Solomon Kane (2009) di Michael J. Bassett

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Solomon Kane (2009) di Michael J. Bassett

Messaggio da Countermanda »

Dalla scheda presente su MY MOVIES

SOLOMON KANE

Un film di Michael J. Bassett. Con James Purefoy, Max von Sydow, Rachel Hurd-Wood, Patrick Hurd-Wood, Pete Postlethwaite, Alice Krige, Jason Flemyng, Mackenzie Crook, Philip Winchester, Ian Whyte, Andrew Whitlaw, Anthony Wilks, Mark O'Neal, Gordon Truefitt, Thomas McEnchroe, Robert Orr, Marek Vasut, Richard Ryan, Philip Waley, Christian Dunckley Clark, James Babson, Laura Baranik, Geoff Bell, Matthew Blood-Smyth, Brian Caspe, John Comer, Ryan James, Rory McCann, Andrea Miltner, Kenny Mitchell, Stewart Moore, Beryl Nesbitt, Samuel Roukin, Robert Russell, Ben Steel, Lucas Stone Azione, durata 104 min. - Francia, Repubblica ceca, Gran Bretagna 2009. - Eagle Pictures

Immagine



Solomon Kane è stato un mercenario al servizio di Elisabetta I di Inghilterra. Ha ucciso senza alcuno scrupolo fino a quando non ha incontrato le forze degli Inferi e ha capito di dover diventare un uomo di pace se non voleva perdere la propria anima. Ora, allontanato dal convento in cui aveva trovato rifugio, si trova a dover difendere una fanciulla figlia di chi gli ha dato fiducia. Dovrà tornare ad uccidere.
Alla base dello script c'è un personaggio creato dallo stesso autore che ha inventato Conan il Barbaro: Robert E. Howard. Di tempo ne è passato sugli schermi e la tecnologia disponibile oggi non è quella di un passato pur recente ma che resta comunque passato. Rimane però intatta la voglia di fare spettacolo quasi allo stato puro. Michael J.Bassett trova in James Purefoy (da ricordare come Marco Antonio nella serie Roma) il giusto physique du role. La vicenda non brilla di particolare originalità riproponendo le Forze del Male in modo potremmo dire quasi classico. Cosa distingue allora questo personaggio alla ricerca di se stesso da tanti altri visti nei fantasy di qualità più o meno alta? La differenza sta non tanto negli effetti speciali quanto piuttosto nella descrizione di un'epoca dominata (notiamo bene: in Inghilterra non nella tradizionalmente e iconograficamente cupa Europa del Nord continentale). Neve e pioggia si contendono volti e anime così come è quasi tangibile la sensazione di un secolo pervaso da invasioni e da un senso della morte e dell'occulto che va oltre le facili soluzioni. Costumista e scenografo hanno negli occhi la pittura di quel tempo che a volte citano esplicitamente e in altri casi inseriscono a costruire un clima in cui il senso di colpa domina l'umanità e il terrore (originato dagli uomini così come dalle forze sovrannaturali) pervade le fibre di chi ancora è capace di distinguere e deve decidere da quale parte stare.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Solomon Kane(2009) di Michael J. Bassett

Messaggio da Countermanda »

Di per sé la vicenda non è molto originale se non per l'ambientazione inglese (a mio parere era più plausiile una ambientazione nel New England secentesco o addirittura in Italia o Francia.
L'eterna lotta tra il bene ed il male e la loytta per la salvezza della propria anima assume qui la forma di uno scontro familiare e demoniaco.
Tutto sommato il film si guarda volentieri ma personalmente ho trovato poco adatto proprio Purefoy, per tutto il film si ha l'impressione di vedere uno Hugh Jackman sottotono sia fisico che recitativo ...
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Re: Solomon Kane(2009) di Michael J. Bassett

Messaggio da TomCruise »

Countermanda ha scritto: ... per tutto il film si ha l'impressione di vedere uno Hugh Jackman sottotono sia fisico che recitativo ...
Confermo :-12
Immagine
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Solomon Kane (2009) di Michael J. Bassett

Messaggio da Galbo »

Tratto da un opera letteraria dell'autore di Conan, Solomon Kane è un film ricco di riferimenti e citazioni visive da opere precedenti (dallo stesso Conan a Il signore degli anelli). Il film è discretamente realizzato, con una buona caratterizzazione ambientale ed un protagonista credibile, anche se la sceneggiatura mostra qualche cedimento e il finale è un po' affrettato e deludente (facile ipotizzare un sequel).
voto 6 :-23
Rispondi