TROY

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
umbe79
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1348
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2003, 14:51
Località: Italy

Messaggio da umbe79 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Yorick</i>
<br />nuovo trailer.
http://www.apple.com/trailers/wb/troy/trailer/

non saprei dire. lo andrò a vedere di sicuro, ma alcune scene mi lasciano un pò perplesso (per esempio, l'attrice che fa elena mi sembra una bellezza molto comune). d'altro canto le scene di battaglia sembrano promettere scintille, anche se dopo LOTR qualunque battaglia va in secondo piano. [:D]

[:21]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">veramente belle le scene di massa, promette bene!!!
vedremo...
Avatar utente
Antani
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2002, 20:32
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Antani »

poche ore e sarò al cinema...non vedo l'ora...
" Ci sono tre modi di fare le cose: il modo giusto, quello sbagliato....e il modo mio!" da Casinò (Robert De Niro)
Collezione DVD:
http://antani17.altervista.org/lista_dei_miei_dvd.html
Sito internet: http://antani17.altervista.org/Antani_D ... _page.html
E-mail: emanuele_cazzani@hotmail.com
Avatar utente
Crespo90
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5190
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 14:03
Località: Cagliari

Messaggio da Crespo90 »

antani, appena torni dicci subito le tue impressioni!

anche io non vedo l'ora di vederlo...!
Immagine BY KID A
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

visto stasera.
non è che mi aspettavo molto di più, ma il film è un pò una mezza delusione. Sceneggiatura pesantemente carente.
A prescindere da un discorso di fedeltà alla storia (alla fine è relativamente importante) molte scene e molti personaggi sono poco curati.


SPOILER

Ciò che mi ha dato fastidio sono stati due aspetti: la figura di Achille presentata in modo banale. Qui abbiamo a che fare contro un grande guerriero in cerca di gloria, mentre dell'invulnerabile semidio non è rimasta traccia... mah! La seconda cosa è stata la pressocchè totale assenza di Dèi: mancanza grave secondo me perchè toglie tutto il sapore mitologico di cui è permeata la storia, che diventa il racconto di una BREVISSIMA (anche i 10 anni di battaglie si sono improvvisamente accorciati) guerra.
Molto belle le scene delle battaglie, la ricostruzione di tr*ia, il duello tra Ettore e Achille e l'incontro tra Priamo e Achille. A parte questi punti a favore poco più.
:21
Avatar utente
grissom
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 100
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2004, 21:08

troy

Messaggio da grissom »

achille ridotto ad un cow boy ................ non si era mai visto..............
Avatar utente
Antani
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2002, 20:32
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Antani »

sono rimasto davvero deluso! all'interno c'è qualche piccolo spoiler...

Il film è abbastanza vuoto di contenuto e risulta lungo e a tratti noioso... l'unica cosa che vienne appagata è l'occhio sia per le battaglie e sia per le donne... elena e la moglie di ettore...

Sono rimasto davvero deluso dalla totale assenza degli dei.... pensate alla sfida tra ettore ed achille... se non fosse intervenuta la madre di achille lui sarebbe morto sotto il colpo dei ettore ma nel film di questo non c'è traccia!!! vergogna!!! tra l'altro anche la durata del duello è ridicola...quasi è migliore quello tra paride e menelao....

Sono altrettanto rimasto deluso dal cast scelto per il film... si assiste infatti ad una migrazione degli "scozzesi" di Braveheart nelle spiagge troiane... poi c'è un agamennone scarsissimo doppiato come se stesse recitando a teatro e non al cinema (parla con una cadenza strana non lo avete notato?)... priamo pure non mi ha esaltato...lo stesso il pur simpatico orlando bloom ridicolizzato da un personaggio poco curato e ridotto sul finale ad una sorta di legolas dei poveri...

Ulisse... personaggio che dovrebbe essere chiave, si vede poco e nn è incisivo..si stenta quasi a riconoscerlo....e poi che tristezza il modo con il quale hanno inscenato il momento della grande idea del cavallo di tr*ia...

L'unico attore che salvo è ETTORE.
Penosa poi la comparsata di enea....

