EL ALAMEIN- la linea del fuoco
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
-
- Utente Junior
- Messaggi: 256
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2003, 0:40
EL ALAMEIN- la linea del fuoco
Ragazzi questo film e' un capolavoro, credo di non avere mai visto un film Italiano cosi' bello(negli ultimi anni si intende).Non capisco come si possa straparlare di Muccino e del turco e ignorare un'opera d'arte come questa.
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ragazzi questo film e' un capolavoro, credo di non avere mai visto un film Italiano cosi' bello(negli ultimi anni si intende).Non capisco come si possa straparlare di Muccino e del turco e ignorare un'opera d'arte come questa.
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Confermato a quanto pare che la qualità artistica del film è di assoluto livello e comunque quello che più conta è la ricostruzione storica, sapete dirmi com'è la qualità del dvd?
Fosse anche sufficiente lo prenderei comunque ma è giusto per avere un parere "tecnico".
Riguardo all'edizione a 3 dischi, la più interessante, cosa potete dirmi dell'edizione precedente del film?
Immagino che sia bellissimo il documentario sui ragazzi di El Alamein...
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Confermato a quanto pare che la qualità artistica del film è di assoluto livello e comunque quello che più conta è la ricostruzione storica, sapete dirmi com'è la qualità del dvd?
Fosse anche sufficiente lo prenderei comunque ma è giusto per avere un parere "tecnico".
Riguardo all'edizione a 3 dischi, la più interessante, cosa potete dirmi dell'edizione precedente del film?
Immagino che sia bellissimo il documentario sui ragazzi di El Alamein...
- Baskerville
- Utente Avanzato
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2004, 14:58
- Località: Salento
L'edizione a due dischi è tecnicamente validissima. Il documentario è molto bello.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ragazzi questo film e' un capolavoro, credo di non avere mai visto un film Italiano cosi' bello(negli ultimi anni si intende).Non capisco come si possa straparlare di Muccino e del turco e ignorare un'opera d'arte come questa.
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Confermato a quanto pare che la qualità artistica del film è di assoluto livello e comunque quello che più conta è la ricostruzione storica, sapete dirmi com'è la qualità del dvd?
Fosse anche sufficiente lo prenderei comunque ma è giusto per avere un parere "tecnico".
Riguardo all'edizione a 3 dischi, la più interessante, cosa potete dirmi dell'edizione precedente del film?
Immagino che sia bellissimo il documentario sui ragazzi di El Alamein...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ragazzi questo film e' un capolavoro, credo di non avere mai visto un film Italiano cosi' bello(negli ultimi anni si intende).Non capisco come si possa straparlare di Muccino e del turco e ignorare un'opera d'arte come questa.
La ricostruzione storica e' curatissima, gli attori nonostante siano un'po teatrali sono validi e certi monologhi introspettivi sono anche migliori della ''Sottile Linea Rossa''.Commovente
L'uscita in dvd e' prevista penso per maggio, io velo consiglio.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Confermato a quanto pare che la qualità artistica del film è di assoluto livello e comunque quello che più conta è la ricostruzione storica, sapete dirmi com'è la qualità del dvd?
Fosse anche sufficiente lo prenderei comunque ma è giusto per avere un parere "tecnico".
Riguardo all'edizione a 3 dischi, la più interessante, cosa potete dirmi dell'edizione precedente del film?
Immagino che sia bellissimo il documentario sui ragazzi di El Alamein...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">L'edizione a 3 (che ha un mio amico) si differenzia solo nella presenza del film originale, non ricordo l'anno.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
- Folken
- Utente Avanzato
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 22:37
- Località: Perugia
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">L'edizione a 3 (che ha un mio amico) si differenzia solo nella presenza del film originale, non ricordo l'anno.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">è nella mia WL da tempo, cmq il film non è il remake di quello presente nel terzo disco, anzi da quello che mi ricordo di aver letto hanno poco in comune
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">L'edizione a 3 (che ha un mio amico) si differenzia solo nella presenza del film originale, non ricordo l'anno.<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">è nella mia WL da tempo, cmq il film non è il remake di quello presente nel terzo disco, anzi da quello che mi ricordo di aver letto hanno poco in comune

Non incoraggiare un uomo perchè ha commesso un solo errore equivale a impedirgli di migliorarsi...
...Mi faccio suo garante perchè un tempo ha sbagliato. non si può accordare fiducia a chi non ha mai commesso errori.
Hagakure (I,50)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br />
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Mi dispiace, ma non ho visto la versione vecchia del film. Cmq ha ragione Folken, non hanno niente in comune i due film. [;)]
<br />
L'hai visto anche il film originale?
Se l'hai visto, al di là del valore aggiunto all'edizione per la presenza dell'originale, com'è rispetto al remake?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Mi dispiace, ma non ho visto la versione vecchia del film. Cmq ha ragione Folken, non hanno niente in comune i due film. [;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Mi dispiace, ma non ho visto la versione vecchia del film. Cmq ha ragione Folken, non hanno niente in comune i due film. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Questo proprio non lo sapevo, interessante...
Quindi, sarebbero semplicemente due film diversi dello stesso avvenimento, giusto?
Due epoche, due registi, due modi di vedere diversi...
Questo proprio non lo sapevo, interessante...
Quindi, sarebbero semplicemente due film diversi dello stesso avvenimento, giusto?
Due epoche, due registi, due modi di vedere diversi...
- Baskerville
- Utente Avanzato
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2004, 14:58
- Località: Salento
Il vecchio film dovrebbe essere El Alamein di Guido Malatesta (1957). Ma è molto meglio il film di Monteleone.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Mi dispiace, ma non ho visto la versione vecchia del film. Cmq ha ragione Folken, non hanno niente in comune i due film. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Questo proprio non lo sapevo, interessante...
Quindi, sarebbero semplicemente due film diversi dello stesso avvenimento, giusto?
Due epoche, due registi, due modi di vedere diversi...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ing</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Mi dispiace, ma non ho visto la versione vecchia del film. Cmq ha ragione Folken, non hanno niente in comune i due film. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Questo proprio non lo sapevo, interessante...
Quindi, sarebbero semplicemente due film diversi dello stesso avvenimento, giusto?
Due epoche, due registi, due modi di vedere diversi...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2004, 20:48
- Località: Milazzo(ME)
Io ho preso la versione da due dischi a 9,99€ in una videoteca della mia città,il film è bello e medusa come al solito ha fatto un ottimo lavoro.Sopratutto il doc presente nel 2° disco con interviste ai reduci di El Alamein.Un film non spettacolare,ma che fa rivivere il dramma vissuto da queste giovani reclute di allora.
-
- Utente Junior
- Messaggi: 256
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2003, 0:40