E finalmente arrivano in bluray i primi sei film di star trek con il cast della serie classica , quella da me preferita !
E per l'ennesima volta , con mio immenso piacere inizia la maratona ! Prima in VHS , poi in DVD ed ora in Bluray mi ri-guardo una serie
della quale sono un discreto fan . La serie classica , kirk e spok a mio avviso sono stati i veri trekker . Adoro la serie classica , e i film
con loro protagonisti che per un fan sono come una manna caduta dal cielo a contrastare il predominio piacevole di Guerre Stellare .
Non tutti i film sono riusciti , ma messi tutti assieme sono un lubgo sogno che dura per ben sei film ( quelli comn kirk & Co ) .
Ricordo che il primo film lo vidi nel lontano 1982 su mamma rai , durante le ferie estive al mare , in una televisione piccola piccola e in
bianco e nero . fu emozionate . Non sapevo nulla del film , non sapevo neppure fosse uscito un film a 12 anni , ma mi piacque ... avevo 12
anni ma percepii subito la raffinatezza del prodotto .
Conoscevo la serie classica che guardavo negli anni settanta quando andavo a Londra a trovare i miei nonni e mi chiedevo come mai in italia
non la trasmettessero ( arrivo' in italia molti anni dopo se ricordo bene ) .



Il package come si vede dalle foto e' ben curato . il package bello grosso e' conetenuto in una slipcase di plastica trasparente . Dentro il package
ci sono tutti e sei i film + un bluray di contenuti speciali del quale parlero' piu' in la .
Le amarray che contengono i dischi sono fine , sono come dire slim-amarray .
Un buon cofanetto , solido con un cartonato solido . insommma a vederlo e toccarlo da l'mpressione di esser stato fatto con discreta cura .
Da far notare che il logo nelal copertina e' olografico ... bello da vedere !


STAR TREK - THE MOTION PICTURE -
VOTO VIDEO : 7,5
QUALITA' ARTISTICA : 8
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCHO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Italiano Francese Tedesco , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Sotto il profilo video il primo film, presentato nella theatrical version , e' un buon blazo avanti rispetto all'edizione in DVD .
Il quadro video non e' male . l'edizione in dvd era discreta ma aveva un problema sul croma che a volte variava verso il seppia per poi tornare
naturale anche se leggermente feddo .
La prima parte del problema con questa release in bluray e' stata risolta , anche se cromaticamente parlando il film vira su tinte fredde , ma questa
e' una caratteristica della fotografia che cosi' era stata concepita .
Il quadro e' pulito , non ho notato graffi e spuntinature se non nella primissima parte del film .
Il livello di dettaglio sui primi piani e' buono , non eccezzionale , ma buono . Ovviamente in piu' frangenti risulta essere soft , ma comunque sempre
su buoni standard .
Il video viene meno sulla profondita' di campo dove , un po' per l'anzianita' della pellicola , un po' per gli effetti speciali usati al tempo che deterioravano
molto facilente la qualita' della pellicola . In poche parole molte volte la profondita' di campo viene meno , facendo notare piu' di qualceh volta
qualch volto od oggetto "sfocato" . Nel dvd questo problema non c'era , qui nel bluray si nota piu' di qualche volta e la cosa puoì risultare pure
fastidiosa . Non e' simpatico vedere il viso di kirk ben distinto e dettagliato e a fianco quello di spok "sbiadito" .
Questo fattore si nota anche su certi fondali .
Comunqe , nonostante questo la qualita video non e' male . La parte centrale e' forse la migliore del comparto video .
un po' meno la pare finale dove i neri a volte tendono ad essere un po' troppo scuri tendendo a far perdere dettaglio e definizione al comparto video che
qui viene un po' sacrificato .
La tridimensionalita' del quadro non e' eccelsa , sale in cattedra qualche volta ;ma viste le ambientazioni abbastanza claustrofobiche non ci si poteva
aspettare molto sotto questo punto di vista .
Buona la pulizia generale del quadro dove il tutto sembra stato ripulti per bene .
Rimangono palesi i difetti della pellicola dovuti perlopiu' ad un master che a volte inibisce la definizione sui campi lunghi producendo artefatti
strani come gia detto sopra che sfociano in sfocature fastidiose dell'immagine . Il rumore video e' poca cosa e il bitrate medio si attesta quasi
sempre sopra i 30mbitsxsec .