Per quanto rigurda Achille, mi dispiace dirlo ma Pitt si è dimostrato poco adatto a questo ruolo... a me lui piace moltissimo ma non è il suo genere di personaggio.... hanno trasformato achille in uno ZARRO che combatte da zarro...

Pensate alla scena dove priamo va da lui in tenda...se notate la sua espressione è prorprio quella del tamarro che pensa:" che c*zz* ci fai qui vecchio di me**a..non mi toccare"...

Anche i dialoghi spesso sono abbastanza scontati e superficiali..... vede quello sull'amore e sulla morte tra paride e ettore all'inizio....vedi il discorso di ettore ai suoi prima della battaglia alla Braveheart e anche all'inizio quando la voce fuoricampo parla degli uomini gloriosi e dei loro nomi che rimarranno tramandati nei secoli, qui viene usato il termine RIECCHEGGIARE" che non può che ricordare il gladiatore e secondo me potevano evitare...


Molto + bello il gladiatore secondo me...
" Ci sono tre modi di fare le cose: il modo giusto, quello sbagliato....e il modo mio!" da Casinò (Robert De Niro)
Collezione DVD:
http://antani17.altervista.org/lista_dei_miei_dvd.html
Sito internet: http://antani17.altervista.org/Antani_D ... _page.html
E-mail: emanuele_cazzani@hotmail.com
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Antani ha scritto:Sono altrettanto rimasto deluso dal cast scelto per il film... si assiste infatti ad una migrazione degli "scozzesi" di Braveheart nelle spiagge troiane... poi c'è un agamennone scarsissimo doppiato come se stesse recitando a teatro e non al cinema (parla con una cadenza strana non lo avete notato?)... priamo pure non mi ha esaltato...lo stesso il pur simpatico orlando bloom ridicolizzato da un personaggio poco curato e ridotto sul finale ad una sorta di legolas dei poveri...
ATTENZIONE SPOILER

il cast invece a me è sembrato azzeccato. La somiglianza con gli scozzesi di braveheart l'ho notato anch'io, ma non la trovo così assurda.
Cmq fare un confronto con il testo omerico non serve a molto, anche perchè è perfettamente legittimo che ci siano molte differenze. Il problema è che regia e sceneggitura latitano, e parecchio!
Come hai accennato tu, il film dà per scontate parecchie cose, cosa che in molti casi si rivela un grave errore. La figura di achille ne è un esempio: è un figlio d'immortali, ma questo non viene detto (lo si lascia intuire, ma non viene mai detto); è invulnerabile tranne che sul tallone, ma anche questo non lo dicono e non lo fanno vedere mai. La Guerra di tr*ia è diventata un gioco tra bambini che decidono di giocare alla guerra.
L'epica e la mitologia dove sono finite?

un'altra pessima scelta, a mio modo di vedere, è non aver inserito la voce di Omero, a cui tutti i narratori (compresi i registi) sono debitori. Era l'occasione per un omaggio, ma purtroppo Petersen magari non sa neanche chi è Omero... :twisted: (cattiva questa!!!) ;) :-) :-) :-)
Avatar utente
Crespo90
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5190
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 14:03
Località: Cagliari

Messaggio da Crespo90 »

azz me lo state ammazzando.... io vado a vederlo domani comunque
Immagine BY KID A
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Rimetto online quell'articolo del Corriere che analizza tutte le difformità tra il film e la "storia" originale:

Immagine

:21
Avatar utente
Zebiwe
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1489
Iscritto il: sabato 29 marzo 2003, 19:49
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Zebiwe »

Ho deciso di non andare a vederlo..piuttosto che vedermi così ucciso un classico..

