C'era una volta in America (1984) di Sergio Leone
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
ivs ha scritto:Esatto.Il padrino80 ha scritto:cioè oltre i 222 minuti nell'edizione che abbiamo tutti esisterebbero altri 40 minuti mai visti?
Speriamo a questo punto in una nuova edizione dvd (magari con qualche extra in più e doppiaggio originale)
Mamma mia...!in totale sarebbero 262 minuti di film...quasi 4 ore e mezzo di pellicola..!Speriamo dai...!

-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
roller ha scritto:Io spero vivamente che la famiglia IMPONGA l'uscita di un dvd con l'audio originale del film...sandman ha scritto:La famiglia Leone ha annunciato di voler rendere pubblici 40' di film scartati dal montaggio finale. Non ne verrà comunque ricavata (per fortuna!) una nuova versione del film.
ehhehe sarebbe il massimo..!!
Le scene, e questa è una cosa sicura, non verranno reisnerite nel film per espresso volere della famiglia Leone che considera la "Theatrical cut" come l'unica e intoccabile "Leone cut".
Tra le scene ritrovate ci sono:
1) una in cui De Niro insegue la McGovern
2) Una con la MCGovern da vecchia che recita "Cleopatra"
3) la sena con la Fletcher tagliata e mai inserita nel film

Tra le scene ritrovate ci sono:
1) una in cui De Niro insegue la McGovern
2) Una con la MCGovern da vecchia che recita "Cleopatra"
3) la sena con la Fletcher tagliata e mai inserita nel film

-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
ivs ha scritto:Le scene, e questa è una cosa sicura, non verranno reisnerite nel film per espresso volere della famiglia Leone che considera la "Theatrical cut" come l'unica e intoccabile "Leone cut".
Tra le scene ritrovate ci sono:
1) una in cui De Niro insegue la McGovern
2) Una con la MCGovern da vecchia che recita "Cleopatra"
3) la sena con la Fletcher tagliata e mai inserita nel film
Mò ci rimango male..!Ero sempre stato convinto che "C'era una volta in America"fosse stato uno dei pochi capolavori a cui non fossero state tolte scene..ed invece ora sò che cmq...sono state tolte 40 minuti di film..



Tolte nel senso che Leone non le ha volute nel film. Per fortuna nessuna pressione da parte della produzione o della censura!Il padrino80 ha scritto:ivs ha scritto:Le scene, e questa è una cosa sicura, non verranno reisnerite nel film per espresso volere della famiglia Leone che considera la "Theatrical cut" come l'unica e intoccabile "Leone cut".
Tra le scene ritrovate ci sono:
1) una in cui De Niro insegue la McGovern
2) Una con la MCGovern da vecchia che recita "Cleopatra"
3) la sena con la Fletcher tagliata e mai inserita nel film
Mò ci rimango male..!Ero sempre stato convinto che "C'era una volta in America"fosse stato uno dei pochi capolavori a cui non fossero state tolte scene..ed invece ora sò che cmq...sono state tolte 40 minuti di film..No no no...
adesso...voglio quelle scene!!

Raga' sei mi date ste notizie io raggiungo l'orgasmo!
Finalmente potrò vedere le scene tagliate del mio film preferito!! Ma qualcuno mi tolga questa curiosità, la versione che comprendeva questi 40' in più non andò proiettata in america, sbaglio?? Comunque non credo che siano stati anch'essi doppiati da Amendola e co. a suo tempo... 



This is wrong place to get tired, George!
guardate che come dice ivs se quelle scene non sono nel film è perchè non le ha volute leone.
il film che abbiamo in dvd è quindi in effetti la vera e propria director's cut.
altro discorso è se vogliamo vederle come una specie di documentario del tutto a parte, ma dovrebbero essere scene mai 'lavorate', per cui molto probabilmente mancano di qualsiasi accompagnamento musicale, sono senza doppiaggio orginale, ecc.

il film che abbiamo in dvd è quindi in effetti la vera e propria director's cut.
altro discorso è se vogliamo vederle come una specie di documentario del tutto a parte, ma dovrebbero essere scene mai 'lavorate', per cui molto probabilmente mancano di qualsiasi accompagnamento musicale, sono senza doppiaggio orginale, ecc.