Sotto il profilo audio siamo di fronte ad una semlice traccia stereo 2.0 che comunque si difende bene , data la sua natura . i dialoghi risultano
leggermente ovattati ma anche discretamente cristallini . Per essere una traccia stereo non e' male .
Rispetto al DVD il salto e' comunque notevole .
I contenuti extra sono i medesimi dell'edizione dvda 2 dischi con l'aggiunta di un paio di speciali .Alcuni vengono riproposti in alta definizione ,
mentre altri sono in stadandar definition .
Ecco la lista dei contenuti extra :
-Nuovo Commento di Michael & Denise Okuda, Judith & Garfi eld Reeves-Stevens, e Daren Dochterman
-Il viaggio più lungo: La stesura di The Motion Picture
-Riunione speciale di Star Trek HD ( nuovo contenuto extra )
-Accademia della flotta stellare: Il mistero di V’ger HD
-Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE) ( nuovo contenuto extra )
QUALITA' ARTISTICA
Ottimo film sci-fi , con un regista Robert Wise al timone . Regista che aveva diretto l'originale Ultimatum alla terra e recentemente scomparso .
Il film e' a se stante , ma di buona fattura . Corposo e con un plot interessane . un po' lento nel raccontarsi ma dall'indubbio fascno .
Una mega produzione e un grande film nel genere .
Consigliato a tutti gli amanti dello sci-fi puro .
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
A parte la traccia audio italiana che e' un semplice stereo 2.0 , il comparto video si difende bene !
Upgrade comunque a mio avviso consigliato, ma lo dico un po' da fan delal serei .
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAR TREK II - L'IRA DI KHAN -


VOTO VIDEO : 7
QUALITA' ARTISTICA : 8+
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION / HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Francese Tedesco , 5.1 Dolby Digital: Italiano , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Mi e' stato difficile dare una valutazione video a questo secondo episodio di star trek , ovvero il primo di una trilogia a parte .
Avevo letto che era stato rimasterizzato in tutto e per tutto "with a new transfer" , ed evidentemente e' stato rimasterizzato certamente per non
far cadere troppo in basso la qualita' video .
Diciamo subito che il bluray in questione e' sicuramente migliore e non di poco delle precedenti versioni in DVD , ma che la qualita' video e' parecchio
discontinua .
I primi 7/8 minuti sono , li definirei da panico : poca definizione , particolari e fotogrammi sbiaditi , definizione sui secondi e terzi piani scarsi .
dopodiche' dall'ottavo minuto in poi del film le cose migliorano tutto un tratto , lasciando per fortuna dietro il peggio che durante la visione del film
non si ripetera' se non con risultati meno sgradevoli .
Come detto la qualita' della pellicola e' discontinua . Si passa da momenti di discreta definzione e tridimensionalita' del quadro , a momenti poco definiti
e un po' rumorosi sotto il profilo video . Questo piu' o meno con alti e bassi per tutta la durata del film .
Ci sono momenti di piu' che discreta qualita' ed altri dove la qualita' viene meno , cosa che fortunatamente si assottiglia man mano che si prosegue nella visione
del film .
Senza dubbio un lavoro di restauro sul video e' stato fatto , ripulendolo dalla grana che era abbastanza evidente sul dvd e che qui nel bluray si nota
poco se non in alcuni frangeti particolari ( la tempesta di sabbia al ritrovo di Khan , dove la grana e' a malapena accennata ) .
Anche nel finale dove le due astronavi combattuno nella nebulosa , nelle edizioni in DVD la grana fioccava ; in questo bluray proprio non c'e' e anzi , la
tridimensionalita' dei due vascelli mentre combattono nella nebulosa e' molto buona e qui l'altadefinizione con tutti i suoi pro sale in cattedra .
Come nel primo film della serie si notano qualche volta sfocature sui volti in secondo e terzo piano . Il difetto e' meno ripetitivo rispetto al primo
film , ma pure in questo secondo film e' presente .
A livello cromatico il video non e' male . Il croma e' bello acceso e carico con dominati rosse non invasive . Croma un po' tipico delle produzioni dei
primi anni ottanta .
In questa trasposizione in alta definizione vengono un po' pero' i nodi al pettine ; tutti i difetti ricoducibili al master si fanno notare come , location
poco definite , inquadrature su voli poco definite . Il rovescio della medaglia comunque c'e' , con primi piani definiti e dettaglio su persone o cose
non male . Pero' non si raggiungono mai livelli ragguardevili .
Il video e' stato ripulito da graffi e spuntinature e questa e' una cosa positiva .