Povero Omero..dopo più di 2500 anni gli rovinano ancora il lavoro..e non gli pagano neanche i diritti SIAE ;)
Immagine
Avatar utente
Antani
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2002, 20:32
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Antani »

mi spiace zibiwe aver contribuito alla tuas decisione... cmq vai alla fine non tutto è così brutto...
" Ci sono tre modi di fare le cose: il modo giusto, quello sbagliato....e il modo mio!" da Casinò (Robert De Niro)
Collezione DVD:
http://antani17.altervista.org/lista_dei_miei_dvd.html
Sito internet: http://antani17.altervista.org/Antani_D ... _page.html
E-mail: emanuele_cazzani@hotmail.com
Avatar utente
Zebiwe
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1489
Iscritto il: sabato 29 marzo 2003, 19:49
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da Zebiwe »

Antani ha scritto:mi spiace zibiwe aver contribuito alla tuas decisione... cmq vai alla fine non tutto è così brutto...
:evil: Come mi hai chiamato? :evil:
Occhio.. :2














;)
Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

vado lunedì sera...sono fiducioso.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Visto, film fatto abbaSTANZA BENE, glia ttori non sono male....insomma oltre le mie previsioni mi posso ritenere soddifatto....ora scalpito per vedere quanrto renderà in formato digitale
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
Toniù
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3627
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
Località: The wonderful realm of OZ

Messaggio da Toniù »

se non volete vedere l'iliade cambiata allora ve lo sconsiglio, se invece, come a me, non vi importa + di tanto che il film si attenga al poema, allora la visione può risultare perfino una vera goduria.
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Reduce anch'io dalla visione di Troy purtroppo devo aggiungere anche il mio parere negativo a quelli già letti in precedenza.

Già in partenza non mi aspettavo certo un capolavoro; credevo di andare a vedere un "classico" peplum ma con scenografie e battaglie epiche alla Lord of the rings che avrebbero ripagato il "polpettone" con lo spettacolo. Ed è proprio su questo ultimo punto che arrivano le mie critiche. Se dai trailers sembrava un film ricco di battaglie e di scontri da antologia purtroppo, nel film, tutto si risolve nella ripresa di scontri indiviaduali. I (pochi) campi lunghi della cinepresa sono velocemente sostituiti da inquadrature in soggettiva e a campo corto, togliendo tutta l'emozione che i film di Jackson hanno saputo offrire.

Questi effetti speciali diciamo così "spartani", giusto per rimanere in tema, vogliano solo evidenziare che il mastodondico budget messo a disposizione (180 milioni di dollari) sia in gran parte finito nelle tasche degli attori di grido presenti nel film piuttosto che in una post-produzione degna di questo nome.

Altri elementi poco edificanti sono il percorso narrativo e l'approfondimento dei personaggi. Il primo è totalmente privo di pathos e sembra una serie di eventi messi gli uni accanto agli altri, mentre per quanto riguarda l'analisi dei protagonisti c'è uno sbilanciamento verso alcuni, Achille/Pitt in particolare.

Venedo alle interpretazioni Pitt risulta "credibile" come Achille nelle scene d'azione, è totalmente un pesce fuor d'acqua quando cerca di recitare per far emergere i drammi interiori che lo consumano.

Ettore/ Eric Bana invece nel complesso mi è sembrato entrare perfettamente nel personaggio. La sua interpretazione di uomo "tutta Patria, famiglia e onore" era indubbiamente meno complessa rispetto a quella di Pitt, ma non certo meno impegnativa.

Paride/Orlando Bloom è meno espressivo di una controfigura digitale. E ho detto già tutto.

Priamo/Peter o'Tool è da vent'anni che interpreta sempre gli stesso personaggi con la medesima presenza scenica. Comincia ad annoiare.



Nel complesso questo TROY non è altro che una pellicola sceneggiata piuttosto male, interpretata non benissimo e diretta ancora peggio. Da segnalare (in negativo) una postproduzione che è almeno di cinque/sei anni indietro rispetto alle possibilità che il digiatale può offire oggi.

VOTO: 1 (su 4)


------------------------------------------------
STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2004

- Master&Commander 2,5
- In the cut 2,5
- L'ultimo Samurai 2,5
- Lost in traslation 3
- Il ritorno del Re 2,5
- Ritorno a Cold Mountain 2
- Open Range - Terra di confine 3,5
- Gothika 1,5
- Secret Window 2,5
- L'alba dei morti viventi 2
- Kill Bill Vol.2 3
- Cypher 2
- Autoreverse 2,5
- The Missing 2
- Troy 1

------------------------------------------------
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

cattivissimo Click...solo 1 su 4!

mi state scoraggiando ragazzi...

