
VOTO VIDEO : 6/6,5
QUALITA' ARTISTICA : 9
CODEC USATO : VC-1
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION (INTERVISTA A DARIO ARGENTO , 2 TRAILER , CREDITS )
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 5.1 DTS HD: Italiano
SOTTOTITOLI :
FORMATO VIDEO : 2.35:1 , 1080P HI-DEFINITION WIDESCREEN
CASA DISTRIBUTRICE : CDE
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Non e' stato facile valutare il comparto video di questo film .
Non vi e' dubbio che ci si trova di fronte ad una trasposizione in HD del titolo .
Cio' che mi aveva colpito nella versione in dvd era il croma bello acceso che qui ritrovo in parte .
Molto probabilmente questa trasposizione in alta decinizione e' la piu' vicina a cio' che si era visto al cinema .
Ho notato un croma si discreto ma che non mi ha colpito come mi colpi' il dvd . Sembra un po' slavato , ma nonostante tutto si riesce a carpire
la scelta registica e stilistica che Argento voleva dare al film , con colori particolari ecc ...
Il quadro complessivo e' pulito , non ho notato graffi o spuntinature se non sporadicamente .
Il video e' abbastanza soft e chi predilige primi piani taglienti e dettagliati qui rimmarra' un po' deluso .
I primi piani sono soft , cotonati con contorni a volte un po' sfuocati .
Grazie alla scelta cromatica del regista comunque si riescono ad aprezzare alcuni scenari del film benche' questi siano leggermente velati .
Gli interni della scuola sono belli da vendere , a volte definiti a volte meno definiti , ma in sostanza il dettaglio sui campi lunghi viene quasi
sempre perso , o meglio , risulta soft . Puo' piacere e non piacere .
Si nota la presenza di una leggera grana su interni ed esterni luminosi , mai fastidiosa e mai eccessiva , ma si nota qua e la .
Ad un occhio piu' attento si nota , e non so come spiegarlo bene ; si nota che il video balla leggermente . La cosa e' impercettibile , e l'occhio piu'
attento potrebbe notare questa cosa e non solo nei titoli di testa e di cosa .
Ho notato , guardano bene , qualche scalettatura qua e la . Lo si nota guardando nei fondali il dettaglio delle vernici sulle finestre . Lo si nota
se si cerca di notarlo . A prima vista e con un tv piccolo penso non si noti , ma si passa ad un videoproiettore penso che la cosa possa balzare
all'occhio con una certa facilita' .
La tridimensionalita' del quadro e' piu' suggerita che reale .
I dettagli sui campi lunghi si perdono con facilita' .
Nelle scene in penombra o buio , la codifica VC-1 e' altalenante . A volte gestisce il tutto con dei buoni neri , mentre in altre occasioni sembra perdere
dettaglio rendendo dei neri poco neri . Basti vedere la scena dove il cieco nella piazza viene ... non posso spoilerare .
Certi filtri tendenti al rosso usati durante le scene notturne creano a mio avviso non pochi problemi .
Alla fine il video non e' certamente uno dei migliori visti , ma il 6 se lo prende per un motivo semplice . Complessivamente la qualita' video del
bluray e' migliore di quella dei precendenti DVD .
Sono certo che si poteva fare qualcosa di piu' a livello di dettaglio puro , anche se a dire il vero il bitrate e' piuttosto altino , dai 25 ai 30mbitxsec
usando la codifica vc-1 .
Ad ogni modo spero in una riedizione che parta dalle poche cose buone viste in questo bluray arrivando ad un livello qualitativo degno di nota e sono
convinto che si possa fare .
L'audio e' un po' ovattato ma non e' male .
Tra i contenuti extra da non perdere un'intervista di circa 21 minuti a Dario Argento sulla realizzazione del Film .
QUALITA' ARTISTICA
La qualita' artistica non si discute .
Ho visto questo film a 16 anni e in TV , al suo primo passaggio e mi colpi' molto . Un horror raffinato e ben diretto .
Poche pellicole del genere possono essere classificate come "da avere" . E Suspiria e' una di quelle poche pellicole che per come e' stata girata resta
per sempre nell'immaginario delle persone .
Un must sotto il profilo artistico !
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
Diciamo che alla fine il bluray e' migliore della controparte in DVD .
Lo stacco generazionale e' pero' poco avvertibile .
L'upgrade e' da valutare .
Le migliorie rispetto al DVD ci sono , ma emergono difetti che nel DVD non erano visibili .
Upgrade da valutare sapendo che non ci si porta a casa un video bello Razor , ma probabilemte un video il piu' fedele possibile con cio' che
si era visto al cinema .
Upgrade da valutare con attenzione .