...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
Occhio ai facili entusiasmi!
«Stiamo studiando la formula giusta per riproporre quegli spezzoni» aggiunge Andrea Leone, «al di là dell’aspetto tecnico-formale bisogna risolvere la questione dei diritti detenuti dal produttore Arnon Milchan, che finora si è detto disponibile solo a rimontare il film nella versione originaria di quattro ore e mezza, non a far vedere i quaranta minuti scorporati».
(Il Mattino, 7/9/2006)
«Stiamo studiando la formula giusta per riproporre quegli spezzoni» aggiunge Andrea Leone, «al di là dell’aspetto tecnico-formale bisogna risolvere la questione dei diritti detenuti dal produttore Arnon Milchan, che finora si è detto disponibile solo a rimontare il film nella versione originaria di quattro ore e mezza, non a far vedere i quaranta minuti scorporati».
(Il Mattino, 7/9/2006)
Il solito Milchan spaccapalle...lo odio!!j ha scritto:Occhio ai facili entusiasmi!
«Stiamo studiando la formula giusta per riproporre quegli spezzoni» aggiunge Andrea Leone, «al di là dell’aspetto tecnico-formale bisogna risolvere la questione dei diritti detenuti dal produttore Arnon Milchan, che finora si è detto disponibile solo a rimontare il film nella versione originaria di quattro ore e mezza, non a far vedere i quaranta minuti scorporati».
(Il Mattino, 7/9/2006)

Chiedi a tuo cuginoIl padrino80 ha scritto:Cmq penso che il sogno di tutti noi siamo quello di possedere un dvd di "C'era una volta in America" con doppiaggio orginale...però purtroppo il doppiaggio è andato rovinato...!Non vi è alcun modo di poterlo recuperare?

Andrebbe impalatoivs ha scritto:Il solito Milchan spaccapalle...lo odio!!j ha scritto:Occhio ai facili entusiasmi!
«Stiamo studiando la formula giusta per riproporre quegli spezzoni» aggiunge Andrea Leone, «al di là dell’aspetto tecnico-formale bisogna risolvere la questione dei diritti detenuti dal produttore Arnon Milchan, che finora si è detto disponibile solo a rimontare il film nella versione originaria di quattro ore e mezza, non a far vedere i quaranta minuti scorporati».
(Il Mattino, 7/9/2006)

.
no, la versione 'cronologica' è quella vista al cinema dai poverini americani, oltretutto supermutilata, un paio d'ore sì e no in tutto, proprio per decisione del produttore milchan.
la versione a continui flashback è quella di 3h e 40 che abbiamo visto noi, a cui semmai andrebbero aggiunti questa quarantina di minuti di cui si parla.
non credo però sia un'impresa facile...

la versione a continui flashback è quella di 3h e 40 che abbiamo visto noi, a cui semmai andrebbero aggiunti questa quarantina di minuti di cui si parla.
non credo però sia un'impresa facile...


...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
-
- Utente
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 18:34
- Località: Napoli
milchan potrebbe fare una nuovo montaggio cronologico da 4 ore e ventibobdeniro ha scritto:no, la versione 'cronologica' è quella vista al cinema dai poverini americani, oltretutto supermutilata, un paio d'ore sì e no in tutto, proprio per decisione del produttore milchan.


altrimenti potrebbe piazzare a caso i 40 minuti in pù


.
- Toniù
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3627
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 21:55
- Località: The wonderful realm of OZ
Visto ieri per la prima volta in vita mia, direttamente col doppiaggio presente sul DVD...
Ho trovato che il doppiaggio qualitativamente è stato fatto bene...
la prossima visione la farò col doppiaggio in cui c'era Amendola per confrontare
Ho trovato che il doppiaggio qualitativamente è stato fatto bene...
la prossima visione la farò col doppiaggio in cui c'era Amendola per confrontare
The hard thing to do and the right thing to do are usually the same thing - R.Spritzel