ps: solo una precisazione, il film è costato 150 milioni di dollari, meno di Van Helsing.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Antani ha scritto:mi spiace zibiwe aver contribuito alla tuas decisione... cmq vai alla fine non tutto è così brutto...
si, zebiwe, è vero... Elena e Andromaca sono decisamente delle belle figliole... :-) :-) :-)
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Toniù81 ha scritto:... se invece, come a me, non vi importa + di tanto che il film si attenga al poema, allora la visione può risultare perfino una vera goduria.
secondo me il problema fondamentale non è tanto il rispetto della storia in sè. E' del tutto legittimo che uno sceneggiatore ri-scriva una sua interpretazione o una sua visione del racconto da cui si ispira, ma quando si compie un'operazione di questo genere è necessario mentenere un certo rispetto per lo spirito della storia e, soprattutto, dei personaggi! E' in questo che Troy è completamente sconclusionato: l'epica dell'assedio di tr*ia si trasforma nel passatempo di un gruppo di ragazzini che vogliono giocare alla guerra.
Anche nei film di Jackson su Il Signore degli Anelli ci sono grandi differenze con l'opera di Tolkien, ma nonostante questo c'è sempre un profondo rispetto per i personaggi e le vicende. In Troy no.
:21
Avatar utente
raven10
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 18:14

Messaggio da raven10 »

Sono in totale disaccordo con i pareri molto critici di molti di voi sul film in questione; a me è sembrato un ottimo film, che tutto sommato riesce (anche se con alcune prevedibili difficoltà) a rendere sullo schermo un'opera mastodontica come quella omerica, lasciando ampio spazio alla spettacolarità. Gli attori mi sono sembrati tutti in parte, primo fra tutti Brad Pitt, ma anche Eric Bana mi è piaciuto molto e Peter O Tool resta il grande che è sempre stato; persino Orlando Bloom non mi è sembrato male come alcuni cercano di dipingerlo attraverso critiche scontate (BLOOM=ATTORE SCARSO) quanto superficiali; neanche a me bloom piace molto ma cmq non è stato nemmeno un disastro nei panni di Paride; nel complesso il film va giudicato a prescindere dal testo de l'Iliade (per ovvie ragioni) e secondo me è molto godibile e entusiasmante.
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

un disastro di film...si salvano solo gli effetti speciali e le scenografie...regia davvero mediocre...

Pitt e Bloom totalmente inespressivi nelle scene clou...
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Ragazzi, non vi pare di essere troppo critici?
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

gglauco74 ha scritto:Ragazzi, non vi pare di essere troppo critici?

io so quello che ho visto...4 euro buttati via... :4 :4 :4
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Ruchbah
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2003, 16:30
Località: Firenze

Messaggio da Ruchbah »

Visto ieri sera.
Dopo tutto quello che avevo letto non mi aspettavo
un capolavoro, ma il film è andato ben oltre le mie aspettative negative.

Il pathos, l'epicità del romanzo omerico sono stati banalizzati a tal punto da diventare una favoletta per bambini, i personaggi stravolti nella loro essenza. Agamennone e Menelao (e non solo loro) avevano l'aspetto di vichinghi capitati per caso nell'antica Grecia, scene e dialoghi saccheggiati da Braveheart e dal Gladiatore (Ci rincontreremo, in questa vita o nell'altra).
Il film poteva in parte riscattarsi con la spettacolarità di battaglie e duelli, ma risulta molto carente anche da questo punto di vista: dieci anni di guerra sono stati ridotti a due settimane, i duelli risolti in pochi minuti...

In conclusione, una delusione totale.

:21
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

gglauco74 ha scritto:Ragazzi, non vi pare di essere troppo critici?
onestamente più ci provo e più non riesco a trovare argomenti che possano difendere questo film decisamente brutto. Gli attori fanno quello che possono e alcuni si salvano, ma la sceneggiatura è veramente ridicola.
Preciso che raramente sono così negativo nei confronti di un film: di solito c'è sempre qualcosina di buono in ognuno, ma qui non trovo nulla. Scenografie discrete, mentre gli effetti francamente dopo aver visto Il Signore degli Anelli appaiono quasi trascurabili.
:21
Rispondi