Tratto dall'omonima commedia che aveva trionfato nei teatri di Broadway nei due anni precedenti alla versione cinematografica, "La vergine sotto il tetto" presenta con ironia a tratti anche arguta pregi e difetti di alcuni tratti umani secondo la nobile tradizione della "comedy of manners", ed è un classico esempio di teatro filmato (l'azione si svolge quasi tutta nell'appartamento dell'architetto), basato soprattutto sulla pregnanza dei dialoghi. Alla sua uscita il film ebbe qualche problema di censura per la presenza di parole come "verginità" e "amante" pronunciate in diversi momenti in cui i protagonisti sono impegnati a conversare, e perchè la pellicola presentava una ragazza che trascorre la notte in casa di uno scapolo pressochè sconosciuto sino a poche ore prima. Poi, però, il successo al botteghino fece passare tutto in secondo ordine, ed oggi si apprezza questo film come una buona commedia romantica filmata dal grande Preminger ai tempi della Hollywood che fu.
Il DVD Golem offre una sufficiente qualità d'immagine complessiva (c'è qualche graffietto e spuntinatura qua e là, ma nulla di grave), con definizione più che accettabile e doppiaggio d'epoca chiaro e comprensibile in ogni parte, con un volume superiore all'originale inglese.
La vergine sotto il tetto (The moon is blue, comm., Usa, 1953,) - di Otto Preminger
Edizione: Golem Video, 2017, dvd singolo strato (4,07 gb)
Audio: Italiano, Inglese
Sottotitoli: italiano (per tutto il film)
Durata: 1.35'.32''
Risoluzione: 720x576
Schermo: 1.33:1
Standard: PAL
Extra: trailer















