOTR non capisco cosa voglia dire!!
Che P.J. abbia realizzato qualcosa di inconcepibile fino a tre anni fa, non ci piove.Dire che è una delusione solo perchè Jackson ha dettato nuovi standard è forse un po' affrettato!!!
Ora sta a vedere che ogni film in cui ci sono epiche battaglie tra eserciti deve avere la stessa "coreografia" di LOTR!!!
Di certo gli effetti delle battaglie sono bellissimi e il fatto che non se ne sia abusato è secondo me un gran pregio del film!
Che sia un punto di riferimento per le produzioni future e' tuttavia innegabile.
Io prima di leggere i commenti di questo forum, di gente che ha visto il film, ero convinto che le opere di riferimento fossero LOTR e la Mummia/il Re Scorpione, per fare un confronto con le scene di massa, e per la realizzazione digitale.
Invece sento dire che il riferimento e' col Gladiatore.
E' chiaro che la conclusione a cui giungo e' che non hanno fatto un film sull'assedio di tr*ia, ma un film su Achille/Pitt, in cui non c'e' neppure della recitazione.
Come se non bastasse hanno pure stravolto la trama.
Che cosa c'e' in questo film che lascia lo spettatore a bocca aperta, a parte Pitt nudo (per chi lo apprezza) ?
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
Non credo che Titanic abbia fatto quasi 2 miliardi di dollari al botteghino SOLO per Di Caprio. Mi sembra molto riduttivo. Si tratta di un film eccezzionale. Anche perchè allora bisognerebbe spiegare come mai gli altri film di Di Caprio non sono andati così bene.rmontaruli ha scritto: ... questo significa che chi andra' a vedere e rivedere, non va certo per il film.
Esattamente come e' successo qualche tempo fa col Titanic.

Tornado su Troy: io non credo abbiano voluto fare un film esclusivamente su Brad Pitt, ma è ovvio che avendolo nel cast vada sfruttato a dovere. Solo un pazzo non lo farebbe. Io lo ripeto: il problema reale non sono nè gli attori, nè le battaglie, ma la sceneggiatura che non sta in piedi e per cui pressocchè nulla riesce a funzionare a dovere.
Per fare un esempio: che senso ha la scena della morte di Achille con la freccia sul tallone, quando non si è mai accennato all'invulnerabilità dello stesso? Ok, tutti sanno del famigerato "tallone d'Achille", ma se uno che non ha mai letto nulla della letteratura antica, vede il film, come fa a capire che quello era il suo UNICO punto vulnerabile?
Questi sono errori gravi di sceneggiatura: non si può dare per scontato un elemento costitutivo del racconto. Il film deve raccontare una storia, se alcuni fatti della storia li dai per scontati, che cosa racconti? Questi sono gli errori più gravi in Troy, secondo me.
:21
Ultima modifica di Yorick il martedì 25 maggio 2004, 8:41, modificato 1 volta in totale.
THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- Yorick
- Utente Avanzato
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
- Località: Heartland
volevo dire "Tornando su Troy", invece ho scritto "Tornado su Troy": neanche inconsciamente riesco a salvare questo film




THERE'S NO CERTAINTY. ONLY OPPORTUNITY.
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
LA MIA COLLECTION
Follow me on Twitter
La Galleria dell'Ombra - Blog
The House at Worlds' End - Space
La mia libreria su Anobii
- kuso
- Utente Avanzato
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
- Località: Sesto S. G. (MI)
- Contatta:
Secondo me Achille nel film non è invulnerabile. La scena del tallone è vista come la prima volta che qualcuno ferisce Achille.Yorick ha scritto: Per fare un esempio: che senso ha la scena della morte di Achille con la freccia sul tallone, quando non si è mai accennato all'invulnerabilità dello stesso? Ok, tutti sanno del famigerato "tallone d'Achille", ma se uno che non ha mai letto nulla della letteratura antica, vede il film, come fa a capire che quello era il suo UNICO punto vulnerabile?
:21
SPOILER
Infatti Paride uccide Achille con una serie di frecce al petto,non con l'unica scagliata nel tallone.
Comunque la scena della morte di Achille non è piaciuta neanche a me. Troppo sbrigativa. Troppo superficiale.
Ultima modifica di kuso il martedì 25 maggio 2004, 11:17, modificato 1 volta in totale.
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.