Alla fine pero' il tutto mi fa pensare ad una prossima riedizione di tutto il package con livelli video qualitativi superiori , visto che penso
che si possa fare di meglio .
In definitiva comunque il salto generazionale rispetto alle precedenti versioni in dvd c'e' , a tratti un po' meno ma ci sta tutto .
L'audio e' in dts 5.1 ed e' buono , cristallino e senza difetti di sorta .
i contenuti extra sono i medesimi dell'ultima special edition a 2 dvd con qualche aggiunta e qualche featurette rimasterizzata in alta definizione .
Il piu' degli extra resta comunque in standard definition .
Ecco la lista dei contenuti extra :
-Nuovo commento del regista Nicholas Meyer e di Manny Coto
-James Horner: La composizione della Genesi HD
-Accademia della Flotta Stellare: Il mistero di Ceti Alpha VI HD
-Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE)
QUALITA' ARTISTICA
A mio avviso , assieme a "rotta verso l'ignoto" , questo e' il miglior film della serie con gli attori della serie classica .
un mix di azione e sci-fi che inchioda lo spettatore sin dall'inzio . La recitazione e' ottima e il cattivo "Khan Montalbano" convince appieno .
Un classico da rivedere e che diverte sempre sino alla fine
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
Il reparto video non e' eccezzionale , ma il salto rispetto al DVD c'e' .
reparto video altalenante ma pur sempre di discreta fattura .
Upgrade quindi "discretamente e a discrezione" consigliato .
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK -


VOTO VIDEO : 8
QUALITA' ARTISTICA : 7,5
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION / HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Francese Tedesco , 5.1 Dolby Digital: Italiano , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Questo terzo capitolo della saga rappresenta sotto il profilo video un buon salto di qualita' rispetto ai precedenti film .
Rispetto alle versioni DVD la frattura qui incomincia ad essere netta .
unico neo sono la presenza di qualche graffio e spuntinatura , specialmente verso la fine del film . Nulla di ragguardevole e preoccupante , visto
che si tratta di un fattore sporadico .
Colpisce il livello di dettaglio sui primi piani che si fa qui abbastanza razor , a tal punto che si nota molto il makeup usato dagli attori e le piu'
piccole insenature sui capelli . Dettaglio sui primi piani molto bello da vedere e che qui fa veramente vedere un star trek mai visto prima .
Il croma e' ben bilanciato e pastellato . Su altri forum inglesi ho letto lamentele riguardanti al croma a volte innaturale che restituisce sui volti
parvenze poco naturali . Questo e' vero in parte a mio modo di vedere . La cosa c'e' ma si nota se si va a guardare frame per frame e solo in alcune
scene .
La tridimensionalita' del quadro e' dolcemente suggerita , mentre la i dettagli sui campi lunghi si fanno finalente vedere anche se con risultati
altalenanti . A volte il dettaglio sui campi lunghi e' buono altre volte lo e' meno .
La codifica avc e' abbastanza alta e si ancora quasi sempre sopra i 30mbitsxsec . Non male .
Per capire il dettaglio razor basti osservare l'ultimo capitolo del film ambientato nel pianeta natale di spock , dove il dettaglio sui volti
e' a mio avviso molto buono .
il livello di dettaglio sui primi piani e un bel croma acceso danno a questo bluray una valutazione molto buona a mio avviso .
Anche gli interni della enterprise sono definiti e il problema delle sfocature sui secondi piani , va man mano sbiadendo di film in film . Si nota
ancora qualche difetto ma e' cosa veramente da poco !
In sostanza un buon bluray .
I contenuti extra sono in standard definition ed alcuni in high definition .
Ecco la lista dei contenuti extra :
-Nuovo commento di Ronald D. Moore e Michael Taylor
-Industrial Light & Magic: Gli effetti visivi HD
-Spock: I primi anni HD
-Star Trek, il museo della fantascienza e la hall of fame HD
-Accademia della Flotta Stellare: Il mistero del trasferimento del Katra vulcaniano HD
-Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE)
QUALITA' ARTISTICA
Un buon sci-fi film che prende le sue radici e non poco dai plot della serie classica di star trek . Si denota un po' l'impostazione un po televisiva
del prodotto , ma il film rimane bello . A volte leggermente romantico e per nulla banale .
Un buon film da rivedere con una discreta regia .
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
A mio avviso l'upgrade e' consigliato . Rispetto alle precedenti edizioni in dvd la frattura e' netta !
