
clicca per ingrandire

Scheda film:
Titolo originale: Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb
Regista: Stanley Kubrick
Attori: Peter Sellers, George C. Scott, Sterling Hayden
Prodotto da: Columbia Pictures
Anno di produzione: 1964
Durata: 95 min
Scheda imdb
Scheda tecnica del Blu-ray Disc:
Distribuito da: Sony Pictures Home Entertainment
Anno produzione Blu-ray: 2009
Supporto: BD50
Compressione: AVC
Formato video: 1.66:1
Risoluzione: 1920x1080-24p
Profilo: 2.0
Audio: italiano, inglese, tedesco Dolby TrueHD 5.1
Sottotitoli: ita, ing, ted, tur
VIDEO:
La qualità video di questo BD non può essere certo essere definita da riferimento, la definizione non è esaltante e in non molte occasioni ci si ricorda di essere davanti a materiale HD. Anche di grana ce n'è decisamente tanta, contenuti invece sono i segni di usura della pellicola.
Detto ciò comunque direi che non c'è nulla da rimproverare alla Sony che ha svolto un ottimo lavoro, la traccia video infatti proviene direttamente dal restauro 4K (link), la codifica è in AVC e il bitrate è adeguato (sui 25Mbps di media). Da questa comparativa si può ben apprezzare il salto qualitativo rispetto alle passate edizioni DVD, inoltre c'è da evidenziare che in questo BD sono assenti degli errori di riversamento che hanno caratterizzato le passate edizioni, come l'utilizzo piuttosto forte di filtri DNR (e forse anche EE nel superbit) e la sballata esposizione che tanto aveva fatto arrabbiare nell'edizione 40° anniversario.
Difficile quindi riassumere il tutto in un unico giudizio, direi che a livello assoluto questo video raggiunge la sufficienza (6), mentre il giudizio è sicuramente ottimo per quanto riguarda il lavoro svolto da Sony.
AUDIO:
Per quanto riguarda la traccia italiana abbiamo la stessa traccia utilizzata nell'edizione dvd del 40° anniversario (quindi upmix 5.1 del doppiaggio originale) ma presentata qui in Dolby TrueHD.
L'audio è complessivamente sufficiente, con una più che discreta riproduzione dei dialoghi. Non penso che le differenze con il DD del dvd siano particolarmente marcate, comunque anche in questi casi è sempre da lodare l'utilizzo di tracce lossless.
VOTO 6
EXTRA:
- la guerra fredda - modalità PiP con fatti e curiosità esclusiva Blu-ray
- "il dottor stranamore" e la minaccia nucleare (30' 04")
- dentro "il dottor stranamore" (46' 04")
- Peter Sellers e "il dottor stranamore" (18' 27")
- l'arte di Stanley Kubrick: dai lungometraggi a stranamore (13' 50")
- intervista a Robert McNamara (24' 26")
- intervista a schermo suddiviso a Peter Sellers e George C. Scott (7' 17")
- trailer vari (HD)
- BD-Live esclusiva Blu-ray
Gli extra sono praticamente gli stessi dell'ultima edizione dvd, direi complessivamente piuttosto validi ed esaurienti.
Tutti i contributi sono sottotitolati in italiano.
VOTO 7,5/8
AUTHORING E CONFEZIONE:
Authoring gradevole e curato da parte di Sony.
La confezione è in semplice amaray.
CONCLUSIONI:
Pur non essendo un'edizione da riferimento dal punto di vista tecnico questo BD è indubbiamente il miglior modo per godersi questo grande film di Kubrick. Un plauso direi che va comunque rivolto alla Sony che penso ha tirato fuori tutto quello che questa pellicola può dare.
Mi sento quindi in definitiva, anche in considerazione della qualità artistica del prodotto, di consigliare l'upgrade (fatto al giusto prezzo).
catena hardware: PS3, Onkyo TX-SR605, Sanyo PLV-Z5 (schermo 91")