SquireLee ha scritto:Capolavoro, acquisto obbligato!
Assolutamente d'accordo. E' un film geniale, con un montaggio unico, che non fa perdere la trama del film, nonostante la particolarità dello scorrere del tempo (sono nuovo del forum e non vorrei fare spoiling [si dice così?], non conoscendo bene le regole del forum).
e considera che Nolan aveva meno di 30anni.
E anche la genialità della trama.
la qualità video è veramente elevata, certo non si può gridare al miracolo, ma la visione è molto piacevole, le scene in b/n invece sono quasi sublimi. dal punto di vista dell'audio il film non offre molti effetti, ad ogni modo quei pochi che ci sono hanno una buonissima resa e i dialoghi sono sempre molto chiari, tra la traccia italiana e quella originale (entrambe in dts-hd ma) non ho notato grosse differenze. tra gli extra (tutti in sd) troviamo due interessantismi contributi (un'intervista a Nolan e uno speciale sulla realizzazione del film con altre interviste) e la curiosa versione cronologica del film, utile per chi avesse bisogno di chiarirsi le idee
la nuova versione u.s.a. per il 10° anniversario è un pò superiore, soprattutto come contrasti, non ha però la versione cronologica, NON voluta da Nolan.......
Che spettacolo questo blu-ray. Fa mangiare la polvere alla precedente edizione in dvd ed è un vero piacere godersi questo filmone in alta definizione (finalmente!). Immagini porose (primi piani fantastici) e molto definite, colori vividi e audio chiaro e corposo. Trattamento superiore per un film che ha fatto la storia. Good!
non metterò spoiler, chi non ha visto il film non legga (chi non ha visto il film leggerebbe mai questo topic?)
riguardando ieri Memento in bluray (ottima edizione per inciso) ho notato un particolare che non avevo mai notato prima, nonostante l'inquadratura sia molto chiara e paia fatta apposta per farcelo notare (è anche bella lunga)
quando Leonard chiama la prostituta bionda per inscenare la notte dell'aggressione ed ella si alza dal letto e va in bagno come da lui istruita, si vede (credo per la prima e unica volta nel film) il braccio sinistro di lui, e appena sotto la spalla un tatuaggio rivelatore
SHE IS GONE
per me, questo chiude l'annosa questione se Leonard sia effettivamente Sammy Jenkis oppure no
se ha dovuto tatuarsi il fatto che sua moglie è morta evidentemente ciò è successo DOPO la sua perdita della memoria a breve, cioè DOPO l'incidente
quindi è stato lui stesso a ucciderla con le iniezioni di insulina e tutto torna...
il fatto che lui sia riuscito a trasferire questa memoria al vero sammy jankis continua a sembrarmi forzato (ma non più di un uomo comune che riesce a volare sopra i tetti...) specialmente considerando le sue condizioni, ma non si può pretendere la perfezione totale da una trama così intricata
ammetto che non avevo voluto accettare la versione di teddy perché rendeva Lenny un personaggio più sgradevole di com'era stato fino alla fine del film, ma oramai non vedo più buone ragioni per rifiutarla
...c'è molto più di un indizio che lo conferma: la scena in cui Leonard racconta col flashback di Jenkins (che soffriva del suo stesso disturbo) finito in un ospedale psichiatrico dopo avere ucciso la moglie con l'insulina.... ad un certo punto un'ombra passsa davanti a Jenkins nascondendolo per un attimo, e poi riappare con la faccia di Leonard per una frazione di secondo prima che il flashback finisca... il tutto circa a 1h26 minuti di film...
sì quello l'avevo già notato, è molto evidente e fra l'altro se ne parla sempre nella faq su internet (mentre del tatuaggio non ricordo di aver letto da nessuna parte, nemmeno qui su dvdessential)
ma quel frammento non vuol dire nulla, essendo una memoria o un sogno o semplicemente una rappresentazione visiva di ciò che viene detto (come anche l'inquadratura dall'alto con la moglie viva e il tatuaggio I've done it sopra il cuore, cosa chiaramente mai avvenuta e che mai avverrà), mentre ciò di cui parlo io avviene in tempo reale sotto i nostri occhi
non credo di essere l'unico ad averlo visto, ma a quanto pare sono l'unico che gli dà un'importanza decisiva: eppure non credo che il mio ragionamento sia sbagliato e ciò che prima era dubbio diventa direi certo
avevo già evidenziato d'altronde nell'altro thread come Leonard sia chiaramente in grado di assimilare nuovi ricordi nelle giuste condizioni, anche se questo non confermava ipso facto la versione di Teddy
la storia del trasfer continua a non piacermi ma non avranno trovato di meglio...