Upgrade consigliato !
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA -


VOTO VIDEO : 8
QUALITA' ARTISTICA : 7,5
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION / HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Francese Tedesco , 5.1 Dolby Digital: Italiano , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Buono il comparto video di questo bluray .
L'unica nota un po' dolente e' il livello di dettaglio sui volti e primi piani che risultano essere un po'soft , poco razor .
Il video e' stato ripulito da graffi e spuntinature e rimesso a nuovo . Ricordo bene che l'edizione a 2dvd sotto il profilo video non era
grande cosa .
Colpisce il livello di dettaglio sui campi lunghi , abbastanza ragguardevole e che mette in mostra dettagli mai visti prima .
La pulizia del quadro comunque e' elevata e il croma e' ben bilanciato , quasi perfetto .
La tridimensionalita' complessiva del quadro sale in cattedra nelle location aperte a San Francisco , dove assieme ad un bel croma traspare la
buona natura tridimensionale del quadro .
Anche le location piu' scure sembrano non suffrire di cali di definizione ; la codifica AVC sembra amalgamare il tutto piuttosto bene .
Codifica che e' sempre ben ancorata tra i 29 e 32 mbitxsec .
Il quadro video non e' perfetto , ma ha piu' punti in cui molti dei pregi dell'alta definizione salgono in cattedra .
Buono il quadro video per un film che in alta definizione risalta le sue qualita'.
I contenuti extra sono molti , suddivisi tra standard definition e high definition .
Ecoo la lista dei contenuti extra :
Nuovo commento di Roberto Orci & Alex Kurtzman
Pavel Checov: momenti sullo schermo HD
Una saga in tre film HD
Star Trek per un ideale HD
Accademia della Flotta Stellare: La sonda delle balene HD
Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE)
QUALITA' ARTISTICA
Questo quarto capitolo di star trek e' quello che ha incassato di piu' . La storia e' interessante e non banale , ma l'impostazione del film
sembra un po' troppo ricalcare quella di un telefilm .
A parte gli incassi buoni del film , a mio avviso , sotto il profilo artistico , sta una spanna sotto i primi 3 capitoli della saga .
Un film da guardare comunque e ... divertente !
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
A mio avviso per chi ha le precedenti edizioni in DVD l'upgrade e' consigliato .
Questo bluray segna un'ulteriore frattura con il supporto in DVD .
Upgrade a mio avviso consigliato .
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA -


VOTO VIDEO : 8+
QUALITA' ARTISTICA : 5
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION / HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Francese Tedesco , 5.1 Dolby Digital: Italiano , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Profilo video un pelino sopra la media di tuti film sin'ora visti di star trek .
Il voto 8+ viene comunque meritato nella prima parte del film dove il livello di dettaglio sui primi piani e' piu' che buono , come del resto lo sono
la profondita' di campo e la tridimensionalita' del quadro .
I campi lunghi sono ben visibili e mettono in mostra la natura cinema like del film con dettagli impensabili per il vecchio e buon supporto DVD .
A frenare gli entusiasmi ci si mette un po' di grana dirscretamente visibile sugli esterni del deserto o sulle location meno claustrofobiche .
La seconda parte del film esalta di meno sotto il profilo video per l'uso particolare di filtri applicati al film che comunque sono una scelta
registica . Scleta registica anche discutubili ; in questo caso forse vengono applicati filtri azzurri , violacei , color ruggine , per coprire
le magagne di una sceneggiatura molto debole .
Nella seconda parte di film rimane l'ottima impressione sui primi piani e sul dettaglio generale , ma la tridimensionalita' del quadro apprezzata
durante la prima parte del film viene un po' meno . Si resta su livelli discreti ma la qualita' video e' meno performante .
La codifica AVC e' sempre ancorata tra i 29 e i 31mbit x sec .
Una nota . Nelle location buie nel deserto ho notato che ogni tanto la codifica tende ad impastarsi per la presenza di un leggero rumore video e grana .
Il risultato e' una certa perdita di dettaglio nelle location ambientate al buoio o in penombra . Peccato .
Comunque nel complesso un video di buona fattura .
Gli extra sono molti , suddivisi tra standard e high definition .
