

Produttore: Paramount
Distributore: Paramount Home Entertainment
Anno pubbl. film: 2008
Area: 2 - Europa/Giappone
Formato Video: 2,35:1 Anamorfico 1080p
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Francese Tedesco Spagnolo / PCM 24/48 5.1: Inglese
Sottotitoli: Tedesco Francese Olandese Italiano Portoghese Inglese Greco Inglese per non udenti Polacco Ungherese Finlandese Svedese Danese Turco
Tipo Confezione: Amaray
Dischi nella confezione: 1
Disco utilizzato: BD-50
Compressione: AVC
Extra:
Le riprese di Non è Un Paese per Vecchi (24')
A lavoro con i Fratelli Coen (8')
Diario di uno sceriffo (8')
RECENSIONE:
Destini che si incrociano in un polveroso Texas. Un mondo che ormai non esiste più, annientato dall'avidità, l'egoismo ed una velenosa follia che acceca le menti e i cuori. Alla vecchia guardia non resta che guardare. Impotente. Stranita. Impaurita. D'altronde non ci sono più regole e codici (comportamentali ed etici) in questa nuova società, mutazione dolorosa e deviata di quella che un tempo era la terra dei padri. C'è solo spazio per il destino: beffardo, crudele, imprevedibile. Come il lancio di una moneta: personificazione di un 'Male' che come un cancro non risparmia nessuno, stritolando chiunque incontri in un abbraccio letale. E sarà Anton Chigurh, killer spietato e impassibile, ad abbattere la sua ira funesta contro un'umanità che ha ormai perso di vista i propri valori, le proprie radici. Un angelo della vendetta venuto a ricordare al mondo la sua pochezza, le sue nefandezze, i suoi distorti ideali. In una legge del più forte che non risparmia nessuno, seminando solo lacrime e sangue durante il suo cammino.
Splendida parabola sull'avidità umana e sul senso della violenza (sempre che ci sia un significato in tale folle devianza), "Non è un paese per vecchi" è ben più che un semplice contenitore di generi (dal western al noir con venature di nerissima commedia). E' il viaggio 'dantesco' di una società sull'orlo del baratro, che come una nave senza timone ha perso di vista la propria destinazione, e non riesce più a ritrovare il porto. Così come i suoi protagonisti, 'animali' impauriti che fuggono da tutto e da tutti, e forse anche da se stessi. Il messaggio è chiaro: solo ricordando le proprie origini ci si potrà consolare in questo mondo alla disfatta, cullandosi in una tenera malinconia che rende meno amara la sconfitta. L'unico a salvarsi da tanta violenza sarà infatti lo sceriffo, anziano e saggio. Forse riparandosi al calore di quel fuoco che il padre gli aveva indicato in sogno. Capolavoro.
Voto: 9
VIDEO (Voto:9)
Video di grandissima caratura per uno dei BD più attesi dell'anno. Pellicola immacolata, definizione superlativa che ha solo qualche leggera flessione in occasione delle scene scure, fotografia riprodotta senza sbavature e neri di ottimo livello. La compressione inesistente (grazie al codec AVC e l'altissimo bitrate) completa poi un quadro di tutto rispetto. Difficile chiedere di meglio.
AUDIO (ITA: voto 7,5 / ENG: voto 8,5)
Buona anche se non esaltante - vista la natura del film - la traccia multicanale italiana in DD 5.1, che gode di un ottimo dettaglio ambientale, dialoghi precisi e di un sub che interviene a sottolineare i momenti particolarmente concitati. Di ben altro livello la traccia Inglese, registrata in PCM non compresso 24 bit/48 Khz a 6,9 mb/s stabili: volume di registrazione superiore e eccellente dinamica e precisione ne fanno la scelta ottimale per godere appieno delle sparatorie e degli inseguimenti disseminati lungo la pellicola. Una scelta coraggiosa in termini di qualità che speriamo abbia un seguito nella pubblicazione degli altri titoli hd.
EXTRA (voto:6)
Deludente la sezione extra, anche se i Coen, tranne rari casi, non hanno mai realizzato edizioni ricchissime di contributi speciali per i loro film. C'è infatti solo un breve making of (24') e due brevissime featurette (16' in totale). Per un film di questo spessore, premiato e incensato ovunque (4 Oscar tra l'altro) è lecito attendersi qualcosa in più.