

Artistica = 7,25
New Line confeziona questo "sparatutto" (Body Count = 106 che non è male) e mette su un cast di buoni attori: Clive Owen, che io adoro ed ho adorato nell'omologo Sin City (sembrava di vederlo proprio in quel film, così come le atmosfere dark cittadine) poi c'è il "nominato all'Oscar" Paul Giamatti simpaticissimo nel suo, ormai consueto ruolo di cattivo (anche ne i recenti Fred Claus e Diario di una tata). C'è Monica Bellucci, in un buon inglese (nel doppiaggio italiano quando parla italiano viene resa in ciociaro, mentre ovviamente in inglese resta italiano), che nella scena ormai cult della "strofinata" con Owen da il meglio di se. Il film ricorda anche Kill Bill vol.1, la cui scena degli 88 folli è ripresa praticamente para in quella della scala. Altre ottime concessioni all'action grottesco (stile Tarantino, e appunto, Miller/Rodriguez in Sin City), la fantastica sparatoria, che non vedremo MAI in uno 007, tra paracadutisti. Ancora da rilevare che IMHO Del Toro ha copiato la scena dell'eroe che scappa col bambino nel suo Hellboy 2. Altro pregio: dura solo 86' e quindi riesce nell'intento di non annoiare nonostante la non eccelsa trama (che in questo genere di film conta comunque poco). Buona la colonna sonora ed ottimi i titoli di coda.
Video = 7,5
È un BD, non dei migliori, ma i 1080p si vedono tutti e poi non è facile rendere bene queste atmosfere dark. Comunque niente grana e neri da urlo.
Audio = 8
Ovviamente meglio il 7.1 inglese, buono anche l'italiano, ma finché non mi comprerò anche l'ampli con l'HDMI non potrò essere così preciso sull'argomento.
Extra = 6,5
Da segnalare solo 8 minuti di scene tagliate e/o alternative.
Concludendo, per me è un blu-ray che ci può stare benissimo in una collezione e 20 euro almeno li vale tutti.