Ecco la lista degli extra :
-Nuovo commento di Michael & Denise Okuda, Judith & Garfi eld Reeves-Stevens e Daren Dochterman
-Star Trek rende omaggio alla NASA HD
-La walk of fame di Hollywwod: James Doohan HD
-Accademia della Flotta Stellare: Nimbus III HD
-Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE)
QUALITA' ARTISTICA
Sotto il profilo artistico ci troviamo di fronte ad uno dei film piu' pallosi della storia del cinema . Ho faticato a vederlo sino alla fine .
Ho faticato come le altre volte .
Tra l'altro il film sta nella top ten dei "Razzie Award" dei film piu' brutti dell'ultimo trentennio .
Shatner alla regia aveva avuto buone intenzioni , ma le ha applicate malissimo , dirigendo un film che non ha capo e coda , con un finale che fa ridere
dal piangere . Penso che un sceneggiatura cosi' era meglio usarla per la serie animata di star trek .
Un buco artistico nell'acqua !
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
Sotto il profilo video ci siamo e l'upgrade e' consigliato .
Molto meno consigliato l'upgrade sotto il profilo artistico ... Il film e' artisticamente brutto !
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO -


VOTO VIDEO : 8,5
QUALITA' ARTISTICA : 8
CODEC USATO : AVC
DISCO USATO : DISCO DUAL LAYER 50GB
CONTENUTI EXTRA : STANDARD DEFINITION / HIGH DEFINITION
CODICE AREA : B
LINGUE AUDIO : 1.0 Dolby Digital: Spagnolo , 2.0 Surround Dolby Digital: Francese Tedesco , 5.1 Dolby Digital: Italiano , 7.1 DTS HD: Inglese
SOTTOTITOLI : Spagnolo Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Arabo Croato Finlandese Svedese Danese
FORMATO VIDEO : 2,35:1 Anamorfico 1080p
CASA DISTRIBUTRICE : PARAMOUNT
CATENA USATA PER VALUTAZIONE VIDEO : PS3 COLLEGATA VIA HDMI ( 1080i) A PLASMA 37 POLLICI PANASONIC
VIDEO
Sotto il profilo video questo star trek VI e' il migliore . Il quadro generale si attesta su piu' che buni standard .
L'unica pecca se cosi' si vuol chiamre e' la tridimensionalita' del quadro che non e' eccezzionale . E' discreta ma non crea quello stacco netto dai
fondali che a me piace tanto.
Cromaticamente parlando il video e' ben bilanciato . l'uso del DNR ( come negli altri film a parte il primo ) ne accende la componente piu' pastellata.
Ad un'analisi attenta si possono notare volti un po' troppo pastellati . Volti che arriccchiti da una buona dose di makeup data agli attori e dal
DNR ; queste due cose unite creano una miscela che fa perdere di naturalezza ai volti rendendoli pastellati come nei quadri.
La cosa si nota in qualche frame qua e la e su schermi di dimensioni dai 50 pollici in su o su videoproiettore .
Anche su schermi da 37/42 pollici si puo' notare la cosa , anche se con piu' fatica .
Il livello di dettaglio e' buono , anche sui campi lunghi si notano dettagli su cose o strumenti che nelel versioni DVD non potevano essere visti .
La codifica AVC si comporta bene anche nelle location scure o cupe e questo anche grazie alla complicita' del DNR che limita il rumore video , e
qundi con minor rumore video il quadro diviene piu' pulito a vantaggio delle location piu' scure .
La qualita' video e' conutinua e non altalentante come in altri film della serie e devo dire ... con qualche punta di eccellenza .
Quadro video , quindi , pur con buon uso del DNR , molto buono . Il dnr non riesce comunque a rendere soft i primi piani , certi primi piani sono
molto razor e si fanno osservare sino alle insenature e rughe , pieghe dei capelli .
I contenuti extra sono i seguenti :
-Nuovo commento di Larry Nemecek & Ira Steven Behr
-Tom Morga: Stuntman Alieno HD
-Essere o non essere: Klingon & Shakespeare HD
-Accademia della Flotta Stellare: Praxis HD
-Esclusive Blu-ray: Bibliocomputer / Star Trek IQ (BD-LIVE)
QUALITA' ARTISTICA
Artisticamente parlando , dopo star trek II l'ira di khan , questo e' il miglior star trek cinematografico . Non a caso il regista di questo
film e' lo stesso del secondo capitolo .
Un film che miscela un po' di sano thiriller allo sci-fi e che non segue le regole dei tipici plot dello sci-fi . Forse la base del successo artistico
del film si regge su questo perno .
CONSIGLI PER L'UPGRADE ?
Upgrade a mio avviso consigliato